Tag: Palermo

Cronaca, Palermo

Sicilia, aggredito il giorno di Pasqua mentre fa jogging: iniziate le ricerche della polizia per individuare la gang

La mattina del giorno di Pasqua un impiegato di 44 anni, è stato aggredito in via Maqueda a Palermo, mentre faceva jogging. Senza alcun motivo una giovane gang si è avvicinata all'uomo e ha iniziato a picchiarlo con calci e pugni. Subito dopo l'aggressione, la vittima è riuscita ad avvertire la polizia e ha raccontato nel dettaglio lo spiacevole evento: "Lo ha fatto apposta, ho reagito però mi ero fatto male al petto. Sono rimasto a terra per qualche secondo, il tempo utile agli altri per avvicinarsi e picchiarmi. Non ho capito più nulla e sono rimasto a terra. E' stato terribile", racconta la vittima a Repubblica.it. "Mi hanno picchiato solo per il gusto di farmi del male e per fortuna non mi hanno colpito al fegato. Sono in lista per un trapianto e avrei rischiato la vita". La poli...
Attualità, Catania, Palermo

Catania, accordo Amat e Amt per attivare servizio “CAR SHARING”

Le aziende di trasporto pubblico locale di Palermo e Catania, Amat e Amt, sottoscriveranno nei prossimi giorni una convenzione per lo sviluppo del servizio di car sharing anche nella città di Catania, promosso dal Ministero dell’Ambiente e individuato dal marchio nazionale “IO Guido Car Sharing”, già attivo in gran parte della Sicilia (Palermo, Trapani, Enna Castellammare del Golfo, Scopello, Monreale, Alcamo, Aeroporto di Palermo Falcone Borsellino e Aeroporto di Trapani Birgi Vincenzo Florio) e attualmente anche nelle città di Genova, Parma, Roma, Padova, Arezzo. "Dalla collaborazione delle due principali aziende di trasporto pubblico locale in Sicilia - dicono Michele Cimino e Giacomo Bellavia, amministratore unico di Amat Palermo e presidente Amt Catania - si potrà sviluppare un s...
Palermo, Politica

Sicilia, questione morale. Fava: “Il 30 aprile per ricordare La Torre e vittime di mafia”

“Il Presidente Miccichè convochi l'aula il 30 aprile per il dibattito sulla questione morale. Sarebbe un modo non liturgico per ricordare Pio La Torre e le altre vittime di mafia, alle quali l'Ars ha voluto dedicare una giornata della memoria proprio quel giorno". Lo propone il Presidente della Commissione antimafia dell'Ars, Claudio Fava, secondo cui "la memoria è utile se ci aiuta a comprendere il presente, altrimenti diventa solo un esercizio di stile. E il presente, oggi in Sicilia, parla d'una condizione malata della politica, pervasa da interessi illeciti e criminali. Alle inchieste giudiziarie in corso - conclude Fava - non si può contrapporre solo il pervicace silenzio del presidente Musumeci e un generico atto di fiducia nella magistratura: occorre che la politica si assuma...
Attualità, Palermo

Le scuole siciliane potrebbero dire addio agli zaini: ci sarà un unico tablet

Se l'emendamento del M5S dovesse ricevere il via libera, gli zaini potrebbero dire addio alle scuole siciliane ed essere sostituiti da un tablet che conterrà tutti i testi scolastici. Nelle scuole elementari siciliane, dal prossimo anno scolastico, al posto dello zaino potrebbe comparire unico tablet che conterrà tutti i testi scolastici in dotazione agli studenti. Questo potrebbe accadere se sala d’Ercole dovesse dare il via libera ad un emendamento del M5S al collegato alla Finanziaria che presto sbarcherà in aula a Palazzo dei Normanni. Inoltre, il peso massimo degli zaini degli alunni avrebbe dei precisi limiti sia di peso che di grandezza che non dovranno superare un decimo del peso corporeo dello scolaro che lo regge, o, addirittura, un quindicesimo, nel caso di alunni dalla...
Cronaca, Palermo

Palermo, droga e cellulari all’interno del carcere: scattano le indagini della polizia

L'ottava sezione a "regime aperto" del carcere Ucciardone di Palermo, rappresenta una sezione un po' più "libera" rispetto alle altre, dove i detenuti recitano in laboratori teatrali, frequentano la scuola e svolgono attività lavorative all'interno della casa circondariale palermitana. Dalle 8 alle 20 inoltre, hanno la possibilità di muoversi liberamente nel carcere senza nessuna restrizione. Un regime aperto, voluto dal direttore Rita Barbera, che ha causato non poche polemiche poichè in un magazzino della stessa sezione sono stati ritrovati 100 grammi di hashish suddivisi in dosi, e un cellulare nascosto in un congelatore. A scoprire il tutto sono stati i poliziotti penitenziari che si sono lanciati in un’indagine lampo che adesso punta a individuare a chi apparteneva quella roba e ch...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Meteo, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani

Meteo Sicilia, VIDEO previsioni Pasqua e Pasquetta di Giuliacci (che smentisce molte fake news)

In queste ore ovunque si leggono previsioni meteo in Sicilia per Pasqua e Pasquetta che non avranno riscontro con quando veramente accadrà... parola del famosissimo Giuliacci: ecco il suo VIDEO. Dunque c'è da stare sereni, la Sicilia per Pasqua e Pasquetta vivrà ore di bel tempo con temperature superiori ai 20 gradi. Il video è stato ripreso dal canale ufficiale del meteorologo Mario Giuliacci.
Cronaca, Palermo

Sicilia, truffa alle compagnie assicurative: falsi incidenti con persone disposte a procurarsi danni fisici per ricevere soldi: 42 fermi

Una vera e propria banda della truffa che inscenava falsi incidenti stradali per intascare i soldi delle compagnie assicurative. L'organizzazione agiva  nel territorio palermitano ed era stata già stangata nel mese di agosto dello scorso anno. La squadra mobile di Palermo in collaborazione con la guardia di Finanza e la polizia penitenziaria hanno fermato 42 persone nel corso delle operazioni Contra Fides e Tantalo bis accusate a vario titolo di lesioni gravi, usura, estorsione, peculato, truffe assicurative e autoriciclaggio. Ci sarebbero, inoltre, altre 100 persone indagate coinvolte nella truffa, tra queste anche un noto avvocato palermitano. La banda reclutava le vittime tra le fasce più deboli della società, individuavano luoghi non vigilati da telecamere, avevano a disposizione...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani

ULTIM’ORA METEO SICILIA: Settimana Santa e Pasqua incredibile con temporali, grandine, basse temperature

Previsioni Meteo Sicilia anomale per la settimana santa di Pasqua. Dopo una domenica all'insegna del maltempo, dell'instabilità e di basse temperature, inizia una settimana perturbata. Nelle province di Trapani, Palermo, Agrigento e Caltanissetta il maltempo imperverserà già dalle prime ore del mattino con piogge e rovesci a carattere temporalesco. Nel corso della mattinata questi fenomeni si sposteranno rapidamente anche nella parte orientale della Sicilia, coinvolgendo quindi le province di Enna, Catania, Siracusa, Ragusa e Messina. La situazione generale dovrebbe migliorare a partire dalle prime ore della serata. Temperature in calo e venti sostenuti o localmente forti di maestrale. Mari molto mossi o mossi. La situazione resta ancora indecisa per la seconda metà della setti...
Attualità, Palermo, Politica

Ars, contro la SAS 500 cause dipendenti: deputata Caronia al Governo: “Intervenite”

Oltre 500 cause pendenti di fronte al Giudice del Lavoro e spese legali già fatte o programmate per circa 10 milioni di euro. Una situazione «inaccettabile ed inspiegabile» che determina una grave danno per la società e per i lavoratori coinvolti. La denuncia, che riguarda la SAS – Servizi Ausiliari Sicilia (Ente a capitale interamente pubblico - 83% della Regione e il resto suddiviso fra Istituto Zooprofilattico Sperimentale e Aziende sanitarie), è di Marianna Caronia che chiede al Governo regionale di intervenire con urgenza. A determinare tale situazione sarebbe, secondo Caronia, la mancata applicazione dell’art. 90 della legge regionale 8 del 2018 - di cui proprio Caronia fu promotrice - che riguardava l’enorme mole di contenziosi pendenti e che prevedeva l’avvio di «percorsi di ...
Attualità, Palermo

San Giuseppe Jato, scomparsa la 17enne Sharon Giarnotta, la madre: “Chiamatemi se la vedete”

La giovanissima Sharon Giarnotta è scomparsa lo scorso martedì dalla comunità "Girasole" di San Giuseppe Jato, nel Palermitano. La madre lancia il suo appello e chiede a chiunque veda sua figlia di chiamarla. «Si è allontanata e non sappiamo dove sia. Ha il telefono spento. Chiunque la vede può avvisarmi. Grazie della collaborazione». Il contatto per avvisare la madre è 320 0531041. Un segno particolare di Sharon è una cicatrice in viso che va dal naso alla parte in base di un occhio. Foto articolo: Sharon Giarnotta (Facebook)