Tag: Palermo

Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani

Meteo Sicilia, temperature in calo domenica a Ragusa, Catania e zona di Caltagirone

Il primo fine settimana di maggio non è andato bene, caratterizzato da piogge sparse, venti e temperature sotto la media stagionale. Domenica 5 maggio la situazione peggiora. La mattina cielo poco o parzialmente nuvoloso con nubi man mano più insistenti, non si escludono fenomeni deboli e isolati. Come scritto sopra, le temperature saranno in generale diminuzione specie fra il pomeriggio e la sera, mentre i venti soffieranno forti di maestrale e ponente.
Catania, Cronaca, Italia, Palermo

Paura sul volo Palermo-Roma, un volatile finisce nel motore

Attimi di paura sul volo Ryanair Palermo-Roma, l'aereo partito alle 6.25 dal capoluogo siciliano, è rientrato poco dopo all'aeroporto Falcone Borsellino a causa di un volatile finito all'interno del motore. Il comandante ha richiesto l'autorizzazione alla Torre di controllo per far rientro in pista. I passeggeri successivamente sono stati dirottati su un altro volo e sono atterrati a Fiumicino alle ore 10. Il gestore dello scalo palermitano ha precisato che «Non è stata attivata alcuna procedura di emergenza».  
Cronaca, Messina, Palermo

Sicilia, sbanda con l’auto e prima sfonda il guard rail, dopo il tetto di un’officina: feriti trasportati in ospedale

Sulla A 20 Messina-Palermo si è registrato un grave incidente, un uomo, per cause ancora da chiarire, ha perso il controllo della propria auto e dopo essere uscito fuori strada, è andato a sbattere contro il guard rail. L'auto cadendo ha sfondato il tetto di un'officina meccanica. A bordo del mezzo due uomini  che sono stati estratti dall'auto e trasportati in ospedale. Miracolosamente non sono rimasti gravemente feriti, non sono in pericolo di vita. Anche gli operai dell'officina sono rimasti illesi. La polizia stradale indaga sull'accaduto. Foto La Gazzetta del Sud  
Cronaca, Palermo

Maltrattato cucciolo al porto, uomo denunciato rischia 2 anni di reclusione

Un 50enne si trovava in fila in attesa dell'imbarco quando il suo cucciolo, di otto mesi, sarebbe sfuggito al suo controllo. Raggiunto l'animale l'avrebbe violentemente strattonato. Il fatto è accaduto al porto di Palermo. Ad accorgersi del fatto, un dipendente della Ustica Lines e il presidente del Nucleo Operativo Italiano Tutela Animali, che avrebbero soccorso il cagnolino. Un uomo di 50 anni è stato denunciato per maltrattamenti di animali dai carabinieri chiamati a intervenire al porto. L’animale è stato affidato al giovane dipendente della Ustica Lines che si è offerto di prendersene cura e l’uomo denunciato rischia una condanna fino a 2 anni di carcere, oltre che una multa fino a trenta mila euro. Ciliegina sulla torta: la macchina del 50enne è stata sequestrata perché p...
Cronaca, Messina, Palermo

Ritrovato un cadavere nei pressi della stazione ferroviaria. Si tratta di un palermitano

E' stato rinvenuto, oggi, un cadavere nei pressi della stazione ferroviaria. Il cadavere è stato avvistato nel Messinese, precisamente a Santo Stefano di Camastra. Secondo alcune fonti, si tratterebbe di Domenico Ania, palermitano di 42 anni. Non si avevano notizie dallo scorso 23 aprile 2019. Domenico Ania aveva fatto perdere le proprie tracce.  A ritrovare il cadavere in stato di decomposizione sarebbe stato il proprietario di un fondo. Sul posto i carabinieri. 
Attualità, Palermo

Nasce l’asilo dedicato a padre Pino Puglisi, ministro Lezzi (M5S): “Valore enorme”

L'asilo dedicato a padre Pino Puglisi è un presidio di legalità, voluto e richiesto dall'associazione "Padre nostro", è quanto ha dichiarato il ministro per il Sud Barbara Lezzi. "Lo Stato c'è-continua- e ha voluto esaudire questo sogno di padre Puglisi ucciso dalla mafia e proclamato Beato. E' un successo anche delle istituzioni perché con molta velocità e semplicità ci siamo accordati con il sindaco per realizzarlo". Il ministro era presente alla manifestazione organizzata, in via Gangitano, nel quartiere Brancaccio a Palermo: "Quando le istituzioni fanno il loro dovere poi si ottengono le cose giuste", ha aggiunto Lezzi. Dopo la donazione del progetto ci sono stati parecchi raid vandalici. "Questo significa che questa opera ha veramente un valore enorme - conclude Lezzi- padre Pug...
Cronaca, Palermo

Sicilia, fa irruzione in Chiesa e tenta di accoltellare il parroco: fermato da un fedele

Ieri sera nella Chiesa di San Filippo Neri a Palermo, un uomo di 54 anni ha fatto irruzione e con un coltello ha tentato di ferire il parroco argentino Miguel Angel Pertini e il sacrestano. Ma grazie all'intervento di un coraggioso fedele è stato bloccato. L'uomo, in evidente stato di alterazione psicofisica è stato messo in fuga. E’ stato fermato successivamente dai carabinieri, adesso si trova in attesa del processo per direttissima.
Palermo, Politica

Sicilia, oltre un’ora di fila per un selfie con Salvini

E' quello che è accaduto qui in Sicilia, in occasione del tour di due giorni che ha visto impegnato il Ministro dell'Interno Matteo Salvini. Esattamente a Bagheria, al termine del comizio svolto in una piazza stracolma di persone giunte per assistere al discorso del Ministro dell'Interno, Salvini si è fermato sul palco per accontentare tutti i siciliani che chiedevano di scattarsi una foto con lui. Un entusiasmo e una popolarità che lo stesso Salvini non si sarebbe aspettato qui.
Cronaca, Palermo

Sicilia, attimi di paura per due giovani ragazze dopo un’escursione notturna

Avevano deciso di trascorrere la vigilia del 25 aprile in compagnia di alcuni amici sul Monte Jato, tra San  Cipirello e San Giuseppe Jato, nel Palermitano, e avevano organizzato un'escursione notturna. Qualcosa però è andato storto, perchè due ragazze di 15 anni si sono smarrite nel cuore della notte. Le adolescenti avrebbero imboccato un sentiero diverso, distaccandosi dal resto del gruppo e finendo per smarrirsi in una zona sconosciuta. Sono stati attimi di paura e angoscia per le due ragazze e per le famiglie coinvolte, ma grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco, dei carabinieri, degli uomini della Tas (Topografia applicata al soccorso) e del nucleo Saf (Speleo alpino fluviale) le ragazze sono state raggiunte e tratte in salvo grazie alla localizzazione del loro cellu...
Catania, Cultura, Palermo, Ragusa

La Sicilia pronta a festeggiare San Giorgio. Ecco la leggenda

In Sicilia si festeggia uno dei personaggi della cristianità. Non solo, celebrato e amato da milioni di fedeli per il suo coraggio e le sue virtù, secondo alcuni culti dell’area del Mediterraneo. Secondo una leggenda, San Giorgio è il cavaliere coraggioso della cristianità. Nel mito è conosciuto come “San Giorgio e il drago”, il santo è il bene assoluto che si batte, e vince, contro il male. Il culto di San Giorgio è sentito in tutta l’Isola e molte sono le chiese in suo onore e le feste popolari. A Modica San Giorgio è addirittura il patrono. Anche a Ragusa Ibla viene festeggiato. Catania, invece, può vantare un intero quartiere, che prende proprio il nome di zona San Giorgio. A Piana degli Albanesi (PA) infine, i festeggiamenti per il santo tengono occupati i cittadini per ci...