Tag: Palermo

Cronaca, Palermo, Sicilia

Muore dopo il bagno di mezzanotte: Ferragosto fatale per un siciliano

Un morto ma anche un disperso e due giovani salvati nella notte di Ferragosto. Notte di Ferragosto fatale per un giovane siciliano che ha perso la vita dopo essersi tuffato in mare ad Aspra (PA). Tuffo fatale notturno per il 54enne Antonio Badalamenti che era tornato in Sicilia da Chicago. Il corpo dell’uomo è stato ritrovato, dopo lunghe ricerche, nel mare di Aspra. Ancora, in provincia di Palermo anche due giovani hanno rischiato di affogare a Isola delle Femmine. Infine, un disperso, ancora non ritrovato, 24enne originario della Tunisia, scomparso davanti alla costa di Torretta Granitola (TP).
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Messina, Palermo, Sicilia

In Sicilia anomala concentrazione del Reddito di Cittadinanza: ecco di cosa si tratta

In questi mesi sono sorti, secondo un'indagine, diversi dubbi sul reddito di Cittadinanza e sulla sua relativa concentrazione nelle province d'Italia e, soprattutto, in Sicilia. In Sicilia ci sono città in cui sono concentrati più percettori di quanto se ne possano contare. Comuni, inoltre, nei quali i possessori della card risultano molto di più sul totale della popolazione siciliana. Parola, allora, ai controlli. Dove stanno le anomalie? Un elenco mostra il primato di Palermo. Divario con Catania che conta il 50% in meno dei percettori del reddito di Cittadinanza. Agrigento con 1.872, Caltanissetta con 2.306, Enna con 569, Messina con 8.070, Ragusa con 1.276, Siracusa con 3.991, Trapani con 2.372. Alla luce dei dati, come si spiega che Marsala ha più beneficiari di Trapani...
Catania, Palermo, Salute, Sicilia

Assunzioni nella sanità in Sicilia: è la volta di infermieri e OSS

In arrivo nuovi bandi per la sanità in Sicilia. Interesseranno le asp di Catania e Palermo le quali hanno deliberato gli avvisi pubblici di mobilità volontaria con indizione di un concorso per infermieri e OSS. I due maxi concorsi prevedranno il reclutamento di 1573 tra infermieri e operatori socio sanitari. Nel dettaglio, per il versante ovest della Sicilia 719 infermieri e 236 operatori socio sanitari. Invece, per il bacino della Sicilia orientale previsti 391 infermieri e 227 operatori socio-sanitari. I bandi delle Asp di Palermo e Catania verranno pubblicati sulla Gazzetta ufficiale della Regione e nazionale a breve.
Cronaca, Palermo, Sicilia

Palermo, coltivava e deteneva sostanze stupefacenti: arrestato un uomo classe ’73. Scopri il NOME

A Palermo stamani i carabinieri della stazione di Mezzo Monreale hanno arrestato De Caro Leopoldo, palermitano classe '73. L’accusa riguarda la coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e furto aggravato. A seguito di una perquisizione presso la sua abitazione, i carabinieri hanno rinvenuto una serra artigianale indoor corredata di lampade e impianti di condizionamento contenente ben 503 piante di canapa indica alte in media 150 cm. Inoltre, una squadra di tecnici Enel ha constatato che l’impianto elettrico era collegato illegalmente alla rete pubblica. L’uomo a seguito di convalida, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
Palermo, Sicilia, Società

Palermo, 27° Anniversario Strage Via D’Amelio: ecco il programma della manifestazione

A Palermo, come tutti gli anni, la manifestazione per celebrare il 27° Anniversario della Strage di Via D'Amelio, . La manifestazione si articolerà su quattro giorni attraverso una serie di iniziative. Insieme alla famiglia Borsellino, il clou dell'appuntamento sarà il 19 luglio 2019, giorno della ricorrenza in cui persero la vita Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta. Nel dettaglio, ecco il programma del 27° Anniversario della Strage di Via D'Amelio (il programma potrebbe subire dei cambiamenti).
Palermo, Salute, Sicilia, Siracusa

Nuovi ospedali nasceranno in Sicilia: ecco le località interessate

Via alla delibera dalla giunta regionale per avviare l'iter di due nuovi ospedali in Sicilia. Previsti moltissimi fondi da parte della Regione. Nel dettaglio, nasceranno due nuovi ospedali a Palermo e a Siracusa. Il governo regionale della Sicilia, guidato da Nello Musumeci, in merito ha dato il via libera alla delibera che porta il nome dell’assessore alla Salute, Ruggero Razza. La misura prevede la realizzazione del nuovo presidio ospedaliero di Siracusa (stanziati 160 milioni di euro), maxi interventi sull'area di Palermo, in particolare per il nuovo Ospedale Ismett II di Carini (stanziati 176 milioni). Inoltre, si punta anche alla realizzazione di un nuovissimo distretto sanitario a Palermo che ingloberà gli ospedali Villa Sofia e Cervello (costo dell’intervento è di 280 milioni ...
Attualità, Italia, Palermo, Sicilia

Reddito di Cittadinanza, al via contratti per Navigator: da agosto operativi nei centri dell’impiego

Avviato il reddito di cittadinanza, adesso pronti i contratti di lavoro per i Navigator che da agosto lavoreranno nei centri per l'impiego. Nel dettaglio, da metà agosto saranno operativi ufficialmente i navigator. Prima di tutto, però, dal 19 al 24 luglio verranno avviate le procedure di contrattualizzazione dei navigator. E Dal 29 al 31 luglio saranno previste tre giornate di orientamento a Cagliari, Palermo e Roma. Previsto, anche, dal 1° agosto la formazione per due settimane sul territorio con affiancamento ad un tutor di Anpal Servizi. L'entrata dei navigator coinciderà con le prime convocazioni di lavoro da parte dei centri per l’impiego. Foto: Live Unict
Cronaca, Palermo, Sicilia

Tonno contaminato alla pescheria al Carmine di Ballarò: donna al Civico di Palermo

Al Carmine di Ballerò i Nas hanno sequestrato tonno contaminato dall'istamina. Dopo aver comprato e mangiato del tonno al mercato di Ballarò, una donna di 59 anni è stata portata all'ospedale Civico di Palermo per la sindrome sgombroide. La prognosi per la donna resta riservata. Alla pescheria Al Carmine di Ballarò sono stati sequestrati in tutto 700 chili di pesce in cattivo stato di conservazione e senza tracciabilità. La pescheria, inoltre, senza licenza è stata chiusa.
Catania, Palermo, Sicilia, Società

In arrivo in Sicilia assegno da 1000 euro per i disabili

In Sicilia arriverà per 900 i disabili un assegno da circa 1000 euro. Questo assegno verrà percepito da disabili ultrasettantacinquenni di 132 comuni della Sicilia. Questi circa mille euro dovranno essere utilizzati per l’acquisto di prestazioni socio sanitarie a supporto presso il proprio domicilio del soggetto disabile. Questo è quanto viene annunciato dall'assessore regionale della Famiglia Antonio Scavone. "Due accordi con il ministero delle Politiche sociali - dichiara - con cui abbiamo recuperato circa un milione di euro da destinare alla permanenza o al ritorno in famiglia di anziani disabili e non autosufficienti”. Foto: La Sicilia Web