Tag: scuola

Italia

Scuola, Ministro Azzolina: “E’ il luogo più sicuro di tutti”

Scuola, Ministro Azzolina: " E' il luogo più sicuro di tutti". Ormai il conto alla rovescia è terminato, buon anno scolastico ragazzi. Scuola. Oggi migliaia di studenti dopo sei mesi hanno rivisto i propri insegnanti. Una data tanto attesa, dai ragazzi, ma anche da tutte le famiglie. Un anno scolastico che sarà all'insegna delle preoccupazioni. Tra regole e norme varie da seguire i nostri figli oggi hanno ripreso. A dare un po di certezza e di tranquillità ci pensa proprio il Ministro Lucia Azzolina, la quale sostiene con fermezza che la scuola è il luogo più sicuro oggi, visto i grandi sforzi profusi dal Governo per rendere la scuola più organizzata possibile. Ovviamente continua la Ministra ci sono delle criticità ma saranno risolte, ma la sicurezza dei nostri ragazzi non è messa in dis...
Italia

Scuola, Ministro Azzolina: “E’ il luogo più sicuro di tutti”

Scuola, Ministro Azzolina: " E' il luogo più sicuro di tutti". Ormai il conto alla rovescia è terminato, buon anno scolastico ragazzi. Scuola. Oggi migliaia di studenti dopo sei mesi hanno rivisto i propri insegnanti. Una data tanto attesa, dai ragazzi, ma anche da tutte le famiglie. Un anno scolastico che sarà all'insegna delle preoccupazioni. Tra regole e norme varie da seguire i nostri figli oggi hanno ripreso. A dare un po di certezza e di tranquillità ci pensa proprio il Ministro Lucia Azzolina, la quale sostiene con fermezza che la scuola è il luogo più sicuro oggi, visto i grandi sforzi profusi dal Governo per rendere la scuola più organizzata possibile. Ovviamente continua la Ministra ci sono delle criticità ma saranno risolte, ma la sicurezza dei nostri ragazzi non è messa in dis...
Catania, Sicilia

Scuola, Vescovo Peri agli studenti di Caltagirone: “Affettuosa vicinanza”

Scuola, messaggio del Vescovo Peri agli studenti: "Affettuosa vicinanza". Messaggio congiunto dei vescovi di Caltagirone, Acireale e Catania. Scuola. In un messaggio i vescovi di Caltagirone, Acireale e Catania, hanno voluto  dimostrare e farsi sentire vicino a tutti gli studenti delle loro diocesi. Un messaggio di coraggio, di forza e di speranza verso quest'anno scolastico particolare. Di seguito il testo integrale della lettera: Cari Studenti, Cari amici tutti della Scuola, All’inizio di un nuovo anno, che segna il ritorno nelle aule per proseguire insieme la bella avventura dell’educazione, giunga la nostra vicinanza a Voi e alle Vostre famiglie. L’esperienza difficile dell’anno appena trascorso ha interrogato tutti e ci ha fatto toccare con mano la fragilità del cammino quotidiano. Q...
Catania, Sicilia

Scuola, Vescovo Peri agli studenti di Caltagirone: “Affettuosa vicinanza”

Scuola, messaggio del Vescovo Peri agli studenti: "Affettuosa vicinanza". Messaggio congiunto dei vescovi di Caltagirone, Acireale e Catania. Scuola. In un messaggio i vescovi di Caltagirone, Acireale e Catania, hanno voluto  dimostrare e farsi sentire vicino a tutti gli studenti delle loro diocesi. Un messaggio di coraggio, di forza e di speranza verso quest'anno scolastico particolare. Di seguito il testo integrale della lettera: Cari Studenti, Cari amici tutti della Scuola, All’inizio di un nuovo anno, che segna il ritorno nelle aule per proseguire insieme la bella avventura dell’educazione, giunga la nostra vicinanza a Voi e alle Vostre famiglie. L’esperienza difficile dell’anno appena trascorso ha interrogato tutti e ci ha fatto toccare con mano la fragilità del cammino quotidiano. Q...
Attualità, Italia

Ricomincia la scuola, ecco come saranno educazione fisica e intervallo

Ricomincia la scuola per la maggior parte dei nostri figli, non per tutti perché alcuni istituti hanno deciso il rientro subito dopo il referendum del prossimo 20-21 settembre. Molte cose sono cambiate rispetto a sei mesi fa, ecco come i nostri ragazzi faranno intervallo ed educazione fisica. L'intervallo si potrà fare ma evitando categoricamente gli assembramenti e quando è inevitabile, i ragazzi dovranno indossare la mascherina, cercando di trovare spazio laddove è sicuro il distanziamento sociale. Per quanto riguarda le attività di educazione fisica, queste si svolgeranno senza mascherina ma garantendo sempre un distanziamento di 2 metri tra gli studenti; ovviamente se possibile, si preferiranno gli spazi all'aperto.
Italia

Supplenze 2020, entro 24 precari in cattedra: aggiornamento

Supplenze 2020, entro 24 precari in cattedra: aggiornamento e dichiarazioni del Ministro Azzolina sulla situazione attuale Supplenze 2020. Oggi, dopo circa sei mesi, si ritorna ufficialmente tra i banchi. Ma l'emergenza Covid non  è l'unico ostacolo, infatti, in  molte regioni rimane il problema di molte cattedre scoperte. In merito ha parlato il Ministro Azzolina promettendo che a breve tutte saranno rcoperte. Ecco cosa ha dichiarato a la  trasmissione “L’aria che tira” su La 7: «Anche io da precaria venivo nominata sempre all’ultimo e per questo entravo sempre tardi nelle mie classi. Abbiamo provato a velocizzare la chiamata dei supplenti con con la digitalizzazione. In Campania c’è stata decisione del presidente della Regione Vincenzo De Luca di iniziare più tardi l’anno scolastico: fa...
Italia

GPS Convocazioni, chiarimenti dal Ministero: aggiornamento

GPS Convocazioni, chiarimenti dal Ministero: aggiornamento pubblicato dal ministero dell'Istruzione in merito alle supplenze GPS Convocazioni. Il ministero dell'Istruzione, ha pubblicato finalmente la Nota N.1599, la sua importanza sta nel fornire chiarimenti molto importanti in merito alle supplenze conferite per l'anno scolastico 2020/21. Il DOttor Marco Bruschi, Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, ha ribadito come l'attribuzione delle supplenze deve seguire le nuove graduatorie provinciali e le derivate graduatorie di istituto. Viene specificato proprio all'interno della Nota ministeriale che « Si ricorda, ad ogni buon conto, che l’attribuzione delle supplenze per l’anno scolastico 2020/21 sarà disposta dalle graduatorie provinciali e di istituto c...
Italia

Convocazioni GPS 2020/21, graduatorie ripubblicate: AGGIORNAMENTO

Convocazioni GPS 2020/21, graduatorie ripubblicate: AGGIORNAMENTO. Gli Uffici Scolastici Provinciali stanno rivedendo tutti gli elenchi. Convocazioni GPS 2020/21. Tanti gli errori segnalati...assurdi e clamorosi all'interno delle graduatorie (GPS). A riguardo, i sindacati hanno inviato atto di diffida e messa in mora. Per di più, alcuni Uffici Scolastici Provinciali stanno provvedendo a pubblicare le rettifiche alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze. Consulta gli elenchi ripubblicati. Ecco quali: Abruzzo – Chieti e Pescara ripubblicazione Calabria – Vibo Valentia: rettifica – Reggio Calabria: nuovo elenco 3 settembre – Cosenza: ripubblicata Campania – Napoli: nuovo aggiornamento 4 settembre – Benevento: rettifica – Benevento rettifica 11 settembre Emilia Romagna – Ferrara: ret...
Italia

Supplenze 2020, attribuzione cattedre negli istituti: consulta i criteri

Supplenze 2020, attribuzione cattedre negli istituti: consulta i criteri adottati da ogni singola istituzione scolastica. Supplenze 2020. L'organico delle supplenze, previste per il nuovo anno scolastico, viene predisposto dallo stesso Ufficio Scolastico Provinciale. Il tutto dovrà tener conto del numero di studenti iscritti (quindi il numero di classi) e del numero di cattedre disponibili ad ogni singola classe di concorso. LEGGI ANCHE: Ritorno a scuola, l’esperto risponde: “La temperatura va misurata a scuola” Per di più, l'Ufficio scolastico terrà conto anche delle esigenze formative individuate nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) di ogni singolo istituto. La disposizione di tale organico, che verrà predisposto dall'ufficio di competenza, è previsto dalla legge 107: orga...
Italia

Supplenze 2020, attribuzione cattedre negli istituti: consulta i criteri

Supplenze 2020, attribuzione cattedre negli istituti: consulta i criteri adottati da ogni singola istituzione scolastica. Supplenze 2020. L'organico delle supplenze, previste per il nuovo anno scolastico, viene predisposto dallo stesso Ufficio Scolastico Provinciale. Il tutto dovrà tener conto del numero di studenti iscritti (quindi il numero di classi) e del numero di cattedre disponibili ad ogni singola classe di concorso. LEGGI ANCHE: Ritorno a scuola, l’esperto risponde: “La temperatura va misurata a scuola” Per di più, l'Ufficio scolastico terrà conto anche delle esigenze formative individuate nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) di ogni singolo istituto. La disposizione di tale organico, che verrà predisposto dall'ufficio di competenza, è previsto dalla legge 107: orga...