Tag: Personale Ata

Italia

Supplenze 2020, “Organico Covid”: tutte le info su NASPI e diritto a maternità

Supplenze 2020, "Organico Covid": tutte le info su NASPI e diritto a maternità. L’assunzione del personale Covid è autorizzata dal MIUR. Supplenze 2020. L’assunzione dell'organico Covid è stata autorizzata da questa ordinanza del MIUR del 5 agosto 2020. I dirigenti scolastici, pertanto, possono assegnare per il solo a.s. 2020/2021 temporaneamente incarichi di personale docente e ATA in base anche alle specifiche esigenze. La suddetta ordinanza (art.2, comma 1) prevede che gli incarichi avvenga: per il 50% sulla base del numero degli alunni presenti, per il rimanente 50%, sulla base delle richieste avanzate dagli Uffici scolastici. Per sapere sul diritto alla NASPI leggere il seguente articolo. Infine, sul diritto alla maternità possiamo confermare che a tutto il personale contrattualizza...
Italia

Supplenze 2020, “Organico Covid”: tutte le info su NASPI e diritto a maternità

Supplenze 2020, "Organico Covid": tutte le info su NASPI e diritto a maternità. L’assunzione del personale Covid è autorizzata dal MIUR. Supplenze 2020. L’assunzione dell'organico Covid è stata autorizzata da questa ordinanza del MIUR del 5 agosto 2020. I dirigenti scolastici, pertanto, possono assegnare per il solo a.s. 2020/2021 temporaneamente incarichi di personale docente e ATA in base anche alle specifiche esigenze. La suddetta ordinanza (art.2, comma 1) prevede che gli incarichi avvenga: per il 50% sulla base del numero degli alunni presenti, per il rimanente 50%, sulla base delle richieste avanzate dagli Uffici scolastici. Per sapere sul diritto alla NASPI leggere il seguente articolo. Infine, sul diritto alla maternità possiamo confermare che a tutto il personale contrattualizza...
Italia

Personale ATA, terza fascia e MAD: ecco i requisiti

Personale ATA, terza fascia e MAD: ecco i requisiti per l'assunzione e l'ammontare dello stipendio mensile per ogni carica Personale ATA, terza fascia e MAD. Iniziare a lavorare nelle scuole è possibile, attraverso due vie, inserimento nelle graduatorie di terza fascia nel 2021 o invio delle MAD, domanda di messa a disposizione. Ecco i requisiti. Nel 2021 uscirà finalmente il tanto atteso decreto per  l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA. Grazie ad esso sarà possibile aggiornare il proprio punteggio e cambiare la provincia, ma sarà altresì possibile l’inserimento di coloro che non sono ancora presenti in graduatoria. Per iniziare a lavorare come personale ATA è quindi necessario entrare nelle graduatorie di terza fascia. Quest'ultima viene aggiornata ogni tre anni vista l...
Italia

Personale ATA, terza fascia e MAD: ecco i requisiti

Personale ATA, terza fascia e MAD: ecco i requisiti per l'assunzione e l'ammontare dello stipendio mensile per ogni carica Personale ATA, terza fascia e MAD. Iniziare a lavorare nelle scuole è possibile, attraverso due vie, inserimento nelle graduatorie di terza fascia nel 2021 o invio delle MAD, domanda di messa a disposizione. Ecco i requisiti. Nel 2021 uscirà finalmente il tanto atteso decreto per  l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA. Grazie ad esso sarà possibile aggiornare il proprio punteggio e cambiare la provincia, ma sarà altresì possibile l’inserimento di coloro che non sono ancora presenti in graduatoria. Per iniziare a lavorare come personale ATA è quindi necessario entrare nelle graduatorie di terza fascia. Quest'ultima viene aggiornata ogni tre anni vista l...
Italia

Personale ATA, ipotesi apertura anticipata graduatorie: aggiornamenti

Personale ATA, ipotesi apertura anticipata graduatorie: aggiornamenti. Il Miur comunicherà ufficialmente le date per la riapertura. Personale ATA. Ipotesi apertura anticipata delle graduatorie per il personale ATA. A riguardo, il Miur comunicherà ufficialmente le date della riapertura. LEGGI ANCHE: GPS Graduatorie d’Istituto, gli iscritti I e II fascia: consulta dati ufficiali L'apertura anticipata delle graduatorie trova favorevoli tutte le parti: Sindacati, aspiranti ATA e segreterie scolastiche. A riguardo, migliaia le richieste ai corsi che permetteranno di aumentare il punteggio in graduatoria. Ecco i corsi: Corso di Dattilografia (1 punto come Assistente Amministrativo); Certificazione di informatica FDP 8 Moduli (0.60 come Assistente Amministrativo, 0.60 come Assistente tecn...
Italia

Personale ATA, ipotesi apertura anticipata graduatorie: aggiornamenti

Personale ATA, ipotesi apertura anticipata graduatorie: aggiornamenti. Il Miur comunicherà ufficialmente le date per la riapertura. Personale ATA. Ipotesi apertura anticipata delle graduatorie per il personale ATA. A riguardo, il Miur comunicherà ufficialmente le date della riapertura. LEGGI ANCHE: GPS Graduatorie d’Istituto, gli iscritti I e II fascia: consulta dati ufficiali L'apertura anticipata delle graduatorie trova favorevoli tutte le parti: Sindacati, aspiranti ATA e segreterie scolastiche. A riguardo, migliaia le richieste ai corsi che permetteranno di aumentare il punteggio in graduatoria. Ecco i corsi: Corso di Dattilografia (1 punto come Assistente Amministrativo); Certificazione di informatica FDP 8 Moduli (0.60 come Assistente Amministrativo, 0.60 come Assistente tecn...
Italia

Personale ATA, al via la revisione dei profili: aggiornamenti

Personale ATA, al via la revisione dei profili: aggiornamenti dopo l'incontro del 23 settembre. In programma il prossimo. L'incontro all'ARAN è stato molto proficuo e ha portato a significativi passi avanti. Alla riunione, a cui hanno partecipato le Organizzazioni sindacali, si è svolta il 23 settembre e riguardava la prosecuzione dei lavori della Commissione per l'Ordinamento Professionale ATA. Tutto come previsto dall'articolo 34 del CCNL 2016-2018. L'ARAN a riassunto di illustrato le proposte fatte finora, oggetto le precedenti incontri. Esse sono stata avanzate sia dal sindacato che nell'amministrazione e riguardano l'ipotesi di un nuovo Ordinamento professionale per il personale ATA. L'Agenzia Governativa ha concordato con la proposta dei sindacati per tornano giusta mediazione cond...
Italia

Personale ATA, al via la revisione dei profili: aggiornamenti

Personale ATA, al via la revisione dei profili: aggiornamenti dopo l'incontro del 23 settembre. In programma il prossimo. L'incontro all'ARAN è stato molto proficuo e ha portato a significativi passi avanti. Alla riunione, a cui hanno partecipato le Organizzazioni sindacali, si è svolta il 23 settembre e riguardava la prosecuzione dei lavori della Commissione per l'Ordinamento Professionale ATA. Tutto come previsto dall'articolo 34 del CCNL 2016-2018. L'ARAN a riassunto di illustrato le proposte fatte finora, oggetto le precedenti incontri. Esse sono stata avanzate sia dal sindacato che nell'amministrazione e riguardano l'ipotesi di un nuovo Ordinamento professionale per il personale ATA. L'Agenzia Governativa ha concordato con la proposta dei sindacati per tornano giusta mediazione cond...
Italia

Terza fascia ATA, 0,50 punti per ogni mese prestato nelle scuole statali

Terza fascia ATA, 0,50 punti per ogni mese prestato nelle scuole statali. Ecco le informazioni in merito all'aggiornamento delle graduatorie. Terza fascia ATA. In vista dell'aggiornamento delle graduatorie di Terza fascia del Personale ATA, è confermata l'assegnazione di 0,50 punti per ogni mese prestato nelle scuole italiane anche per coloro che hanno svolto o svolgeranno supplenze in tempo di Covid-19. LEGGI ANCHE: Sostegno, 90% cattedre vuote: al via supplenze anche non specializzate Seguendo la tabella ufficiale del Dm 640/2017, per ogni mese di servizio prestato nelle scuole statali si accumulano 0,50 punti. Il punteggio potrà essere utilizzato per aumentare il proprio punteggio nelle graduatorie di terza fascia. L'aggiornamento della graduatoria relativa alla terza fascia è atteso ...
Italia

Terza fascia ATA, 0,50 punti per ogni mese prestato nelle scuole statali

Terza fascia ATA, 0,50 punti per ogni mese prestato nelle scuole statali. Ecco le informazioni in merito all'aggiornamento delle graduatorie. Terza fascia ATA. In vista dell'aggiornamento delle graduatorie di Terza fascia del Personale ATA, è confermata l'assegnazione di 0,50 punti per ogni mese prestato nelle scuole italiane anche per coloro che hanno svolto o svolgeranno supplenze in tempo di Covid-19. LEGGI ANCHE: Sostegno, 90% cattedre vuote: al via supplenze anche non specializzate Seguendo la tabella ufficiale del Dm 640/2017, per ogni mese di servizio prestato nelle scuole statali si accumulano 0,50 punti. Il punteggio potrà essere utilizzato per aumentare il proprio punteggio nelle graduatorie di terza fascia. L'aggiornamento della graduatoria relativa alla terza fascia è atteso ...