Tag: Palermo

Cultura, Senza categoria

Sicilia, scoperti forni a campana dei Greci

Scoperte significative hanno caratterizzato la campagna di scavi realizzata a Himera dall'Università di Berna. Il tutto è stato anche possibile grazie alla convenzione tra il Polo Regionale di Palermo per i Parchi e i Musei Archeologici/Parco Archeologico di Himera e l’Università svizzera. E’ quanto si legge su La Sicilia, secondo cui campagna è stata realizzata nell’area del Piano del Tamburino, una zona dell’antica colonia greca di Himera, nel palermitano, nei pressi di Termini Imerese. La ricerca si è concentrata su una delle aree sacre, caratterizzata da un vasto spazio aperto di oltre 100 metri quadrati. Questo spazio aperto era circondato da due nuovi edifici indagati. Questi sembrano essere legati a funzioni sacre e alla preparazione e conservazione del cibo. E’ stat...
Cronaca

Assalto armato riuscito alla Lidl, clienti terrorizzati

Rapina al momento riuscita questa sera alla Lidl per i tre malviventi coperti di passamontagna che sono entrati armati nel supermercato. Come nei migliori film del genere, i tre si sono diretti senza esitazione alle casse ed hanno intimato le cassiere facendosi consegnare l'incasso della giornata, clienti letteralmente paralizzati dal terrore. Il fatto è accaduto questa sera in viale Regione Siciliana, a Palermo. Indaga la polizia, grazie anche ai diversi testimoni presenti durante la rapina.
Cronaca, Senza categoria

Palermo, uccide il vicino: “Fumo barbecue nel mio terrazzo”

Il vicino di casa, infastidito dal fumo del suo barbecue, ha ucciso l'uomo. A confessare il delitto agli inquirenti è stato Pietro Billitteri, incensurato di 59 anni. La scorsa notte, come riportato su Il fatto quotidiano, ha sparato a Cosimo D’Aleo, 42enne, che abitava al piano terra. I due, residenti nella stessa palazzina a Palermo, precisamente in via Sferracavallo 130, litigavano di continuo da mesi. “Faceva il barbecue per strada e impuzzava il mio terrazzo”, ha dichiara Billitteri agli inquirenti durante l’interrogatorio. Pertanto, D’Aleo è morto sul colpo e le volanti della polizia, arrivate sul posto, hanno trovato l'uomo riverso in una pozza di sangue. Billitteri, come riportato sempre su Il fatto quotidiano, si è lamentato del fumo che dalla strada saliva fino...
Attualità, Senza categoria

Piazza Armerina, Visita Pontefice: attese 200mila persone

Duecentomila persone! Questa è l’ultima stima relativa alla visita del Pontefice a Piazza Armerina, giorno 15 Settembre. Quello che colpisce, come riportate su start-news.it, è il numero di pullman (circa di 700) una parte dei quali verranno posteggiati nella vicina Aidone. Per le auto, invece, verranno realizzati enormi parcheggi all’interno dell’area Siace e negli spazi della zona artigianale a nord della città. Nella zona sud, su un terreno privato, le auto potranno parcheggiare proprio di fronte il supermercato Eurospin. Le strade interessate dal passaggio del Papa saranno: viale Libertà, via Don Sturzo, via Gen. Ciancio, la piazza Sen. Marescalchi, via gen. Muscarà e la piazza Falcone Borsellino. Papa Francesco percorrerà il tragitto con la papamobile. E per l’occasione n...
Società

Volotea, premiato il duemilionesimo passeggero trasportato dallo scalo siciliano

Volotea, la compagnia aerea low cost basata a Palermo, ha toccato quota 2 milioni di passeggeri trasportati dallo scalo siciliano. Questo quanto riporta Ansa.it. «Un traguardo importante che Valeria Rebasti, commercial country manager Italy & Southeastern Europe di Volotea, e Natale Chieppa, direttore generale dell'aeroporto di Palermo, hanno festeggiato, premiando il fortunato passeggero, Dario Genovese. Dario, studente di 22 anni della Facoltà di Statistica all'università di Palermo in partenza per la Croazia con amici, è il secondo milionesimo passeggero Volotea al Falcone Borsellino e ha ricevuto un premio davvero speciale, un anno di voli gratuiti su tutte le rotte Volotea in partenza da Palermo. 'Siamo orgogliosi di festeggiare il nostro secondo milione di passeggeri tra...
Attualità

Sicilia, Visita Pontefice: Regione stanzia 400mila euro

Il Santo Padre si recherà in Sicilia nella giornata del 15 Settembre 2018. Farà tappa, prima, a Piazza Armerina e, dopo, a Palermo. Papa Francesco verrà per la prima volta in Sicilia in occasione del XXV anniversario del martirio di don Pino Puglisi, avvenuto esattamente il 15 settembre 1993 per opera della mafia, in odio alla fede. Secondo il bollettino del programma, pubblicato dalla Sala Stampa della Santa Fede, la visita pastorale in Sicilia del Santo Padre sarà abbastanza articolata e ricca di impegni. La Regione Sicilia stanzia 400mila euro in vista della visita pastorale del Papa in Sicilia, in programma, quindi, sabato 15 settembre 2018 a Piazza Armerina e Palermo. Il contributo servirà, come si legge nella delibera che approva lo stanziamento della somma, a sos...
Cronaca

Tragedia accidentale, fa retromarcia e travolge la moglie uccidendola

Una morte tragica, accidentale, che il marito non si spiegherà mai per tutto il resto della sua vita: una semplice manovra con l'auto finita male. Come riporta LaSicilia.it, «Giovannina Miliano, 84 anni, è morta all’ospedale Civico di Palermo dopo essere stata investita accidentalmente dal marito. E’ successo a Blufi (Pa). L’uomo di 84 anni per errore ha investito la moglie mentre faceva retromarcia nel vialetto di casa. Non si è accorto della presenza della donna che stava chiudendo il cancello. Trasportata in elisoccorso in codice rosso all’ospedale Civico di Palermo, è morta in serata per le troppe ferite riportate nell’incidente. Sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana che stanno conducendo le indagini coordinate dalla procura di Termini Imerese»....
Cronaca

Perde il lavoro, operaio di 52 anni si da fuoco

La disperazione per aver perso il proprio posto di lavoro, lo travolge fino al punto di pensare al suicidio: un operaio siracusano di 52 anni si è dato fuoco e si trova ricoverato in prognosi riservata con ustioni sul 90 per cento del corpo in ospedale a Palermo. Come riporta Ragusanews, «secondo quanto ricostruito dai carabinieri alla base del gesto disperato vi sarebbe la crisi coniugale conseguenza della perdita del posto di lavoro. Il disoccupato si è recato con la sua auto nella zona di contrada Maeggio, a quindici chilometri dal capoluogo: si è cosparso il corpo di benzina, è rientrato in auto e si è dato fuoco. Preso dal panico è sceso dalla vettura ed è stato soccorso da alcuni passanti».
Società

Si rifugia nel bar durante temporale, ritrova il padrone grazie a post facebook

Una storia a lieto fine, quella raccontata dal Giornale di Sicilia di oggi. «Scappa dal temporale e si rifugia in un bar, dopo tre giorni grazie a facebook la piccola Saky, un dolce meticcio nero, torna a casa. La vicenda risale a lunedì scorso, dopo l’ultima scarica di tuoni e fulmini, è scappata di casa, ha vagato per qualche ora nella zona di corso Tukory e si è rifugiata nei locali del bar Massaro», a Palermo. «Grazie a un post pubblicato su Facebook, è riuscita a ritrovare la strada di casa e l’affetto dei suoi padroni».