Tag: sanità

Salute, Senza categoria

Catania, Sanità, marzo 2019 consegna del “San Marco”

L'assessore della Regione Sicilia Razza ha comunicato la conclusione dei lavori nel 2019 dell'ospedale "San Marco" di Catania.   Durante un recente convegno l’assessore Razza ha dichiarato: “Il potenziamento, nel prossimo mese, del cantiere dell’ospedale San Marco di Librino perché entro il 31 marzo prossimo dovrà essere consegnato alla città per non pagare una penale di 100 milioni di euro“.
Salute, Senza categoria

Catania, Ministro della Salute atteso in città

A Catania, sabato 29 settembre alle ore 10:30, al Centro di Alte Specialità e Trapianti dell’Azienda “Policlinico-Vittorio Emanuele”, si aprirà il convegno dal titolo “Ricerca sanitaria, prevenzione nel territorio e attualità nel trattamento di malattie infettive, metaboliche e neoplastiche”.  .In occasione di questo convegno, vi sarà la partecipazione del Ministro della Salute, Onorevole Giulia Grillo. Alla giornata vi saranno presenti, inoltre, il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele” Giampiero Bonaccorsi, il sindaco di Catania Salvo Pogliese, il presidente della Facoltà di Medicina dell’Università di Catania Giuseppe Sessa, l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza e il rettore dell’Università di Catania Francesco Basile. ...
Cronaca, Salute, Senza categoria

Palermo, Sanità, morta sulla barella dentro l’ascensore

Una donna di 62 anni, Giuseppina Gambino, è morta stamani in ospedale per aver atteso troppo tempo in barella dentro l'ascensore. Una denuncia ai carabinieri è stata presentata dai familiari della donna. L'ospedale è "Villa Sofia" a Palermo.  La donna, secondo i parenti, avrebbe atteso molto tempo tra il primo e il secondo esame al cuore, quando la paziente stessa, come riporta l'ANSA, sarebbe "rimasta in barella per una quindicina di minuti in ascensore". La direzione sanitaria, di conseguenza, ha nominato una commissione che indagherà sull'accaduto.
Salute, Senza categoria

Ragusa, fondi regionali alla Clinica del Mediterraneo

La Regione Sicilia ha già stanziato un cospicuo finanziamento alla "Clinica del Mediterraneo".   Infatti, alla suddetta clinica di Ragusa la Regione Sicilia erogherà nell'anno corrente ben 5 milioni e 713 mila euro per gli acuti. Invece, verranno erogato altri 3 milioni e 11 mila euro per il reparto della riabilitazione.      
Salute, Senza categoria

Messina, rischierebbe la vita per errore dei medici

Il padre ha dichiarato a La Sicilia: «Mia figlia ancora non sta bene, si deve operare ed è un intervento a rischio. La mia famiglia è distrutta e dobbiamo trasferirci a Firenze: per l’assistenza che serve alla nostra piccola non ci sono strutture adeguate in Sicilia, ma questo poteva essere evitato se i medici a Messina e Catania avessero fatto il proprio dovere, per questo li abbiamo denunciati e speriamo sia fatta giustizia». Lo dice il messinese Francesco Gazzara, padre della piccola Marika, 13 anni, da tempo soffre di Lissencefalia (una rara malattia genetica), ricoverata ora all'ospedale Meyer di Firenze in attesa di essere operata. «Dopo il Meyer andrà al centro Don Gnocchi di Firenze - come riportato su La Sicilia - con un’assistenza continua e con strutture che in Sicilia...
Attualità, Senza categoria

Nave Diciotti, a bordo migranti debilitati e casi di scabbia

A bordo della Nave Diciotti, come reso noto dall'Autorità garante dei diritti dei detenuti, ci sono 69 casi di presunta scabbia e 5 casi di scabbia avanzata. Il Garante, come riportato su La Sicilia, ha sottolineato che la "situazione che si è confermata essere molto critica rispetto alla tutela dei diritti fondamentali delle persone migranti coinvolte", e che "può esporre il Paese al rischio di condanne in sede internazionale". Inoltre, "ai migranti affetti da scabbia viene somministrato un antistaminico chiaramente lenitivo della sintomatologia ma non risolutivo", spiega ancora il Garante nazionale. "Appare evidente come la forzata condivisione di un unico spazio e le carenti condizioni igienico-sanitarie sia personali che ambientali, come l'impossibilità di una pulizia adeg...