Tag: scuola

Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Primo Piano, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Riapertura scuole Sicilia, Musumeci: per Settembre “Non ci sono certezze”

"Chiedetemi se c'è vita umana su Marte, ma non chiedetemi certezze sull'avvio dell’anno scolastico, perché credo che il primo a non avere certezze sia proprio il ministro". A fare queste dichiarazioni a Sky TG24 è il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che si spiega: "In questo momento è difficile poter conciliare il diritto allo studio e il diritto alla salute, so che è una materia particolarmente complessa, ma dopo molti mesi di inutili e sterili confronti credo che ancora siamo in alto mare". E aggiunge: "Noi in Sicilia siamo pronti, abbiamo già predisposto quello che è necessario, ma non avendo chiarezza sulle misure tutto rimane provvisorio. Mi auguro che gli impegni possano essere mantenuti, così come assicura il ministro". Foto articolo: immagine di repertor...
Italia

Riapertura scuola a settembre, screening sierologico per docenti e ATA

Riapertura scuola a settembre, screening sierologico per docenti e ATA presso i medici di famiglia, ecco cosa ne pensa il SMI Riapertura scuola a settembre con protagonista anche il Sindacato medici italiani (SMI). Il ministero ha aperto la discussione sui test sierologici su tutto il personale scolastico presso gli studi dei medici di famiglia. E' lo stesso SMI a rendere nota la partecipazione alla riunione e la posizione sul tema. I concetti chiave sono due: «obbligatorietà per i docenti e non docenti a effettuare i test e volontarietà dei medici di medicina generale ad aderire alla campagna sui test capillari». La nota emesse sottolinea che « All’incontro  abbiamo rimarcato che è preferibile sottoporre il personale scolastico a sierologia venosa, evidenziando che esistono, all’interno...
Italia

Riapertura scuola a settembre, screening sierologico per docenti e ATA

Riapertura scuola a settembre, screening sierologico per docenti e ATA presso i medici di famiglia, ecco cosa ne pensa il SMI Riapertura scuola a settembre con protagonista anche il Sindacato medici italiani (SMI). Il ministero ha aperto la discussione sui test sierologici su tutto il personale scolastico presso gli studi dei medici di famiglia. E' lo stesso SMI a rendere nota la partecipazione alla riunione e la posizione sul tema. I concetti chiave sono due: «obbligatorietà per i docenti e non docenti a effettuare i test e volontarietà dei medici di medicina generale ad aderire alla campagna sui test capillari». La nota emesse sottolinea che « All’incontro  abbiamo rimarcato che è preferibile sottoporre il personale scolastico a sierologia venosa, evidenziando che esistono, all’interno...
Italia

Graduatorie d’istituto provinciali, tempistica e modalità di pubblicazione

Graduatorie d'istituto provinciali, ecco la tempistica e la modalità di pubblicazione delle stesse per ogni singolo istituto. Graduatorie d'istituto provinciali. Ecco gli ultimi aggiornamento sulle graduatorie d'istituto provinciali per le supplenze. A riguardo, infatti, pubblichiamo gli elenchi in modo da rendere noto il prospetto generale delle graduatorie (GPS):  Campobasso –  Cremona –  Asti –  I numeri per provincia in Lombardia – Benevento 10.033 domande – Firenze 30mila richieste – Vicenza 21.686 domande – Bari – Brindisi – Lecce – elenco esclusi Messina –  elenco esclusi GPS II fascia sostegno Sondrio – elenco esclusi Siracusa –elenco esclusi Cuneo – Ecco la modalità di pubblicazione: Graduatorie provinciali (GPS) dai rispettivi Uffici Scolastici con i punteggi assegnati; le Grad...
Italia

Graduatorie d’istituto provinciali, tempistica e modalità di pubblicazione

Graduatorie d'istituto provinciali, ecco la tempistica e la modalità di pubblicazione delle stesse per ogni singolo istituto. Graduatorie d'istituto provinciali. Ecco gli ultimi aggiornamento sulle graduatorie d'istituto provinciali per le supplenze. A riguardo, infatti, pubblichiamo gli elenchi in modo da rendere noto il prospetto generale delle graduatorie (GPS):  Campobasso –  Cremona –  Asti –  I numeri per provincia in Lombardia – Benevento 10.033 domande – Firenze 30mila richieste – Vicenza 21.686 domande – Bari – Brindisi – Lecce – elenco esclusi Messina –  elenco esclusi GPS II fascia sostegno Sondrio – elenco esclusi Siracusa –elenco esclusi Cuneo – Ecco la modalità di pubblicazione: Graduatorie provinciali (GPS) dai rispettivi Uffici Scolastici con i punteggi assegnati; le Grad...
Italia

Graduatorie d’Istituto, consulta elenco domande ed esclusi per provincia

Graduatorie d'Istituto, consulta l'elenco delle domande per provincia. Anche gli esclusi sono compresi nell'elenco. Graduatorie d'Istituto. Ecco gli ultimi aggiornamento sulle graduatorie d'istituto provinciali per le supplenze. Ben 753.750 domande presentate e le Regioni interessate maggiormente per numero di domande sono  Lombardia (104.781), Lazio (86.976), Campania (84.857). Tuttavia, pubblichiamo gli elenchi in modo da rendere noto il prospetto generale delle graduatorie (GPS): Campobasso –  Cremona –  Asti –  I numeri per provincia in Lombardia – Benevento 10.033 domande – Firenze 30mila richieste – Vicenza 21.686 domande – Bari – Brindisi – Lecce – elenco esclusi Messina –  elenco esclusi GPS II fascia sostegno Sondrio – elenco esclusi Siracusa –elenco esclusi Cuneo – Infine, ad ...
Italia

Graduatorie d’Istituto, consulta elenco domande ed esclusi per provincia

Graduatorie d'Istituto, consulta l'elenco delle domande per provincia. Anche gli esclusi sono compresi nell'elenco. Graduatorie d'Istituto. Ecco gli ultimi aggiornamento sulle graduatorie d'istituto provinciali per le supplenze. Ben 753.750 domande presentate e le Regioni interessate maggiormente per numero di domande sono  Lombardia (104.781), Lazio (86.976), Campania (84.857). Tuttavia, pubblichiamo gli elenchi in modo da rendere noto il prospetto generale delle graduatorie (GPS): Campobasso –  Cremona –  Asti –  I numeri per provincia in Lombardia – Benevento 10.033 domande – Firenze 30mila richieste – Vicenza 21.686 domande – Bari – Brindisi – Lecce – elenco esclusi Messina –  elenco esclusi GPS II fascia sostegno Sondrio – elenco esclusi Siracusa –elenco esclusi Cuneo – Infine, ad ...
Italia

Ritorno a scuola, cosa fare in caso di contagio in classe?

  Ritorno a scuola, cosa fare in caso di contagio in classe? Ecco le disposizioni dell'ISS:  isolamento e tampone Molte le preoccupazioni riguardanti le modalità di avvio del nuovo anno scolastico, ma la domanda che preme di più è: cosa succede in caso di contagio a scuola? L'Istituto superiore di sanità ha fornito delle indicazioni ben precise per gestire casi e focolai da Covid 19 nelle classi. il documento pubblicato ha come fine il fornire un supporto operativo per la preparazione il monitoraggio e la risposta potenziali focolai. Nel caso in cui un alunno manifesti sintomi del virus, sarà compito del docente avvisare il referente scolastico per il covid. quest'ultimo chiamerà i genitori dell'alunno che nel frattempo sarà portato in una stanza di isolamento, in compagnia di un adu...
Italia

Ritorno a scuola, cosa fare in caso di contagio in classe?

  Ritorno a scuola, cosa fare in caso di contagio in classe? Ecco le disposizioni dell'ISS:  isolamento e tampone Molte le preoccupazioni riguardanti le modalità di avvio del nuovo anno scolastico, ma la domanda che preme di più è: cosa succede in caso di contagio a scuola? L'Istituto superiore di sanità ha fornito delle indicazioni ben precise per gestire casi e focolai da Covid 19 nelle classi. il documento pubblicato ha come fine il fornire un supporto operativo per la preparazione il monitoraggio e la risposta potenziali focolai. Nel caso in cui un alunno manifesti sintomi del virus, sarà compito del docente avvisare il referente scolastico per il covid. quest'ultimo chiamerà i genitori dell'alunno che nel frattempo sarà portato in una stanza di isolamento, in compagnia di un adu...
Italia

Assunzioni personale ATA, entro il 31 agosto le convocazioni

Assunzioni personale ATA, entro il 31 agosto le convocazioni, modalità telematica o di presenza, a settembre le convocazioni Assunzioni personale ATA. In questi giorni le convocazioni per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario per i ruoli dell'anno scolastico difficile che sta per iniziare. Se le nomine dei docenti sono state svolte principalmente in via telematica, le assunzioni per il personale ATA potranno essere gestite anche in presenza, sempre rispettando le dovute precauzioni. Parliamo di 11.323 assunzioni, di cui 532 sono trasformazioni contrattuali da part-time a full time, suddivise in questo modo: 1.985 Dsga 2.428 Assistenti amministrativi 761 Assistenti tecnici 6.131 Collaboratori scolastici 4 Addetti alle aziende agrarie 4 Guardorobieri 6 Cuochi 4 ...