Tag: sanità

Salute

Coronavirus, in Cina si pensa già al vaccino: primi test ad aprile

Coronavirus, in Cina si pensa già al vaccino: primi test ad aprile. Fin dall'inizio dell'epidemia diversi gruppi di ricerca si sono dedicati al vaccino Coronavirus. Se l'America ha annunciato per la primavera i primi test del vaccino prodotto dalla biotech Moderna, anche in Cina è corsa al vaccino contro Covid-19. Fin dall'inizio dell'epidemia, a Wuhan gruppi di ricercatori si sono dedicati allo sviluppo del vaccino adottando molteplici approcci tecnologici. Xu Nanping, viceministro della Scienza, ha dichiarato che il primo di questi candidati vaccini dovrebbe essere pronto per gli studi clinici a fine aprile. Più in dettaglio, il virologo Zhang Linqi dichiara: "La mia mente è totalmente occupata dalla ricerca su Covid-19 e non oso rallentare neanche un momento nella corsa contro il vi...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Salute, Sicilia, Siracusa, Trapani

Sanità, sulle figure professionali di Oss e Osa siglato un accordo di collaborazione tra Ugl sanità Sicilia e Aiposs

Sanità, sulle figure professionali di Oss e Osa siglato un accordo di collaborazione tra Ugl sanità Sicilia e Aiposs nei giorni scorsi Sanità. Con la firma di un accordo, è stata avviata nei giorni scorsi una collaborazione in Sicilia tra la Ugl e l'Associazione italiana professionisti operatori socio sanitari (Aiposs) per la tutela delle figure professionali Oss ed Osa. Le due organizzazioni, che si sono incontrate nella sede regionale della Ugl, hanno condiviso le criticità che impediscono agli Operatori socio-sanitari ed agli Operatori socio-assistenziali una piena attuazione di diritti e sistema di garanzie e, nel contempo, hanno individuato le prime iniziative a sostegno delle due figure professionali che saranno poste in essere nelle prossime settimane. A partire dalle assembl...
Salute, Sicilia, Trapani

Sanità, medici si rifiutano di spostarsi a Trapani e vengono banditi concorsi

Sanità, medici si rifiutano di spostarsi a Trapani e vengono banditi concorsi con contratto a tempo indeterminato: c'è carenza di medici Sanità Trapani. Quella che sta vivendo l'ASP di Trapani, guidata da Fabio Damiani, è davvero paradossale: sono stati emessi tre bandi: con il primo si formerà una graduatoria per i medici di chirurgia generale, «i posti verranno assegnati per titoli e il termine per la presentazione della domanda scade il 16 dicembre», si legge su Tp24; il secondo bando «mira alla formazione di una graduatoria triennale per l’assunzione di medici per il Pronto Soccorso e per le aree Mcau»; il terzo bando servirà per la stabilizzazione degli ex Asu e degli ausiliari specializzati. Però c'è un "però": nonostante ci sia la carenza di medici e vengano banditi i concorsi c...
Catania, Salute, Sicilia

ASP CATANIA – Si potenzia la sinergia tra Asp e Federfarma Catania

ASP CATANIA - Si potenzia la sinergia tra Asp e Federfarma Catania, distribuzioni di ausili e presidi in assistenza farmaceutica su tutto il territorio. Asp Catania. È stato presentato, oggi, alla stampa, presso la sede dell’Asp Catania, il protocollo d’intesa, fra Azienda sanitaria e Federfarma Catania, relativo alla distribuzione di ausili e presidi in assistenza farmaceutica integrativa e alla promozione degli screening oncologici sul territorio.Il documento è stato sottoscritto dal dott. Maurizio Lanza, direttore generale dell’Asp di Catania e dal dott. Gioacchino Nicolosi, presidente Federfarma Catania e Federfarma Sicilia. «La collaborazione che presentiamo oggi - ha affermato il dott. Lanza - si inserisce nel quadro di sinergie tra Asp ed enti, associazioni e imprese locali che ...
Cronaca, Sicilia

Fuga di notizie di suore incinte in Sicilia: la Regione apre un’indagine

Dopo la notizie sulle due suore incinte in Sicilia, la Regione Siciliana apre un'indagine. Infatti, la stessa ha predisposto l'avvio di un'indagine contro la fuga di notizie dalle strutture sanitarie. L’assessore alla Salute Ruggero Razza ha, infatti, reso nota la sua intenzione. Si tratta di andare a fondo della questione. Inaccettabile la divulgazione di notizie riservate di pazienti presso strutture ospedaliere. “Da giorni su tutti i giornali nazionali e regionali – scrive l’assessore Razza in un breve post su Facebook – si leggono notizie sulle due suore che sarebbero in stato di gravidanza. Desidero esprimere la mia solidarietà anzitutto a loro e ai rispettivi ordini. Non entro nel merito di questa vicenda. Ma trovo ingiusto che sia diventata di dominio pubblico una notizia che ...
Cronaca, Messina, Sicilia

CRONACA MESSINA – Muore paziente, dottoressa rischia linciaggio al Pronto Soccorso

CRONACA MESSINA - Muore paziente, dottoressa rischia linciaggio al Pronto Soccorso da parte dei familiari del settantanovenne deceduto. Cronaca Messina. Ieri sera, al Policlinico di Messina, deceduto un uomo di settantanove anni, con conseguenza di tentata aggressione da parte dei familiari. Questi hanno tentato di linciare una delle dottoresse di turno al Pronto Soccorso. Vi sono ancora delle lacune sui dettagli dell' accaduto, ma dalle prime ricostruzioni pare che la vittima sia deceduta a seguito di una emorragia e che i familiari abbiano appreso la notizia con tanta disperazione e rabbia. Le guardie giurate presenti sul luogo, con tempestività hanno evitato il peggio, richiedendo l' intervento degli agenti. Sembrerebbe che da parte dei familiari ci sia la volontà di presen...
Attualità, Italia, Sicilia

In arrivo lo “Sciopero generale”: riguarderà trasporti, uffici, scuola e sanità. Ecco la data

In arrivo uno sciopero generale che riguarderà tutti i settori pubblici e privati. Lo sciopero è proclamato per la giornata del 25 ottobre 2019. Lo sciopero riguarderà tutti i settori tra cui trasporti, uffici, scuole e sanità ed è stato indetto per richiedere l’aumento dei salari e delle pensioni, la riduzione degli orari e dei carichi di lavoro, nonché la cancellazione del Jobs Act e dei decreti 1 e 2 di Salvini. Gli orari di stop riguardano le ore tra le 00:01 alle 24:00 per il trasporto aereo; tra le 21:00 del 24 ottobre fino alle 21:00 del 25 ottobre per il trasporto ferroviario;  dalle 22:00 del 24 alle 22:00 del 25 per le Autostrade. Previste le fasce di garanzia dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17:30 alle 20:00.
Palermo, Salute, Sicilia

Traguardo nella sanità siciliana: istituito registro regionale della Sclerosi Multipla

Importante traguardo nella sanità siciliana. E' stato istituito il registro regionale della sclerosi multipla: il primo registro territoriale d'Italia. La Regione Sicilia è la prima in Italia a compiere un grande passo in avanti e così importante. La sclerosi multipla è malattia del sistema nervoso centrale,prima causa di disabilità nei giovani. “Con il Registro sulla sclerosi multipla e tramite l’Osservatorio abbiamo reso permanente l’attività di monitoraggio in tutta la Sicilia – ha affermato l’assessore Razza. Regione Siciliana e Associazione Italiana Sclerosi Multipla insieme rappresentano quel valore che dà fiducia ai cittadini. Il registro di patologia è lo strumento di conoscenza del fenomeno in tutte le provincie.
Messina, Salute, Sicilia

Sanità, in arrivo vigilanza armata negli ospedali siciliani contro aggressioni al personale

Dopo numerose aggressioni al personale medico, in tutta la Sicilia all'interno degli ospedali arriva la vigilanza amata. Soprattutto nel messinese che da settembre sarà attivo un servizio di vigilanza armata. A seguito di eventi di aggressione al personale medico, si inizia con gli ospedali del Messinese  nei quali verrà attivato un servizio di vigilanza armata h24 dal 16 settembre. Il servizio sarà affidato alla ditta Ksm fino al 15 ottobre 2019.
Catania, Palermo, Salute, Sicilia

Assunzioni nella sanità in Sicilia: è la volta di infermieri e OSS

In arrivo nuovi bandi per la sanità in Sicilia. Interesseranno le asp di Catania e Palermo le quali hanno deliberato gli avvisi pubblici di mobilità volontaria con indizione di un concorso per infermieri e OSS. I due maxi concorsi prevedranno il reclutamento di 1573 tra infermieri e operatori socio sanitari. Nel dettaglio, per il versante ovest della Sicilia 719 infermieri e 236 operatori socio sanitari. Invece, per il bacino della Sicilia orientale previsti 391 infermieri e 227 operatori socio-sanitari. I bandi delle Asp di Palermo e Catania verranno pubblicati sulla Gazzetta ufficiale della Regione e nazionale a breve.