Tag: territorio

Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, al via servizi per studenti più fragili nelle scuole: parla l’Assessore

Caltagirone, al via servizi per studenti più fragili nelle scuole: parla l'Assessore alle Politiche scolastiche e al Welfare Concetta Mancuso. Caltagirone. Al via, nelle scuole di Caltagirone, due importanti servizi per bambini e ragazzi con bisogni speciali e complessi. Mentre in molte realtà siciliane familiari, associazioni e operatori scendono in piazza invocandone l’inizio “per tutelare gli studenti più fragili, che invece sono fortemente penalizzati”, nella città della ceramica l’assistenza igienico – personale e l’assistenza all'autonomia e alla comunicazione sono di prossimo avvio. Questi servizi interesseranno 50 giovanissimi che frequentano la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado (una trentina le operatrici che saranno chiamate a prestare la propria op...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Covid-19 in Sicilia, pronta l’ordinanza di Musumeci sulla movida

Covid-19 in Sicilia, pronta l'ordinanza di Musumeci sulla movida per frenare l'impennata dei contagi nell'Isola. Covid-19 in Sicilia. Anche in Sicilia serve un freno ai contagi. Pertanto, pronta sul tavolo del presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci una nuova ordinanza. In vista delle misure più restrittive per frenare i contagi in Sicilia. Non un nuovo lockdown, questo è certo. Ma almeno in arrivo due novità: obbligatorio della mascherina all’aperto, giorno e notte, e al'interno dei locali al chiuso; misure stringenti per evitare gli assembramenti. Pugno duro, dunque, anche in Sicilia che vorrebbe seguire l'esempio della Campania o della Calabria. In Campania ad esmepio potrebbero scattare multe da mille euro per chi infrange non indossa la mascherina. SEGUICI SU -> Facebook...
Italia, Sicilia

Edilizia scolastica 2020, alla Sicilia 30 milioni di euro: ecco il decreto

Edilizia scolastica 2020, alla Sicilia 30 milioni di euro: ecco il decreto che divide le somme, per un totale di 320 milioni, alle scuole. Edilizia scolastica 2020. Il Ministero dell’Istruzione stanzia ben 320 milioni di euro (DECRETO) per l’edilizia scolastica in tutto il territorio nazionale. Anche altri fondi in arrivo nell’ambito della Programmazione unica nazionale 2018-2020. Questi fondi consentiranno alle Regioni di attuare lavori di messa in sicurezza delle scuole dei loro territori. Ecco il decreto ministeriale che ripartisce le somme scuola per scuola (RIPARTO PER SCUOLA). I lavori verranno avviati in più di 200 scuole italiane. Consulta di seguito la ripartizione regionale delle risorse stanziate: Abruzzo Euro 11.032.723,63 Basilicata Euro 6.104.688,36 Calabria Euro 17.318....
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Calatino, da Roma 3 milioni per territorio ed efficientamento energetico

Calatino, da Roma 3 milioni per territorio ed efficientamento energetico. A dare notizia Gianluca Rizzo, presidente della Commissione Difesa. Calatino. “In arrivo entro metà ottobre nei Comuni del Calatino oltre 3 milioni di euro per la progettazione definitiva ed esecutiva di interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico  e per l’efficientamento energetico di scuole, edifici pubblici, patrimonio e strade”. Da Caltagirone e Grammichele, da San Cono a Castel di Iudica, passando per Scordia e Licodia Eubea. Quasi tutti i comuni calatini beneficeranno delle risorse ripartite e messe a disposizione col decreto 31 agosto 2020 dal ministero dell’Interno. Si tratta degli enti locali che, entro il termine perentorio del 15 maggio 2020, hanno trasmesso le richieste ri...
Italia

Convocazioni personale ATA, al vie supplenze: III fascia ancora valida

Convocazioni personale ATA, al vie supplenze: III fascia ancora valida ma si rinnoverà il prossimo anno in tutta Italia. Convocazioni personale ATA. Con l'inizio dell'anno scolastico 2020/21 prendono il via anche le convocazioni del personale ATA. Si attingerà anche dalle graduatorie di III fascia che si rinnoveranno il prossimo anno. Diversi gli Uffici scolastici che stanno pubblicando gli avvisi per le convocazioni ai fini delle supplenze. LEGGI ANCHE: Personale ATA, avviso assunzione 2020: profilo collaboratore scolastico Le convocazioni verranno dalla prima e dalla seconda fascia. Ed una volta esaurite si passerà alla III fascia. Quest'ultima ha ancora validità quest'anno e quindi anche per l'intero anno anno scolastico 2020/21. Per il rinnovo della III fascia si dovrà attendere il 202...
Italia

Convocazioni personale ATA, al vie supplenze: III fascia ancora valida

Convocazioni personale ATA, al vie supplenze: III fascia ancora valida ma si rinnoverà il prossimo anno in tutta Italia. Convocazioni personale ATA. Con l'inizio dell'anno scolastico 2020/21 prendono il via anche le convocazioni del personale ATA. Si attingerà anche dalle graduatorie di III fascia che si rinnoveranno il prossimo anno. Diversi gli Uffici scolastici che stanno pubblicando gli avvisi per le convocazioni ai fini delle supplenze. LEGGI ANCHE: Personale ATA, avviso assunzione 2020: profilo collaboratore scolastico Le convocazioni verranno dalla prima e dalla seconda fascia. Ed una volta esaurite si passerà alla III fascia. Quest'ultima ha ancora validità quest'anno e quindi anche per l'intero anno anno scolastico 2020/21. Per il rinnovo della III fascia si dovrà attendere il 202...
Attualità, Italia

Covid-19 in Italia, vietato l’accesso a ben 13 Paesi: consulta la lista

Covid-19 in Italia, vietato l'accesso a ben 13 Paesi: consulta la lista. Il Governo chiude per contenere il contagio d'entrata in Italia. Covid-19 in Italia. Arriva la notizia. Il Ministro Speranza firma l'ordinanza dove vengono elencati tutti i Paesi ai quali viene vietato l'accesso in Italia. A ciò sono stati aggiunti anche altri tre noti Paesi. Il Ministro dichiara che "Chi proviene ed è stato negli ultimi 14 giorni in questi territorio non può entrare e transitare in Italia". Quindi, massima prudenza da parte del Governo italiano per difendere ciò che fino ad ora è stato fatto per ridurre il contagio da Covid-19. Consulta la lista dei Paesi ai quali viene vietato l’ingresso. Ecco quali sono: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, M...
Attualità, Italia

Covid-19 in Italia, vietato l’accesso a ben 13 Paesi: consulta la lista

Covid-19 in Italia, vietato l'accesso a ben 13 Paesi: consulta la lista. Il Governo chiude per contenere il contagio d'entrata in Italia. Covid-19 in Italia. Arriva la notizia. Il Ministro Speranza firma l'ordinanza dove vengono elencati tutti i Paesi ai quali viene vietato l'accesso in Italia. A ciò sono stati aggiunti anche altri tre noti Paesi. Il Ministro dichiara che "Chi proviene ed è stato negli ultimi 14 giorni in questi territorio non può entrare e transitare in Italia". Quindi, massima prudenza da parte del Governo italiano per difendere ciò che fino ad ora è stato fatto per ridurre il contagio da Covid-19. Consulta la lista dei Paesi ai quali viene vietato l’ingresso. Ecco quali sono: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, M...
Catania, Sicilia, Società

Caltagirone, “Ass. Le Muse pronta a realizzare progetti per il territorio”: interviene il Presidente

In Italia, da Nord a Sud,  il Terzo Settore costituisce sempre più la parte più viva della società. Un fitto reticolo di associazioni al quale appartengono diverse realtà (ambientalistiche, artistiche, culturali, scientifiche, teatrali, sportive, religiose, di assistenza) per storia, progetti, costituzione e obiettivi. Quest’ultime, tuttavia, vengono caratterizzate anche da alcuni punti comuni: l’essere no profit, l’apporto di risorse umane, l’iniziativa spontanea ed autonoma dei cittadini, le finalità sociali e, per concludere, l’essere strumenti attivi per la partecipazione alla vita sociale delle proprie comunità. Pertanto, l’associazionismo, così concepito e attuato, diviene democrazia partecipativa e, a sua volta, rappresenta il veicolo delle solidarietà e delle responsabilità comu...
Catania, Cronaca, Sicilia

Caltagirone, si contano i danni dopo il vasto incendio: abitazioni evacuate e vegetazione bruciata

Dopo il vasto incendio di un vasta zona del territorio di Caltagirone, verificatori nella giornata di ieri 6 agosto 2019, adesso si contano i danni. Case evacuate e vegetazione bruciata. Sul posto Vigili del Fuoco del Distaccamento di Caltagirone e squadra boschiva delle Sede Centrale di Catania. Impiegati due elicotteri antincendi e un Canadair per spegnere il fuoco. Alcune case evacuate ed un uomo di 45 anni, prima disperso, è stato subito ritrovato da un elicottero del Nucleo deu Vigili del Fuoco di Catania.   Foto: Gazzettinonline