Tag: scuola

Italia

Assunzioni personale ATA, entro il 31 agosto le convocazioni

Assunzioni personale ATA, entro il 31 agosto le convocazioni, modalità telematica o di presenza, a settembre le convocazioni Assunzioni personale ATA. In questi giorni le convocazioni per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario per i ruoli dell'anno scolastico difficile che sta per iniziare. Se le nomine dei docenti sono state svolte principalmente in via telematica, le assunzioni per il personale ATA potranno essere gestite anche in presenza, sempre rispettando le dovute precauzioni. Parliamo di 11.323 assunzioni, di cui 532 sono trasformazioni contrattuali da part-time a full time, suddivise in questo modo: 1.985 Dsga 2.428 Assistenti amministrativi 761 Assistenti tecnici 6.131 Collaboratori scolastici 4 Addetti alle aziende agrarie 4 Guardorobieri 6 Cuochi 4 ...
Italia

Immissioni in ruolo personale ATA, consulta tutte le assunzioni autorizzate

Immissioni in ruolo personale ATA, consulta tutti i dettagli regione per regione e tutte le assunzioni autorizzate. Immissioni in ruolo personale ATA. Dopo la convocazione delle parti sindacali da parte del Ministero dell'Istruzione,  finalmente ufficiali i numeri delle assunzioni sulle immissioni in ruolo del personale Ata nelle scuole. Il numero del contingente complessivo per l’anno scolastico 2020/2021 è pari a 11.323 unità di personale ATA: ben 532 posti passeranno da da part-time a full time. LEGGI ANCHE: Rientro a scuola a settembre con la mascherina in attesa di spazi più ampi Ecco tutte le assunzioni autorizzate: 1.985 Dsga, 2.428 Assistenti amministrativi, 761 Assistenti tecnici, 6.131 Collaboratori scolastici, 4 Addetti alle aziende agrarie, 4 Guardorobieri, 6 Cuochi, 4 Inferm...
Italia

Immissioni in ruolo personale ATA, consulta tutte le assunzioni autorizzate

Immissioni in ruolo personale ATA, consulta tutti i dettagli regione per regione e tutte le assunzioni autorizzate. Immissioni in ruolo personale ATA. Dopo la convocazione delle parti sindacali da parte del Ministero dell'Istruzione,  finalmente ufficiali i numeri delle assunzioni sulle immissioni in ruolo del personale Ata nelle scuole. Il numero del contingente complessivo per l’anno scolastico 2020/2021 è pari a 11.323 unità di personale ATA: ben 532 posti passeranno da da part-time a full time. LEGGI ANCHE: Rientro a scuola a settembre con la mascherina in attesa di spazi più ampi Ecco tutte le assunzioni autorizzate: 1.985 Dsga, 2.428 Assistenti amministrativi, 761 Assistenti tecnici, 6.131 Collaboratori scolastici, 4 Addetti alle aziende agrarie, 4 Guardorobieri, 6 Cuochi, 4 Inferm...
Attualità, Italia

Scuola, lezioni a rischio a settembre: la situazione si complica

La curva dei contagi continua a salire: il Ferragosto ha contribuito notevolmente, tanto da far scattare l’allarme scuola a settembre, soprattutto nel Lazio. Ieri 15 agosto, solo nel Lazio si sono riscontrati 58 nuovi casi di coronavirus. La situazione sembra tornare a peggiorare ed ecco perché l’assessore alla Sanità ha illustrato un possibile scenario che preoccupa i genitori degli studenti. In questi giorni, l’aeroporto di Fiumicino sta accogliendo moltissimi italiani di rientro dalle vacanze estive trascorse in Croazia, Spagna, Albania, Grecia e Bielorussia, zone considerate ad alto rischio. Zingaretti ha ribadito l’importanza di comportarsi in modo responsabile. Il presidente ha detto anche che dal 16 agosto ci sarebbero stati 40 operatori solo a Fiumicino e altri 120 coinvol...
Italia

Rientro a scuola a settembre con la mascherina in attesa di spazi più ampi

Rientro a scuola a settembre con la mascherina in attesa di spazi più ampi. A breve un questionario per i dirigenti scolastici Rientro a scuola a settembre. Prossima la riapertura della scuola e solo giorno 19 agosto vi sarà una riunione del comitato tecnico scientifico per affrontare diversi temi. Il CTS ha precisato che il rientro a scuola sarà a un metro di distanza  e sarà obbligatoria la mascherina se non si può garantire la distanza sociale. La mascherina permetterebbe di rientrare tra i banchi in modo classico venendo soprattutto incontro alle problematiche di spazio. In questo caso la mascherina consigliata è quella chirurgica, che diventerebbe obbligatoria. A breve riprenderanno le attività scolastiche, e le critiche dilagano soprattutto visto che, in molte scuole, le attività di...
Italia

Graduatorie provinciali 2020, supplenze non revocate in caso di lockdown

Graduatorie provinciali 2020, supplenze non revocate in caso di lockdown. Ecco le ultime novità sulla scuola. Graduatorie provinciali 2020. Il rientro a scuola di quest'anno è un cumulo di preoccupazioni sotto molti punti di vista. Infatti, oltre agli alunni e i genitori, anche gli insegnanti hanno molte preoccupazioni. Soprattutto visto che i precari potrebbero raggiungere i 200mila. Nonostante ciò il Ministero è preparato e ha pubblicato le Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata (DDI). Essa è da intendersi come complementare nella scuola secondaria di II grado e necessaria in tutti gli ordini di scuola in caso di sospensione delle lezioni. Le DDI garantiscono almeno 15 ore settimanali alla primaria, con possibilità di ridurre unità oraria lezione. Ma non cambia nulla per i con...
Italia

Supplenze 2020/21, convocazioni, posti e priorità: novità in arrivo

Supplenze 2020/21, convocazioni, posti e priorità: novità in arrivo. Il Ministero pubblicherà il Regolamento. Supplenze 2020/21. In arrivo nuove regole per le supplenze previste per l'anno scolastico 2020/21. Leggi a riguardo l'Ordinanza del Ministero.  Dalle GPS (Graduatorie provinciali d'Istituto) verranno espletate le supplenze annuali, fino al 31 agosto su posti disponibili entro il 31/12, e le supplenze fino al termine delle attività didattiche. fino al 30 giugno. Mentre i posti di sostegno saranno assegnati con priorità ai docenti in possesso del titolo di specializzazione. Per l'assegnazioni delle supplenze brevi e temporanee, i docenti saranno convocati dalle graduatorie d’istituto per ricoprire i posti residui e per incarichi al 30 giugno o al 31 agosto per malattie, maternità e ...
Italia

Supplenze 2020/21, convocazioni, posti e priorità: novità in arrivo

Supplenze 2020/21, convocazioni, posti e priorità: novità in arrivo. Il Ministero pubblicherà il Regolamento. Supplenze 2020/21. In arrivo nuove regole per le supplenze previste per l'anno scolastico 2020/21. Leggi a riguardo l'Ordinanza del Ministero.  Dalle GPS (Graduatorie provinciali d'Istituto) verranno espletate le supplenze annuali, fino al 31 agosto su posti disponibili entro il 31/12, e le supplenze fino al termine delle attività didattiche. fino al 30 giugno. Mentre i posti di sostegno saranno assegnati con priorità ai docenti in possesso del titolo di specializzazione. Per l'assegnazioni delle supplenze brevi e temporanee, i docenti saranno convocati dalle graduatorie d’istituto per ricoprire i posti residui e per incarichi al 30 giugno o al 31 agosto per malattie, maternità e ...
Italia

Immissioni in ruolo docenti 2020, istruzioni allegato A per provincia

Immissioni in ruolo docenti 2020, istruzioni allegato A per provincia e classe di concorso. Ecco il decreto con le note ufficiali Immissioni in ruolo docenti 2020. Ecco l'allegato A con le istruzioni ministeriali per la distribuzione ufficiale degli 84.808 posti per classe di concorso e provincia. Ciò consentirà agli Uffici di avviare le operazioni di assunzioni di nomina in ruolo per l’anno scolastico 2020/21, ecco le istruzioni.   le istruzioni operative finalizzate alle nomine in ruolo ALLEGATO A prospetti contenenti il contingente ripartito a livello regionale CONTINGENTE prospetti elaborati a livello provinciale, classe di concorso/tipo posto riportanti disponibilità ed esuberi al termine delle operazioni di mobilità Allegato B le tabelle contenenti i posti relativi all...
Italia

Immissioni in ruolo docenti 2020, istruzioni allegato A per provincia

Immissioni in ruolo docenti 2020, istruzioni allegato A per provincia e classe di concorso. Ecco il decreto con le note ufficiali Immissioni in ruolo docenti 2020. Ecco l'allegato A con le istruzioni ministeriali per la distribuzione ufficiale degli 84.808 posti per classe di concorso e provincia. Ciò consentirà agli Uffici di avviare le operazioni di assunzioni di nomina in ruolo per l’anno scolastico 2020/21, ecco le istruzioni.   le istruzioni operative finalizzate alle nomine in ruolo ALLEGATO A prospetti contenenti il contingente ripartito a livello regionale CONTINGENTE prospetti elaborati a livello provinciale, classe di concorso/tipo posto riportanti disponibilità ed esuberi al termine delle operazioni di mobilità Allegato B le tabelle contenenti i posti relativi all...