Tag: Palermo

Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa

Meteo Sicilia, ancora una settimana estiva: dopo in arrivo correnti fredde. Interessate province di Catania, Ragusa, Siracusa, Enna, Palermo e Messina

In Sicilia ancora una situazione meteorologica prettamente estiva. La bella stagione non saluta la Sicilia e si preannuncia ancora una settimana tendenzialmente stabile. Ottobre è dietro l’angolo ma ancora l’autunno fatica ad entrare. La prossima settimana si avrà tempo molto stabile in tutta l'Isola ma dopo in arrivo correnti fredde. Pochi annuvolamenti e temperature alte da lunedì 30 a mercoledì 2 ottobre 2019. Ciò è dovuto all’azione dell’anticiclone delle Azzorre. A metà settimana piogge e temporali ed un calo delle temperature. Tuttavia questo passaggio della perturbazione dovrebbe esaurirsi nel giro di 48 ore. Di conseguenza, giovedì e venerdì potrebbero essere giornate instabili anche in Sicilia, con i settori nord-orientali maggiormente esposti. Diminuzione delle temper...
Cultura, Palermo, Sicilia

Sicilia, Unesco incorona il Parco delle Madonie: l’area diventa “Geopark”

Grandissima soddisfazione per il riconoscimento del Parco delle Madonie della Regione Sicilia a "Geopark". Infatti, l'Unesco incorona l'area del Parco delle Madonie. “Disco verde dall’Unesco per il Parco delle Madonie“ - quest' è l'annuncio nel corso del Consiglio dei Geoparchi globali in occasione della 15esima conferenza "European Geoparks" svolta nel parco naturale di Sierra Norte de Sevilla, Spagna. In Spagna hanno rappresentato il Geopark Madonie Peppuccio Bonomo e Santina La Spada.
Cronaca, Palermo, Sicilia

Giovane ragazza si lancia dal balcone: l’estremo gesto sconvolge l’intera comunità

Una giovane ragazza, di età compresa tra i 20 e 25 anni, di cui non si conosce al momento l'identità, ieri sera pare abbia deciso di farla finita lanciandosi dal balcone. Per ora sono sconosciuti i motivi che hanno indotto la giovane all'estremo gesto e su questo stanno indagando i militari dell'Arma dei Carabinieri. Il triste fatto è accaduto a Bagheria, nel Palermitano, e pare che la ragazza si sia lanciata dal balcone di una casa famiglia di cui era ospite. I soccorsi del 118, sopraggiunti nell'immediato, non hanno potuto fare nulla per salvarla.
Palermo, Politica, Sicilia

Buco da 1 miliardo per la Regione Sicilia: a rischio spesa corrente

La Regione Sicilia è ufficialmente in crisi. Le casse sono sempre più vuote. Infatti, il buco è di 1 miliardo di euro che deve essere coperto con la prossima finanziaria. Questo miliardo di Euro si va ad aggiungere al debito già previsto e spalmato: il tutto ammonta a 6,286 miliardi Euro. Con questo ulteriore deficit la Regione rischia seriamente la crisi. Negli scorsi giorni il Presidente Nello Musumeci aveva lanciato l’allarme dicendo che le casse regionali sono vuote. Per la prossima finanziaria, si prevedono tagli e sforbiciate un po dovunque. Il governo Musumeci potrebbe spalmare in dieci anni il maggiore disavanzo, previa comunicazione dalla Corte dei Conti. Di certo, infine, c’è che continua l’allarme sui conti pubblici.
Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia

Meteo Sicilia, arriva l’autunno: brusco calo delle temperature e temporali. Coinvolte province di Catania, Enna, Ragusa, Messina e Palermo

L'autunno si avvicina. Da domani. giovedì 19 settembre 2019, in arrivo piogge e brusco calo delle temperature. Su tutta la la Sicilia, infatti, prevista una diminuzione delle temperature e qualche precipitazione a carattere temporalesco. Coinvolte le province di Palermo, Enna, Catania, Messina e Ragusa. Venerdì, inoltre, le temperature continueranno a diminuire al di sotto dei 27 gradi. Nel dettaglio, le temperature in calo, con minime di 20 gradi. A Catania e province le temperature oscilleranno tra i 23 e i 25 gradi. Infine, dalla prossima settimana le condizioni meteorologiche saranno ancora incerte.
Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Sicilia

Meteo Sicilia, ultimi giorni d’estate: da mercoledì instabilità sull’Isola. Coinvolte province di Catania, Enna, Palermo e Messina

In Sicilia ultimi giorni di caldo africano prima dell'arrivo dell'instabilità. Infatti, questo inizio di settimana è molto stabile e soleggiata su Italia e Sicilia. Tuttavia, verso mercoledì notte il tempo potrebbe iniziare a cambiare. Intanto, le temperature resteranno ancora alte e meteo invariato fino a metà settimana. Invece, le condizioni climatiche inizieranno a cambiare a partire dalla notte di mercoledì 18 settembre. Il passaggio di una rapida perturbazione determinerà, secondo gli ultimi aggiornamenti, condizioni di forte instabilità sull’Isola:  acquazzoni e qualche temporale pomeridiano anche in tutta Italia. Infine, il meteo resterebbe avverso sulla Sicilia durante anche tutta la giornata di venerdì.
Agrigento, Attualità, Catania, Palermo, Sicilia

Fondi dalla Regione per riqualificare tre noti borghi siciliani: coinvolto anche il “Borgo Lupo”

Una buona notizia per la riqualificazione e valorizzazione del territorio siciliano. Si tratta di tre noti borghi siciliani che torneranno a vivere grazie a dei fondi previsti dalla Regione. Stanziamento circa 14 milioni di euro dalla Regione Siciliana per tre borghi rurali. Infatti, torneranno a vivere il Borgo Lupo (CT), il Borgo Bonsignore (AG) ed il Borgo Borzellino (PA). I finanziamenti fanno parte di un fondo speciale, istituito dall'assessorato regionale ai Beni Culturali. Soddisfattissimo il Presidente della Regione Siciliana Musumeci.
Catania, Italia, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa

Meteo Sicilia, caldo africano per molti giorni: temperature fino a 35°C. Coinvolte anche le province di Catania, Ragusa, Siracusa, Messina, Palermo

Forse è ritornata l'estate? Da questa mattina, 12 settembre 2019, l'Italia e le Isole sono sotto la morsa del caldo africano. Quindi, sebbene da giorni sembrava andare scomparendo l'estate, adesso si dovrà fare i conti con il caldo africano per molti giorni. Un flusso bollente nord africano in arrivo su tutta l'Italia ed, in particolare, sulla Sicilia e Sardegna. Ed ecco infatti anche i venti caldi verso l'Italia. Pertanto, ci sono tutti i presupposti per una nuova fase di aria calda caratterizzata da una vera e propria vampata africana. Quest'ultima avvolgerà molte regioni italiane, riportando i termometri ai 34/35°C. Dunque farà più caldo da Nord a Sud. Riguardo la Sicilia, si raggiungeranno picchi di 34/35°C soprattutto nelle zone interne. Coinvolte la province di Catania, R...
Attualità, Catania, Messina, Palermo, Sicilia

Controlli nelle stazioni ferroviarie in Sicilia: eseguiti arresti a Catania, Palermo e Messina

Numerosi controlli nelle stazioni ferroviarie in Sicilia. Il tutto è stato svolto per tutto il periodo estivo. Interessati anche i viaggiatori. Ecco il bilancio della Polizia ferroviaria. Nel periodo estivo sono state impiegate 2435 pattuglie, tra cui 746 a bordo treno e 790 lungo la linea ferroviaria. Grazie a questi controlli, sono state identificate 17453 persone sospette, scortare 1616 treni, controllati 235 veicoli, arrestare 3 persone. La vigilanza nelle stazioni è stata effettuata anche con i metal detector e le unità cinofile. La Polizia Ferroviaria, infine, ha dato assistenza ai viaggiatori restituendo svariati oggetti dimenticati sui treni. Foto: Live Unict
Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa

Meteo Sicilia, abbassamento delle temperature e temporali: finita la tregua. Coinvolte province di Catania, Ragusa, Siracusa, Enna, Palermo e Messina

Per gran parte dell'Isola è finita la tregua. Dopo alcuni sprazzi di caldo e bel tempo, torna il maltempo. Infatti, secondo gli ultimi aggiornamenti, è previsto un abbassamento delle temperature e l'arrivo delle piogge. Il tutto da martedì notte 10 settembre 2019. Tuttavia, dopo questa settimana, tornerà ancora il bel tempo. Nel dettaglio, nelle giornate di martedì e mercoledì arriverà una nuova perturbazione: temporali e piogge abbondanti faranno da padroni. Un nuovo ciclone in alcune zone d’Italia ed, in particolar modo, sulla Sicilia. Molte province saranno interessate: Catania, Messina, Enna, Palermo, Siracusa, Ragusa. Ci saranno forti e consistenti precipitazioni. Infine, nel fine settimana un sensibile aumento delle temperature e correnti più calde.