Tag: Palermo

Cronaca, Palermo

Provincia di Palermo, controlli dei carabinieri in tutto il territorio: arrestate tre persone – GUARDA FOTO

La Compagnia dei Carabinieri di Castelvetrano, ha proceduto a tre misure cautelari restrittive. Il 14 maggio scorso, i militari della dipendente Stazione di Gibellina hanno tratto in arresto SELLINO Giacomo, 33enne e VULTAGGIO Silvana, 30enne casalinga, entrambi gibellinesi e già gravati da precedenti di polizia. I due, risultavano usufruire arbitrariamente di energia elettrica presso il loro domicilio, prelevata tramite cavi portanti dalla rete elettrica pubblica. Gli arrestati, dopo le formalità di rito e su disposizione della Procura della Repubblica di Sciacca venivano rimessi in libertà, attesa l’assenza di esigenze cautelari. Nel pomeriggio di ieri 15 maggio, a Partanna, i militari della dipendente Stazione hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare degli arresti domici...
Cronaca, Palermo

Rapina al supermercato Lidl: una testimone lancia l’allarme sui social

Ieri pomeriggio al supermercato Lidl in via Roma a Palermo, tre uomini hanno fatto irruzione rubando soldi e cibo. I due malviventi avrebbero inoltre aggredito due donne e un metronotte prima di fuggire dal supermercato. L'allarme è stato lanciato da una donna presente al Lidl che su Facebook ha scritto un post in cui chiedeva aiuto: "“Mi trovo nel mezzo di una rapina al Lidl di via Roma“. Sul posto sono subito intervenuti gli agenti della Polizia di Stato che hanno avviato un'indagine per risalire ai 3 malviventi.
Cronaca, Palermo

Palermo, traffico illecito di rifiuti: indagati due responsabili di una nota società

Questa mattina i militari del Centro Anticrimine Natura di Palermo hanno tratto in arresto Picone Giovanni Maria, responsabile operativo per l'Italia meridionale e Cottone Benedetto procuratore di 2° livello con funzioni di capo cantiere della società Energeticambiente srl, società appaltatrice del servizio di gestione integrata dei rifiuti per il Comune di Alcamo. I due uomini sono indagati per il reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e il reato di inquinamento ambientale. Sistematico sversamento dei rifiuti liquidi prodotti dalla frazione organica dei rifiuti urbani, nonché nella dispersione delle terre da spazzamento prelevate dal servizio di pulizia delle strade. Le continuate condotte consentivano,  un significativo ed illecito abbattimento dei costi ...
Cronaca, Palermo

Palermo, studenti associano le leggi razziali al decreto di Salvini: sospesa una docente

Lo scorso 27 gennaio, gli studenti del Liceo Vittorio Emanuele III, hanno celebrato il giorno della Memoria con una videoproiezione nella quale si associavano le leggi razziali al decreto sicurezza del ministro dell’Interno Matteo Salvini. Per tale motivo è stata sospesa per 15 giorni con stipendio dimezzato la professoressa di Italiano dell'istituto industriale Vittorio Emanuele III, per non aver vigilato abbastanza sul lavoro sei suoi alunni 14enni. Fin da subito è partita una petizione di solidarietà degli altri docenti nei confronti della professoressa sospesa. Gli studenti sono stati ascoltati dall'Ufficio scolastico provinciale su quanto accaduto. "Abbiamo ricevuto una segnalazione dal ministero, ma eravamo già al corrente di quanto accaduto — dice il provveditore Marco Anello ...
Cronaca, Palermo

Palermo, presunti abusi sulla figlia: picchia il bidello della scuola. Scattano le indagini

E' successo ieri pomeriggio a Palermo, il padre di una bambina si è recato nel pomeriggio all'istituto comprensivo in cui studia la figlia e ha aggredito il bidello. "Ha molestato mia figlia", queste le parole del genitore dopo l'intervento della polizia che è accorsa sul posto. La polizia ha avviato le indagini per verificare se la grave affermazione del padre della bimba sia vera o meno. Gli inquirenti si sono riuniti con i docenti e la preside fino a tarda notte per raccogliere le informazioni necessarie e comprendere le dinamiche dell'accaduto.
Cronaca, Palermo

Palermo, falsi incidenti per truffare le assicurazioni: 41 persone coinvolte e 16 arresti

Su delega della Procura di Palermo, i carabinieri hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Palermo nei confronti di 41 persone ritenute responsabili di associazione a delinquere finalizzata alle frodi assicurative, lesioni gravissime, falso, calunnia, autocalunnia, rapina e intercettazione abusiva. I coinvolti inscenavano truffe ai danni delle assicurazioni con falsi incidenti che procuravano lesioni personali e altri delitti contro contro il patrimonio, la fede pubblica e l'amministrazione della giustizia. Le indagini hanno accertato l'esistenza di un'associazione a delinquere che creava inoltre documenti falsi. Nove persone finite in carcere, sette ai domiciliari e per venticinque con  l'obbligo di firma. Individuate le basi operative. L'organizzazione...
Cronaca, Palermo

Provincia di Palermo, 86enne prova a spegnere un incendio in casa ma muore ustionato

La tragedia si è consumata in un appartamento in via Venezia a Petralia Sottana nel palermitano, un uomo di 86 anni Gandolfo Bencivenni, è morto a causa delle gravi ustioni riportate dopo aver cercato di domare un incendio divampato in casa. L'anziano, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stato soccorso prima da un vigile urbano del posto e successivamente dai vigili del fuoco. L'uomo è stato trasportato immediatamente all'ospedale locale e poco dopo è stato trasferito all'ospedale Civico di Palermo, dove è deceduto nel reparto grandi ustioni. Illesa invece la moglie che non ha riportato nessuna ferita, ma solo un grande dolore per la tragica perdita del marito.
Palermo, Sport

Palermo, ultimo posto e retrocessione in C. Arrivata la sentenza

Da alcune ore è arrivata la sentenza del tribunale della FIGC. Il Palermo, secondo la sentenza, si vede così all'ultimo posto in Serie B e la conseguente retrocessione in Serie C. Questa la sentenza del tribunale federale nazionale della FIGC per presunto illecito amministrativo. Il Palermo Calcio è accusato di irregolarità per l’iscrizione ai campionati di file tra Serie A e Serie B.
Attualità, Palermo

Crolla il cornicione di un terrazzo: ragazza rimane ferita a Palermo

Nella giornata di ieri, una giovane ragazzi di 25 anni è rimasta ferita, nel centro storico di Palermo, a causa di un crollo di un cornicione. Con esattezza, da un terrazzo sito lungo il corso Vittorio Emanuele, alcuni calcinacci sono caduti, ferendo la giovane venticinquenne che si trovava di passaggio. La giovane ragazza è stata trasportata urgentemente al Policlinico dove in questo momento si trova sotto osservazione. La ragazza sembra riportare alcune ferite al volto, alle spalle e al naso e, fortunatamente, sembra non riportare gravi ferite. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale, i vigili del fuoco e gli uomini della protezione civile che hanno transennato la zona. In queste ore i vigili urbani stanno sequestrando anche il terrazzo dell'immobile da...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani

ULTIM’ORA METEO SICILIA: lunedì 6 maggio ARIA ARTICA, ritorna l’inverno

Gli esperti lo confermano: lunedì 6 maggio la Sicilia, come il resto d'Italia sarà travolto da una vera e propria irruzione artica. Ritorna l'inverno. Cielo nuvoloso al mattino specie sulle aree interne e non si escludono deboli ed isolati fenomeni. Nelle tarda mattinata nubi in arrivo dal Tirreno con piogge e rovesci sparsi. Le temperature saranno in drastico calo, difficilmente si supereranno i +15 °C di massima. Venti soffieranno forti di maestrale.