Tag: territorio

Attualità, Italia

Nuovo DPCM, zone rosse e lockdown soft: Governo a lavoro su DPCM

Nuovo DPCM, zone rosse e lockdown soft: Governo a lavoro su DPCM. Ecco le ultime sul nuovo DPCM che dovrebbe vedere luce a breve. Nuovo DPCM. I contagi sono in aumento ed il governo di Giuseppe Conte starebbe pensando ad un nuovo DPCM. Una probabile nuova stretta anti-Covid. Secondo alcune indiscrezioni, mini-lockdown in metropoli o città e zone rosse. Il nuiovo decreto potrebbe vedere luce entro domani o comunque per le festività di Ognissanti. Ma grande incertezza nell'esecutivo, soprattutto sul mondo della scuola. Nel dettaglio, l'orientamento dominante sarebbe un lockdown soft e zone rosse in luoghi ben definiti dove il tasso di Rt supera la soglia del 2. In queste città dovrebbero scattare nuove restrizioni per negozi, attività non fondamentali. "Ci sono due Regioni sopra questo live...
Commemorazione dei defunti a Caltagirone: orari d’ingresso al cimitero
Catania, Sicilia

Commemorazione dei defunti a Caltagirone: orari d’ingresso al cimitero

Commemorazione dei defunti a Caltagirone: consulta gli orari d'ingresso al cimitero. Previsti anche due accessi al cimitero monumentale. Commemorazione dei defunti. A Caltagirone cimitero aperto nelle giornate clou della Commemorazione dei defunti dal 31 ottobre al 4 novembre 2020. Gli ingressi saranno regolamentati per evitare assembramenti e garantirne così la fruizione nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19. E’ quanto stabilito dall’ordinanza del sindaco Gino Ioppolo. Disciplina le modalità di accesso al cimitero comunale da sabato 31 ottobre a mercoledì 4 novembre. Due gli ingressi, aperti dalle 7 alle 17. Dal piazzale est (cimitero monumentale) e dal piazzale ovest (cimitero nuovo). L’accesso sarà regolamentato dal personale e dai custodi del Comune, dalla Protezione civile com...
Commemorazione dei defunti a Caltagirone: orari d’ingresso al cimitero
Catania, Sicilia

Commemorazione dei defunti a Caltagirone: orari d’ingresso al cimitero

Commemorazione dei defunti a Caltagirone: consulta gli orari d'ingresso al cimitero. Previsti anche due accessi al cimitero monumentale. Commemorazione dei defunti. A Caltagirone cimitero aperto nelle giornate clou della Commemorazione dei defunti dal 31 ottobre al 4 novembre 2020. Gli ingressi saranno regolamentati per evitare assembramenti e garantirne così la fruizione nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19. E’ quanto stabilito dall’ordinanza del sindaco Gino Ioppolo. Disciplina le modalità di accesso al cimitero comunale da sabato 31 ottobre a mercoledì 4 novembre. Due gli ingressi, aperti dalle 7 alle 17. Dal piazzale est (cimitero monumentale) e dal piazzale ovest (cimitero nuovo). L’accesso sarà regolamentato dal personale e dai custodi del Comune, dalla Protezione civile com...
Commemorazione dei defunti a Caltagirone: orari d’ingresso al cimitero
Catania, Sicilia

Commemorazione dei defunti a Caltagirone: orari d’ingresso al cimitero

Commemorazione dei defunti a Caltagirone: consulta gli orari d'ingresso al cimitero. Previsti anche due accessi al cimitero monumentale. Commemorazione dei defunti. A Caltagirone cimitero aperto nelle giornate clou della Commemorazione dei defunti dal 31 ottobre al 4 novembre 2020. Gli ingressi saranno regolamentati per evitare assembramenti e garantirne così la fruizione nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19. E’ quanto stabilito dall’ordinanza del sindaco Gino Ioppolo. Disciplina le modalità di accesso al cimitero comunale da sabato 31 ottobre a mercoledì 4 novembre. Due gli ingressi, aperti dalle 7 alle 17. Dal piazzale est (cimitero monumentale) e dal piazzale ovest (cimitero nuovo). L’accesso sarà regolamentato dal personale e dai custodi del Comune, dalla Protezione civile com...
Italia, Sicilia

Rientro a scuola, in Sicilia 25% di didattica in presenza: parla Lagalla

Rientro a scuola, in Sicilia 25% di didattica in presenza per alcuni studenti: parla Lagalla, Assessore regionale all'Istruzione. Rientro a scuola. Ecco l'intervento di Lagalla, Assessore all'istruzione della Regione siciliana, sulla didattica in presenza e a distanza per alcuni studenti delle scuole dell'Isola. Ecco quanto ci viene inviato: Per garantire la continuità didattica a tutti gli studenti degli istituti superiori, ad oggi in Dad al 100 per cento, i dirigenti scolastici per alcuni allievi od oggettive difficoltà organizzative potranno consentire la didattica in presenza per il 25%. Attraverso una circolare del 26 ottobre anche alcune indicazioni integrative rispetto all'ordinanza regionale. La Regione Siciliana affida, pertanto, ai dirigenti scolastici la facoltà di gestire un p...
Italia, Sicilia

Rientro a scuola, in Sicilia 25% di didattica in presenza: parla Lagalla

Rientro a scuola, in Sicilia 25% di didattica in presenza per alcuni studenti: parla Lagalla, Assessore regionale all'Istruzione. Rientro a scuola. Ecco l'intervento di Lagalla, Assessore all'istruzione della Regione siciliana, sulla didattica in presenza e a distanza per alcuni studenti delle scuole dell'Isola. Ecco quanto ci viene inviato: Per garantire la continuità didattica a tutti gli studenti degli istituti superiori, ad oggi in Dad al 100 per cento, i dirigenti scolastici per alcuni allievi od oggettive difficoltà organizzative potranno consentire la didattica in presenza per il 25%. Attraverso una circolare del 26 ottobre anche alcune indicazioni integrative rispetto all'ordinanza regionale. La Regione Siciliana affida, pertanto, ai dirigenti scolastici la facoltà di gestire un p...
Italia, Sicilia

Rientro a scuola, in Sicilia 25% di didattica in presenza: parla Lagalla

Rientro a scuola, in Sicilia 25% di didattica in presenza per alcuni studenti: parla Lagalla, Assessore regionale all'Istruzione. Rientro a scuola. Ecco l'intervento di Lagalla, Assessore all'istruzione della Regione siciliana, sulla didattica in presenza e a distanza per alcuni studenti delle scuole dell'Isola. Ecco quanto ci viene inviato: Per garantire la continuità didattica a tutti gli studenti degli istituti superiori, ad oggi in Dad al 100 per cento, i dirigenti scolastici per alcuni allievi od oggettive difficoltà organizzative potranno consentire la didattica in presenza per il 25%. Attraverso una circolare del 26 ottobre anche alcune indicazioni integrative rispetto all'ordinanza regionale. La Regione Siciliana affida, pertanto, ai dirigenti scolastici la facoltà di gestire un p...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

ULTIM’ORA Sicilia, braccio di ferro Musumeci – Conte su chiusure: novità

ULTIM'ORA Sicilia, braccio di ferro Musumeci - Conte su chiusure: novità sulla deroga chiusura locali alle 23. ULTIM'ORA Sicilia. Come nelle Province di Trento e Bolzano. Il Presidente siciliano Nello Musumeci 'sfida' Roma. È braccio di ferro. In assemblea sicilianaa il disegno di legge per estendere fino alle 23 l'orario di chiusura di bar e ristoranti. Ma il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia annuncia "impugnative immediate" per chi aggira il Dpcm. Quindi, c'è anche la Sicilia. Ma il testo di legge siciliano fa leva sull'art.17 dello Statuto speciale: ovvero la Regione può andare in deroga su alcune materie, come la vendita al dettaglio. Subito dopo l'ok della giunta, il testo sarà trasmesso all'Assemblea. Foto articolo: Immagine di repertorio SEGUICI anche SU ->...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

ULTIM’ORA Sicilia, braccio di ferro Musumeci – Conte su chiusure: novità

ULTIM'ORA Sicilia, braccio di ferro Musumeci - Conte su chiusure: novità sulla deroga chiusura locali alle 23. ULTIM'ORA Sicilia. Come nelle Province di Trento e Bolzano. Il Presidente siciliano Nello Musumeci 'sfida' Roma. È braccio di ferro. In assemblea sicilianaa il disegno di legge per estendere fino alle 23 l'orario di chiusura di bar e ristoranti. Ma il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia annuncia "impugnative immediate" per chi aggira il Dpcm. Quindi, c'è anche la Sicilia. Ma il testo di legge siciliano fa leva sull'art.17 dello Statuto speciale: ovvero la Regione può andare in deroga su alcune materie, come la vendita al dettaglio. Subito dopo l'ok della giunta, il testo sarà trasmesso all'Assemblea. Foto articolo: Immagine di repertorio SEGUICI anche SU ->...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

ULTIM’ORA Sicilia, braccio di ferro Musumeci – Conte su chiusure: novità

ULTIM'ORA Sicilia, braccio di ferro Musumeci - Conte su chiusure: novità sulla deroga chiusura locali alle 23. ULTIM'ORA Sicilia. Come nelle Province di Trento e Bolzano. Il Presidente siciliano Nello Musumeci 'sfida' Roma. È braccio di ferro. In assemblea sicilianaa il disegno di legge per estendere fino alle 23 l'orario di chiusura di bar e ristoranti. Ma il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia annuncia "impugnative immediate" per chi aggira il Dpcm. Quindi, c'è anche la Sicilia. Ma il testo di legge siciliano fa leva sull'art.17 dello Statuto speciale: ovvero la Regione può andare in deroga su alcune materie, come la vendita al dettaglio. Subito dopo l'ok della giunta, il testo sarà trasmesso all'Assemblea. Foto articolo: Immagine di repertorio SEGUICI anche SU ->...