Tag: scuola

Cronaca, Sicilia, Siracusa

Cronaca Siracusa – Schiaffeggia professore per aver messo nota al figlio

Cronaca Siracusa - Schiaffeggia professore per aver messo nota al figlio: adesso il padre è stato denunciato dagli agenti di polizia Cronaca Siracusa. Gli agenti del Commissariato di Noto hanno denunciato un 35enne che adesso dovrà rispondere di lesioni personali dolose aggravate da futili motivi e dall'aver commesso il fatto contro un pubblico ufficiale, in questo caso il docente di suo figlio. Gli investigatori non hanno tardato a far piena luce sul caso: il padre del ragazzo si era recato a scuola per contestare la nota disciplinare del figlio, colpendo all'occasione il professore con uno schiaffo. Il fatto è accaduto due giorni fa in un istituto scolastico di Noto. Foto articolo: immagine di repertorio LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRONACA - SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Attualità, Italia

Scuola, novembre pieno di scioperi per studenti, docenti e personale ATA

Numerosi gli scioperi previsti per il mese in corso del comparto scuola. Novembre, quindi, si prepara a essere un mese ricco di scioperi nazionali anche in diversi settori: da quello dei trasporti pubblici a quello dei benzinai a quello della scuola. Giorno 8 novembre 2019 in arrivo lo sciopero nazionale della scuola. Il primo sciopero del mese inerente al mondo scolastico sarà organizzato dall’Unione Studenti che scenderanno in piazza per protestare contro i continui tagli a scuola e ricerca. Invece, sciopero docenti e personale ATA previsto per il 12 novembre 2019. Un'occasione in cui sarà il personale docente e ATA a protestare contro il precariato e bassi stipendi. Lezioni a rischio in tutta Italia. Infine, uno sciopero del personale ATA previsto per il 25 novembre 2019. Qu...
Salute, Sicilia, Trapani

Alcamo, due casi di Epatite A in due scuole: compagni di classe sottoposti a vaccino

Alcamo, due casi di Epatite A in due scuole: compagni di classe sottoposti a vaccino in via del tutto precauzionale. Non si registrano altri casi Alcamo. Due casi di Epatite A si sono verificati in due scuole diverse della città. Ad averla contratta «due sorelline di 7 a 11 anni che frequentano la scuola elementare “Pirandello” e la scuola media “Pietro Maria Rocca”», scrivono i colleghi di Tp24.it. Al momento i casi sono solo due e non ne sono stati segnalati altri, nemmeno sui compagni di classe delle due bambine che però, pare, dovranno essere sottoposti a vaccino in via precauzionale: questa l'indicazione dell'Asp ai dirigenti scolastici dei due istituti frequentati dalle bambine. Pare resti «a discrezione delle famiglie invece la somministrazione del vaccino agli altri bambini ...
Attualità, Italia, Sicilia

Concorso docenti, Mattarella firma il decreto scuola: via a due concorsi. ULTIME NOTIZIE

Il 29 ottobre il Presidente Mattarella ha firmato il decreto scuola, conosciuto anche come "salvaprecari-bis". Stando al provvedimento, entro il 2020 dovranno essere indetti dei concorsi per l'immissione in ruolo di 48mila docenti. Il provvedimento prevede, come si legge nella nota ministeriale pubblicata, “misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti”. Quindi, il fine è quello di sopperire alla grave carenza di docenti nelle scuole statali e di ridurre il numero dei contratti a breve termine. Adesso si attende solo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Due concorsi: concorso straordinario secondaria entro 2019 ed il concorso ordinario secondaria da bandire contestualm...
Attualità, Italia, Sicilia

In arrivo lo “Sciopero generale”: riguarderà trasporti, uffici, scuola e sanità. Ecco la data

In arrivo uno sciopero generale che riguarderà tutti i settori pubblici e privati. Lo sciopero è proclamato per la giornata del 25 ottobre 2019. Lo sciopero riguarderà tutti i settori tra cui trasporti, uffici, scuole e sanità ed è stato indetto per richiedere l’aumento dei salari e delle pensioni, la riduzione degli orari e dei carichi di lavoro, nonché la cancellazione del Jobs Act e dei decreti 1 e 2 di Salvini. Gli orari di stop riguardano le ore tra le 00:01 alle 24:00 per il trasporto aereo; tra le 21:00 del 24 ottobre fino alle 21:00 del 25 ottobre per il trasporto ferroviario;  dalle 22:00 del 24 alle 22:00 del 25 per le Autostrade. Previste le fasce di garanzia dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17:30 alle 20:00.
Attualità, Italia, Sicilia

Concorso scuola, approvato il decreto salva-precari: previsti 24.000 assunzioni. Ecco di cosa si tratta

Una buona finalmente per la scuola italiana. E' stato approvato in queste ore il decreto salva-precari. Una lotta al precariato che si concretizza, quindi, grazie all'approvazione di un decreto legge. Pronta l'iter di assunzione per 24.000 docente precari. Questa approvazione del decreto consente al MIUR di bandire un concorso straordinario abilitante per permettere, a partire dal prossimo anno scolastico, di assumere nuovi insegnanti. Il concorso sarà riservato a tutti gli insegnanti con una anzianità pregressa di servizio di almeno 3 anni (anche sul sostegno) e di cui uno nella classe di concorso per la quale affrontano la selezione. I vincitori del concorso dovranno rimanere almeno cinque anni nella sede di prima assegnazione. Grazie al nuovo decreto-legge, inoltre, i vincit...
Attualità, Italia, Sicilia

Scuola, dramma “Sostegno” in Sicilia: “Ritiro mia figlia da scuola perché sola e non ha un docente”

Nell'ultimo anno in Sicilia c’è stato un incremento di 5mila alunni disabili. Nonostante ciò, gli insegnanti di sostegno restano merce rara e molti alunni disabili si trovano da soli nelle scuole dell’Isola. Lo dice Adriano Rizza, segretario generale della Flc Cgil Sicilia,: "Nella nostra regione la situazione è drammatica. Una ha ritirato sua figlia da scuola perché ancora non ha un docente di sostegno" Su 717.202 alunni, iscritti nelle scuole siciliane di ogni ordine e grado, i disabili sono ben 27.623. Pertanto, in Sicilia è ancora emergenza "Sostegno" nelle scuole dove molti alunni disabili sono da soli e non hanno alcun insegnate di sostegno.
Attualità, Italia, Sicilia

Scuola, assunzione lampo di nuovi docenti: ecco il “piano B” del MIUR che interesserebbe tutte le Regioni

Il Miur ha un "piano B" per poter assumere nuovi docenti. Un'assunzione lampo per coprire le cattedre ancora vuote in tutta Italia. Si tratta di "chiamata lampo” per l’immissione in ruolo di nuovi docenti. Il 65% circa di cattedre non sono state ancora assegnate. Per questa ragione il Miur ha pensato ad una soluzione alternativa. Si tratta di un’idea contenuta all’interno del nuovo decreto che verrà presentato in Consiglio dei Ministri la prossima settimana. Il piano introdurrà un nuovo passaggio nell'assunzione dei docenti. Si procederà a chiamare uno per uno tutti i supplenti delle liste regionali. La chiamata lampo avrà valore solo in questa occasione. Obbligatoria la permanenza per cinque anni. La “chiamata lampo” potrebbe rappresentare, quindi, una possibile soluzione a...
Cronaca, Palermo, Sicilia

Siringhe e rifiuti fuori una nota scuola nel palermitano: scatta la denuncia dei genitori

Dentro la scuola dell'infanzia comunale ‘Giuseppe Di Matteo’ di Palermo sono stati trovati rifiuti e siringhe. La denuncia arriva da Vincenzo Lo Piccolo, padre di due bambini. La struttura si trova in via Enea Rossi a Palermo. Rifiuti di ogni genere, tra materassi, copertoni, tavole di legno e mobili, e più recentemente i genitori hanno notato diverse siringhe. “Abbiamo chiesto ripetutamente a tutti gli organi e le autorità competenti di procedere alla pulizia" – spiega Lo Piccolo. I genitori lamentano anche l’assenza di controlli. Foto: Live Sicilia
Attualità, Italia, Sicilia

Scuola, in arrivo il concorso straordinario: prova a quiz per 24 mila docenti precari. ECCO I REQUISITI D’ACCESSO

Finalmente arriva l'intesa tra il Miur ed i sindacati della scuola riguardo al concorso straordinario della scuola. Questa intesa prevede un decreto legge per un concorso per l'assunzione di circa 24 mila precari da almeno 36 mesi. In totale sono circa 70 mila i docenti interessanti e che hanno queste caratteristiche. Si prevede anche l'uscita di un concorso ordinario ed un disegno di legge su abilitazioni e reclutamento. Intanto, il concorso straordinario interesserà 24 mila docenti precari che si contenderanno il posto con prova test a risposta chiusa finale. Dei 70 mila interessati con i requisiti riportati sopra, almeno i primi 24.000 saranno assunti. Inoltre, chi conseguirà i 7/10 ed è in servizio dal primo settembre 2020 con una supplenza al 31/08 o 30/06, frequenterà l'u...