Tag: scuola

Italia

Graduatorie provinciali d’istituto, scarica ultima BOZZA diffusa dal Ministero

Graduatorie provinciali d'istituto, scarica l'ultima bozza modificata e diffusa dal Ministero. A giorni si attende il testo definitivo. Graduatorie provinciali d'istituto. In attesa del testo definitivo che disciplinerà le graduatorie provinciali, intanto il Ministero divulga l'ultima bozza modificata. Su quest'ultima ha espresso parere positivo anche il CSPI. Pertanto, ecco le novità in arrivo rispetto allo scorso testo. Scarica e consulta l'ultima BOZZA riguardo alle graduatorie provinciali d'istituto! Supplenze ai docenti di ruolo attribuite anche in assenza di aspiranti, supplenze fino al 31 agosto e fino al 30 giugno anche dalle graduatorie di istituto, supplenze temporanee, inserimento nella seconda fascia degli studenti di terzo anno, quarto e quinto anno universitario in Formazione...
Italia

Riapertura scuola a settembre, al via concorso 78.000 docenti di ruolo

Riapertura scuola a settembre, al via concorso 78.000 docenti di ruolo. Nuovo comunicato della Ministra a conclusione del suo viaggio in Sicilia. Scuola. Il mondo della scuola è in continuo e perpetuo movimento. A tenere banco in questi giorni le assunzioni nel mondo della scuola. A dare voce ai nuovi cambiamenti è proprio la Ministra Azzolina, in questi giorni in Sicilia, nella sua regione a cui il ministro è legata: "al termine di tutta la procedura saranno garantiti 78000 assunzioni per docenti, un risultato che garantisce continuità ai nostri ragazzi." Aggiunge il Ministro: "Sono estremamente favorevole anche ai test sierologici per gli operatori delle scuole, per dare garanzia ai ragazzi e alle famiglie tutte". LEGGI ANCHE: RIAPERTURA SCUOLA A SETTEMBRE Un nuovo anno scolastico si s...
Italia

Riapertura scuola a settembre, al via concorso 78.000 docenti di ruolo

Riapertura scuola a settembre, al via concorso 78.000 docenti di ruolo. Nuovo comunicato della Ministra a conclusione del suo viaggio in Sicilia. Scuola. Il mondo della scuola è in continuo e perpetuo movimento. A tenere banco in questi giorni le assunzioni nel mondo della scuola. A dare voce ai nuovi cambiamenti è proprio la Ministra Azzolina, in questi giorni in Sicilia, nella sua regione a cui il ministro è legata: "al termine di tutta la procedura saranno garantiti 78000 assunzioni per docenti, un risultato che garantisce continuità ai nostri ragazzi." Aggiunge il Ministro: "Sono estremamente favorevole anche ai test sierologici per gli operatori delle scuole, per dare garanzia ai ragazzi e alle famiglie tutte". LEGGI ANCHE: RIAPERTURA SCUOLA A SETTEMBRE Un nuovo anno scolastico si s...
Italia

Scuola, posti per docenti e personale ATA all’estero: tabelle MIUR

Scuola, posti per docenti e personale ATA all'estero. Ecco le tabelle MIUR rese pubbliche con tutti i posti disponibili, in tutto 131. Scuola. Novità in arrivo anche per posti a docenti e personale ATA all'estero. Infatti il Miur ha reso note le tabelle con tutti i posti disponibili nelle scuole italiane all'estero. La pubblicazione, risalente a ieri 7 luglio, riguarda appunto le tabelle dei posti disponibili. In totale sono ben 131 posti per l'anno 2020/21 per le scuole italiane all’estero e sono così ripartiti: 15 posti da lettore 26 posti nelle Scuole Europee 47 posti docenti primaria 9 posti docenti di secondaria di I grado 19 posti docenti di secondaria di II grado 3 posti da Assistente Amministrativo 3 posti da DSGA 9 posti da Dirigente Scolastico Consulta le Tabel...
Italia

Riapertura scuola a settembre, sarà record supplenze per l’anno 2020/21

Riapertura scuola a settembre, sarà record supplenze per l'anno 2020/21. Ecco i dati sulle cattedre vuote in tutte le scuole d'Italia. Riapertura scuola a settembre. A settembre ripartirà la scuola ma ancora resta il nodo della cattedre vuote da ricoprire. Proprio per questo motivo, l'anno scolastico 2020/21 sarà record di supplenze. Le cattedre vacanti sull'organico di diritto sono ben 85.150, 20.000 in più. Il numero record di supplenze, quindi, sembra scontato. LEGGI ANCHE: Graduatorie provinciali, titoli d’accesso e cattedra a studenti non laureati Le scuole, inoltre, faranno richieste di docenti e di Personale ATA in più in modo anche da poter far rispettare il distanziamento all'interno delle scuole tra gli studenti ed il personale in generale. Con la possibilità di sdoppiamento d...
Italia

Riapertura scuola a settembre, sarà record supplenze per l’anno 2020/21

Riapertura scuola a settembre, sarà record supplenze per l'anno 2020/21. Ecco i dati sulle cattedre vuote in tutte le scuole d'Italia. Riapertura scuola a settembre. A settembre ripartirà la scuola ma ancora resta il nodo della cattedre vuote da ricoprire. Proprio per questo motivo, l'anno scolastico 2020/21 sarà record di supplenze. Le cattedre vacanti sull'organico di diritto sono ben 85.150, 20.000 in più. Il numero record di supplenze, quindi, sembra scontato. LEGGI ANCHE: Graduatorie provinciali, titoli d’accesso e cattedra a studenti non laureati Le scuole, inoltre, faranno richieste di docenti e di Personale ATA in più in modo anche da poter far rispettare il distanziamento all'interno delle scuole tra gli studenti ed il personale in generale. Con la possibilità di sdoppiamento d...
Italia

Graduatorie provinciali, titoli d’accesso e cattedra a studenti non laureati

Graduatorie provinciali, titoli d'accesso e cattedra a studenti non laureati. Il Ministero a lavoro per il decreto attuativo. Graduatorie provinciali. Ecco gli ultimi aggiornamento sulle graduatorie d'Istituto provinciali. In arrivo assunzioni nelle scuole italiane per il biennio 2020/21 e 2021/22. A lavoro il ministero dell’Istruzione per definire il decreto attuativo che ne disciplinerà il tutto e le tabelle di valutazione dei titoli d'accesso per le stesse graduatorie. LEGGI ANCHE: Personale ATA, arrivano le assunzioni: tutto nel Decreto Rilancio Si tratta sempre di una bozza che potrà certamente essere modificata. In previsione rimangono sempre le fasce: la prima varrebbe per i docenti in possesso del titolo di abilitazione; la seconda  per i docenti con titolo di studio + 24 CFU, p...
Italia

Graduatorie provinciali, titoli d’accesso e cattedra a studenti non laureati

Graduatorie provinciali, titoli d'accesso e cattedra a studenti non laureati. Il Ministero a lavoro per il decreto attuativo. Graduatorie provinciali. Ecco gli ultimi aggiornamento sulle graduatorie d'Istituto provinciali. In arrivo assunzioni nelle scuole italiane per il biennio 2020/21 e 2021/22. A lavoro il ministero dell’Istruzione per definire il decreto attuativo che ne disciplinerà il tutto e le tabelle di valutazione dei titoli d'accesso per le stesse graduatorie. LEGGI ANCHE: Personale ATA, arrivano le assunzioni: tutto nel Decreto Rilancio Si tratta sempre di una bozza che potrà certamente essere modificata. In previsione rimangono sempre le fasce: la prima varrebbe per i docenti in possesso del titolo di abilitazione; la seconda  per i docenti con titolo di studio + 24 CFU, p...
Italia

Personale ATA, al via potenziamento organico: 25.000 i posti vacanti

Personale ATA, al via potenziamento organico: 25.000 i posti vacanti da coprire. Ecco i dati aggiornati dalla Cisl della scuola. Personale ATA. Buone notizie ci giungono dalla Cisl scuola. Infatti, dai dati comunicatoci, sono ben 25.000 i posti vacanti del personale ATA da ricoprire. Inoltre, dagli esiti mobilità, 18.623 i movimenti e un gran numero di posti resteranno vuoti in attesa che vengano assegnati e ricoperti. LEGGI ANCHE: Personale ATA, arrivano le assunzioni: tutto nel Decreto Rilancio Ecco i dati ufficiali dalla Cisl scuola: 12.188 i trasferimenti in provincia; 3.895 trasferimenti nei comuni; 2.206 gli interprovinciali. Restano 25.000 posti vacanti e tra questi ben 5.075 per gli assistenti amministrativi, 2.137 per gli assistenti tecnici, 13.952 per i collaboratori scolastic...
Italia

Personale ATA, al via potenziamento organico: 25.000 i posti vacanti

Personale ATA, al via potenziamento organico: 25.000 i posti vacanti da coprire. Ecco i dati aggiornati dalla Cisl della scuola. Personale ATA. Buone notizie ci giungono dalla Cisl scuola. Infatti, dai dati comunicatoci, sono ben 25.000 i posti vacanti del personale ATA da ricoprire. Inoltre, dagli esiti mobilità, 18.623 i movimenti e un gran numero di posti resteranno vuoti in attesa che vengano assegnati e ricoperti. LEGGI ANCHE: Personale ATA, arrivano le assunzioni: tutto nel Decreto Rilancio Ecco i dati ufficiali dalla Cisl scuola: 12.188 i trasferimenti in provincia; 3.895 trasferimenti nei comuni; 2.206 gli interprovinciali. Restano 25.000 posti vacanti e tra questi ben 5.075 per gli assistenti amministrativi, 2.137 per gli assistenti tecnici, 13.952 per i collaboratori scolastic...