Tag: sicurezza

Italia, Sicilia

Edilizia scolastica 2020, alla Sicilia 30 milioni di euro: ecco il decreto

Edilizia scolastica 2020, alla Sicilia 30 milioni di euro: ecco il decreto che divide le somme, per un totale di 320 milioni, alle scuole. Edilizia scolastica 2020. Il Ministero dell’Istruzione stanzia ben 320 milioni di euro (DECRETO) per l’edilizia scolastica in tutto il territorio nazionale. Anche altri fondi in arrivo nell’ambito della Programmazione unica nazionale 2018-2020. Questi fondi consentiranno alle Regioni di attuare lavori di messa in sicurezza delle scuole dei loro territori. Ecco il decreto ministeriale che ripartisce le somme scuola per scuola (RIPARTO PER SCUOLA). I lavori verranno avviati in più di 200 scuole italiane. Consulta di seguito la ripartizione regionale delle risorse stanziate: Abruzzo Euro 11.032.723,63 Basilicata Euro 6.104.688,36 Calabria Euro 17.318....
Società

Sanificare: ripartire senza rischiare una pandemia sanitaria ed economica

Sanificare: ripartire senza rischiare una pandemia sanitaria ed economica. Riaprire in sicurezza rispettando i decreti e la salute psicofisica dei dipendenti e dei clienti Per riaprire tutte le attività, soprattutto quelle aperte al pubblico, è stato necessario sanificare gli ambienti attraverso diverse procedure. Nel Maggio 2020, l’Inail, ha emanato delle misure nazionali che ogni regione ha rielaborato in decreto per adattarlo alle esigenze del territorio. Il decreto Regionale, tra i vari punti, implica anche il non utilizzo dei sistemi di climatizzazione a ricircolo, di fatto questo sistema comporterebbe un pericolo per la diffusione dei virus presenti all’interno dell’ambienti di lavoro aperti al pubblico, aiutando il contagio a lungo raggio. Quindi per riaprire in tutta sicurezza è n...
Attualità, Italia

Covid-19, UE pubblica linee guida per viaggiare in crociera

Covid-19, UE pubblica linee guida per viaggiare in crociera. Ecco tutte le misure che vi consentiranno di trascorrere un viaggio in sicurezza. Covid-19. L'UE ha pubblicato le linee guida per viaggiare in crociera. Quindi, una ripartenza dei viaggi in crociera in totale sicurezza. Intanto, tutte le compagnie crocieristiche devono monitorare l'andamento della diffusione della pandemia e devono osservare tutte le misure di restrizione nei diversi Paesi per svolgere un viaggio. O Ogni singola nave a bordo deve avere un piano scritto per gestire casi di contagio e devono anche accordarsi con i porti per servizio di ambulanza e pronto intervento. Inoltre, le navi devono garantire alloggi per pazienti in quarantena nei porti. Le crociere devono ridurre sia il personale sia i passeggeri per garan...
Cultura

Louvre di Parigi, il museo simbolo della Francia riparte in piena sicurezza

Louvre di Parigi, il museo simbolo della Francia riparte in piena sicurezza dopo aver trascorso quattro mesi senza visitatori. Louvre di Parigi. Dopo aver trascorso quattro mesi senza visitatori che normalmente lo affollano, oggi il Louvre riapre in versione “post-Covid”. Oltre agli ingressi contingentati, all'uso obbligatorio delle mascherine e all'obbligo di prenotazioni online, il 70% degli spazi sarà effettivamente fruibile. Circa 45.000 metri quadrati del museo potrà essere fruibile e si dovrà seguire rigorosamente i percorsi prestabiliti. Particolare attenzione alla Gioconda, la quale dovrà essere contemplata a debita distanza per un tempo abbastanza limitato. Intanto il direttore del museo parigino, Jean-Luc Martinez, fa sapere che "le perdite economiche del Louvre vanno oltre i 40...
Italia

Scuola, ultime novità sulla ripartenza a settembre: cosa cambia?

Scuola, ultime novità sulla ripartenza a settembre: cosa cambia?, tra distanziamento ed ingressi scaglionati la scuola dovrebbe ripartire. Scuola. Tantissime novità escono dagli uffici del Miur e del Comitato Tecnico Scientifico in vista della riapertura a settembre delle nostre scuole. Le regole abbastanza ferree dovranno essere rispettate per la tutela e la sicurezza degli alunni e del personale scolastico. Distanziamento,  si dovrà garantire all’interno delle classi il distanziamento dei banchi fino ad un metro. In palestra i metri dovranno essere 2. Anche per tutto il personale non docente, negli spazi comuni dovranno essere garantite le stesse norme di distanziamento di almeno 1 metro. Didattica a distanza, sarà libera scelta delle scuole organizzare turnazioni e modalità di DAD, sop...
Attualità, Italia

Salute e sicurezza, una sfida per il benessere lavorativo

Salute e sicurezza, una sfida per il benessere lavorativo. Un nuovo modello di sviluppo con un approccio radicale sul tema. Salute e sicurezza. Uno dei principali obiettivi è quello di fondare un nuovo modello di sviluppo con un approccio radicale sul tema. Una vera agenda progressista aderendo agli obiettivi di “Agenda 2030”. “Agenda 2030” è un programma di azione per le persone, il pianeta e la prosperità, sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile. “Salute e benessere”, incluso tra gli obiettivi, serve per garantire una vita sana e promuovere il benessere a tutti. Anche l'obiettivo del “ Lavoro dignitoso e crescita economica” che ha lo scopo di promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, l...
Attualità, Catania, Sicilia

Sanificazione, attenti all’ozono: a Caltagirone la macchina per lavoro sicuro

Sanificazione, attenti all'ozono: a Caltagirone la macchina per lavorare in sicurezza e che purifica l'ambiente dei locali delle attività al 99,9% Sanificazione. Negozi, uffici, studi professionali, dovranno prendere accorgimenti prima di riaprire al pubblico. Riaprire sì...ma attenti ai pericoli! L’ozono se non adoperato correttamente può causare danni. Ci sono macchinari che potrebbero far lavorare in sicurezza, come quello messo a punto a Caltagirone. In questo periodo si è creata una grande confusione sulle norme da seguire per la sanificazione dei locali. A tal fine abbiamo intervistato in esclusiva il dott. Andrea Salvatore Miceli.  Laurea in medicina e chirurgia, il dott. Miceli è specializzato in igiene e medicina preventiva, consulente aziendale per la sicurezza sui luoghi di ...
Catania, Cronaca, Sicilia

Catania, costretti a lavorare privi di dispositivi di protezione: denunciato responsabile cantiere del Porto

A Catania alcuni lavoratori di un cantiere erano costretti a lavorare privi di ogni dispositivo di protezione individuale. Inoltre, anche in assenza di impalcature e altre dotazioni di sicurezza. E' stato denunciato il responsabile di un cantiere all'interno del porto di Catania. Gli operai lavoravano su una struttura di oltre 15 metri privi di ogni dispositivo di protezione individuale. La Polizia di Frontiera di Catania ha denunciato il responsabile di una società per violazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La denuncia è scattata dopo una serie di controlli. Infine, la polizia giudiziaria ha interrotto e chiuso il cantiere identificando operai, rappresentante legale della società e datore di lavoro. Foto: Live Unict
Attualità, Italia, Sicilia

Emergenza sicurezza nelle scuole d’Italia: amianto in 2400 istituti scolastici

In Italia a breve inizia l'anno scolastico 2019/20. Tuttavia, scatta l'emergenza sicurezza perché migliaia di istituti continuano a rappresentare un rischio per la salute degli studenti. A sostenerlo è il Codacons, secondo il quale le strutture scolastiche italiane, gran parte, fatiscenti e potenzialmente pericolose. Alcuni edifici scolastici non possiedono il certificato di collaudo statico, di agibilità o abitabilità. Sono dati che preoccupano. Inoltre, presente anche il problema dell’amianto risulta ancora presente in 2.400 scuole d'Italia. Il Codacons, quindi, denuncia “questo scandalo inaccettabile”.
Attualità, Catania, Enna, Italia, Messina, Palermo, Sicilia

La Polizia di Stato si dota di nuovi distintivi: a Roma la presentazione ufficiale

Stamani a Roma, presso il Palazzo della Consulta, la cerimonia ufficiale di presentazione dei nuovi distintivi di qualifica della Polizia di Stato. L’uniforme di oltre 98.000 poliziotti da domani, 13 luglio 2019, cambierà aspetto vestendo i nuovi distintivi di qualifica. Sono stati disegnati dall'esperto di araldica il professore Michele D’Andrea. Passato e presente il nuovo distintivo rappresenta l’aquila, emblema dell’Istituzione che, quest’anno, compie 100 anni dalla sua prima apparizione sulle divise. L'aquila viene raffigurata con ali spiegate, zampe libere e divaricate disposte ai lati della coda folta e stilizzata. Inoltre, la stessa aquila sarà presente in tutti i distintivi di qualifica, dall'Agente al Dirigente Generale. Compaiono, infine, per la prima volta, a car...