Tag: scuola

Italia

Riapertura scuola a settembre, protocollo di sicurezza: aggiornamenti

Riapertura scuola a settembre, protocollo di sicurezza: aggiornamenti su tutte le disposizioni governative anti-covid Riapertura scuola a settembre. Il protocollo d'intesa indispensabile per la ripresa delle attività scolastiche è stato definitivamente completato e sottoscritto. Il documento riprende e integra le tematiche del Protocollo d’intesa per l’avvio dell’anno scolastico sottoscritto il 6 agosto 2020 nel rispetto delle misure anticovid. Sarà importante rifornire gli istituti scolastici con segnaletiche e organizzare campagne di sensibilizzazione e informazione per comunicare, a chi frequenta gli ambienti, le regole da rispettare per evitare assembramenti. Nel caso di file per l’entrata e l’uscita dalla struttura, occorre provvedere alla loro ordinata regolamentazione al fine di ga...
Italia

Mascherine e gel igienizzante agli istituti: tutto pronto per il rientro a scuola

Mascherine e gel igienizzante agli istituti: tutto pronto per il rientro a scuola. Ecco la nota ufficiale del Ministero dell'istruzione. Rientro a scuola. Arriva l'ufficialità dal Ministero dell'Istruzione. Infatti è in corso da stamani la distribuzione di mascherine e gel igienizzante in tutti gli istituti scolastici italiani. A conferma di ciò, la nota n.1456 del 26 agosto 2020 del Ministero dell’Istruzione. Attraverso ciò, il capo dipartimento Giovanna Boda rende nota le modalità di distribuzione di mascherine e gel igienizzante. E per di più, la distribuzione presso le scuole di tutta Italia avverrà nei seguenti orari: 8.00-13.00, 14.00-18.00. ECCO LA NOTA UFFICIALE DEL MINISTERO SEGUICI SU -> Facebook: PrometeoNews CI TROVI ANCHE SU -> Twitter: @PrometeoNews  E SU  -> In...
Italia

Ritorno a scuola, anche l’OMS interverrà sulla riapertura: aggiornamenti

Ritorno a scuola, anche l'OMS interverrà sulla riapertura: aggiornamenti. L’obiettivo è dare indicazioni su procedure da seguire. Ritorno a scuola. In arrivo anche altri appuntamenti istituzionali prima della riapertura delle scuole in Italia, Infatti, tra questi è previsto anche un incontro con i sindacati con data da definire. Ecco gli appuntamenti in programma: 27 agosto: il coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, Agostino Miozzo, all'audizione presso la Commissione Cultura alla Camera. Il coordinatore sarà chiamato a rispondere ai dubbi riguardo al ritorno in classe; 29 agosto: si riunirà il Comitato Tecnico Scientifico per analizzare gli indici epidemiologici del Coronavirus. In base all'andamento previste forse delle aperture localizzate; 31 agosto: Conferenza internazi...
Italia

Ritorno a scuola, 1 settembre le scuole apriranno i battenti: ora è ufficiale

Ritorno a scuola, 1 settembre le scuole apriranno i battenti: ora è ufficiale. Ecco il resoconto del vertice Conte e Ministro Azzolina. Ritorno a scuola. Un vertice, durato ben due ore, sulla scuola tra il premier Conte ed i ministri Azzolina, Speranza, De Micheli e Boccia. Presente era anche il commissario Domenico Arcuri. LEGGI ANCHE: Personale docenti scuola, dal 1 settembre presa di servizio: aggiornamenti Dunque, ora è ufficiale. Il 1 settembre tutte le scuole d'Italia potranno riaprire i battenti. Si inizia col recupero degli apprendimenti e soltanto dopo si proseguire con l'avvio delle lezioni previsto per il 14 settembre 2020. A ribadirlo è anche il ministero dell’Istruzione. LEGGI ANCHE: Riapertura scuola a settembre, tutte le linee guida per il piano di rientro Inoltre, è att...
Italia

Ritorno a scuola, 1 settembre le scuole apriranno i battenti: ora è ufficiale

Ritorno a scuola, 1 settembre le scuole apriranno i battenti: ora è ufficiale. Ecco il resoconto del vertice Conte e Ministro Azzolina. Ritorno a scuola. Un vertice, durato ben due ore, sulla scuola tra il premier Conte ed i ministri Azzolina, Speranza, De Micheli e Boccia. Presente era anche il commissario Domenico Arcuri. LEGGI ANCHE: Personale docenti scuola, dal 1 settembre presa di servizio: aggiornamenti Dunque, ora è ufficiale. Il 1 settembre tutte le scuole d'Italia potranno riaprire i battenti. Si inizia col recupero degli apprendimenti e soltanto dopo si proseguire con l'avvio delle lezioni previsto per il 14 settembre 2020. A ribadirlo è anche il ministero dell’Istruzione. LEGGI ANCHE: Riapertura scuola a settembre, tutte le linee guida per il piano di rientro Inoltre, è att...
Italia

Personale docenti scuola, dal 1 settembre presa di servizio: aggiornamenti

Personale docenti scuola, dal 1 settembre presa di servizio: aggiornamenti e dettagli per tutti i docenti e neoimmessi di ruolo Personale docenti scuola. L'inizio dell'anno scolastico è sempre più vicino ed ecco una breve guida utile per chi prenderà servizio nelle scuola dal 1° settembre. Inoltre ecco specificati i casi in cui è possibile chiedere il differimento. Neoimmessi in ruolo a.s. 2020/21 con le operazioni di nomina di agosto: sono obbligati a prendere servizio il 1° settembre i docenti e il personale ATA immessi ordinariamente ad agosto, da inizio settembre partirà la decorrenza giuridica ed economica del contratto. Docenti neo immessi in ruolo a.s. 2020/21 sui posti di “quota 100”: i docenti neoimmessi in ruolo individuati sui posti di quota 100 lo scorso maggio, sono obbli...
Italia

Riapertura scuola a settembre, pronto il piano della Ministra Azzolina

Riapertura scuola a settembre, pronto il piano della Ministra Azzolina. Dichiara<< stiamo facendo i salti mortali. Vogliamo riaprire, ma anche evitare di richiudere>>. Ecco il suo appello alle scuole Nell'intervista rilasciata al settimanale Oggi, la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina ha mostrato il piano per la riapertura della scuola. <<Stiamo facendo i salti mortali, lavoriamo da settimane per questo obiettivo. Vogliamo riaprirle, ma anche evitare che richiudano>>. Aggiunge : <<Chi conosce la scuola sa che è un sistema molto complesso e con grandi differenze. E il ministero ha competenze relative. Sa, ad esempio, che non sono io a poter disporre la chiusura delle scuole? Eppure, ci ho sempre messo la faccia. Di fronte alle responsabilità non mi sono...
Italia

Riapertura scuola a settembre, pronto il piano della Ministra Azzolina

Riapertura scuola a settembre, pronto il piano della Ministra Azzolina. Dichiara<< stiamo facendo i salti mortali. Vogliamo riaprire, ma anche evitare di richiudere>>. Ecco il suo appello alle scuole Nell'intervista rilasciata al settimanale Oggi, la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina ha mostrato il piano per la riapertura della scuola. <<Stiamo facendo i salti mortali, lavoriamo da settimane per questo obiettivo. Vogliamo riaprirle, ma anche evitare che richiudano>>. Aggiunge : <<Chi conosce la scuola sa che è un sistema molto complesso e con grandi differenze. E il ministero ha competenze relative. Sa, ad esempio, che non sono io a poter disporre la chiusura delle scuole? Eppure, ci ho sempre messo la faccia. Di fronte alle responsabilità non mi sono...
Italia

Graduatorie d’istituto provinciali, ecco come e chi gestirà le convocazioni

Graduatorie d'istituto provinciali, ecco come e chi gestirà la convocazione dalle graduatorie provinciali (GPS). Graduatorie d'istituto provinciali. La convocazione verrà gestita dagli uffici Scolastici. Inoltre, la convocazione potrà avvenire o in presenza o in via telematica, con istruzioni diramate in seguito. Tutti gli uffici scolastici devono comunicare sul proprio sito i posti e le sedi messe a disposizione a cui si riferiscono. Dovrà essere indicata la sede centrale, non eventuali succursali. Tuttavia, pubblichiamo anche gli elenchi dell prospetto generale delle graduatorie (GPS): Campobasso –  Cremona –  Asti –  I numeri per provincia in Lombardia – Benevento 10.033 domande – Firenze 30mila richieste – Vicenza 21.686 domande – Bari – Brindisi – Lecce – elenco esclusi Messina –  ...
Italia

Graduatorie d’istituto provinciali, ecco come e chi gestirà le convocazioni

Graduatorie d'istituto provinciali, ecco come e chi gestirà la convocazione dalle graduatorie provinciali (GPS). Graduatorie d'istituto provinciali. La convocazione verrà gestita dagli uffici Scolastici. Inoltre, la convocazione potrà avvenire o in presenza o in via telematica, con istruzioni diramate in seguito. Tutti gli uffici scolastici devono comunicare sul proprio sito i posti e le sedi messe a disposizione a cui si riferiscono. Dovrà essere indicata la sede centrale, non eventuali succursali. Tuttavia, pubblichiamo anche gli elenchi dell prospetto generale delle graduatorie (GPS): Campobasso –  Cremona –  Asti –  I numeri per provincia in Lombardia – Benevento 10.033 domande – Firenze 30mila richieste – Vicenza 21.686 domande – Bari – Brindisi – Lecce – elenco esclusi Messina –  ...