Tag: Personale Ata

Italia

Riapertura scuola a settembre, regolamenti e linee guida ben dettagliate

Riapertura scuola a settembre, regolamenti e linee guida ben dettagliate per permette una ripresa in piena sicurezza. Riapertura scuola a settembre. Per l'inizio dell'anno scolastico è la didattica è prevista di presenza, o per lo meno è la notizia principale dalle linee guida nazionali, piani scuola delle singole regioni, distanziamento e banchi. Inoltre il Dpcm del 7 agosto definisce le misure di sicurezza anche per il trasporto degli alunni fino alla scuola secondaria di primo grado, in vista della ripresa dell’attività didattica su tutto il territorio nazionale. Un altro punto chiave è il recupero degli apprendimenti che avranno inizio il 1° settembre, mentre le lezioni hanno come data d'inizio ministeriale, il 14 settembre.  Le regioni hanno già stabilito delle date d'inizio delle le...
Italia

Riapertura scuola a settembre, tutte le misure di contenimento anti-Covid

Riapertura scuola a settembre, tutte le misure di contenimento anti-Covid. E i diritti del lavori e degli studenti? Riapertura scuola a settembre. Mai come quest'anno è risultato così difficile seguire tutte le procedure organizzative di inizio anno, questo implica a necessità di redigere e rendere operativo, prima d’ogni cosa, il Regolamento recante misure di prevenzione e contenimento della diffusione del SARS-COV-2. Questo risulta indispensabile per contrastare e contenere la diffusione del virus COVID-19 e garantire il funzionamento dell’Istituzione Scolastica. Rimarranno attive fino alla cessazione del periodo di emergenza sanitaria deliberato dal Consiglio dei ministri e all’autorizzazione da parte del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute. Il regolamento I protocol...
Italia

Assunzioni personale ATA, entro il 31 agosto le convocazioni

Assunzioni personale ATA, entro il 31 agosto le convocazioni, modalità telematica o di presenza, a settembre le convocazioni Assunzioni personale ATA. In questi giorni le convocazioni per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario per i ruoli dell'anno scolastico difficile che sta per iniziare. Se le nomine dei docenti sono state svolte principalmente in via telematica, le assunzioni per il personale ATA potranno essere gestite anche in presenza, sempre rispettando le dovute precauzioni. Parliamo di 11.323 assunzioni, di cui 532 sono trasformazioni contrattuali da part-time a full time, suddivise in questo modo: 1.985 Dsga 2.428 Assistenti amministrativi 761 Assistenti tecnici 6.131 Collaboratori scolastici 4 Addetti alle aziende agrarie 4 Guardorobieri 6 Cuochi 4 ...
Italia

Assunzioni personale ATA, entro il 31 agosto le convocazioni

Assunzioni personale ATA, entro il 31 agosto le convocazioni, modalità telematica o di presenza, a settembre le convocazioni Assunzioni personale ATA. In questi giorni le convocazioni per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario per i ruoli dell'anno scolastico difficile che sta per iniziare. Se le nomine dei docenti sono state svolte principalmente in via telematica, le assunzioni per il personale ATA potranno essere gestite anche in presenza, sempre rispettando le dovute precauzioni. Parliamo di 11.323 assunzioni, di cui 532 sono trasformazioni contrattuali da part-time a full time, suddivise in questo modo: 1.985 Dsga 2.428 Assistenti amministrativi 761 Assistenti tecnici 6.131 Collaboratori scolastici 4 Addetti alle aziende agrarie 4 Guardorobieri 6 Cuochi 4 ...
Italia

Immissioni in ruolo personale ATA, consulta tutte le assunzioni autorizzate

Immissioni in ruolo personale ATA, consulta tutti i dettagli regione per regione e tutte le assunzioni autorizzate. Immissioni in ruolo personale ATA. Dopo la convocazione delle parti sindacali da parte del Ministero dell'Istruzione,  finalmente ufficiali i numeri delle assunzioni sulle immissioni in ruolo del personale Ata nelle scuole. Il numero del contingente complessivo per l’anno scolastico 2020/2021 è pari a 11.323 unità di personale ATA: ben 532 posti passeranno da da part-time a full time. LEGGI ANCHE: Rientro a scuola a settembre con la mascherina in attesa di spazi più ampi Ecco tutte le assunzioni autorizzate: 1.985 Dsga, 2.428 Assistenti amministrativi, 761 Assistenti tecnici, 6.131 Collaboratori scolastici, 4 Addetti alle aziende agrarie, 4 Guardorobieri, 6 Cuochi, 4 Inferm...
Italia

Immissioni in ruolo personale ATA, consulta tutte le assunzioni autorizzate

Immissioni in ruolo personale ATA, consulta tutti i dettagli regione per regione e tutte le assunzioni autorizzate. Immissioni in ruolo personale ATA. Dopo la convocazione delle parti sindacali da parte del Ministero dell'Istruzione,  finalmente ufficiali i numeri delle assunzioni sulle immissioni in ruolo del personale Ata nelle scuole. Il numero del contingente complessivo per l’anno scolastico 2020/2021 è pari a 11.323 unità di personale ATA: ben 532 posti passeranno da da part-time a full time. LEGGI ANCHE: Rientro a scuola a settembre con la mascherina in attesa di spazi più ampi Ecco tutte le assunzioni autorizzate: 1.985 Dsga, 2.428 Assistenti amministrativi, 761 Assistenti tecnici, 6.131 Collaboratori scolastici, 4 Addetti alle aziende agrarie, 4 Guardorobieri, 6 Cuochi, 4 Inferm...
Italia

Graduatorie d’istituto, al via le domande d’inserimento: scadenza 6 agosto

Graduatorie d'istituto, al via le domande d'inserimento: scadenza 6 agosto. Il Ministero ha pubblicato l'avviso con cui avvia l'inserimento in graduatoria. Graduatorie d'istituto. Finalmente è stato pubblicato l'avviso da parte del Ministero con il quale si dà il via all'inserimento nel graduatorie provinciali e d'istituto. Le domande potranno essere inoltrate dal 22 luglio al 6 agosto 2020. Il decreto verrà pubblicato fra poche ore. LEGGI ANCHE: Graduatorie d’istituto, ecco i requisiti, titoli e l’istanza via telematica Quindi l'inserimento nelle Graduatorie Provinciali e di istituto per le supplenze. Tutti gli aspiranti dovranno presentare domanda a partire dalle ore 15.00 di mercoledì 22 luglio 2020 fino alle ore 23.59 del 6 agosto 2020. Si potrà richiedere l'inserimento per un’unica...
Italia

Supplenze 2020/21, previsto licenziamento senza indennizzo per lockdown

Supplenze 2020/21, previsto il licenziamento di docenti e del personale ATA precario senza indennizzo a causa di un lockdown. Supplenze 2020/21. Non delle buone notizie per docenti e personale ATA precario. Infatti, la norma all'interno del decreto Rilancio prevede il licenziamento senza indennizzo dei docenti e personale Ata precario che verranno assunti a tempo determinato Tante quindi sono le polemiche nelle ultime ore. Tra le tante, una in particolare che considera questa norma come uno strumento “usa e getta” che offende la dignità di docenti e personale ATA precario. Sappiamo benissimo che la loro precarietà non mette in discussione l’impegno profuso. LEGGI ANCHE: Concorso straordinario docenti, controllare gli esiti della domanda inoltrata Ebbene a riguardo pubblichiamo il testo de...
Italia

Riapertura scuola a settembre, via libera dal Senato ad assunzioni docenti

Riapertura scuola a settembre, via libera dal Senato ad assunzioni docenti. Previste anche le assunzioni del Personale ATA. Riapertura scuola a settembre. Finalmente arriva il via libera dal Senato sulle assunzioni dei docenti e del personale ATA. Grazie al decreto Rilancio arriva il provvedimento che regolamenterà le assunzioni all'interno delle scuola italiane. Il provvedimento è stato approvato con 159 voti favorevoli. Tuttavia si tratta di assunzioni a tempo determinato di docenti e Ata al fine di garantire un numero adeguato di operatori a disposizione di ogni classe. Nel dettaglio, si avrà la possibilità di attivare fino a 50mila nuovi posti di lavoro tra docenti e personale ATA. Ecco il testo del provvedimento approvato al Senato: LEGGI ANCHE: Graduatorie provinciali d’istituto, p...
Italia

Riapertura scuola a settembre, via libera dal Senato ad assunzioni docenti

Riapertura scuola a settembre, via libera dal Senato ad assunzioni docenti. Previste anche le assunzioni del Personale ATA. Riapertura scuola a settembre. Finalmente arriva il via libera dal Senato sulle assunzioni dei docenti e del personale ATA. Grazie al decreto Rilancio arriva il provvedimento che regolamenterà le assunzioni all'interno delle scuola italiane. Il provvedimento è stato approvato con 159 voti favorevoli. Tuttavia si tratta di assunzioni a tempo determinato di docenti e Ata al fine di garantire un numero adeguato di operatori a disposizione di ogni classe. Nel dettaglio, si avrà la possibilità di attivare fino a 50mila nuovi posti di lavoro tra docenti e personale ATA. Ecco il testo del provvedimento approvato al Senato: LEGGI ANCHE: Graduatorie provinciali d’istituto, p...