Tag: scuola

Italia

Riapertura scuola a settembre, via libera dal Senato ad assunzioni docenti

Riapertura scuola a settembre, via libera dal Senato ad assunzioni docenti. Previste anche le assunzioni del Personale ATA. Riapertura scuola a settembre. Finalmente arriva il via libera dal Senato sulle assunzioni dei docenti e del personale ATA. Grazie al decreto Rilancio arriva il provvedimento che regolamenterà le assunzioni all'interno delle scuola italiane. Il provvedimento è stato approvato con 159 voti favorevoli. Tuttavia si tratta di assunzioni a tempo determinato di docenti e Ata al fine di garantire un numero adeguato di operatori a disposizione di ogni classe. Nel dettaglio, si avrà la possibilità di attivare fino a 50mila nuovi posti di lavoro tra docenti e personale ATA. Ecco il testo del provvedimento approvato al Senato: LEGGI ANCHE: Graduatorie provinciali d’istituto, p...
Italia

Riapertura scuola a settembre, via libera dal Senato ad assunzioni docenti

Riapertura scuola a settembre, via libera dal Senato ad assunzioni docenti. Previste anche le assunzioni del Personale ATA. Riapertura scuola a settembre. Finalmente arriva il via libera dal Senato sulle assunzioni dei docenti e del personale ATA. Grazie al decreto Rilancio arriva il provvedimento che regolamenterà le assunzioni all'interno delle scuola italiane. Il provvedimento è stato approvato con 159 voti favorevoli. Tuttavia si tratta di assunzioni a tempo determinato di docenti e Ata al fine di garantire un numero adeguato di operatori a disposizione di ogni classe. Nel dettaglio, si avrà la possibilità di attivare fino a 50mila nuovi posti di lavoro tra docenti e personale ATA. Ecco il testo del provvedimento approvato al Senato: LEGGI ANCHE: Graduatorie provinciali d’istituto, p...
Italia

Graduatorie d’istituto, ecco i requisiti, titoli e l’istanza via telematica

Graduatorie d'istituto, ecco i requisiti, titoli e l'istanza via telematica. Ma chi potrà essere escluso dalla partecipazione? Graduatorie d'istituto. Al vie le istanze da presentare per le GPS (Graduatorie d'istituto provinciali). Per l’attribuzione delle supplenze verranno utilizzate in prima battuta le GAE. In caso di esaurimento si procede allo scorrimento delle GPS e le graduatorie d'istituto. L’istanza di inserimento dovrà essere presentata in una sola provincia ed in più GPS per via telematica attraverso una specifica procedura informatica. Il termine ultimo per la presentazione è di 15 giorni e bisognerà possedere i titoli entro i termini stabiliti. Non bisognerà presentare alcuna certificazione salvo dei titoli conseguiti all’estero. LEGGI ANCHE: Graduatorie provinciali d’istitu...
Italia

Graduatorie d’istituto, ecco i requisiti, titoli e l’istanza via telematica

Graduatorie d'istituto, ecco i requisiti, titoli e l'istanza via telematica. Ma chi potrà essere escluso dalla partecipazione? Graduatorie d'istituto. Al vie le istanze da presentare per le GPS (Graduatorie d'istituto provinciali). Per l’attribuzione delle supplenze verranno utilizzate in prima battuta le GAE. In caso di esaurimento si procede allo scorrimento delle GPS e le graduatorie d'istituto. L’istanza di inserimento dovrà essere presentata in una sola provincia ed in più GPS per via telematica attraverso una specifica procedura informatica. Il termine ultimo per la presentazione è di 15 giorni e bisognerà possedere i titoli entro i termini stabiliti. Non bisognerà presentare alcuna certificazione salvo dei titoli conseguiti all’estero. LEGGI ANCHE: Graduatorie provinciali d’istitu...
Italia

Riapertura scuola a settembre, novità sul ritorno in classe dal Comitato

Riapertura scuola a settembre, novità sul ritorno in classe dal Comitato tecnico scientifico: distanziamento e uso delle mascherine. Riapertura scuola a settembre. Ecco le novità del Comitato Tecnico Scientifico sul ritorno a scuola in sicurezza. Secondo una nota resa pubblica, le aule scolastiche potrebbero avere al proprio interno una disposizione diversa dei banchi per assicurare il distanziamento fisico. Ecco alcuni esempi: La figura n.1 garantirebbe il corretto distanziamento:   La figura n.2 rappresenta un’aula con finestre “invasive” e garantirebbe distanziamento tra gli occupanti. Infine, previsto anche l'uso della mascherina degli studenti di età superiore ai sei anni. Dovrà essere indossata ma fatte salve durante le ore di attività fisica e della pausa pasto. SEGUICI SU ...
Italia

Graduatorie provinciali d’istituto, pubblicate tabelle di valutazione dei titoli

Graduatorie provinciali d'istituto, pubblicate tabelle di valutazione dei titoli. Azzolina firma quindi l'ordinanza che disciplina le graduatorie. Graduatorie provinciali d'istituto. Azzolina firma l'ordinanza e le tabelle di valutazione dei titoli per le graduatorie provinciali d'istituto. “Al via le nuove graduatorie per le supplenze: un sistema completamente digitalizzato" queste le parole della Ministra (Scarica ordinanza e tabelle di valutazione dei titoli). LEGGI ANCHE: Graduatorie d’istituto, ecco ultime novità sui punteggi: 1 punto per master Tuttavia, non sono state comunicare ancora le date di presentazione della domanda.Intanto, però, sappiamo che tutte le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica. E con un successivo provvedimento il Ministero indic...
Italia

Graduatorie provinciali d’istituto, pubblicate tabelle di valutazione dei titoli

Graduatorie provinciali d'istituto, pubblicate tabelle di valutazione dei titoli. Azzolina firma quindi l'ordinanza che disciplina le graduatorie. Graduatorie provinciali d'istituto. Azzolina firma l'ordinanza e le tabelle di valutazione dei titoli per le graduatorie provinciali d'istituto. “Al via le nuove graduatorie per le supplenze: un sistema completamente digitalizzato" queste le parole della Ministra (Scarica ordinanza e tabelle di valutazione dei titoli). LEGGI ANCHE: Graduatorie d’istituto, ecco ultime novità sui punteggi: 1 punto per master Tuttavia, non sono state comunicare ancora le date di presentazione della domanda.Intanto, però, sappiamo che tutte le domande dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica. E con un successivo provvedimento il Ministero indic...
Italia

Graduatorie Personale ATA, scelta delle sedi entro il 3 Agosto 2020

Graduatorie Personale ATA, scelta delle sedi entro il 3 Agosto 2020 per l'inserimento nelle graduatorie permanenti 24 mesi. Graduatorie Personale ATA. Per chi volesse inserirsi nelle graduatorie permanenti del personale ATA è possibile presentare il modello G per la scelta delle sedi. Il tutto in seguito all'aggiornamento ed inserimento nelle graduatorie permanenti 24 mesi. LEGGI ANCHE: Scuola, posti per docenti e personale ATA all’estero: tabelle MIUR La data è stata comunicata ufficialmente dal Ministero: il modello G va presentato su Polis dal 13 luglio al 3 agosto 2020. Inoltre, il Ministero comunica che le informazioni relative alle graduatorie permanenti sono già state valutate dalle strutture territoriali. LEGGI ANCHE: Personale ATA, arrivano le assunzioni: tutto nel Decreto Ri...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Dal Miur 2 mln di euro per istituti siciliani, anche nel Calatino

Fondi in arrivo per l'adeguamento tecnologico degli istituti scolastici in vista del rientro a settembre. Il deputato del Movimento Cinque Stelle Eugenio Saitta plaude, così, ai fondi destinati dal Miur alle scuole siciliane che godranno di finanziamenti per oltre 2 milioni di euro con una grande attenzione per le scuole del catanese e del calatino in particolar modo. “Con grande celerità questo governo – spiega Saitta – ha sfruttato i fondi Pon per l'adeguamento tecnologico dei nostri istituti e ha promosso un avviso pubblico per la realizzazione di smart class. I fondi, infatti, consentiranno di acquistare strumenti e dispositivi digitali come proiettori, webcam, scanner ma anche software e licenze per piattaforme di e learning, monitor touch screen. Inoltre si potranno avere istituti...
Italia

Scuola, Lucia Azzolina: “Si riparte in totale sicurezza”

Scuola, Lucia Azzolina: "Si riparte in totale sicurezza". Intervista alla Ministra che spiega le nuove manovre a favore della scuola. Scuola. E' proprio la Ministra Azzolina a dare maggiori chiarimenti in merito alla prossime riaperture scolastiche. La scuola in questo periodo di confronto è al centro degli interessi di molti, dal Governo alle istituzioni locali, che si stanno muovendo per aprire il nuovo anno a settembre in totale sicurezza. Così la Ministra in conclusione di un incontro a Catanzaro spiega : "Il governo ha lavorato in questi mesi per garantire la sicurezza di tutti. Lo abbiamo dimostrato anche quando abbiamo dovuto chiudere le scuole, ma adesso le riapriremo in sicurezza, sono tre i fronti su cui stiamo lavorando: utilizzare tutti gli spazi che ci sono adeguandoli e migli...