Tag: Regione

Economia, Politica, Sicilia

PIL della Sicilia in crescita, Schifani esprime orgoglio

La Sicilia è la seconda regione più dinamica del Sud. Il PIL si attesta a +2,2%, positiva anche l'occupazione, a +5,2%. Per il presidente della regione è la conferma di un cambio di rotta, ma sottolinea che bisogna ancora fare molto, specie per contrastare l'emigrazione giovanile. In una nota dell'Ufficio Stampa della Regione Siciliana, il Presidente Renato Schifani esprime orgoglio per i dati diffusi da Svimez, che registra una crescita del Prodotto Interno Lordo della regione a +2,2% e un aumento dell'occupazione a +5,2%, ponendola come seconda regione più dinamica del Mezzogiorno d'Italia. Commentando il rapporto presentato oggi a Roma, che confermerebbero anche quelli pubblicati da BankItalia e Unioncamere, secondo il presidente "è l'ennesima conferma di un’inversione di tendenza c...
Politica, Sicilia

Manovra regionale: 11 milioni per i comuni in dissesto o con piani di riequilibrio

Pellegrino (FI): "Rafforzare gli enti locali significa consolidare il rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini" L'onorevole Stefano Pellegrino, presidente del gruppo parlamentare di Forza Italia (maggioranza di governo regionale) all'interno dell'Assemblea Regionale Siciliana (ARS), in occasione della seduta dello scorso giovedì in cui era all'ordine del giorno l'approvazione della variazione di bilancio  regionale per il triennio 2025-27, ha dichiarato che "La manovra [...] conferma l’attenzione verso gli enti locali, fondamentali per il benessere delle comunità". Il presidente del gruppo parlamentare ha voluto porre accento sullo stanziamento per due aspetti di interesse, quali i servizi e le amministrazioni locali, riferendo a nome del gruppo la seguente affermazione: "Accogliam...
Attualità, Cronaca, Politica, Sicilia

La morte di Maria Mattarella: esempio di garbo e dedizione al lavoro

Lunedì 9 settembre ci ha lasciato a Palermo Maria Mattarella, segretaria generale della Regione Siciliana. Le più alte cariche dello Stato, il Presidente della Regione Renato Schifani e il Ministro per la Protezione civile (già Presidente della Sicilia) Nello Musumeci, esprimono il loro cordoglio alla famiglia per la grave perdita e ne ricordano la grande professionalità nel suo lavoro al quale si è dedicata fino all' ultimo. CHI ERA? Maria Mattarella, figlia dell' ex Presidente della Regione (Piersanti Mattarella) barbaramente ucciso in un attentato di mafia nel gennaio 1980, nipote dell' attuale Presidente della Repubblica (Sergio Mattarella). E' stata avvocato e segretario generale della Regione Sicilia. Ancora diciottenne si trovò in auto con il padre quando fu assassin...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Cronaca, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Nello Musumeci dichiara stato di emergenza per 86 comuni

A seguito della riunione straordinaria del governo regionale tenutasi ieri al Palaregione di Catania, il presidente della Regione Nello Musumeci dichiara lo stato di emergenza regionale e richiesto a Roma la dichiarazione dello stato di calamità in seguito ai gravi eventi meteorologici che hanno colpito la Sicilia nel mese di ottobre e al permanente rischio per i prossimi giorni nella parte orientale dell’Isola. Il provvedimento interessa i territori di 86 Comuni, 51 colpiti dagli eventi atmosferici del 5, del 13-14 ottobre e ulteriori 35 messi in ginocchio anche dalle forti precipitazioni del 22-26 ottobre. Di seguito i Comuni interessati dal provvedimento: per gli eventi del meteo del 5 e del 13-14 ottobre: Alessandria della Rocca, Bivona, Calamonaci, Casteltermini, Cinciana, Lucca Si...
Chiesa di Sicilia, sabato aperti i punti vaccinali nelle parrocchie
Cronaca

Chiesa di Sicilia, sabato aperti i punti vaccinali nelle parrocchie

Chiesa di Sicilia, sabato aperti i punti vaccinali nelle parrocchie. Vigilia di Pasqua all'insegna delle vaccinazioni covid in molte chiese. Chiesa di Sicilia. Un'accordo tra la Regione Siciliana e la Cesi, ha dato il via alla vaccinazione contro il covid-19 all'interno delle nostre parrocchie. Un'importante accordo che ancora di più permette di proseguire la vaccinazione di massa messa in atto dal governo nazionale e regionale. Un importante appuntamento che vedrà migliaia di siciliani vaccinarsi proprio alla vigilia di Pasqua. A poter partecipare tutte le persone che hanno un'età compresa tra i 69 e i 79 anni e che godono di buona salute. Ad essere inoculato sarà il vaccino AstraZeneca. Ecco le parole del Presidente della Cesi, mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo di Catania: "l’iniz...
Chiesa di Sicilia, sabato aperti i punti vaccinali nelle parrocchie
Cronaca

Chiesa di Sicilia, sabato aperti i punti vaccinali nelle parrocchie

Chiesa di Sicilia, sabato aperti i punti vaccinali nelle parrocchie. Vigilia di Pasqua all'insegna delle vaccinazioni covid in molte chiese. Chiesa di Sicilia. Un'accordo tra la Regione Siciliana e la Cesi, ha dato il via alla vaccinazione contro il covid-19 all'interno delle nostre parrocchie. Un'importante accordo che ancora di più permette di proseguire la vaccinazione di massa messa in atto dal governo nazionale e regionale. Un importante appuntamento che vedrà migliaia di siciliani vaccinarsi proprio alla vigilia di Pasqua. A poter partecipare tutte le persone che hanno un'età compresa tra i 69 e i 79 anni e che godono di buona salute. Ad essere inoculato sarà il vaccino AstraZeneca. Ecco le parole del Presidente della Cesi, mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo di Catania: "l’iniz...
Chiesa di Sicilia, sabato aperti i punti vaccinali nelle parrocchie
Cronaca

Chiesa di Sicilia, sabato aperti i punti vaccinali nelle parrocchie

Chiesa di Sicilia, sabato aperti i punti vaccinali nelle parrocchie. Vigilia di Pasqua all'insegna delle vaccinazioni covid in molte chiese. Chiesa di Sicilia. Un'accordo tra la Regione Siciliana e la Cesi, ha dato il via alla vaccinazione contro il covid-19 all'interno delle nostre parrocchie. Un'importante accordo che ancora di più permette di proseguire la vaccinazione di massa messa in atto dal governo nazionale e regionale. Un importante appuntamento che vedrà migliaia di siciliani vaccinarsi proprio alla vigilia di Pasqua. A poter partecipare tutte le persone che hanno un'età compresa tra i 69 e i 79 anni e che godono di buona salute. Ad essere inoculato sarà il vaccino AstraZeneca. Ecco le parole del Presidente della Cesi, mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo di Catania: "l’iniz...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, “Collaboriamo gli uni con gli altri”: l’intervista a Navanzino

Caltagirone, "Collaboriamo gli uni con gli altri": l'intervista a Navanzino, Assessore alle alle Politiche culturali di Caltagirone. Caltagirone. Ad un anno dall’incarico di Assessore alle Politiche culturali del Comune di Caltagirone, il Prof. Antonino Navanzino fa un bilancio delle attività e dei progetti che si sono svolti e che si svolgeranno in questi ultimi mesi prima dell’avvio, oramai prossimo, delle elezioni comunali 2021. A riguardo, pertanto, riportiamo l’intervista integrale, tratta dal numero di Marzo 2021 di Prima Stampa degli Erei, all’Assessore Navanzino che esordisce affermando: “E’ stato un incarico importante, particolare ed emozionante per me che ho sempre creduto nella mia città. E ringrazio il Sindaco Gino Ioppolo per la fiducia che mi ripone ogni giorno assegnandomi ...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, “Collaboriamo gli uni con gli altri”: l’intervista a Navanzino

Caltagirone, "Collaboriamo gli uni con gli altri": l'intervista a Navanzino, Assessore alle alle Politiche culturali di Caltagirone. Caltagirone. Ad un anno dall’incarico di Assessore alle Politiche culturali del Comune di Caltagirone, il Prof. Antonino Navanzino fa un bilancio delle attività e dei progetti che si sono svolti e che si svolgeranno in questi ultimi mesi prima dell’avvio, oramai prossimo, delle elezioni comunali 2021. A riguardo, pertanto, riportiamo l’intervista integrale, tratta dal numero di Marzo 2021 di Prima Stampa degli Erei, all’Assessore Navanzino che esordisce affermando: “E’ stato un incarico importante, particolare ed emozionante per me che ho sempre creduto nella mia città. E ringrazio il Sindaco Gino Ioppolo per la fiducia che mi ripone ogni giorno assegnandomi ...
Attualità, Catania, Italia, Sicilia

Caltagirone, “Collaboriamo gli uni con gli altri”: l’intervista a Navanzino

Caltagirone, "Collaboriamo gli uni con gli altri": l'intervista a Navanzino, Assessore alle alle Politiche culturali di Caltagirone. Caltagirone. Ad un anno dall’incarico di Assessore alle Politiche culturali del Comune di Caltagirone, il Prof. Antonino Navanzino fa un bilancio delle attività e dei progetti che si sono svolti e che si svolgeranno in questi ultimi mesi prima dell’avvio, oramai prossimo, delle elezioni comunali 2021. A riguardo, pertanto, riportiamo l’intervista integrale, tratta dal numero di Marzo 2021 di Prima Stampa degli Erei, all’Assessore Navanzino che esordisce affermando: “E’ stato un incarico importante, particolare ed emozionante per me che ho sempre creduto nella mia città. E ringrazio il Sindaco Gino Ioppolo per la fiducia che mi ripone ogni giorno assegnandomi ...