Tag: scuola

Italia

Concorso scuola straordinario 2020, ecco cosa studiare per la prova scritta

Concorso scuola straordinario 2020, ecco cosa studiare per i quesiti della prova scritta. Il bando scade il 10 agosto 2020. Concorso scuola straordinario 2020. Pubblicato il bando di concorso, adesso proviamo a capire cosa studiare per i quesiti oggetto della prova scritta. Quest'ultima prevede cinque domande a risposta aperta volte all'accertamento delle conoscenze e competenze disciplinari e didattico-metodologiche. Questa è prevista per quanto riguarda i posti comuni. LEGGI ANCHE: Concorso scuola straordinario, pubblicato il bando: scadenza 10 agosto Invece, in merito ai posti di sostegno sono previsti anche cinque quesiti a risposta aperta. Tali sono volti all'accertamento delle metodologie didattiche da applicare alle tipologie di disabilità.  Quindi, la prova scritta è basata sugli...
Italia

Concorso scuola straordinario 2020, consulta i posti per classe di concorso

Concorso scuola straordinario 2020, consulta i posti per classe di concorso. Rese note anche le date di iscrizione di partecipazione alla prova. Concorso scuola straordinario 2020. In Gazzetta Ufficiale il concorso straordinario di ruolo. Riportate anche le modifiche e integrazioni che regolano la procedura straordinaria. Una procedura per titoli ed esami. LEGGI ANCHE: Riapertura scuola, in aula “zona statica” e “zona dinamica”: ecco la novità I posti sono 32 mila e le date d'iscrizione vanno a partire dalle ore 9,00 dell’11 luglio 2020 fino alle ore 23,59 del 10 agosto 2020. Un prova scritta da superare in 150 minuti. I vincitori verranno immessi in ruolo con riconoscimento di rapporto di lavoro dal 1 settembre 2020. LEGGI ANCHE: Concorso scuola straordinario, pubblicato il bando: scaden...
Italia

Concorso scuola straordinario 2020, consulta i posti per classe di concorso

Concorso scuola straordinario 2020, consulta i posti per classe di concorso. Rese note anche le date di iscrizione di partecipazione alla prova. Concorso scuola straordinario 2020. In Gazzetta Ufficiale il concorso straordinario di ruolo. Riportate anche le modifiche e integrazioni che regolano la procedura straordinaria. Una procedura per titoli ed esami. LEGGI ANCHE: Riapertura scuola, in aula “zona statica” e “zona dinamica”: ecco la novità I posti sono 32 mila e le date d'iscrizione vanno a partire dalle ore 9,00 dell’11 luglio 2020 fino alle ore 23,59 del 10 agosto 2020. Un prova scritta da superare in 150 minuti. I vincitori verranno immessi in ruolo con riconoscimento di rapporto di lavoro dal 1 settembre 2020. LEGGI ANCHE: Concorso scuola straordinario, pubblicato il bando: scaden...
Italia

Concorso scuola straordinario, pubblicato il bando: scadenza 10 agosto

Concorso scuola straordinario, pubblicato il bando: scadenza 10 agosto. Dall'11 luglio, i candidati possono presentare la domanda di partecipazione. Concorso scuola straordinario. Pubblicato in gazzetta il concorso straordinario per il ruolo. I candidati possono presentare domanda di partecipazione dall'11 luglio 2020 fino al 10 agosto 2020 (Vai al provvedimento in Gazzetta Ufficiale). Nel bando è stato elevato a 32.000 il numero dei posti a concorso per il ruolo per gli anni per gli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023 o successivi (Allegato A – Prospetto ripartizione 32.000 posti) (​​​​​​​Allegato B – prospetto aggregazioni). La prova scritta potrà essere svolta anche in una regione diversa rispetto a quella corrispondente al posto e ai vincitori verrà riconosciuta la decorre...
Italia

Concorso scuola straordinario, pubblicato il bando: scadenza 10 agosto

Concorso scuola straordinario, pubblicato il bando: scadenza 10 agosto. Dall'11 luglio, i candidati possono presentare la domanda di partecipazione. Concorso scuola straordinario. Pubblicato in gazzetta il concorso straordinario per il ruolo. I candidati possono presentare domanda di partecipazione dall'11 luglio 2020 fino al 10 agosto 2020 (Vai al provvedimento in Gazzetta Ufficiale). Nel bando è stato elevato a 32.000 il numero dei posti a concorso per il ruolo per gli anni per gli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022, 2022/2023 o successivi (Allegato A – Prospetto ripartizione 32.000 posti) (​​​​​​​Allegato B – prospetto aggregazioni). La prova scritta potrà essere svolta anche in una regione diversa rispetto a quella corrispondente al posto e ai vincitori verrà riconosciuta la decorre...
Italia

Riapertura scuola, in aula “zona statica” e “zona dinamica”: ecco la novità

Riapertura scuola, in aula "zona statica" e "zona dinamica": ecco la novità. Il Comitato Tecnico Scientifico risponde ai quesiti ministeriali. Riapertura scuola. A settembre riapriranno i cancelli di tutti gli istituti scolastici dopo l'emergenza sanitaria covid-19. Tanti i nodi e i dubbi da sciogliere riguardo alla disposizione in aula degli studenti per rispettare il distanziamento fisico. Ecco quindi le novità. LEGGI ANCHE: Graduatorie d’istituto, la terza fascia riapre o no? Ecco ultime novità Il Comitato Tecnico Scientifico ha risposto pubblicamente ai quesiti ministeriali in merito alla riapertura della scuola a settembre. Dal distanziamento sociale fino all’utilizzo della mascherina e tanto altro ancora. Ecco cosa hanno detto gli esperti del Comitato tecnico scientifico: Una zo...
Italia

Graduatorie d’istituto, la terza fascia riapre o no? Ecco ultime novità

Graduatorie d'istituto, la terza fascia riapre o no? Ecco ultime novità dal Ministero relative alla terza fascia delle graduatorie d'istituto. Graduatorie d'istituto. Che fine fa la famosa terza fascia delle graduatorie d'istituto? Riapre o no? Ecco le ultime novità a riguardo cercando di rispondere ad alcuni vostri dubbi. La graduatoria di III fascia verrà riaperta e riaggiornata. Il tutto avverrà nei prossimi giorni con la pubblicazione ufficiale di un decreto. LEGGI ANCHE: Riapertura scuola a settembre, ok ad aule con meno di 15 studenti Tuttavia, la graduatorie di istituto di III fascia, nonchè di II, prenderanno il nome, oramai confermato, di "Graduatorie provinciali di I e II fascia". Queste sono riservate a docenti con abilitazione ed in possesso di rispettivo titolo di studio per...
Italia

Graduatorie d’istituto, ecco ultime novità sui punteggi: 1 punto per master

Graduatorie d'istituto, ecco ultime novità sui punteggi: 1 punto per master. Intanto la bozza dei punteggio subisce ancora modifiche. Graduatorie d'istituto. Un periodo molto impegnativa per il Miur tra ritorno in classe a settembre, sfoltimento delle aule pollaio e infine i concorsi. E ancora nodi da sciogliere il Tfa sostegno e il tantissimo atteso aggiornamento delle Graduatorie provinciali d'istituto. Accordo raggiunto sul valore da attribuire al master. Per le graduatorie il master varrà 1 punto. Le certificazione linguistiche invece varranno 6 punti (un aumento notevole in terza fascia). LEGGI ANCHE: Graduatorie provinciali d’istituto, scarica ultima BOZZA diffusa dal Ministero Infine, si alzano le polemiche sul valore da attribuire ai diplomi di specializzazione che passa da 6 a ...
Catania, Sicilia

Caltagirone, alla città un premio di 30mila euro per “Città che legge”

Caltagirone, alla città un premio di 30mila euro per "Città che legge". ???????? ???????????????????????????? ???????????????????????????????????????? ???????????? ???????????????????? ????????????????????????????????????????. Caltagirone. La città della Sicilia orientale è stata riconosciuta "Città che legge". Un significativo riconoscimento per Caltagirone nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, sotto l’egida dello stesso Ministero e d’intesa con l’Anci, l’associazione dei Comuni italiani. Caltagirone rientra nell’elenco dei Comuni premiati perché si è impegnata a svolgere con continuità una serie di attività di promozione della lettura. Caltagirone ha anche proposto ...
Italia

Graduatorie provinciali d’istituto, scarica ultima BOZZA diffusa dal Ministero

Graduatorie provinciali d'istituto, scarica l'ultima bozza modificata e diffusa dal Ministero. A giorni si attende il testo definitivo. Graduatorie provinciali d'istituto. In attesa del testo definitivo che disciplinerà le graduatorie provinciali, intanto il Ministero divulga l'ultima bozza modificata. Su quest'ultima ha espresso parere positivo anche il CSPI. Pertanto, ecco le novità in arrivo rispetto allo scorso testo. Scarica e consulta l'ultima BOZZA riguardo alle graduatorie provinciali d'istituto! Supplenze ai docenti di ruolo attribuite anche in assenza di aspiranti, supplenze fino al 31 agosto e fino al 30 giugno anche dalle graduatorie di istituto, supplenze temporanee, inserimento nella seconda fascia degli studenti di terzo anno, quarto e quinto anno universitario in Formazione...