Tag: Palermo

Cronaca, Palermo

ULTIM’ORA, 17enne rapina il Conad

Un 17enne, originario di Borgo Nuovo (PA), ha tentato di rapinare il Conad di Via Paolo Veronese a Palermo. Il giovane 17enne, secondo le prima ricostruzioni, sarebbe entrato dentro il supermercato a volto coperto e, soprattutto, in possesso di pistola a giocattolo. Dopo la rapina, il 17enne è fuggito col suo ciclomotore verso Zisa. Soltanto qualche istante dopo, i poliziotti hanno raggiunto il 17enne. Il ragazzo è stato individuato anche grazie alla collaborazione della vigilanza all'interno del supermercato Conad.
Cronaca, Palermo

Palermo, arrestato l’aggressore del noto imprenditore Giovanni Caruso

I carabinieri di Palermo hanno arrestato stamani l'aggressore del noto imprenditore Giovanni Caruso. L'autore dell'aggressione, avvenuta lo scorso 11 novembre ai danni dell'imprenditore Giovanni Caruso, è palermitano e si chiama Antonio Cannata (30 anni). L'aggressore è stato identificato dalle immagini riprese da telecamere di sicurezza. Riconosciuto, quindi, i carabinieri si sono recati stamani al domicilio di Cannata e hanno trovato scarpe e indumenti indossati dallo stesso nell'aggressione della notte dell'11 novembre scorso. Il G. I. P del Trib. di Palermo ha emesso misura cautelare in carcere per il 30enne Antonio Cannata.
Catania, Italia, Palermo, Società

Scopri le destinazioni più desiderate per l’estate 2019 dagli italiani

Quali saranno le destinazioni più desiderate per l'estate 2019 dagli italiani? Secondo il trend di eDreams, gli italiani sono sempre più interessati dalle destinazioni costiere, in particolar modo le Isole connazionali. Nel dettaglio, tra le destinazioni più desiderate dagli italiani per quest’estate ci sono le località balneari: Catania, Palermo. E ancora, un'altra destinazione ambita dagli italiani è Isla Bonita e le coste della Sardegna. Inoltre, anche due città europee sono molto gettonate: Londra e Barcellona. Infine, considerate queste molteplici destinazioni, la maggior parte degli italiani viaggerà, sempre secondo il trend eDreams, in agosto.
Attualità, Catania

Caltagirone, studenti dell’istituto Majorana-Arcoleo sulla nave della legalità a Palermo

Anche quest’anno sulla “Nave della Legalità”, oggi e domani, ci saranno gli studenti e i docenti dell’Istituto Superiore ‘Majorana-Arcoleo” di Caltagirone, che hanno partecipato con successo al concorso bandito dalla Fondazione Falcone.  Il viaggio apre le celebrazioni del XXVII anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio, nell’ambito della manifestazione #PalermoChiamaItalia. La Nave salpa dalla banchina 8 del Porto di Civitavecchia con a bordo circa 1.500 studenti diretti verso Palermo dove si svolgeranno le principali iniziative in memoria dei giudici Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e degli agenti delle loro scorte Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Rocco Dicillo, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Antonio Montinaro, Vito Schifani, Claudio Traina. A sa...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani

METEO SICILIA, il sole scompare di nuovo: mercoledì torna la pioggia

Sta per finire il mese di maggio e della primavera ci siamo goduti poco o niente. Oggi sole un po' ovunque, domani mercoledì 22 maggio torna la pioggia e il cielo nuvoloso su tutta la Sicilia. Cielo coperto soprattutto sul settore centro-occidentale, invece sarà parzialmente nuvoloso nel resto della Sicilia. Possibili piogge deboli e locali specie in serata. Temperature sotto la media, clima comunque mite. Venti deboli.
Cronaca, Palermo

Palermo, prendeva reddito di cittadinanza, ma lavorava in nero: denunciato insieme all’imprenditore

Lavorava in nero in una ditta edile di Sferracavallo, località balneare vicino Palermo, ma percepiva, dopo averne fatto richiesta, il reddito di cittadinanza, gli era stata già corrisposta una somma di 300 euro. E' quanto successo ad un palermitano di 52 anni, scoperto dai carabinieri e successivamente denunciato. La ditta per la quale lavorava in nero non era iscritta alla Camera di Commercio. Denunciato anche il titolare della ditta per: "omessa visita medica e formazione del personale - mancata redazione del piano operativo di sicurezza e nomina del medico competente". La carta acquisti è stata sequestrata, rischio sanzioni fino a 70.000 euro.
Cronaca, Palermo, Primo Piano

Palermo, cellula mafiosa riforniva di droga tutta la Sicilia: 19 arresti – GUARDA I NOMI

L'operazione antidroga denominata"Blacksmith", è stata portata a termine dagli agenti antimafia della squadra mobile di Palermo, che hanno smantellato un'organizzazione criminale che riforniva tutta la Sicilia con importanti quantità di droga proveniente da Calabria e Campania. Il GIP del tribunale di Palermo ha emanato un provvedimento di misura cautelare nei confronti di 19 persone, le indagini hanno consentito di ricostruire e riconoscere i ruoli delle persone coinvolte all'interno dell'organizzazione mafiosa. Ognuno dei protagonisti aveva il proprio ruolo, dalla gestione delle spedizioni, allo stoccaggio e al pagamento della droga. La magistratura inoltre, ha disposto il sequestro di alcune attività commerciali riconducibili ad alcuni componenti della cellula. Ecco i nomi d...
Attualità, Palermo, Ragusa

Sulle spiagge siciliane stop alla plastica e agli animali. Scattano le ordinanze a Palermo e a Ragusa

Quest'anno sulle spiagge siciliane ci saranno alcune novità. L'estate in Sicilia sarà all'insegna di alcune ordinanze per lo stop alla plastica e agli animali. A Palermo, ad esempio, verrà messa in atto l'ordinanza per bandire l'uso della plastica. Infatti, c'è  l'accordo Comune e proprietari dei lidi. A riguardo, a breve verrà emessa e pubblicata l’ordinanza. I gestori dei locali, inoltre, non potranno vendere piatti, posate, bicchieri di plastica. Al momento, le bottigliette di plastica non dovranno essere bandite. Infine, a Ragusa un’ordinanza di divieti da seguire, soprattutto, per la spiaggia di Marina di Ragusa. In questa ordinanza è previsto il divieto di accesso per gli animali, eccezione per le unità cinofile di salvataggio e di guida dei non vedenti.
Cronaca, Palermo

Palermo, violento impatto tra un’auto e uno scooter: donna in gravi condizioni

Terribile incidente ieri sera al centro del capoluogo siciliano, precisamente all'incrocio tra via Cavour e via Roma. Il sinistro è avvenuto tra un'automobile e uno scooter, l'impatto ha sbalzato la donna che conduceva il mezzo a due ruote. La 34enne palermitana è stata trasportata in codice rosso al pronto soccorso, le condizioni sono apparse subito grave, la prognosi è riservata. Il conducento dell'auto è rimasto miracolosamente illeso. Sul posto sono intervenute le forze dell'ordine per chiarire la dinamica dell'incidente.
Cronaca, Palermo

Palermo, perde il controllo del taxi e travolge pedoni: donna in gravi condizioni

E' successo ieri a Palermo, in via Libertà all'angolo con via Siracusa, il conducente di un taxi, ha perso il controllo del mezzo dopo un impatto con un'altra auto, ed è finito in un marciapiede dove ha travolto alcuni pedoni fermi a chiacchierare. Nel terribile impatto, una donna è stata gravemente ferito ed è stata trasportata all'ospedale Villa Sofia in codice rosso. Ha riportato diverse fratture al bacino. Anche il conducente del taxi è rimasto ferito ed è stato accompagnato al Policlinico di Palermo. Sul posto la polizia municipale impegnata a far defluire il traffico e soprattutto a ricostruire nel dettaglio la dinamica dell'incidente. Foto La Repubblica