Tag: scuola

Italia

Rientro a scuola, regole per genitori e studenti da osservare: guarda video

Rientro a scuola, regole per genitori e studenti da osservare: guarda i video dell'Istituto superiore di Sanità. Rientro a scuola. Pubblicato il protocollo dell'Istituto Superiore di Sanità sulla gestione di eventuali contagi nelle scuole italiane. Approvato il 28 agosto 2020 dalla Conferenza Unificata, ha trovato il protocollo l'unanimità di Comuni, Regioni e Province. "Questo documento - dice il presidente dell'Iss, Silvio Brusaferro, ai colleghi de LA STAMPA - è il frutto di un impegno condiviso tra molte istituzioni nazionali e Regioni e Province Autonome. La necessità di riprendere le attività scolastiche è indicata da tutte le agenzie internazionali, tra le quali l'Oms, come una priorità ed è tale anche per il nostro Paese". Ecco i video sulle regole da seguire per genitori, studen...
Italia

Supplenze 2020, tutti i posti per regioni e classi di concorso

Supplenze 2020, tutti i posti per regioni e classi di concorso. Cosa fare in caso di call veloce? E dopo il rifiuto? Supplenze 2020. Le immissioni in ruolo del nuovo anno scolastico sono ricche di novità, infatti, sono state autorizzate dal MEF 84.808 assunzioni. Sembra che numerosi posti siano stati assegnati a province e classi di concorso in cui non ci sia il numero sufficienti di insegnanti a coprirli tutti. Per ovviare al problema dei posti dispersi ed evitare il  fenomeno della supplentite nel decreto Legge 126/2019 convertito con modificazioni nella Legge 20 dicembre 2019 è stata prevista una procedura straordinaria di immissioni in ruolo, la “chiamata veloce”. Inoltre, sono  state disposte da Gae e concorsi 2016 e 2018 + fasce aggiuntive, la fase si è conclusa entro il 26 agosto (...
Italia

Supplenze 2020, tutti i posti per regioni e classi di concorso

Supplenze 2020, tutti i posti per regioni e classi di concorso. Cosa fare in caso di call veloce? E dopo il rifiuto? Supplenze 2020. Le immissioni in ruolo del nuovo anno scolastico sono ricche di novità, infatti, sono state autorizzate dal MEF 84.808 assunzioni. Sembra che numerosi posti siano stati assegnati a province e classi di concorso in cui non ci sia il numero sufficienti di insegnanti a coprirli tutti. Per ovviare al problema dei posti dispersi ed evitare il  fenomeno della supplentite nel decreto Legge 126/2019 convertito con modificazioni nella Legge 20 dicembre 2019 è stata prevista una procedura straordinaria di immissioni in ruolo, la “chiamata veloce”. Inoltre, sono  state disposte da Gae e concorsi 2016 e 2018 + fasce aggiuntive, la fase si è conclusa entro il 26 agosto (...
Italia

Riapertura scuola a settembre, tutte le date per regione

Riapertura scuola a settembre, tutte le date per regione e le richieste di proroga. Azzolina: «Rientro il 14 settembre» Riapertura scuola a settembre. Le regioni hanno deliberato i calendari scolastici. Se qualcuno chiede il rinvio, la Ministra Azzolina conferma l'apertura il 14 settembre 2020. Consulta i calendari scolastici regionali: Abruzzo: inizio lezioni il 14 settembre. Delibera Alto Adige: inizio lezioni il 7 settembre Basilicata: inizio lezioni il 14 settembre Campania: a scuola dal 14 settembre al 5 giugno 2021 Emilia-Romagna: inizio lezioni 14 settembre. Delibera  Friuli Venezia Giulia: inizio lezioni  mercoledì 16 settembre. Lazio il prossimo anno scolastico comincerà lunedì 14 settembre 2020 e terminerà martedì 8 giugno 2021. Liguria: le lezioni cominceranno il 14 s...
Italia

Riapertura scuola a settembre, tutte le date per regione

Riapertura scuola a settembre, tutte le date per regione e le richieste di proroga. Azzolina: «Rientro il 14 settembre» Riapertura scuola a settembre. Le regioni hanno deliberato i calendari scolastici. Se qualcuno chiede il rinvio, la Ministra Azzolina conferma l'apertura il 14 settembre 2020. Consulta i calendari scolastici regionali: Abruzzo: inizio lezioni il 14 settembre. Delibera Alto Adige: inizio lezioni il 7 settembre Basilicata: inizio lezioni il 14 settembre Campania: a scuola dal 14 settembre al 5 giugno 2021 Emilia-Romagna: inizio lezioni 14 settembre. Delibera  Friuli Venezia Giulia: inizio lezioni  mercoledì 16 settembre. Lazio il prossimo anno scolastico comincerà lunedì 14 settembre 2020 e terminerà martedì 8 giugno 2021. Liguria: le lezioni cominceranno il 14 s...
Italia

Assunzioni docenti e ATA, firmato il decreto per 70 mila posti nelle scuole

Assunzioni docenti e ATA, firmato il decreto per 70 mila posti nelle scuole italiane. A confermarlo è lo stesso Ministro, Lucia Azzolina. Assunzioni docenti e ATA. A comunicarlo è la stessa Azzolina, Ministro dell'Istruzione. Un post su Facebook nella sua pagina ufficiale conferma la firma del decreto per un numero pari a 70 mila assunzioni tra personale docenti e ATA. La Azzolina scrive: “Voglio aggiornarvi su alcune delle cose che stiamo facendo in queste ore al Ministero per la riapertura delle scuole a settembre. Abbiamo voluto dare un segnale concreto alle famiglie stanziando altri 3 milioni di euro direttamente alle scuole per l’acquisto di kit didattici, quaderni, astucci, diari e strumenti per la didattica digitale". "Ricordo che a inizio luglio avevamo - continua il Ministro - g...
Italia

Assunzioni docenti e ATA, firmato il decreto per 70 mila posti nelle scuole

Assunzioni docenti e ATA, firmato il decreto per 70 mila posti nelle scuole italiane. A confermarlo è lo stesso Ministro, Lucia Azzolina. Assunzioni docenti e ATA. A comunicarlo è la stessa Azzolina, Ministro dell'Istruzione. Un post su Facebook nella sua pagina ufficiale conferma la firma del decreto per un numero pari a 70 mila assunzioni tra personale docenti e ATA. La Azzolina scrive: “Voglio aggiornarvi su alcune delle cose che stiamo facendo in queste ore al Ministero per la riapertura delle scuole a settembre. Abbiamo voluto dare un segnale concreto alle famiglie stanziando altri 3 milioni di euro direttamente alle scuole per l’acquisto di kit didattici, quaderni, astucci, diari e strumenti per la didattica digitale". "Ricordo che a inizio luglio avevamo - continua il Ministro - g...
Italia

Immissioni in ruolo 2020/21, consulta elenchi aggiornati da nord a sud

Immissioni in ruolo 2020/21, consulta elenchi aggiornati da nord a sud. Gli elenchi sono in continuo aggiornamento Immissioni in ruolo 2020/21. La prima fase si svolgerà con il classico meccanismo della ripartizione dei posti al 50% tra GaE e graduatorie dei concorsi, se le GAE dovessero essere vuote, automaticamente, i posti saranno attribuiti al concorso. Ecco le graduatorie ad esaurimento valide per l’anno scolastico 2020/21. Abruzzo Tutte le province – Teramo – Chieti e Pescara – Basilicata Matera - Potenza Calabria Tutte le province Catanzaro – Vibo Valentia– Vibo Valentia 13 agosto – Cosenza Crotone infanzia – primaria – I grado – II grado– Crotone ripubblicazione infanzia e primaria – Reggio Calabria – Campania Tutte le province – Caserta – Avellino – Caserta ripubblic...
Italia

Immissioni in ruolo 2020/21, consulta elenchi aggiornati da nord a sud

Immissioni in ruolo 2020/21, consulta elenchi aggiornati da nord a sud. Gli elenchi sono in continuo aggiornamento Immissioni in ruolo 2020/21. La prima fase si svolgerà con il classico meccanismo della ripartizione dei posti al 50% tra GaE e graduatorie dei concorsi, se le GAE dovessero essere vuote, automaticamente, i posti saranno attribuiti al concorso. Ecco le graduatorie ad esaurimento valide per l’anno scolastico 2020/21. Abruzzo Tutte le province – Teramo – Chieti e Pescara – Basilicata Matera - Potenza Calabria Tutte le province Catanzaro – Vibo Valentia– Vibo Valentia 13 agosto – Cosenza Crotone infanzia – primaria – I grado – II grado– Crotone ripubblicazione infanzia e primaria – Reggio Calabria – Campania Tutte le province – Caserta – Avellino – Caserta ripubblic...
Italia

Riapertura scuola a settembre, protocollo di sicurezza: aggiornamenti

Riapertura scuola a settembre, protocollo di sicurezza: aggiornamenti su tutte le disposizioni governative anti-covid Riapertura scuola a settembre. Il protocollo d'intesa indispensabile per la ripresa delle attività scolastiche è stato definitivamente completato e sottoscritto. Il documento riprende e integra le tematiche del Protocollo d’intesa per l’avvio dell’anno scolastico sottoscritto il 6 agosto 2020 nel rispetto delle misure anticovid. Sarà importante rifornire gli istituti scolastici con segnaletiche e organizzare campagne di sensibilizzazione e informazione per comunicare, a chi frequenta gli ambienti, le regole da rispettare per evitare assembramenti. Nel caso di file per l’entrata e l’uscita dalla struttura, occorre provvedere alla loro ordinata regolamentazione al fine di ga...