Tag: scuola

Catania, Sicilia

Caltagirone, il “Siciliano” approderà tra i banchi di scuola

Tra i banchi delle scuole comunali di Caltagirone approderà ufficialmente il “Siciliano”. L’inserimento della lingua siciliana tra le materie scolastiche. Tra i banchi delle scuole comunali di Caltagirone approderà ufficialmente il “Siciliano”. Infatti, il Consiglio Comunale dei ragazzi del noto comune isolano, patria di Don Luigi Sturzo, ha approvato, a grande maggioranza, in data 3 marzo 2020, l’inserimento della lingua siciliana tra le materie scolastiche. Ciò grazie, soprattutto, all’input del baby Assessore all’Istruzione e alla Cultura Federico Perspicace che, spinto dal forte senso di appartenenza e dall’amore per la Sicilia, è riuscito a far approvare all’unanimità l’insegnamento del Siciliano, come lingua madre, in tutte le scuole comunali di Caltagirone. Anche l’Unesco nel 201...
Italia

Scuola, in attesa della ripartenza a settembre: Anno nuovo, scuola nuova?

Scuola, in attesa della ripartenza a settembre: Anno nuovo, scuola nuovo? L'avvio dell’anno scolastico risulterà sempre altamente complicato e faticoso? Scuola. La scuola attende la ripartenza ma anche parecchie "risposte" dal Ministero dell'Istruzione. Un nuovo anno a settembre, speriamo, dovrà cominciare. In molti si domandano: "Anno nuovo, scuola nuova? Nuovo anni, vecchi vizi e problemi". Ebbene, ricordiamo che nell'ultimo anno scolastico, come negli altri anni, numerose le problematiche. Tra queste, i soliti rallentamenti della Pubblica Amministrazione nello sbrigo delle ultime pratiche ed il problema dei docenti e del personale ATA per le graduatorie quanto per le convocazioni e relative assegnazioni. L’avvio dell’anno scolastico, come ci insegna la storia, è risultato sempre altame...
Italia

Scuola, come potranno essere le classi a settembre

Scuola, come potranno essere le classi a settembre, tra nuove disposizioni e norme di sicurezza, per la nostra scuola un nuovo inizio. Scuola. Settembre segna l'inizio di una nuova fase per la nostra scuola, provata duramente dall'emergenza sanitaria, anche le nostre strutture scolastiche dovranno adeguarsi. Attualmente le classi sono di  di 35 mq, e 20 alunni circa. Le così dette classi pollaio. L'emergenza covid-19 ha portato la nostra scuola a dover capire come rimodulare le attività formative dei ragazzi e anche le attività lavorative di tante persone che vivono ogni giorno nelle scuole. Gli esperti ci dicono che per lavorare bene, in classe non ci devono essere più di 12/15 alunni, e se sono presenti anche ragazzi con disabilità oltre al numero dei ragazzi e dell' insegnate vanno agg...
Italia

Settembre a scuola, nuovo anno ma vecchi vizi? Facciamo il punto…

Settembre a scuola, nuovo anno ma vecchi vizi? Facciamo il punto... Uno degli argomenti più delicati, soprattutto per i più piccoli e deboli, è il bullismo. Settembre a scuola. Riflettori accessi sulla scuola italiane e su alcuni argomenti molto delicati. In particolar modo, riflettori accesi sul tema del bullismo. Non sempre le argomentazioni sono state sufficienti a comprendere il fenomeno. Un atteggiamento, molte volte, che non ha adottato soluzioni permanenti. Bisogna affrontarlo, ovviamente con un approccio multidisciplinare e con molteplici figure coinvolte. Capire in quali ambiti è il problema ed i possibili attori, è la cernita primaria necessaria da fare. Distinguere cioè tra quello che è un capriccio o una prepotenza, oppure un semplice scherzo da un reato. Questo è possibile co...
Cronaca

Talent Garden Innovation School, il campus più grande d’Italia

Talent Garden Innovation School, il campus più grande d'Italia con 5 mila metri quadrati a disposizione e 300 postazioni di lavoro. Talent Garden Innovation School. Ad Ostiense (RM) il campus universitario Talent Garden Innovation School più grande d'Italia. 5 mila metri quadrati a disposizione e 300 postazioni di lavoro. Al suo interno Talent Garden Innovation School punta a formare mille persone in appena due anni. Si tratta anche di una realtà leader in Europa per networking e formazione nell’ambito dell’innovazione digitale. Il campus universitario nasce grazie a partnership prestigiose firmate con l'Università degli Studi di Roma Tre, Acea e quella con FabLab Roma. “Roma è una città dalle grandi potenzialità e abbiamo deciso di scommetterci perché crediamo che possa diventare la capi...
Attualità, Italia

Scuola, ministro Lucia Azzolina: “Esami di Maturità in presenza, ok dal Comitato”

Scuola, ministro Lucia Azzolina: "Esami di Maturità in presenza, ok dal Comitato". Ecco quanto ha scritto sulla sua pagina Facebook Scuola. «Voglio ringraziare il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per le parole di grande chiarezza pronunciate stasera sulla scuola. Come ha spiegato in conferenza stampa, tutti gli scenari elaborati dal comitato tecnico-scientifico sconsigliano la riapertura delle scuole, se non vogliamo vanificare gli sforzi fatti da milioni di italiani e mettere a rischio la salute di tanti. Da Ministra dell'Istruzione è un grande dolore, per me, dover tenere le scuole chiuse. Ma ce lo impone il senso di responsabilità. Per ripartire, domani, più forti. È un grande sacrificio. Lo sappiamo. Per questo ci saranno misure di sostegno per le famiglie. Così come sapp...
Italia, Politica

Coronavirus, al vaglio una “nuova scuola”: ecco le ultime da Lucia Azzolina

Coronavirus, al vaglio una "nuova scuola": ecco le ultime da Lucia Azzolina che dal suo profilo social fa sapere: "Al Ministero un tavolo con esperti" Coronavirus. Molti dubbi e perplessità echeggiano nel mondo della scuola italia che a causa dell'epidemia da Coronavirus si è dovuta arrestare. TFA Sostegno, Graduatorie d'Istituto, riapertura anno scolastico...ancora alcuna conferma di tutto ciò. In molti, tra docenti e studenti, in attesa di risposte. Intanto, la Ministra Lucia Azzolina fa sapere attraverso il suo profilo social che al Ministero si sta lavorando per una "nuova scuola". Una scuola che dovrà tener conto e convivere con questo virus attraverso l'adozione di misure ad hoc. Pertanto, riportiamo sotto il post pubblicato dalla Ministra: "Al Ministero stiamo istituendo un t...
Italia, Politica

Scuola, tutti promossi: approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legge

Scuola, tutti promossi: approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legge. Ecco le novità anche per chi deve sostenere gli esami quest'anno La bozza era circolata nelle ultime ore e poco fa è stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legge sulla scuola: si prevedono due ipotesi per la maturità e altrettante per gli esami di terza terza media, a seconda che si torni in classe entro il 18 maggio o non si torni fino più per quest'anno scolastico. Se si tornerà a scuola entro il 18 maggio, per la maturità ci sarà una prova nazionale di italiano e la seconda prova sarà preparata dalla commissione interna. Se invece non si tornasse a scuola ci sarà un’unica prova orale anche telematica. Niente esami di terza media e solo valutazione dei docenti nel caso in cui non si torne...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Cultura, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Scuola, in Sicilia tablet per studenti con disagio economico

Scuola, in Sicilia tablet per studenti con disagio economico. Ne danno notizia gli istituti scolastici che hanno già impegnato il contributo della Regione. Scuola. In Sicilia la Regione mette a disposizione un fondo per l'intero sistema scuola che servirà nell'acquisto di strumentazione tecnologica che consentirà di accedere alle attività didattiche a distanza. Infatti, sono arrivati i primi Tablet per gli studenti con disagio economico. Alcuni istituti scolastici isolani hanno già impegnato il contributo regionale. "L'intervento della Regione Siciliana ha permesso a molti studenti di migliorare le proprie disponibilità tecnologiche, fornendo un concreto aiuto alle famiglie con maggiori difficoltà economiche" - dichiara l'assessore regionale all'Istruzione Roberto Lagalla. Il fondo è d...
Catania, Cultura, Sicilia

Scuola ai tempi del coronavirus: didattica online a Caltagirone

Scuola e Coronavirus, didattica online a Caltagirone: la maggior parte degli studenti ritiene la didattica a distanza utile anche dopo l’emergenza Scuola e Coronavirus, didattica online a Caltagirone: la maggior parte degli studenti ritiene la didattica a distanza utile anche dopo l’emergenza. Il 4 marzo il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in conferenza stampa, ha annunciato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in tutto il territorio nazionale. Tuttavia le scuole di tutta Italia non si sono fermate e hanno cominciato a lavorare, reinventandosi e adattandosi ad una nuova tipologia di lavoro: la didattica online. Anche gli istituti superiori di Caltagirone si sono attrezzati e gli strumenti utilizzati sono diversi: dalle app di messaggistica, come Whatsapp, a quelle...