Tag: Palermo

Attualità, Senza categoria

Piazza Armerina, S. E. Gisana: “Pronti ad accogliere il Pontefice”

Il Vescovo di Piazza Armerina, in vista della visita pastorale di Papa Francesco del 15 settembre, ha dichiarato in un'intervista a TV2000: "La visita del Santo Padre ci riempie di gioia per la sua attenzione a questo lembo di Sicilia, in linea con quelle periferie che gli stanno a cuore a Papa Francesco". Inoltre, S. E. Gisana continua, nella sua intervista, affermando che ''il territorio che coincide con la diocesi piazzese conosce da tempo un lento e progressivo impoverimento di risorse umane ed economico. La chiusura dello stabilimento Eni a Gela e di altre attività produttive ad esso legate, l’abbandono delle attività agricole nell'entroterra, una disastrata viabilità continuano a penalizzare le risorse turistiche e culturali di cui è ricco il nostro territorio e a provocare em...
Attualità, Senza categoria

Palermo, Visita Pontefice, domani conferenza stampa in Curia

Domani 11 Settembre 2018 alle ore 11, presso la Curia Arcivescovile di Palermo, si terrà la conferenza stampa in vista della visita del Santo Padre del 15 Settembre. Nel corso della conferenza, trasmessa in diretta streaming nel sito ufficiale della Curia, verrà illustrato il programma della visita pastorale del Pontefice.   Alla conferenza di domani saranno presenti l’Arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, il vicario generale mons. Giuseppe Oliveri, presidente del Comitato Esecutivo, con i componenti don Salvatore Priola, l’arch. Francesco De Francisci, l’avv. Francesco Lombardo e l’ing. Maurizio Russo.
Attualità, Senza categoria

Palermo, Visita Pontefice, sospensione strisce blu?

Mancano quattro giorni alla visita di Papa Francesco a Palermo.    In prefettura, in merito a ciò, ci sarà una riunione del comitato per l'ordine e la sicurezza. Verranno discussi tutti i dettagli in vista di sabato. Inoltre, il Comune di Palermo sta pensando ad un provvedimento lampo che riguarderebbe la sospensione delle zone blu. L'argomento, tuttavia, va ancora approfondito soprattutto con Apcoa,  società che gestisce gli stalli a pagamento nel centro storico.
Attualità, Cultura, Senza categoria

Piazza Armerina, Visita Pontefice: ecco il programma

Tutto pronto a Piazza Armerina! Sabato 15 Settembre 2018 prenderà inizio la visita del Pontefice. Alle ore 08.30 il Santo Padre arriverà in elicottero presso il Campo S. Ippolito e, successivamente, si trasferirà presso la piazza Falcone e Borsellino. Il percorso della papamobile sarà il seguente: Piano S. Ippolito (campo sportivo), Viale della Libertà, Piazza Gen. Cascino, Via Generale Ciancio, Piazza Sen. Marescalchi, Via Generale Muscarà. Alle ore 09.00 in Piazza Falcone e Borsellino vi sarà il saluto delle autorità religiose e discorso del Santo Padre. Alle ore 10.00, infine, il trasferimento presso il Campo S. Ippolito con successivo decollo dell'elicottero del Santo Padre. La piazza Falcone e Borsellino verrà suddivisa in tre settori, ai quali si accederà tramite p...
Società

Finaliste Miss Italia 2018, Martina è l’unica siciliana rimasta al concorso

È stato reso noto l’elenco delle trenta finaliste di Miss Italia 2018. La Sicilia farà il tifo per Martina Rao, l’unica ragazza siciliana ad essere ammessa alla fase finale del concorso di bellezza più famoso d’Italia. Nessuna ragazza rappresenterà Veneto, Friuli Venezia Giulia e Molise. Ecco le finaliste: Aurora Leli (Piemonte Val d’Aosta); Patrizia Bendotti e Sofia Belli (Lombardia); Sophie Agnese Krause, Giulia Cetto, Giulia Auer, Nicole Nietzsch (Trentino Alto Adige); Marta Murru (Liguria); Maeve Billi, Jessica Poli, Mara Boccacci (Emilia Romagna); Martina Iacomelli, Gloria Tonini (Toscana); Lucrezia Perelli (Umbria); Carlotta Maggiorana, Veronica Nucci, Laura Schiavoni, Erika Franceschini (Marche); Erika Nicolosi (Abruzzo); Nicole Ceretta, Chiara Bordi, Marta Valentini (Lazio); ...
Cronaca

Macello abusivo, capra sgozzata per una festa islamica

La macabra scoperta è avvenuta a seguito di un video in cui veniva ripresa l'uccisione di una capra da tre cittadini di fede musulmana. La polizia è intervenuta all'interno di una vasta area rurale nel quartiere di Falsomiele, a Palermo. Un macello clandestino e completamente abusivo nel quartiere di Falsomiele, dove è stata ripresa l'uccisione di una capra da tre cittadini musulmani, in attesa di una festa islamica. Gli agenti hanno riscontrato l’esistenza di un fondo recintato, adibito alla custodia di animali ed in pessime condizioni sia strutturali che igienico sanitarie. All'interno di gabbie fatiscenti erano custoditi 5 pecore, 3 suini, 40 galline, un cavallo ed una mucca. Con il sopralluogo si è accertata l’attività di macellazione, già parzialmente avvenuta, di una capr...
Cronaca, Senza categoria

Palermo, intossicati da monossido di carbonio

Tre bambini nella giornata di ieri sono stati ricoverati al pronto soccorso pediatrico del Cervello a Palermo. Come riportato su La Sicilia, i tre bambini, rispettivamente di 12, 8, 2 anni, sono stati intossicati da monossido di carbonio. Secondo le indagini, si sono sentiti male mentre erano in casa con i genitori. Inoltre, una prima ricostruzione afferma che in casa non  vi era energia elettrica. Mentre, gli elettrodomestici e le lampadine erano alimentati da un gruppo elettrogeno che si trovava nei pressi dell’appartamento. Intanto i piccoli in ospedale sono stati trattati in camera iperbarica e le loro condizioni sono stabili. Saranno dimessi nei prossimi giorni.
Attualità, Cultura, Senza categoria

Palermo, uno zoo con animali di peluche

A Palermo uno zoo con 144 specie di animali provenienti da tutti e sei i continenti (persino l’Antartide). All'interno di questo zoo, tuttavia, si potranno ammirare gli animali di peluche a grandezza naturale. Giraffe, zebre, leoni, elefanti, fenicotteri, coccodrilli, orsi polari, ma anche tigri, panda, pinguini, rettili e volatili e tutti rigorosamente a grandezza naturale. Il tutto potrà essere ammirato da sabato 1 settembre a domenica 16, all'interno di Forum Palermo. Come riportato su La Sicilia, questi animali di peluche sono stati realizzati con materiali di riciclo nell'assoluto rispetto dell'ambiente. Ancora, saranno ospitati a piazza Fashion all'interno di un vero e proprio parco naturale allestito su un'area di circa 300 metri quadrati. Sia Bambini sia adulti avra...
Attualità, Cultura, Senza categoria

Piazza Armerina, al Pontefice l’inno dei giovani siciliani

Pronto l'inno dei giovani siciliani in occasione della visita del Santo Padre a Piazza Armerina e a Palermo. Come riporta il sito ufficiale della Diocesi di Piazza Armerina, Don Filippo Celona, direttore dell’ufficio diocesano della pastorale giovanile e parroco della parrocchia san Giovanni Battista in Enna, in vista della visita di Papa Francesco in Sicilia a Piazza Armerina e Palermo ha scritto e musicato l’inno “Canta e danza con noi” che sarà presentato il 15 settembre a Piazza Armerina e a Palermo giorno della visita del Pontefice e che accompagnerà tutti gli altri incontri regionali dei giovani.
Cronaca

Malore copilota Ryanair, atterraggio d’emergenza a Trapani

Atterraggio d'emergenza per un aeroplano della compagnia di volo Ryanair allo scalo di Trapani. Il motivo è riconducibile a due situazioni critiche: le condizioni proibitive dell'atterraggio a Palermo (destinazione del volo proveniente da Londra Stansted) causate dal temporale che si stava abbattendo sullo scalo e il malore accusato dal copilota.   Vista l'impossibilità di atterrare all'aeroporto Falcone-Borsellino, dopo aver atteso nell'area in volo per circa mezzora, il comandante ha deciso di virare alla volta di Trapani dove l'aereo è atterrato senza problemi alle 22,40. Il pilota, come da protocollo, aveva già dichiarato lo stato di emergenza e da Birgi è stata allertata la rete di intervento aeroportuale e sanitario. Il copilota è stato portato al Pronto Soccorso ...