Tag: scuola

Catania, Cultura, Sicilia

Caltagirone antica, come si presentava il Viale Mario Milazzo: guarda foto

Caltagirone antica, come si presentava il Viale Mario Milazzo: guarda foto. Ecco un'immagine antica del viale più frequentato della città di Caltagirone. Caltagirone antica. Continuiamo col nostro appuntamento su Caltagirone antica. Oggi pubblichiamo una foto remota del Viale Mario Milazzo della città, patria del sacerdote Don Luigi Sturzo e del politico Silvio Milazzo (presidente Regione Siciliana nel 1958). Il suddetto viale, facente parte certamente della parte nuova della città, appare diverso rispetto all'immagine dei giorni nostri. LEGGI ANCHE: Come si presentava Via Madonna della Via: guarda foto Infatti, come possiamo notare, dalla foto non compare lo spartitraffico centrale. Alla sinistra compare, invece, la nota scuola San Domenico Savio; in fondo, infine, non sono presenti alt...
Italia

ANDU, ecco come rifondare l’università italiana per rilanciarla

ANDU, ecco come rifondare l'università italiana per rilanciarla Come emendare il Decreto Legge Rilancio e per cosa utilizzare i fondi europei. Piano Colao. Cosa cambiare nel Decreto legge Rilancio per l’intero comparto dell’Università e della Ricerca? L'ANDU risponde pubblicamente con alcune proposte. Pertanto, riportiamo in seguito i punti essenziali di tale proposta lanciata dall'Associazione nazionale docenti universitari (ANDU) sostenendo che l'1,4 miliardi stanziati con il Dl Rilancio è una miseria dopo decenni di definanziamenti e di devastanti controriforme per abolire l'idea di una Università statale autonoma e libera. COSA OCCORREREBBE CAMBIARE NEL DL “RILANCIO” (Fonte: ANDU): Per gli studenti: - Borse di studio Vanno azzerate le tasse per il prossimo anno e va ampliato il numero ...
Italia

Scuola, ecco le modalità di svolgimento della “chiamata veloce” supplenze

Scuola, ecco le modalità di svolgimento della "chiamata veloce" per le supplenze. La ministra Lucia Azzolina ha spiegato le linee guida da seguire. Scuola. La Ministra Lucia Azzolina ha dettato le modalità di svolgimento della "chiamata veloce" per le supplenze da impiegare nelle scuole a partire dal prossimo anno scolastico. Sul suo profilo Facebook, infatti, ha dichiarato quanto segue: "Ho firmato il decreto ministeriale che dispone le modalità di svolgimento della cosiddetta ‘chiamata veloce’ che rappresenta una novità assoluta e, insieme alla digitalizzazione e provincializzazione delle graduatorie dei supplenti, è uno degli strumenti che abbiamo votato in Parlamento, lo scorso dicembre, per rendere più efficiente il sistema di copertura delle cattedre". "La chiamata veloce offre un’...
Italia

“Il mio messaggio per la chiusura dell’anno scolastico”: Lucia Azzolina

"Il mio messaggio per la chiusura dell'anno scolastico": Lucia Azzolina, Ministra dell'istruzione, comunica dalla sua pagina ufficiale Facebook. Lucia Azzolina. Dalla pagina ufficiale Facebook, la Ministra ha lanciato il suo messaggio per la chiusura dell'anno scolastico. Ecco cosa ha voluto dire a tutti gli studenti e studentesse: "In queste ore si sta chiudendo un anno scolastico del tutto straordinario, che ci ha messo alla prova e che certamente ricorderemo nel tempo. Qualcuno oggi sarà riuscito a salutarsi, forse a distanza. Altri lo faranno probabilmente nelle prossime settimane. Le ragazze e i ragazzi delle classi terze del primo grado stanno discutendo in questi giorni i loro elaborati. Il 17 iniziano invece gli Esami del secondo ciclo. A tutti loro va il mio incoraggiamento". "L...
Italia

Decreto scuola, ecco i punti principali in sintesi del provvedimento

Decreto scuola, ecco i punti principali in sintesi del provvedimento. Di seguito le slide che sintetizzano il nuovo decreto. Decreto scuola. Sulla pagina ufficiale facebook del ministro Azzolina sono uscite le slide che sintetizzano le principali linee guida del nuovo decreto scuola, approvato nella giornata di sabato. I principali punti prevedono modifiche nell'intero comparto scuola. Si va dagli esami di stato, all'edilizia scolastica, passando per la stabilizzazione del personale docente e i nuovi voti per le scuole primarie. Attenzione anche per i percorsi abilitanti. Di seguito vengono riportate le slide che la stessa Ministra ha pubblicato sul suo profilo facebook: SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  E SU  -> Instagram @pro...
Attualità, Italia

Scuola, oggi si chiude l’anno scolastico: non senza polemiche

Scuola, oggi si chiude l'anno scolastico: non senza campanile. Sciopero del personale scolastico per le nuove manovre sulla scuola. Scuola.  Oggi 8 giugno segna la fine dell' anno scolastico più travagliato degli ultimi decenni. Un anno segnato dalla chiusura delle scuole e dell' inizio della nuova didattica a distanza. La DAD ha portato i nostri ragazzi di ogni ordine e grado a vivere diversamente la scuola. Un passaggio innovativo che di certo non è stato indolore per nessuno, aggiungeremo soprattutto per le famiglie che ad un certo punto si sono dovute adeguare alla miriade di schede, videolezioni, e tanto altro, per non parlare dei genitori dei più piccoli che si sono dovuti calare nella figura dell' insegnante. Un anno oseremo dire horribilis, anche dal punto di vista di ciò che la s...
Italia

Graduatorie d’istituto, imminente la riapertura: come aumentare il punteggio?

Graduatorie d'istituto, imminente riapertura: come aumentare il punteggio? Ecco i corsi accreditati dal Miur che faranno aumentare il vostro punteggio. Graduatorie d'istituto. La VII Commissione Istruzione ha approvato l’emendamento per graduatorie di istituto provinciali. Infatti, è imminente la riapertura della seconda e terza fascia. Nel dettaglio, le graduatorie verranno riaperte, nonchè aggiornate. Di seguito pubblichiamo un elenco dei Corsi che, accreditati dal Miur, vi permetteranno di aumentare il vostro punteggio all'interno delle graduatorie d'istituto provinciali: Corso sulla Lim (il Miur ha riconosciuto il valore di 1 PUNTO). Corso sul Tablet (il Miur ha riconosciuto il valore di 1 PUNTO). Corso di Coding di 150 ore (fondamentale per Concorsi e Graduatorie). Corso sul...
Italia

Maturità 2020, unica prova d’esame in cinque punti: al via il 17 giugno

Maturità 2020, unica prova d'esame in cinque punti: al via il 17 giugno. Ecco le modalità con cui si svolgeranno gli esami di maturità 2020. Maturità 2020. Quest'anno l'unica prova d'esame per la maturità si svolgerà totalmente orale. Pertanto, ecco in cosa consisterà attraverso i cinque punti: la discussione di un elaborato sulle discipline di indirizzo. L’argomento viene assegnato a ciascun candidato dai docenti delle discipline di indirizzo. L’elaborato dovrà essere trasmesso entro il 13 giugno per posta elettronica. Per gli i licei musicali e coreutici è prevista una parte performativa individuale; prevista la discussione di un breve testo di lingua e letteratura italiana; prevista l'analisi del materiale scelto dalla commissione; esposizione da parte del candidato dell’espe...
Italia

Maturità 2020, la data si avvicina e l’ansia aumenta: la psicologa consiglia

Maturità 2020, la data si avvicina e l'ansia aumenta: come combatterla? Molte le preoccupazioni dei maturandi ma quella che preoccupa è la "scena muta". Maturità 2020. In questi giorni tutti i maturandi sono alle prese con la preparazione dell'esame di maturità. Molte sono anche le preoccupazioni che assalgono studenti e studentesse. L'ansia giocherà molto anche al fine dell'esito finale dell'esame. I nostri studenti riusciranno a gestire l'ansia? E se faranno scena muta all'orale? Ricordiamo che quest'anno l'unica prova di della maturità sarà l'esame orale. Tutto quanto è stato modificato dall'emergenza sanitaria per covid-19. In merito alla gestione dell'ansia, abbiamo ascoltato la psicologa Eleonora Manna che dà alcuni consigli per arrivare lucidi e rilassati al fatidico giorno. "L'an...
Italia

Scuola, a settembre si ritornerà tra i banchi: ecco le regole da rispettare

Scuola, a settembre si ritornerà tra i banchi: ecco le regole da rispettare. Arriva l'ufficialità dalla Ministra Lucia Azzolina che vuole tutti a scuola. Scuola. Ecco la dichiarazione ufficiale da parte della Ministra Azzolina in merito al ritorno a settembre degli studenti e delle studentesse tra i banchi di scuola. "Quindi - dichiara la Ministra - tutti rientreranno a scuola e stop decisivo alla teledidattica". Pertanto, leggiamo nella sua pagina Facebook: "Lo faremo anche seguendo le indicazioni del documento del Comitato tecnico-scientifico del Ministero della Salute che individua regole di buon senso e chiare fra cui: Distanza interpersonale di un metro, mascherina per tutti i maggiori di 6 anni di età, Scaglionamento degli ingressi, nessuna prova delle febbre per entrare a scuola,...