Tag: sanità

Palermo, Salute, Sicilia, Siracusa

Nuovi ospedali nasceranno in Sicilia: ecco le località interessate

Via alla delibera dalla giunta regionale per avviare l'iter di due nuovi ospedali in Sicilia. Previsti moltissimi fondi da parte della Regione. Nel dettaglio, nasceranno due nuovi ospedali a Palermo e a Siracusa. Il governo regionale della Sicilia, guidato da Nello Musumeci, in merito ha dato il via libera alla delibera che porta il nome dell’assessore alla Salute, Ruggero Razza. La misura prevede la realizzazione del nuovo presidio ospedaliero di Siracusa (stanziati 160 milioni di euro), maxi interventi sull'area di Palermo, in particolare per il nuovo Ospedale Ismett II di Carini (stanziati 176 milioni). Inoltre, si punta anche alla realizzazione di un nuovissimo distretto sanitario a Palermo che ingloberà gli ospedali Villa Sofia e Cervello (costo dell’intervento è di 280 milioni ...
Italia, Salute, Sicilia

Al Pronto Soccorso mancano medici. Ipotesi assunzione specializzandi?

In tutta Italia carenza di personale all'interno dei Pronti Soccorsi. A causa di ciò, ai pazienti vengono ridotti ricoveri e interventi. Il segretario del sindacato medico Anaao, Carlo Palermo, afferma che è "una vera e propria emergenza di tutta la sanità italiana. Ad oggi c'è una sostanziale carenza di medici negli ospedali e nei Pronti soccorsi di tutta Italia". C’è una grave carenza di dottori, nonchè di infermieri del 118 in tutte le Regioni d'Italia. Alla luce di tutto ciò, la politica sta cercando di risolvere il problema in particolare per le ferie estive. In che modo? Si vorrebbe ricorrere all'assunzione dei neo-laureati e/o medici anche stranieri. La ministra della salute, Giulia Grillo, ha avanzato di recente una proposta che vede un aumento degli stipendi per i lavor...
Catania, Salute, Sicilia

Sanità, l’Asp di Catania: “I ticket si potranno pagare anche online”

E' attivo dal 20 giugno il servizio che permetterà di pagare online i ticket per le prestazioni sanitarie prenotate mediante numero verde. Infatti, l’Asp di Catania comunica che, finalmente, tutti i ticket potranno essere pagati online i ticket. Una nuova modalità di pagamento grazie alla piattaforma PagoPa. Per il pagamento online dei ticket di dovrà essere in possesso della ricetta dematerializzata del Servizio sanitario nazionale. Al termine dell'operazione verrà emessa una ricevuta di pagamento che dovrà essere esibita al momento dell’erogazione della prestazione. Due le modalità di pagamento: on line con carta di credito, addebito su c/c bancario; o per mezzo dei Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP).
Caltanissetta, Salute, Sicilia

In Sicilia somministrato il farmaco contro la sclerosi multipla

In Sicilia è stato somministrato, di recente, il farmaco per la cura della sclerosi multipla. Più precisamente, il farmaco si chiama Ocrelizumab ed è stato somministrato all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta. Sono stati tre pazienti a ricevere il farmaco Ocrelizumab. Michele Vecchio, presidente della Società italiana di neurologia, ha dichiarato che "si tratta di un farmaco che consente la cura ed un’ottima qualità di vita dei singoli pazienti. Al posto delle terapie iniettive, finalmente siamo passati a questo farmaco. Viene somministrato una volta ogni sei mesi". Caltanissetta è tra le prime in Sicilia a somministrare questo farmaco per la cura della sclerosi multipla. Il tutto anche grazie al direttore dell’Asp di Caltanissetta, Alessandro Caltagirone. Foto: La Sicilia...
Catania, Salute

Catania, buco di 21mln di euro per il Policlinico

L'analisi dell’assessore alla Salute Ruggero Razza riporta una disastrosa situazione economica degli ospedali siciliani. Da quanto emerge dall'analisi, cinque aziende sanitarie siciliane riporterebbero un buco di 153 milioni di euro. Tra queste aziende, anche il Policlinico di Catania con un buco pari a 21 milioni di euro. Una somma sicuramente inferiore (rispetto agli altri presidi) ma non da sottovalutare. Pertanto, per far fronte a ciò, l'assessore Razza prevede, attraverso l'aiuto di alcuni manager, entro tre mesi un piano di misure adeguate. Infine, è previsto anche un rigido controllo dei conti delle diverse Asp della Sicilia. Foto: Live Unict
Catania, Salute

Catania, donna depressa sceglie eutanasia in Svizzera

Si tratta di una donna catanese, Alessandra Giordano 47 anni ed originaria di Paternò. Soffriva da tempo di depressione e, così, ha scelto l'eutanasia per porre fine alla sua vita. Sembrerebbe che la donna avesse scelto di recarsi in una clinica in Svizzera perché depressa. La procura di Catania, tuttavia, desidera vederci chiaro così da aprire un'inchiesta per istigazione al suicidio. L’indagine senza indagati ma fortemente voluta dal fratello della stessa deceduta che ha denunciato l’accaduto ai carabinieri di Paternò.
Italia, Salute, Senza categoria

Scuola, Ministra Grillo: “Propongo un medico per ogni istituto scolastico”

“Lancio l’idea del medico scolastico dentro ogni istituto"– ha dichiarato la ministra della Salute Giulia Grillo. Questa figura esisteva già in passato e potrebbe ritornare. Si occupava delle vaccinazioni e oggi, quindi, potrebbe essere fondamentale per la prevenzione dei nuovi cittadini. La proposta è stata appoggiata anche dal ministro dell’Istruzione Marco Bussetti. L’idea è stata sostenuta anche dal presidente della Federazione degli Ordini dei Medici Filippo Anelli. Nonostante questa proposta della ministra sia stata accolta con molto entusiasmo, rimane, però, la mancanza di personale all’interno del sistema sanitario pubblico in Italia.
Attualità, Senza categoria

Caltagirone, criticità nella sanità penitenziaria della Casa Circondariale

Numerose le segnalazioni in merito alle carenze di personale sanitario della Casa Circondariale di Caltagirone. La suddetta Casa Circondariale vede, ad oggi, un aumento dei detenuti. Infatti, attualmente il numero di detenuti è di oltre 500 unità e di questi molti sono affetti da patologie psichiatriche e di tossicodipendenza. Come riporta Catania Today, “una tale situazione non risulta essere adeguata agli standard previsti per l’assistenza sanitaria. E’ stato richiesto un aumento delle ore settimanali per il medico del Sert, la presenza di ulteriori due unità infermieristiche, di un vice Coordinatore medico e di un farmacista. Inoltre, è stato richiesto un aumento delle ore per i medici specialisti in oculistica e odontoiatria, con l’acquisto delle attrezzature sanitarie nec...
Cronaca, Salute, Senza categoria

Catania, chiude nota casa di cura. Tumori non visti per risparmiare

A Catania la nota casa di cura "Di Stefano Velona", con sede in Piazza Roma, è stata chiusa dai Nas. I militari del nucleo antisofisticazioni hanno riscontrato, come si legge in una nota ufficiale, un'associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato, abuso d'ufficio e falso in atto pubblico. Per la casa di cura è stata disposta la chiusura per un anno. Inoltre, all'interno della Di Stefano Velona venivano omessi alcune prestazioni sanitarie e gli esami strumentali per risparmiare nelle spese cliniche. Infatti, come hanno dichiarato i Nas, era il medico che attraverso il suo "intuito" e alla sua esperienza decideva se fare o no gli approfondimenti clinici e quando evitare l'esame istologico.  
Salute, Senza categoria

Catania, chiude il pronto soccorso del “Vittorio Emanuele”

Il pronto soccorso dell'ospedale "Vittorio Emanuele" chiuderà ma, contemporaneamente, verrà aperto il nuovo pronto soccorso del "Policlinico". Dopo lunghi anni di attività, il Pronto Soccorso dell’ospedale “Vittorio Emanuele”, sito in via Plebiscito a Catania, verrà chiuso. Ad annunciarlo è stato l’assessore alla salute Ruggero Razza, il quale ha dichiarato che "il Pronto soccorso del Policlinico sarà uno dei centri dell'emergenza più all'avanguardia del Sud Italia. Un lavoro enorme, una grande sfida per la città e per tutto il sistema sanitario regionale che diventa così più moderno con maggiori servizi per gli utenti".  Dunque, contemporaneamente verrà aperto il nuovo pronto soccorso del “Policlinico”, sito in via Santa Sofia,  per il 18 novembre 2018....