Tag: scuola

Catania, Cultura, Ragusa, Sicilia, Siracusa

Siti Unesco Sicilia, premiato “Secusio” di Caltagirone nell’ambito IDStamp

Siti Unesco Sicilia, premiato il "Secusio" di Caltagirone nell'ambito IDStamp dove “Id” sta per Identity, e “Stamp” per francobollo. Siti Unesco Sicilia. Il concorso IDStamp, FRANCOBOLLI IDENTITARI, rivolto alle scuole secondarie di I e II grado delle tredici città dei Siti Unesco della Sicilia del Sud Est si è concluso. La giuria ha selezionato gli elaborati grafici inerenti le peculiarità storico artistiche e naturalistiche di ciascun territorio, consegnati dalle scuole partecipanti. Un grande e meticoloso lavoro svolto e realizzato dagli allievi nonostante i lunghi mesi di lockdown. Ecco la classifica con i giudizi: SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO -1° I.I.S.S. “ANTONELLO GAGINI” di Siracusa Per l'utilizzo consapevole e già piuttosto maturo dei principali strumenti di progettazione g...
Italia, Primo Piano

Ultim’ora scuola, Azzolina: “Pronte linee guida sulla riapertura a settembre”

Ultim'ora scuola, Azzolina: "Pronte linee guida sulla riapertura a settembre". La Ministra comunica un aggiornamento sulla riapertura in sicurezza. Ultim'ora scuola. La Ministra Lucia Azzolina fa sapere che le linee guida sulla riapertura della scuola a settembre sono in arrivo. Lo fa attraverso la sua pagina ufficiale di Facebook. Infatti, come riporta la stessa Azzolina, "in questi giorni è andato avanti il confronto con il Comitato tecnico scientifico del Ministero della Salute sulla riapertura delle scuole. Nelle prossime ore condivideremo le Linee guida con tutte le parti che hanno partecipato al tavolo di lavoro e giovedì le chiuderemo insieme a Regioni ed Enti locali. Le scuole riapriranno in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale. Per l’avvio del nuovo anno abbiamo già pro...
Italia, Primo Piano

Ultim’ora scuola, Azzolina: “Pronte linee guida sulla riapertura a settembre”

Ultim'ora scuola, Azzolina: "Pronte linee guida sulla riapertura a settembre". La Ministra comunica un aggiornamento sulla riapertura in sicurezza. Ultim'ora scuola. La Ministra Lucia Azzolina fa sapere che le linee guida sulla riapertura della scuola a settembre sono in arrivo. Lo fa attraverso la sua pagina ufficiale di Facebook. Infatti, come riporta la stessa Azzolina, "in questi giorni è andato avanti il confronto con il Comitato tecnico scientifico del Ministero della Salute sulla riapertura delle scuole. Nelle prossime ore condivideremo le Linee guida con tutte le parti che hanno partecipato al tavolo di lavoro e giovedì le chiuderemo insieme a Regioni ed Enti locali. Le scuole riapriranno in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale. Per l’avvio del nuovo anno abbiamo già pro...
Italia

Scuola a settembre, rientro personale ATA ad agosto: sanificherà i locali?

Scuola a settembre, rientro personale ATA ad agosto: sanificherà i locali? Sì, se necessario. Si pensa anche ad un aumento dell'intero comparto. Scuola a settembre. si fa sempre più certa l'apertura della scuola al 14 settembre 2020. Tuttavia, perplessità non ne mancano sull'impiego prima o dopo del personale ATA. Infatti, si sta pensando ad un probabile rientro per l'ATA intorno al 22 agosto 2020 per sanificare i locali degli istituti, se necessario. A dichiararlo è Bianca Laura Granato, senatrice e membro della VII Commissione cultura al Senato. La senatrice è intervenuta al Meetup del Movimento 5 Stelle di Ciampino. Tra gli argomenti, appunto, la riapertura della scuola a settembre. “Quello che oggi abbiamo in mano – ha dichiarato la Granato alla stampa – non sarà quello che avremo ...
Catania, Senza categoria, Sicilia

Caltagirone, l’Esame di Stato di Morena, giovane maturanda del Majorana

Caltagirone, l'Esame di Stato di Morena, giovane maturanda dell'Istituto Superiore Majorana-Arcoleo. La giovane 19enne calatina si racconta. Caltagirone. Ansia, stress ed emozioni accompagnano gli studenti e le studentesse che stanno accingendosi ad affrontare l'Esame di Stato 2020. Nella cittadina della Sicilia orientale, in provincia di Catania, una giovane calatina, intervistata dalla redazione di Prometeonews.it, si racconta nella sua maturità. Si chiama Morena Lo Bianco, 19 anni e ha frequentato l'Istituto Superiore Majorana - Arcoleo di Caltagirone. Pertanto, riportiamo sotto in formato integrale l'intervista a Morena che ha da pochi giorni affrontato il suo Esame di Stato e vuole pertanto raccontarsi in quello che è stato un tutt'uno tra ansia, stress ed emozioni: LEGGI ANCHE: Mat...
Catania, Politica, Sicilia

Caltagirone, confronto Ioppolo-Cisl su criticità post Covid: c’è anche la scuola

I temi relativi alla ripartenza post Covid sono stati al centro dell’incontro svoltosi in municipio fra il sindaco Gino Ioppolo e la Cisl di Catania, con Maurizio Attanasio (segretario generale), Rosario Portale (segretario territoriale), Ferdinando Pagliarisi (segretario generale Cisl Scuola Catania), Rosario Di Mauro (segretario territoriale Filca Cisl Catania) e Nino Rogazione (responsabile Cisl Caltagirone). “L’emergenza e la chiusura da Covid19, oltre a mettere in crisi gran parte del sistema produttivo – hanno sottolineato i dirigenti della Cisl, tracciando un quadro provinciale – ha fatto emergere fragilità e debolezze del sistema socio-sanitario. Per il dopo-emergenza registriamo non pochi ostacoli ancora da superare: mancano i protocolli sanitari per far ripartire i servizi di ...
Italia

Rientro a scuola, senza o con mascherina? A settembre tre possibili ipotesi

Rientro a scuola, senza o con mascherina? A settembre tre possibili ipotesi che sono al vaglio d'approvazione come protocollo di sicurezza. Scuola. Il rientro a settembre è sempre più probabile. Tuttavia, però, in molti rimangono perplessi sulle modalità che verranno emanate riguardo la sicurezza dei ragazzi. Senza o con mascherina? Distanziamento sociale? Ecco alcune domande che in questi giorni insegnanti, genitori e studenti si porgono. Ebbene, in merito a ciò, ci sono al vaglio tre possibili ipotesi che potrebbero essere contenute all'interno del protocollo di sicurezza per il rientro a settembre nelle scuole. “Stiamo lavorando continuamente con le scuole e tutti gli enti locali: siamo in dirittura d’arrivo“ - dichiara la Ministra Lucia Azzolina. Pertanto, ecco lo scenario che potrebb...
Italia

Maturità 2020, ecco quando scoprirete il vostro voto dell’Esame di Stato

Maturità 2020, ecco quando scoprirete il vostro voto dell'Esame di Stato, un esame unico dal punto di vista dello svolgimento. Maturità 2020. E' finita l'attesa per mezzo milione di studenti italiani. Tra pochissime ore studenti e studentesse affronteranno l'esame della vita: l'Esame di Stato. Quest'anno, a causa della pandemia da covid-19, l'esame consisterà in una unica prova orale. LEGGI ANCHE: Maturità 2020, messaggio ai maturandi da Liliana Segre Dopo lo svolgimento dell'esame, tutti gli studenti saranno ansiosi di conoscere il voto finale assegnatoli. Per questo allora si attenderà ancora un pò perchè, secondo le ultime informazioni, le diverse commissioni pubblicheranno i voti nell'albo scolastico soltanto dopo la fine di tutti gli orali. LEGGI ANCHE: Maturità a Caltagirone, augu...
Italia

Scuola, Ministro Azzolina: “oggi un primo rientro dopo il lockdown”

Scuola, Ministro Azzolina: "oggi un primo rientro dopo il lockdown". Video messaggio della Ministra che introduce la nuova fase degli esami. Scuola. Stamani il Ministro Lucia Azzolina attraverso un suo video messaggio ha dato il via alla nuova fase della scuola italiana dopo la chiusura data dall'emergenza sanitaria. Infatti oggi si sono riunite a scuola le commissioni che dovranno portare avanti gli esami di stato. "Voglio ringraziare tutti i commissari e presidenti di commissione che accompagneranno i maturandi in queste giornate", dice sul suo profilo social la Ministra Azzolina, che aggiunge: "ora lavoriamo per settembre per riportare tutti in classe". Un messaggio di vicinanza da parte del Governo agli insegnanti che si apprestano ad affrontare questo periodo, così complicato per i ...
Italia

Scuola, un piano da 80 mila supplenze in più: requisiti graduatorie

Scuola, un piano da 80 mila supplenze in più: requisiti graduatorie. Si prevede un'incremento d'organico del 10-15% del personale docente. Scuola. A settembre si rientrerà a scuola e si prevede un piano di 80 mila supplenze in più rispetto agli altri anni. Il Ministero, intanto, assicura di volere avere tutti gli studenti e tutti i docenti in classe. Tuttavia, per avere l'organico a completo si potrebbe rendere necessario un piano di 80 mila supplenze da assumere per il nuovo anno scolastico. I contratti d'assunzione potrebbero avere durato fino al 30 giugno 2021. I docenti impiegati potrebbero essere assunti nelle scuole di infanzia, primaria e secondaria primo grado. Certamente le supplenze proverranno dalle graduatorie di istituto provinciali. A riguardo, infatti, nelle settimane a ...