Tag: Palermo

Cronaca

L’inviata di Striscia Stefania Petyx presa a calci, pugni e spinta giù dalle scale: ecco dove

Aggredita con violenza Stefania Petyx  e la sua troupe mentre giravano un servizio su un immobile occupato abusivamente, ecco dove. Stefania Petyx aggredita a Palermo. L'inviata di Striscia la notizia e la sua troupe si trovavano nel capoluogo siciliano per registrare un servizio su un immobile occupato da abusivi in via Giuseppe Savagnone quando è avvenuto il fatto. «Poco dopo essere entrati nella struttura – racconta dall’ospedale Petyx – siamo stati raggiunti da calci e pugni». Inoltre, precisa l’inviata, «sono stata spintonata giù dalla tromba delle scale». Gli abusivi si sono avventati anche sulle telecamere e sui microfoni, andati distrutti. Nonostante l'intervento delle forze dell'ordine, alcuni degli aggressori hanno continuato a inseguire un nostro operatore. Stefania Pet...
Senza categoria, Società

Sicilia, due pizzerie conquistano il “Gambero Rosso”

Il Gambero Rosso ha nominato due pizzerie siciliane tra le migliori del Paese. La guida ai ristoranti e pizzerie più buone dell'Italia si è espressa: la migliore pizza della Sicilia si mangia a Palermo nel locale “La Braciera” e nella  pizzeria "Piano B" di Siracusa. "La Braciera”, pizzeria sita in via San Lorenzo a Palermo, ha ottenuto, per il quarto anno consecutivo, i “Tre Spicchi”, massimo riconoscimento della celebre guida alberghiera.   Unica pizzeria palermitana a ricevere il massimo punteggio.
Cronaca, Salute, Senza categoria

Palermo, Sanità, morta sulla barella dentro l’ascensore

Una donna di 62 anni, Giuseppina Gambino, è morta stamani in ospedale per aver atteso troppo tempo in barella dentro l'ascensore. Una denuncia ai carabinieri è stata presentata dai familiari della donna. L'ospedale è "Villa Sofia" a Palermo.  La donna, secondo i parenti, avrebbe atteso molto tempo tra il primo e il secondo esame al cuore, quando la paziente stessa, come riporta l'ANSA, sarebbe "rimasta in barella per una quindicina di minuti in ascensore". La direzione sanitaria, di conseguenza, ha nominato una commissione che indagherà sull'accaduto.
Attualità, Senza categoria

Agrigento-Palermo, viadotto Scorciavacche riaprirà nel 2019

Leggiamo, in un post del profilo Facebook di Marco Falcone, Assessore alle infrastrutture e alla mobilità della Regione Sicilia, che sulla Agrigento-Palermo, il viadotto Scorciavacche, attraverso il quale vennero destituiti numerosi alti dirigenti ANAS, sarà riaperto, finalmente, intorno a marzo 2019. Dal dicembre 2014 è ancora bloccato e da moltissimo tempo, l’intera opera è rimasta bloccata. Tuttavia, grazie ad un sopralluogo effettuato il 18 settembre dall'Assessore Marco Falcone assieme ai vertici ANAS, il viadotto Scorciavacche, entro marzo 2019, sarà ricostruito e restituito alla fruizione dei viaggiatori.
Cronaca

Evade dai domiciliari per vedere il Papa a Palermo, arrestata 35enne

La voglia di vedere Papa Francesco era tanta e per la 35enne poco importava se fosse ai domiciliari, doveva vederlo, ad ogni costo. E così è stato, c'è riuscita, solo che questo le è costato caro. Per lei sono scattate le manette. La giovane 35enne, ai domiciliari per tentata rapina nel mese di luglio, dopo essere evasa il mese successivo, ha nuovamente abbandonato il domicilio, questa volta per una "causa santa", ovvero quella di incontrare il papa. Ai familiari aveva detto di avere un regolare permesso per allontanarsi. Di rientro da Palermo è stata rintracciata dai poliziotti della Sezione Polizia Ferroviaria a bordo del treno che l’avrebbe riportata a Messina.
Attualità, Senza categoria

Visita pastorale, Papa Francesco: “Grazie siciliani” – VIDEO

Domenica 15 settembre 2018, dopo il consueto Angelus in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha colto l'occasione, nuovamente, per ringraziare il popolo siciliano per l'intensa e calda accoglienza manifestatagli durante la sua visita pastorale a Piazza Armerina e a Palermo. Di conseguenza, in merito a ciò, pubblichiamo il video integrale durante il quale il Santo Padre racconta alcuni momenti clou della sua visita pastorale in terra siciliana, ringraziando calorosamente la Sicilia e tutto il popolo siciliano.  
Attualità, Senza categoria

Il Papa ai giovani siciliani: “Siate dinamici nella vostra vita”

La visita del Santo Padre a Palermo ha registrato una grande presenza di giovani siciliani. Infatti, stando alle prime stime, i giovani di tutta la Sicilia erano presenti per lo più in 15mila. Per ben due giornante hanno invaso il Foro Italico e la Piazza Politeama, teatro dell'incontro del Papa con i giovani dell'Isola. Papa Francesco, durante l'emozionante ed intenso incontro a Piazza Politeama, ha lanciato ai giovani un messaggio di speranza, affermando con fermezza che "è meglio fare qualche figuraccia ma non essere pensionati del quieto vivere. Giovani miei, mettetevi in gioco, anche facendo qualcosa per gli latri. Non state sulla poltrona, seduti, statici. Ci vuole dinamicità, soprattutto per la vostra vita di giovani. Voi siete il fieno, le radici ed il presente per lavora...
Attualità, Senza categoria

Caltagirone, Visita Papa, 120 giovani della diocesi a Palermo

Anche la Diocesi di Caltagirone sarà presente a Palermo in occasione della visita pastorale di Papa Francesco. In vista di questo grande evento, molto atteso dai giovani fedeli calatini, 120 giovani della Diocesi di Caltagirone si recheranno a Palermo già dalla giornata di domani, venerdì 14 settembre 2018. Infatti, i numerosissimi giovani della Diocesi di Caltagirone, nella giornata di venerdì, raggiungeranno Palermo alle ore 16.00 e si recheranno presso il convento dei Padri Cappuccini, all'interno del quale pernotteranno. Per di più, nella sera della stessa giornata avranno la possibilità di partecipare, a Piazza Politeama, alla "Festa per tutti i giovani di Sicilia", che prenderà inizio a partire dalle ore 17.00. Infine, nella giornata di sabato 15 settembre 2018, i giovan...
Attualità, Senza categoria

Piazza Armerina-Palermo, Visita Papa, dove seguire la diretta Tv

Le città di Piazza Armerina e di Palermo sono pronte a vivere l'evento più atteso dell'anno. Infatti, sabato 15 Settembre 2018 il Santo Padre approderà in terra sicula, precisamente a Piazza Armerina (ore 8.30) e a Palermo (ore 10.45), in occasione del 25° anniversario della morte del Beato Pino Puglisi. La visita pastorale di Papa Francesco in Sicilia sarà trasmessa da RAI 1 e da TV2000.   Su RAI 1 è possibile seguire la Santa Messa del Santo Padre in diretta dal Foro Italico - Palermo a partire dalle ore 11.30.   Mentre su TV2000 è possibile seguire a partire dalle ore 9.00 l'arrivo di Papa Francesco e l'incontro con i fedeli in diretta da Piazza Armerina. Successivamente, alle ore 11.30, sempre su TV2000, verrà trasmessa la Santa Messa del Santo Padre...
Attualità, Senza categoria

Piazza Armerina, Visita Papa, parlano i commercianti

La visita di Papa Francesco può dare una spinta economica? Molti dei commercianti di Piazza Armerina restano però dubbiosi. «Nel giorno clou della visita del Santo Padre guadagneremo sicuramente qualcosa in più" - ammette una proprietaria di un’attività commerciale del centro - "ma, trascorso questo evento, nei prossimi giorni ritornerà tutto come prima». Anche un pasticciere del centro storico sostiene che "dopo la visita di Papa Francesco ricominceranno per tutti noi commercianti difficoltà e crisi".