Tag: scuola

Italia

Supplenze 2020, a breve le convocazioni nei siti degli Uffici scolastici

Supplenze 2020, convocazioni pubblicate nei siti degli Uffici scolastici per supplenze al 31 agosto e al 30 giugno. Supplenze 2020. Numerosi gli uffici Scolastici che hanno pubblicato nei loro siti gli elenchi delle graduatorie. Successivamente si avvierà la procedura le supplenze attraverso le convocazioni da prima e seconda fascia. LEGGI ANCHE: Scuola, al via le lezioni: consulta il calendario completo da Nord a Sud Le modalità di convocazioni sono indicate nella OM n. 60/2020 art. 12 . Verranno gestite in presenza in data concordata o in modalità telematica o tramite la delega indirizzata al Dirigente delle operazioni. Inoltre, l'ufficio Scolastico deve comunicare sul sito sia le convocazioni sia posti a disposizione e le sedi. Infine, potranno essere effettuati più turni di convocaz...
Italia

Supplenze 2020, MAD valide solo da docenti non inseriti in graduatoria

Supplenze 2020, MAD valide solo da docenti non inseriti in graduatoria. Ecco come e quando verranno utilizzate. Supplenze 2020. Il Ministero chiarisce, con un nota informativa, le norme per il conferimento delle supplenze per il nuovo anno scolastico a tempo determinato sia per il personale docente sia per il personale ATA. LEGGI ANCHE: Scuola, al via le lezioni: consulta il calendario completo da Nord a Sud Le MAD non saranno valide per chi è iscritto nelle Graduatorie provinciali d'Istituto (GPS) e nelle graduatorie di istituto. Ad anticipare il Ministero anche la FLCGIL: “È previsto che le MAD possano essere inviate solo i docenti che non sono inseriti né nelle graduatorie provinciali né in quelle d’istituto”. LEGGI ANCHE: Convocazioni personale ATA, al vie supplenze: III fascia anco...
Italia

Scuola, al via le lezioni: consulta il calendario completo da Nord a Sud

Scuola, al via le lezioni: consulta il calendario completo da Nord a Sud. Nota ufficiale che indica le varie aperture scolastiche. Scuola. Ormai siamo alle porte del nuovo anno scolastico e tra dubbi e incertezze le varie regioni stanno predisponendo tutte le misure per ripartire in sicurezza. Il calendario è abbastanza variegato. Si parte il 7 settembre 2020 con i ragazzi della provincia autonoma di Bolzano fino a chiudere con il 24 settembre con i ragazzi della gran parte della Penisola. Ecco in dettaglio il calendario: LOMBARDIA: Primo giorno di scuola: 14 settembre Ultimo giorno di scuola: 8 giugno Vacanze di Natale: da mercoledì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio 2021 (compresi) Vacanze di Pasqua: da giovedì 1 aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi) Leggi il calendario scolas...
Italia

Scuola, al via le lezioni: consulta il calendario completo da Nord a Sud

Scuola, al via le lezioni: consulta il calendario completo da Nord a Sud. Nota ufficiale che indica le varie aperture scolastiche. Scuola. Ormai siamo alle porte del nuovo anno scolastico e tra dubbi e incertezze le varie regioni stanno predisponendo tutte le misure per ripartire in sicurezza. Il calendario è abbastanza variegato. Si parte il 7 settembre 2020 con i ragazzi della provincia autonoma di Bolzano fino a chiudere con il 24 settembre con i ragazzi della gran parte della Penisola. Ecco in dettaglio il calendario: LOMBARDIA: Primo giorno di scuola: 14 settembre Ultimo giorno di scuola: 8 giugno Vacanze di Natale: da mercoledì 23 dicembre a lunedì 6 gennaio 2021 (compresi) Vacanze di Pasqua: da giovedì 1 aprile a martedì 6 aprile 2021 (compresi) Leggi il calendario scolas...
Italia

Mascherina in classe, chirurgica o in stoffa? Ecco cosa stabilisce il CTS

Mascherina in classe, chirurgica o in stoffa? Ecco cosa stabilisce il CTS sulle precauzioni indispensabili per il nuovo anno scolastico Mascherina in classe. Un tema che ha fatto discutere molto ma che si rende indispensabile per la protezione degli alunni e docenti. Il governo si sta muovendo per consegnare giornalmente le mascherine chirurgiche per tutti ma ovviamente la cosa si complica con il tempo visto il grande quantitativo necessario. Dovranno indossarla gli insegnanti, ma nulla vieta di ricorrere alle mascherine di tessuto, personali, lavabili, nel caso, per un qualsiasi motivo, quel giorno il dispositivo chirurgico non fosse disponibile. In classe sarà possibile abbassare la mascherina quando si è distanti un metro, ma nei momenti dinamici e negli spazi comuni sarà obbligatoria...
Italia

Riapertura scuola a settembre, al via i test rapidi per tutti

Riapertura scuola a settembre, al via i test rapidi per tutti. Ecco il piano del governo per individuare subito i contagi e arginare il virus Riapertura scuola a settembre. La paura più grande di tutti è cosa succederà quando in classe ci sarà un positivo? Non parliamo solo delle procedure per l'uscia dell'alunno da scuola ma in che modo si agirà dopo. In governo è in cerca di una riposta rapida e chiara che non dilunghi i tempi e fornisca uno screening su tutti i contatti del possibile positivo. Al momento la soluzione sembra essere il test rapido anche nelle scuole, oltre nei porti e negli aeroporti. A premere su questa opzione è la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, sostenuta e appoggiata dal ministro della Salute, Roberto Speranza. In questo modo lo screening per docenti, Ata e...
Italia

Riapertura scuola a settembre, al via i test rapidi per tutti

Riapertura scuola a settembre, al via i test rapidi per tutti. Ecco il piano del governo per individuare subito i contagi e arginare il virus Riapertura scuola a settembre. La paura più grande di tutti è cosa succederà quando in classe ci sarà un positivo? Non parliamo solo delle procedure per l'uscia dell'alunno da scuola ma in che modo si agirà dopo. In governo è in cerca di una riposta rapida e chiara che non dilunghi i tempi e fornisca uno screening su tutti i contatti del possibile positivo. Al momento la soluzione sembra essere il test rapido anche nelle scuole, oltre nei porti e negli aeroporti. A premere su questa opzione è la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, sostenuta e appoggiata dal ministro della Salute, Roberto Speranza. In questo modo lo screening per docenti, Ata e...
Italia

Convocazioni personale ATA, al vie supplenze: III fascia ancora valida

Convocazioni personale ATA, al vie supplenze: III fascia ancora valida ma si rinnoverà il prossimo anno in tutta Italia. Convocazioni personale ATA. Con l'inizio dell'anno scolastico 2020/21 prendono il via anche le convocazioni del personale ATA. Si attingerà anche dalle graduatorie di III fascia che si rinnoveranno il prossimo anno. Diversi gli Uffici scolastici che stanno pubblicando gli avvisi per le convocazioni ai fini delle supplenze. LEGGI ANCHE: Personale ATA, avviso assunzione 2020: profilo collaboratore scolastico Le convocazioni verranno dalla prima e dalla seconda fascia. Ed una volta esaurite si passerà alla III fascia. Quest'ultima ha ancora validità quest'anno e quindi anche per l'intero anno anno scolastico 2020/21. Per il rinnovo della III fascia si dovrà attendere il 202...
Italia

Convocazioni personale ATA, al vie supplenze: III fascia ancora valida

Convocazioni personale ATA, al vie supplenze: III fascia ancora valida ma si rinnoverà il prossimo anno in tutta Italia. Convocazioni personale ATA. Con l'inizio dell'anno scolastico 2020/21 prendono il via anche le convocazioni del personale ATA. Si attingerà anche dalle graduatorie di III fascia che si rinnoveranno il prossimo anno. Diversi gli Uffici scolastici che stanno pubblicando gli avvisi per le convocazioni ai fini delle supplenze. LEGGI ANCHE: Personale ATA, avviso assunzione 2020: profilo collaboratore scolastico Le convocazioni verranno dalla prima e dalla seconda fascia. Ed una volta esaurite si passerà alla III fascia. Quest'ultima ha ancora validità quest'anno e quindi anche per l'intero anno anno scolastico 2020/21. Per il rinnovo della III fascia si dovrà attendere il 202...
Cultura, Italia

Scuola, stop gruppi Whatsapp dei genitori: creano confusione

Scuola, stop gruppi Whatsapp dei genitori: creano confusione. Una Proposta avanzata dall'amministrazione provocatoria nel suo genere. Scuola. In questi giorni siamo venuti a conoscenza di una simpatica proposta del Sindaco di Desulo, comune in provincia di Nuoro, che attraverso una finta ordinanza ha invitato i genitori tutti e anche gli zii, e i nonni che fanno parte dei gruppi Whatsapp a rimuoverli. Una provocazione spiega il Sindaco Littarru, che vuole solo indicare e consigliare di non creare maggiore confusione tra i genitori, proprio in questo periodo così delicato per tutto il sistema scuola. Non si può ovviamente creare panico o falsa informazione tra i genitori, che molte volte si scatenano in variate conversazioni più o meno importanti e si crea un ingorgo di messaggi, rischian...