Tag: scuola

Italia

Graduatorie provinciali d’istituto, abolita la terza fascia e scompare la MAD

Graduatorie provinciali d'istituto, abolita la terza fascia e scompare la MAD. Ecco le ultime news sulle assunzioni dei docenti nelle scuole italiane. Graduatorie provinciali d'istituto. Ecco gli ultimi aggiornamenti sulle graduatorie d'istituto. Seconde la bozza, le graduatorie saranno solo due: prima fascia per docenti abilitati e seconda fascia per docenti con titolo di studio + 24 cfu. Inoltre, la terza fascia e le MAD scompaiono definitivamente: vengono abolite. Sull'insegnamento del sostegno tutti coloro specializzati entreranno nella prima fascia ma riservata soltanto a loro. Nella seconda fascia si potranno inserire anche i docenti con almeno tre anni di servizio come sostegno. LEGGI ANCHE: Graduatorie provinciali d’istituto: aggiornamenti Infine, sempre seguendo la bozza, sono ...
Italia

Graduatorie provinciali d’istituto, abolita la terza fascia e scompare la MAD

Graduatorie provinciali d'istituto, abolita la terza fascia e scompare la MAD. Ecco le ultime news sulle assunzioni dei docenti nelle scuole italiane. Graduatorie provinciali d'istituto. Ecco gli ultimi aggiornamenti sulle graduatorie d'istituto. Seconde la bozza, le graduatorie saranno solo due: prima fascia per docenti abilitati e seconda fascia per docenti con titolo di studio + 24 cfu. Inoltre, la terza fascia e le MAD scompaiono definitivamente: vengono abolite. Sull'insegnamento del sostegno tutti coloro specializzati entreranno nella prima fascia ma riservata soltanto a loro. Nella seconda fascia si potranno inserire anche i docenti con almeno tre anni di servizio come sostegno. LEGGI ANCHE: Graduatorie provinciali d’istituto: aggiornamenti Infine, sempre seguendo la bozza, sono ...
Economia, Italia, Primo Piano

Assunzioni insegnanti 2020, disponibili 85 mila posti per settembre

Via alle assunzioni di oltre 85 mila insegnanti per il prossimo anno scolastico. Se per molti rappresenta un’opportunità, diventa un dramma per dirigenti e studenti. Si prevede che a settembre potrebbero arrivare dalle scuole private 200mila nuovi studenti nelle scuole di competenza statale, una situazione difficile per le paritarie. Il prossimo anno scolastico inizierà il 14 settembre e l’obiettivo principale sarà cercare di far funzionare il Piano Scuola messo a punto dal MIUR. Con il nuovo anno scolastico arriverà anche l’aumento, come annuncia Cisl Scuola, delle cattedre vacanti, che saranno 85.150 e concentrate prevalentemente al Nord. La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha già annunciato, inoltre, 50mila assunzioni che riguardano insegnanti a tempo determinato e suppl...
Italia

Graduatorie provinciali d’istituto, consulta le tabelle di valutazione dei titoli

Graduatorie provinciali d'istituto, consulta le tabelle di valutazione dei titoli. Si tratta esclusivamente di una bozza che potrà essere modificata dopo. Graduatorie provinciali d'istituto. In arrivo assunzioni nelle scuole italiane per il biennio 2020/21 e 2021/22. A lavoro sindacati e ministero dell'Istruzione per definire quali saranno le tabelle di valutazione dei titoli per le graduatorie provinciali. A riguardo, pubblichiamo una bozza che potrà certamente essere modificata. Prima della pubblicazione del testo finale, quest'ultimo dovrà essere inviato al CSPI per il parere. Secondo questa bozza le graduatorie provinciali verranno suddivise in due fasce: supplenze e graduatorie d'istituto. La prima varrebbe per i docenti in possesso del titolo di abilitazione. La seconda  per i doc...
Attualità, Italia

Scuola, Ministro Azzolina: novità in arrivo sulle scuole di tutta Italia

Scuola, Ministro Azzolina: novità in arrivo sulle scuole di tutta Italia. Oggi la Ministra Lucia Azzolina ha espresso novità sui fondi per la scuola. Scuola. Novità in arrivo per i fondi che saranno assegnati alla scuola, a dirlo e proprio la Ministra Lucia Azzolina ai microfoni dei colleghi di Radio 24, proprio stamattina. "Quando sono arrivata al ministero ho chiesto di poter vedere i conti e i soldi non spesi. Mi è stato detto che ero il primo ministro a fare questa domanda. C'erano 800 milioni di euro di Pon (programma operativo nazionale del Ministero dell'Istruzione) non spesi e ora li stiamo spendendo. Quindi quel miliardo che si cercava in realtà c'era già ma nessuno lo aveva visto. Quindi per settembre abbiamo 2,5 miliardi, perché 1,5 lo avevamo messo nel decreto rilancio e ora ab...
Attualità, Italia

Scuola, definite le linee guida: si può ripartire a settembre

L'assessore regionale all'Istruzione e alla formazione professionale, Roberto Lagalla, ha partecipato oggi, in videoconferenza, su delega del presidente Musumeci, alla Conferenza unificata Stato-Regioni, alla presenza dei ministri degli Affari regionali, Francesco Boccia, della Salute, Roberto Speranza, e dell'Istruzione, Lucia Azzolina. Nel corso dell'incontro, sono state approvate le Linee guida nazionali, cosiddetto Piano Scuola 2020-2021, per come modificate su proposta delle Regioni. Dichiara l'assessore Lagalla: «Il testo licenziato oggi dalla Conferenza risulta più completo ed equilibrato rispetto a quello originariamente proposto dal governo e, per quanto riguarda la Sicilia, rappresenterà il fondamentale punto di riferimento per le decisioni che, su scala regionale e d'intes...
Italia

Scuola al via il 14 settembre: consulta il “Piano Scuola” del Governo

Scuola al via il 14 settembre: consulta il "Piano Scuola" definitivo del Governo. La ripresa delle attività scolastiche avverrà in totale presenza. Scuola. Il 14 settembre 2020 le attività scolastiche riprenderanno su tutto il territorio nazionale in presenza. Certamente il tutto nel pieno rispetto delle norme atte alla prevenzione del contagio. Norme che sono contenute nel Documento tecnico ed elaborate dal Comitato tecnico scientifico istituito presso il Dipartimento della Protezione civile. In ciascuna Regione l’organizzazione dell’avvio dell’anno scolastico sarà articolata, in primo luogo, con la istituzione di appositi Tavoli regionali operativi, insediati presso gli Uffici Scolastici Regionali del Ministero dell’Istruzione. Per garantire l'attività didattiche, sulla base degli spazi...
Catania, Sicilia

Caltagirone, calatina Denise Ragusa, finalista alla Brunel Graduate School

Caltagirone, la calatina Denise Ragusa, finalista alla Brunel Graduate School di Londra. Guarda il video e vota la calatina compilando il modulo alla pagina. Caltagirone. La calatina Denise Ragusa è finalista al concorso "Three's Thesis Thesis (3MT®) People's Choice Award 2020", ospitato e organizzato dalla Brunel Graduate School di Londra. Denise Ragusa è una biologa laureata alla Brunel University di Londra. Nota per le sue ricerche sulla leucemia infantile, la biologa calatina ha ricevuto molti premi e riconoscimenti prestigiosi. Dopo le manches del college all'inizio di quest'anno, Denise Ragusa, assieme ad altri otto ricercatori di dottorato, è arrivata​​alle finali del concorso "Three's Thesis Thesis (3MT®) People's Choice Award 2020". Pertanto, guarda il video della finalista calat...
Primo Piano, Ragusa, Sicilia, Società

Falsh mob stasera a Ragusa “per una scuola migliore e sicura”

Flash mob oggi, giovedì 25 giugno, in Piazza San Giovanni alle ore 19.00. L’incertezza sull’apertura delle scuole per il nuovo anno scolastico, le continue dichiarazioni da parte del Ministero dell’Istruzione preoccupano il personale scolastico e le famiglie che parteciperanno. La FLC Cgil di Ragusa aderisce all’iniziativa promossa dal comitato nazionale “Priorità alla scuola” che prevede una manifestazione in 60 città. Nella piattaforma rivendicativa si chiede: Spazio per la scuola, spazio alla scuola o mai più; perché la scuola sia un luogo riaperto migliore, accogliente e sicuro per tutti. “La comunità scolastica ha bisogno, commenta Graziella Perticone, segretaria generale della FLC CGIL di Ragusa, di ripartire in presenza a settembre: bambine, bambini, giovani, insegnanti, lavor...
Italia

Riapertura scuola a settembre, ultimi aggiornamenti dalla Ministra Azzolina: VIDEO

Riapertura scuola a settembre, ultimi aggiornamenti dall'Azzolina: VIDEO. Nuovo video dalla Ministra Azzolina che chiarisce le novità sulla riapertura. Riapertura scuola a settembre. Ancora un video pubblicato sulla pagina ufficiale di Facebook, la Ministra Azzolina chiarisce con fermezza le intenzioni del Governo sulla riapertura della scuola a settembre. Inoltre spiega anche le linee guida adottate per la riapertura in totale sicurezza. Infatti, come abbiamo riportato nel nostro precedente articolo, la stessa Azzolina ha affermato che “in questi giorni è andato avanti il confronto con il Comitato tecnico scientifico del Ministero della Salute sulla riapertura delle scuole". Pertanto, poche ore fa la ministra ha dato comunicazione in merito alle Linee guida che sono state discusse con tu...