Tag: scuola

Italia

Supplenze 2020/21, previsto licenziamento senza indennizzo per lockdown

Supplenze 2020/21, previsto il licenziamento di docenti e del personale ATA precario senza indennizzo a causa di un lockdown. Supplenze 2020/21. Non delle buone notizie per docenti e personale ATA precario. Infatti, la norma all'interno del decreto Rilancio prevede il licenziamento senza indennizzo dei docenti e personale Ata precario che verranno assunti a tempo determinato Tante quindi sono le polemiche nelle ultime ore. Tra le tante, una in particolare che considera questa norma come uno strumento “usa e getta” che offende la dignità di docenti e personale ATA precario. Sappiamo benissimo che la loro precarietà non mette in discussione l’impegno profuso. LEGGI ANCHE: Concorso straordinario docenti, controllare gli esiti della domanda inoltrata Ebbene a riguardo pubblichiamo il testo de...
Italia

Ritorno a scuola, Ministra Azzolina: “La temperatura si misurerà a casa”

Ritorno a scuola, Ministra Azzolina: "La temperatura si misurerà a casa, un termometro ce l'hanno tutti. Dobbiamo essere cauti e responsabili". Ritorno a scuola. Tante le novità prima del rientro a scuola a settembre. Tra queste vi è una notizia recente secondo la quale la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina ha dichiarato che "la temperatura si misurerà a casa. Un termometro ce l'hanno tutti. Dobbiamo essere cauti e responsabili". LEGGI ANCHE: Concorso straordinario docenti, controllare gli esiti della domanda inoltrata “Noi – continua la Ministra – contiamo sulla responsabilità delle famiglie. La misurazione della temperatura va fatta a casa, poi ogni scuola può organizzarsi". Sulla fornitura di monobanchi la Ministra Azzolina afferma che "i banchi saranno singoli. Ad oggi sono quel...
Italia

Ritorno a scuola, Ministra Azzolina: “La temperatura si misurerà a casa”

Ritorno a scuola, Ministra Azzolina: "La temperatura si misurerà a casa, un termometro ce l'hanno tutti. Dobbiamo essere cauti e responsabili". Ritorno a scuola. Tante le novità prima del rientro a scuola a settembre. Tra queste vi è una notizia recente secondo la quale la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina ha dichiarato che "la temperatura si misurerà a casa. Un termometro ce l'hanno tutti. Dobbiamo essere cauti e responsabili". LEGGI ANCHE: Concorso straordinario docenti, controllare gli esiti della domanda inoltrata “Noi – continua la Ministra – contiamo sulla responsabilità delle famiglie. La misurazione della temperatura va fatta a casa, poi ogni scuola può organizzarsi". Sulla fornitura di monobanchi la Ministra Azzolina afferma che "i banchi saranno singoli. Ad oggi sono quel...
Italia

Concorso straordinario docenti, controllare gli esiti della domanda inoltrata

Concorso straordinario docenti, controllare gli esiti della domanda inoltrata. La scadenza per la presentazione è fissata per il 10 agosto 2020. Concorso straordinario docenti. Il termine ultimo per la presentazione delle domande relative al concorso straordinario per il ruolo è il 10 agosto 2020. In molti già hanno inoltrato la domande e comunicano di aver completato l'iter dell'operazione. LEGGI ANCHE: Concorso scuola straordinario, pubblicato il bando: scadenza 10 agosto Ma attenzione ai passi successivi. Importante è seguire lo stato di avanzamento della domanda controllando anche lo stato della stessa. Gli stati della domanda sono quattro: NON INSERITA, BOZZA, INOLTRATA, ANNULLATA. LEGGI ANCHE: Riapertura scuola, in aula “zona statica” e “zona dinamica”: ecco la novità Una volta e...
Italia

Concorso straordinario docenti, controllare gli esiti della domanda inoltrata

Concorso straordinario docenti, controllare gli esiti della domanda inoltrata. La scadenza per la presentazione è fissata per il 10 agosto 2020. Concorso straordinario docenti. Il termine ultimo per la presentazione delle domande relative al concorso straordinario per il ruolo è il 10 agosto 2020. In molti già hanno inoltrato la domande e comunicano di aver completato l'iter dell'operazione. LEGGI ANCHE: Concorso scuola straordinario, pubblicato il bando: scadenza 10 agosto Ma attenzione ai passi successivi. Importante è seguire lo stato di avanzamento della domanda controllando anche lo stato della stessa. Gli stati della domanda sono quattro: NON INSERITA, BOZZA, INOLTRATA, ANNULLATA. LEGGI ANCHE: Riapertura scuola, in aula “zona statica” e “zona dinamica”: ecco la novità Una volta e...
Italia

Personale ATA 24 mesi, scelta sedi e modello G: molti riscontrano difficoltà

Personale ATA 24 mesi, scelta sedi e modello G: molti riscontrano difficoltà. Scadenza delle domande prevista per il 3 agosto 2020. Personale ATA 24 mesi. In molti hanno riscontrato delle difficoltà sulla compilazione del modello G e la scelta delle sedi. La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il 3 agosto 2020. Tutti gli gli aspiranti che verranno inseriti in graduatoria potranno presentare il modello G per la scelta delle scuole. LEGGI ANCHE: Riapertura scuola, assunzione 1.000 assistenti tecnici fino al 31 dicembre La scelta della scuole avverrà tramite la compilazione dell’allegato G su Istanze online. Ma alcuni aspiranti non riescono a compilare e ad accedere al modello G. Ecco l'errore che in molti stanno ricevendo. LEGGI ANCHE: Riapertura scuola a settemb...
Italia

Riapertura scuola, assunzione 1.000 assistenti tecnici fino al 31 dicembre

Riapertura scuola, assunzione 1.000 assistenti tecnici fino al 31 dicembre 2020. Il decreto Rilancio prevede anche l'assunzione degli assistenti tecnici. Riapertura scuola. Dopo l'approvazione definitiva del decreto Rilancio, anche gli assistenti tecnici potranno essere assunti in numero di 1000 in tutto il territorio nazionale. Quindi, via libera alla loro assunzione nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. LEGGI ANCHE: Riapertura scuola a settembre, via libera dal Senato ad assunzioni docenti Il loro compito sarà quello di sostenere l’utilizzo delle piattaforme multimediali per la didattica e di assicurare le l'efficienza di tutta la strumentazione informatica. Il personale assistenti tecnici verrà ripartito in base al numero di alunne e alunni all'interno del ...
Italia

Riapertura scuola, assunzione 1.000 assistenti tecnici fino al 31 dicembre

Riapertura scuola, assunzione 1.000 assistenti tecnici fino al 31 dicembre 2020. Il decreto Rilancio prevede anche l'assunzione degli assistenti tecnici. Riapertura scuola. Dopo l'approvazione definitiva del decreto Rilancio, anche gli assistenti tecnici potranno essere assunti in numero di 1000 in tutto il territorio nazionale. Quindi, via libera alla loro assunzione nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. LEGGI ANCHE: Riapertura scuola a settembre, via libera dal Senato ad assunzioni docenti Il loro compito sarà quello di sostenere l’utilizzo delle piattaforme multimediali per la didattica e di assicurare le l'efficienza di tutta la strumentazione informatica. Il personale assistenti tecnici verrà ripartito in base al numero di alunne e alunni all'interno del ...
Italia

Ritorno scuola a settembre, “Senza intervento Governo non sarà possibile”

Ritorno scuola a settembre, "Senza intervento dal Governo non è possibile". Ad affermarlo sono i sindacati che avvertono il Governo nazionale. Ritorno scuola a settembre. In questi giorno si sta dibattendo sulla riapertura delle scuole. In molti sono a domandarsi: riapriranno le scuole a settembre? Molti dubbi a riguardo sollevati soprattutto dai sindacati. LEGGI ANCHE: Riapertura scuola a settembre, via libera dal Senato ad assunzioni docenti "Senza un intervento del Governo non sarà possibile" - ecco l'allarme lanciato dai sindacati. Nel dettaglio, i sindacati sostengono che "per riaprire le scuole bisogna garantire le risorse necessarie, umane. Questo non sarà possibile se non attuando pesanti tagli d’orario e la didattica a distanza". LEGGI ANCHE: Ordinanza Ministeriale Graduatorie ...
Italia

Ritorno scuola a settembre, “Senza intervento Governo non sarà possibile”

Ritorno scuola a settembre, "Senza intervento dal Governo non è possibile". Ad affermarlo sono i sindacati che avvertono il Governo nazionale. Ritorno scuola a settembre. In questi giorno si sta dibattendo sulla riapertura delle scuole. In molti sono a domandarsi: riapriranno le scuole a settembre? Molti dubbi a riguardo sollevati soprattutto dai sindacati. LEGGI ANCHE: Riapertura scuola a settembre, via libera dal Senato ad assunzioni docenti "Senza un intervento del Governo non sarà possibile" - ecco l'allarme lanciato dai sindacati. Nel dettaglio, i sindacati sostengono che "per riaprire le scuole bisogna garantire le risorse necessarie, umane. Questo non sarà possibile se non attuando pesanti tagli d’orario e la didattica a distanza". LEGGI ANCHE: Ordinanza Ministeriale Graduatorie ...