Tag: Personale Ata

Italia

Mascherina di comunità, confermato utilizzo a scuola: chiarisce il Ministero

Mascherina di comunità, confermato utilizzo a scuola: chiarisce il Ministero dell'Istruzione. Ecco anche altri chiarimenti a riguardo. Mascherina di comunità. In una nota il Ministero della pubblica istruzione conferma la necessità di usare sempre la mascherina negli edifici scolastici. E ribadisce al tempo stesso la possibilità di utilizzare quelle di comunità al fine anche di ridurre il più possibile la produzione di rifiuti e dunque anche il ricorso alle mascherine una e getta. Ecco quindi la conferma della possibilità di indossare a scuola anche le mascherine di comunità, lavabili e riutilizzabili purché idonee a proteggere le persone. E' una buona notizia per l’ambiente. La fornitura di mascherine usa-e-getta nelle scuole è stata esaminata in un successivo incontro del Comitato Tecni...
Italia

Mascherina di comunità, confermato utilizzo a scuola: chiarisce il Ministero

Mascherina di comunità, confermato utilizzo a scuola: chiarisce il Ministero dell'Istruzione. Ecco anche altri chiarimenti a riguardo. Mascherina di comunità. In una nota il Ministero della pubblica istruzione conferma la necessità di usare sempre la mascherina negli edifici scolastici. E ribadisce al tempo stesso la possibilità di utilizzare quelle di comunità al fine anche di ridurre il più possibile la produzione di rifiuti e dunque anche il ricorso alle mascherine una e getta. Ecco quindi la conferma della possibilità di indossare a scuola anche le mascherine di comunità, lavabili e riutilizzabili purché idonee a proteggere le persone. E' una buona notizia per l’ambiente. La fornitura di mascherine usa-e-getta nelle scuole è stata esaminata in un successivo incontro del Comitato Tecni...
Italia

Scuole chiuse, l’80% dei contagiati sono studenti: numeri per Regione

Scuole chiuse, l'80% dei contagiati sono studenti: numeri per Regione. Il sindacato Unsic prova ad aggiornare il numero dei contagiati. Scuole chiuse. In corso nelle scuole di molti territori la didattica a distanza. Ma il sindacato Unsic prova ad aggiornare il numero dei contagiati da Covid-19 tra personale docente, ATA e studenti che hanno frequentato le aule scolastiche. La stima è di almeno 105 mila casi complessivi. L’80% di questi riguarda soltanto gli studenti italiani. “Purtroppo i dati in possesso sono scarsi e non sempre attendibili. Perché difficili da rilevare sono i dati sul contagio a scuola spiegano dall'Ufficio comunicazione dell’Unsic - Tuttavia, dalla ricerca esce che questo risultato: i contagiati tra studenti e personale scolastico hanno raggiunto circa il 16 per cento...
Italia

Scuole chiuse, l’80% dei contagiati sono studenti: numeri per Regione

Scuole chiuse, l'80% dei contagiati sono studenti: numeri per Regione. Il sindacato Unsic prova ad aggiornare il numero dei contagiati. Scuole chiuse. In corso nelle scuole di molti territori la didattica a distanza. Ma il sindacato Unsic prova ad aggiornare il numero dei contagiati da Covid-19 tra personale docente, ATA e studenti che hanno frequentato le aule scolastiche. La stima è di almeno 105 mila casi complessivi. L’80% di questi riguarda soltanto gli studenti italiani. “Purtroppo i dati in possesso sono scarsi e non sempre attendibili. Perché difficili da rilevare sono i dati sul contagio a scuola spiegano dall'Ufficio comunicazione dell’Unsic - Tuttavia, dalla ricerca esce che questo risultato: i contagiati tra studenti e personale scolastico hanno raggiunto circa il 16 per cento...
Italia

Scuole chiuse, l’80% dei contagiati sono studenti: numeri per Regione

Scuole chiuse, l'80% dei contagiati sono studenti: numeri per Regione. Il sindacato Unsic prova ad aggiornare il numero dei contagiati. Scuole chiuse. In corso nelle scuole di molti territori la didattica a distanza. Ma il sindacato Unsic prova ad aggiornare il numero dei contagiati da Covid-19 tra personale docente, ATA e studenti che hanno frequentato le aule scolastiche. La stima è di almeno 105 mila casi complessivi. L’80% di questi riguarda soltanto gli studenti italiani. “Purtroppo i dati in possesso sono scarsi e non sempre attendibili. Perché difficili da rilevare sono i dati sul contagio a scuola spiegano dall'Ufficio comunicazione dell’Unsic - Tuttavia, dalla ricerca esce che questo risultato: i contagiati tra studenti e personale scolastico hanno raggiunto circa il 16 per cento...
Italia

Personale ATA, bando in arrivo per 1593 unità: i requisiti

Personale ATA, bando in arrivo per 1593 unità: ecco i requisiti. Scopri tutti i dettagli sull'imminente bando. Personale ATA. In arrivo un nuovo bando per nuove unità del personale. È rivolto al personale ex LSU. E come ci segnala la Cisl Scuola, il Ministero dell’Istruzione ha dato notizia dell’imminente bando nell'incontro tra sindacati il 9 novembre. Questa procedura riguarderà la stabilizzazione di 1593 posti. Sarà bandita solo nelle province che presntino necessarie disponibilità. Ecco i requisiti per partecipare: Diploma di scuola secondaria di I grado; 5 anni, anche non continuativi, servizi di pulizia e ausiliari presso le istituzioni scolastiche ed educative statali. Le operazioni dovrebbero iniziare nell'immediato e concludersi entro il 31 dicembre per consentire assunz...
Italia

Personale ATA, bando in arrivo per 1593 unità: i requisiti

Personale ATA, bando in arrivo per 1593 unità: ecco i requisiti. Scopri tutti i dettagli sull'imminente bando. Personale ATA. In arrivo un nuovo bando per nuove unità del personale. È rivolto al personale ex LSU. E come ci segnala la Cisl Scuola, il Ministero dell’Istruzione ha dato notizia dell’imminente bando nell'incontro tra sindacati il 9 novembre. Questa procedura riguarderà la stabilizzazione di 1593 posti. Sarà bandita solo nelle province che presntino necessarie disponibilità. Ecco i requisiti per partecipare: Diploma di scuola secondaria di I grado; 5 anni, anche non continuativi, servizi di pulizia e ausiliari presso le istituzioni scolastiche ed educative statali. Le operazioni dovrebbero iniziare nell'immediato e concludersi entro il 31 dicembre per consentire assunz...
Italia

Personale ATA, bando in arrivo per 1593 unità: i requisiti

Personale ATA, bando in arrivo per 1593 unità: ecco i requisiti. Scopri tutti i dettagli sull'imminente bando. Personale ATA. In arrivo un nuovo bando per nuove unità del personale. È rivolto al personale ex LSU. E come ci segnala la Cisl Scuola, il Ministero dell’Istruzione ha dato notizia dell’imminente bando nell'incontro tra sindacati il 9 novembre. Questa procedura riguarderà la stabilizzazione di 1593 posti. Sarà bandita solo nelle province che presntino necessarie disponibilità. Ecco i requisiti per partecipare: Diploma di scuola secondaria di I grado; 5 anni, anche non continuativi, servizi di pulizia e ausiliari presso le istituzioni scolastiche ed educative statali. Le operazioni dovrebbero iniziare nell'immediato e concludersi entro il 31 dicembre per consentire assunz...
Italia

Personale ATA, stop contratti non necessari supplenze Covid: Aggiornamento

Personale ATA, stop contratti non necessari supplenze Covid: Aggiornamento. Ecco le ultime dal mondo della scuola. Personale ATA. Quali saranno gli effetti sui contratti del personale ATA Covid causati dal passaggio alla didattica a distanza per il 75%? Ecco tutti i chiarimenti dall’Usr per la Regione Lazio. Le scuole secondarie di secondo grado che hanno sottoscritto i contratti per collaboratori scolastici non dovranno rescinderli, anche col passaggio successivo alla didattica digitale integrata. Questo  per effetto del decreto approvato ad Agosto grazie al quale non è più prevista la risoluzione dei contratti in caso di sospensione delle attività didattiche in presenza. Tuttavia, per i nuovi contratti le cose sono diverse. Con il passaggio alla didattica a distanza, le scuole devono r...
Italia

Personale ATA, stop contratti non necessari supplenze Covid: Aggiornamento

Personale ATA, stop contratti non necessari supplenze Covid: Aggiornamento. Ecco le ultime dal mondo della scuola. Personale ATA. Quali saranno gli effetti sui contratti del personale ATA Covid causati dal passaggio alla didattica a distanza per il 75%? Ecco tutti i chiarimenti dall’Usr per la Regione Lazio. Le scuole secondarie di secondo grado che hanno sottoscritto i contratti per collaboratori scolastici non dovranno rescinderli, anche col passaggio successivo alla didattica digitale integrata. Questo  per effetto del decreto approvato ad Agosto grazie al quale non è più prevista la risoluzione dei contratti in caso di sospensione delle attività didattiche in presenza. Tuttavia, per i nuovi contratti le cose sono diverse. Con il passaggio alla didattica a distanza, le scuole devono r...