Tag: Palermo

Catania, Cultura, Palermo, Senza categoria

Sicilia, a Pasqua sarà boom di turisti

Il turismo in Sicilia è in forte crescita e a Pasqua è previsto l'arrivo di numerose crociere e aerei. Tra le prime mete ci sono Catania e Palermo. La Sicilia, quindi, si conferma sempre più una meta turistica molto ambita. Si prospetta, secondo alcuni dati, una Pasqua davvero importante sotto l'aspetto della crescita del flusso turistico. Tuttavia, sullo sfondo il timore che questo boom sia solo momentaneo e potrebbe calare nei prossimi mesi. Secondo Jetcost, Catania è la destinazione preferita dai turisti italiani per trascorrere la Santa Pasqua ed è tra le 12 destinazioni nazionali più desiderate. Anche Palermo compare tra le mete più desiderate. Al Falcone e Borsellino di Palermo la Gesap prevede, dal 18 aprile al 2 maggio, il transito di 324mila passegger. Per Fontanarossa...
Catania, Cronaca, Palermo

Drammatico incidente direzione Catania tra auto e due camion: conducente è grave

Drammatico scontro direzione Catania fra un'auto e due camion, uno dei quale si è ribaltato su un fianco dopo l'impatto. Il conducente di uno dei due mezzi pesanti è grave ed è stato soccorso con l'elisoccorso. L'incidente stradale è avvenuto sulla A19, nella carreggiata in direzione Catania da Palermo, nel tratto compreso fra Altavilla e Trabia. Sul posto anche Polstrada, vigili del fuoco e personale Anas. Non è ancora chiara la dinamica dell'incidente stradale. «Si registrano code fino a 6 chilometri. Consigliamo agli automobilisti di utilizzare percorsi alternativi", spiegano dalla polizia stradale ai colleghi di Palermo Today. «Il traffico in direzione Catania è provvisoriamente bloccato tra gli svincoli Altavilla e Trabia - dicono dall'Anas - e il nostro personale è intervenu...
Agrigento, Catania, Cultura, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani

Sicilia, urban artist e videomaker per raccontare il mondo rurale siculo

"Con i murales e con le immagini vogliamo raccontare la Sicilia rurale che scompare". Sono Alberto Ruce, urban artist, e Carla Costanza, videomaker, i due giovani che girando la Sicilia stanno documentando il “vuoto” di paesi, città e luoghi abbandonati. "Lo scopo di questo progetto" - spiegano i due giovani - "consiste nel fermare la scomparsa e l'abbandono dell'ambiente e della vita rurale che ad oggi, appunto, stanno scomparendo sempre più". Questo racconto è rappresentato dai murales di Alberto Ruce inseriti nel paesaggio e realizzati sulle facciate crepate. Mentre, Carla Costanza, ha il compito di documentare il tutto, realizzando magiche e intense riprese per la trama di un documentario che  verrà presentato ai successivi festival di cortometraggi. Foto: La Sicilia...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Salute, Siracusa, Trapani

LAVORO Sanità siciliana, subito dopo Pasqua maxibandi per assumere 1000 infermieri e 700 OSS

Si sbloccano le assunzioni nella sanità siciliana: subito dopo Pasqua verranno pubblicati 4 maxibandi per assumere in Sicilia 1000 infermieri e 700 operatori socio-sanitari (OSS). Da come si legge in un articolo di Giacinto Pipitone sul Giornale di Sicilia di oggi, altra novità è che verranno annullate le vecchie graduatorie, quelle che le Asp locali ancora scorrono in caso di necessità, e ne verranno formate di nuove. Priorità sarà riconosciuta a chi già lavora ma è stato costretto a trasferirsi in altre regioni d'Italia. Operazione che mira a far rientrare in Sicilia gli emigrati. L'assessorato regionale di riferimento ha già fatto partire una circolare con cui chiede alle Asp e agli ospedali di fotografare il fabbisogno di infermieri e operatori-sociosanitari.
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani

ULTIM’ORA METEO Sicilia, maltempo nel weekend con rovesci e venti intensi

Il maltempo non lascia la Sicilia, a partire dal pomeriggio e per tutto il fine settimana, sono previste temperature in calo, rovesci e venti intensi. Le zone maggiormente colpite saranno quelle del settore centro-settentrionale (Palermo, Caltanissetta, Enna) e orientali (Messina, Catania, Siracusa). Ma l'instabilità e le piogge interesseranno anche Ragusa, Agrigento e Trapani. Il cielo sarà caratterizzato da nuvolosità diffusa e spiccata instabilità. Le temperature in ulteriore calo, si attestano su valori inferiori alle medie stagionali. I venti soffieranno sostenuti dai quadranti occidentali in rotazione ed intensificazione a libeccio.
Palermo, Salute

Malattie neurologiche e differenze di genere, kermesse dal 10 al 12 aprile

Malattie neurologiche e differenze di genere. La kermesse di Donne in Neuroscienze e S.I.Me.Ge.N. su "Parkinson, 1999-2019, cosa è cambiato?" ed il I congresso nazionale della Società Italiana di Medicina di Genere nelle Neuroscienze. (Palermo, 05/04/2019) - "Parkinson, 1999-2019, cosa è cambiato?": l'inaugurazione si terrà il 10 aprile a Palazzo Reale, Sala Mattarella (Via del Parlamento, 1 – Palermo), a partire dalle 14.00. Sarà presente anche l'Associazione Parkinson - APiS - che quest'anno festeggia venti anni di attività e per l'occasione traccerà un bilancio del lavoro svolto dal 1999 ad oggi. Il noto neurologo Pablo Martinez Martin, proveniente da Madrid, illustrerà inoltre il percorso della Qualità della Vita delle Persone con Parkinson, di cui ha validato i test a livello inter...
Messina, Palermo, Sport

Giro di Sicilia 2019, Belletti vince seconda tappa, sua la Maglia Rossa e Gialla

Il corridore italiano Manuel Belletti (Androni Giocattoli - Sidermec) ha vinto in volata la seconda tappa de Il Giro di Sicilia Open Fiber, da Capo d'Orlando a Palermo di 234 km. Sul traguardo ha preceduto Riccardo Stacchiotti (Giotti Victoria) e Juan Sebastián Molano Benavides (UAE Team Emirates), indossando la Maglia Gialla e Rossa di leader della Classifica Generale. Il vincitore di tappa e Maglia Rossa e Gialla, Manuel Belletti, subito dopo l'arrivo, ha dichiarato: «Ieri ho commesso un errore e l’ho pagato caro, mi dispiace. Oggi è andata bene, un grande team e una grande vittoria. Siamo qui con ambizioni di Classifica Generale, abbiamo più di un uomo che potrebbe fare molto bene, speriamo di andare forte domani e di chiudere in bellezza Domenica». RISULTATO FINALE 1 - Manuel Be...
Messina, Palermo, Sport

Giro di Sicilia, oggi la 2° Tappa Capo d’Orlando-Palermo: percorso, orario partenza e arrivo

Il Percorso. Tappa divisa in tre parti ben distinte: pianeggiante montagna, pianeggiante. Prima parte lungo la costa senza segnalazioni di rilevo. Seconda parte nell’entroterra in montagna fino a Geraci Siculo (GPM) e poi a Petralia Soprana. Si ridiscende fino alla costa dove la tappa rposegue pianeggiante su strade ampie fino all’arrivo di Palermo. Gli Ultimi Km. Finale di tappa con poche semicurve su fondo asfaltato senza ostacoli particolari da segnalare. Rettilineo finale di 600 m, largo 7.5 m in piano su asfalto.
Cultura, Palermo

“La Terra è piatta, ecco la verità”, in Sicilia si danno appuntamento i terrapiattisti

La Sicilia sarà grande protagonista di un appuntamento singolare, alla quale prenderanno parte i terrapiattisti italiani per il convegno "Terra piatta - tutta la verità". L'appuntamento è per il 12 maggio a Palermo. I terrapiattisti sostengono la tesi della bidimensionalità della Terra e teorie rivoluzionarie che contraddicono il pensiero scientifico condiviso. Nel programma della giornata ci sarà chi dimostrerà "l'assenza della curvatura terreste", chi svelerà come l'Apollo 11 non è mai andato sulla Luna (il titolo del relazione è "La conquista della Luna: 50 anni di inganni", ndr). Si approfondirà anche l'aspetto mediatico con una relazione dal titolo "La verità non è per tutti: riflessione sul rifiuto dell'informazione". La partecipazione all'evento è a pagamento, 20 euro, m...
Palermo, Sport

Campus estivo del Real Madrid a Palermo per cercare giovani talenti

Il club madrileno sceglie il Green Prater di viale Michelangelo per un campus estivo che si svolgerà dal 29 luglio al 20 agosto: solo 100 posti a disposizione per sognare. Lia Milicia, responsabile eventi della Scuola Calcio Vis Palermo e dell’impianto sportivo di viale Michelangelo ha confessato ai colleghi di PalermoToday che «per i ragazzi sarà un’esperienza indimenticabile. Si lavorerà e si studierà anche la lingua spagnola». «Questi campus – dice Lia Milicia – si svolgono regolarmente in tutto il resto d’Italia, anche a Catania. Così – racconta - mi sono sempre chiesta come mai Palermo non fosse un punto di riferimento per un campus così prestigioso. Penso che per i bambini possa essere un’esperienza più unica che rara. Indimenticabile oserei dire. All’interno del campus i ba...