Tag: scuola

Italia

Immissione in ruolo docenti, scarica la distribuzione dei posti per provincia

Immissione in ruolo docenti, scarica la distribuzione dei posti per provincia e per classi di concorso per l'anno 2020/21. Immissione in ruolo docenti. In arrivo per l'anno 2020/21 le immissioni in ruolo dei docenti. A riguardo, pubblichiamo la tabella della distribuzione dei posti per ogni singola provincia e per ogni classe di concorso. Le immissioni in ruolo si svolgeranno in; immissioni in ruolo ordinarie (50% GaE e 50% concorsi) e procedura straordinaria con “chiamata veloce”. LEGGI ANCHE: Scuola, Azzolina annuncia il boom di assunzioni a tempo indeterminato La ripartizione tra GaE e GM: il 50% dei posti andrà alle graduatorie dei concorsi e l’altro 50% alle graduatorie ad esaurimento. Scarica la distribuzione dei posti. File xld SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews CI TROVI ...
Italia

Immissione in ruolo docenti, scarica la distribuzione dei posti per provincia

Immissione in ruolo docenti, scarica la distribuzione dei posti per provincia e per classi di concorso per l'anno 2020/21. Immissione in ruolo docenti. In arrivo per l'anno 2020/21 le immissioni in ruolo dei docenti. A riguardo, pubblichiamo la tabella della distribuzione dei posti per ogni singola provincia e per ogni classe di concorso. Le immissioni in ruolo si svolgeranno in; immissioni in ruolo ordinarie (50% GaE e 50% concorsi) e procedura straordinaria con “chiamata veloce”. LEGGI ANCHE: Scuola, Azzolina annuncia il boom di assunzioni a tempo indeterminato La ripartizione tra GaE e GM: il 50% dei posti andrà alle graduatorie dei concorsi e l’altro 50% alle graduatorie ad esaurimento. Scarica la distribuzione dei posti. File xld SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews CI TROVI ...
Italia

Scuola, Azzolina annuncia il boom di assunzioni a tempo indeterminato

Scuola, Azzolina annuncia il boom di assunzioni a tempo indeterminato di 95.000 tra insegnati e personale ATA. Arrivato l'ok dal MEF Scuola. L'annuncio fatto da Lucia Azzolina, Ministra dell'Istruzione, ai microfoni della trasmissione "In Onda", ha permesso a molti lavori di avere una speranza in più sulla propria carriera. Ha dichiarato che «Assumeremo a tempo indeterminato 84.808 docenti precari. Abbiamo appena ricevuto l’ok del ministero dell’Economia, grande segnale. A questi aggiungiamo altri 50.000 ATA e docenti a tempo determinato. Non solo, assumeremo 11.000 amministrativi, saranno soprattutto bidelli. I docenti saranno assunti per metà attraverso le Graduatorie a esaurimento e per metà attraverso le graduatorie dei vecchi concorsi. Il compito del Governo è assumere i precari e ci...
Italia

Scuola, Azzolina annuncia il boom di assunzioni a tempo indeterminato

Scuola, Azzolina annuncia il boom di assunzioni a tempo indeterminato di 95.000 tra insegnati e personale ATA. Arrivato l'ok dal MEF Scuola. L'annuncio fatto da Lucia Azzolina, Ministra dell'Istruzione, ai microfoni della trasmissione "In Onda", ha permesso a molti lavori di avere una speranza in più sulla propria carriera. Ha dichiarato che «Assumeremo a tempo indeterminato 84.808 docenti precari. Abbiamo appena ricevuto l’ok del ministero dell’Economia, grande segnale. A questi aggiungiamo altri 50.000 ATA e docenti a tempo determinato. Non solo, assumeremo 11.000 amministrativi, saranno soprattutto bidelli. I docenti saranno assunti per metà attraverso le Graduatorie a esaurimento e per metà attraverso le graduatorie dei vecchi concorsi. Il compito del Governo è assumere i precari e ci...
Italia, Politica, Primo Piano

Ritorno a Scuola “complesso”, ultima ordinanza ministra Azzolina

"Le lezioni dell’anno scolastico 2020/2021 nell’intero territorio nazionale possono avere inizio a decorrere dal giorno 14 settembre 2020 per le scuole dell’infanzia, del primo ciclo e del secondo ciclo di istruzione, appartenenti al sistema nazionale di istruzione, ivi compresi i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti. Le Regioni adottano le restanti determinazioni in materia di calendario scolastico, fermo restando che sono assegnati allo svolgimento delle lezioni almeno duecento giorni. Le attività di integrazione e recupero degli apprendimenti relativi all’anno scolastico 2019/2020, si svolgono a decorrere dal 1° settembre 2020". Questa in sintesi l'ordinanza che riguarda l'inizio delle lezioni dell’anno scolastico 2020/2021. A corredo di quanto sopra riportato un p...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Scuola in Sicilia, “Agli alunni disabili vada garantita il massimo dell’attenzione”

«Il governo Musumeci ritiene che agli alunni disabili vada garantita il massimo dell'attenzione al fine di sostenere un vero processo di inclusione scolastica e sociale». E' quanto afferma l'assessore regionale delle Politiche sociali, Antonio Scavone, che ha incontrato - presenti il dirigente dell'Ufficio scolastico regionale Stefano Suraniti e i dirigenti generali dei dipartimenti Famiglia Rosolino Greco, Lavoro Giovanni Bologna e Istruzione Antonio Valenti - i rappresentanti dei lavoratori, della famiglie, delle organizzazioni sindacali e del terzo settore che hanno ribadito nel corso dell'incontro la necessità di una ripresa dell'anno scolastico che preveda, come negli scorsi anni, un'assistenza consona alle esigenze particolari degli alunni disabili. Il 23 luglio scorso il governo M...
Attualità, Italia

Rientro a scuola, Arcuri: “Mascherine gratis, test per studenti e banchi nuovi”

Durante un intervento alla Camera, il commissario straordinario Domenico Arcuri ha spiegato come intende far cominciare l’anno scolastico 2020/21. “11 milioni di mascherine al giorno per oltre 40mila plessi scolastici distribuiti su tutto il territorio nazionale per docenti, Ata e studenti. Distribuiremo anche gel igienizzante, sempre gratuitamente, in tutta Italia”. Entro il 14 settembre 2 milioni e mezzo di test sierologici rapidi saranno somministrati al personale scolastico dai medici di famiglia e dalle Asl. Solo l'eventuale esito positivo del tampone comprometterà l’ingresso a scuola degli interessati. Gli studenti invece verranno monitorati tramite un’indagine campionaria durante tutto il corso dell’anno. Non poche polemiche sono sorte in merito alla fornitura del nuovo arredo...
Catania, Politica, Sicilia

Caltagirone, Consiglio approva mozione per introdurre nelle scuole l’assistente all’autonomia e alla comunicazione per i diversamente abili

Nell’ultima seduta l’assise ha approvato all’unanimità la mozione, proposta dai consiglieri di maggioranza – prima firmataria Valentina Messina -, così come integrata da due emendamenti dell’opposizione e accolti dalla maggioranza, per l’attivazione del servizio Asacom (Assistente all’autonomia e alla comunicazione) nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di Caltagirone. Si tratta di una figura che svolge funzioni di supporto al processo di partecipazione, apprendimento e comunicazione, facilitando l’integrazione e le relazioni dello studente diversamente abile e operando in collaborazione con l’insegnante di sostegno e l’assistente igienico-sanitario. Nella mozione si evidenzia che: “La mancata attivazione di questo servizio comporterebbe la privazione di un diritto costit...
Italia

Uffici scolastici provinciali, consulta elenchi classi di concorso in esubero

Uffici scolastici provinciali, consulta tutte le classi di concorso in esubero. Non sarà possibile effettuare l'immissioni in ruolo per l’a.s. 2020/21. Uffici scolastici provinciali. Tutti gli uffici scolastici stanno aggiornando l'elenco delle classi di concorso in esubero. A causa di ciò sarà impossibile effettuare le immissioni in ruolo per l'anno scolastico 2020/21. Queste le classi di concorso sono in esubero a causa dei trasferimenti e passaggio di cattedra/ruolo dei docenti di ruolo. Inoltre, sulle suddette classi di concorso non ci sarà l'immissione in ruolo a meno che avvenga la contrazione dello stesso. Ecco tutti gli elenchi delle classi di concorso in esubero. Gli elenchi sono in costante aggiornamento: ABRUZZO Pescara BASILICATA Matera II grado   Matera I grado   Pote...
Italia

Graduatorie d’istituto, al via le domande d’inserimento: scadenza 6 agosto

Graduatorie d'istituto, al via le domande d'inserimento: scadenza 6 agosto. Il Ministero ha pubblicato l'avviso con cui avvia l'inserimento in graduatoria. Graduatorie d'istituto. Finalmente è stato pubblicato l'avviso da parte del Ministero con il quale si dà il via all'inserimento nel graduatorie provinciali e d'istituto. Le domande potranno essere inoltrate dal 22 luglio al 6 agosto 2020. Il decreto verrà pubblicato fra poche ore. LEGGI ANCHE: Graduatorie d’istituto, ecco i requisiti, titoli e l’istanza via telematica Quindi l'inserimento nelle Graduatorie Provinciali e di istituto per le supplenze. Tutti gli aspiranti dovranno presentare domanda a partire dalle ore 15.00 di mercoledì 22 luglio 2020 fino alle ore 23.59 del 6 agosto 2020. Si potrà richiedere l'inserimento per un’unica...