Tag: Palermo

Catania, Messina, Meteo, Primo Piano, Sicilia, Siracusa

ULTIM’ORA METEO SICILIA, continua l’allerta per maltempo in diversi Comuni: dopo un weekend con picchi di 30°C

Ancora maltempo in Sicilia almeno fino alle prime del giovedì 10 ottobre. La Protezione Civile ha diramato l'allerta arancione per il catanese, il messinese ed il siracusano. Quindi, continua il maltempo e l'instabilità in Sicilia. Nel versante orientale dell'Isola temporali e schiarite soprattutto su Catania, Messina, Siracusa e Ragusa. Prevista “allerta gialla” per oggi 9 ottobre. Previste, inoltre, precipitazioni consistenti a Catania nelle fasce orarie pomeridiane e nella tarda serata di oggi. Tuttavia, dopo il passaggio di questa perturbazione atlantica, ritornerà sulla scena italiana l’anticiclone di origine sub-tropicale per farci vivere la cosiddetta ''ottobrata”. Infatti, stando alle ultime previsioni meteo, da venerdì 11 ottobre 2019 l'anticiclone sub-tropicale comincerà...
Cronaca, Palermo, Primo Piano, Sicilia

Furto di gioielli in un noto negozio della Via Roma, rapinatori in fuga

Una rapina dall'ammontare di circa un milione e mezzo di euro quella avvenuta la scorsa notte e portata a compimento da degli esperti ladri che non hanno fatto restare tracce. L'episodio è avvenuto all'interno di un noto negozio che fa anche da deposito in via Roma, a Palermo. Sono stati presi gioielli per 100 mila euro e alcuni Rolex veramente costosi. La titolare ha immediatamente esporto denuncia. La polizia sta cercando di risalire ai colpevoli attraverso le immagini della sorveglianza.
Catania, Cultura, Italia, Messina, Palermo, Sicilia

Sicilia, tornano le giornate FAI d’autunno: interessate anche le province di Catania, Palermo e Messina

Ritorna l'appuntamento con la cultura in Sicilia. Tornano questo weekend le giornate FAI d’Autunno: iniziative in tutte le province dell'Isola e in tutta l'Italia. Il Fondo Ambiente Italiano (FAI) organizza le Giornate FAI di primavera e d’autunno coinvolgendo circa 260 città. Scopo dell’iniziativa è rendere accessibili ai cittadini molti luoghi di grande interesse artistico e culturale. Il prossimo appuntamento è previsto per il weekend, sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019. Ecco cosa visitare in Sicilia, come sempre, coinvolta dall’iniziativa (Fonte: Live Unict): Agrigento Catania Enna Messina Palermo Siracusa Trapani  
Catania, Messina, Meteo, Palermo, Sicilia

Allerta meteo arancione e scuole chiuse, ecco dove. Catanese, Messinese e Palermitano i più colpiti

La Protezione Civile regionale ha emanato un bollettino meteo preoccupante per quanto riguarda alcuni territori, dove è stata comunicata l'allerta arancione. Diversi i comuni nel messinese che hanno optato per chiudere le scuole per la giornata di domani: Alì Terme, Barcellona Pozzo di Gotto, Giardini Naxos, Letojanni, Mongiuffi Melia, Nizza di Sicilia, Roccalumera e Santa Teresa di Riva. L’allerta arancione per la giornata di domani 7 ottobre vale anche per il versante jonico della provincia di Catania e per quello tirrenico del Palermitano.
Cronaca, Palermo, Sicilia

Tenta di gettarsi dal cavalcavia, salvata in extremis dai poliziotti

Gli agenti di polizia fortunatamente hanno notato in tempo la donna arrampicata e aggrappata alla rete di recinzione di protezione del cavalcavia. La donna, in evidente stato confusionale e in lacrime, guardava verso il basso con la chiara intenzione di volersi gettare. Qui è iniziato il lavoro più complicato per i poliziotti che sono riusciti a guadagnarsi la fiducia della povera donna grazie ai loro modi di fare persuasivi. Poco dopo sono giunti i sanitari per prestarle un primo soccorso. Il fatto è accaduto su un cavalcavia del territorio di Isola delle Femmine, nel Palermitano, lungo l'autostrada A29 Mazara del Vallo-Palermo, in direzione del capoluogo. Gli agenti eroi appartengono alla Sezione della polizia stradale di Palermo. Foto articolo: immagine di repertorio
Agrigento, Attualità, Palermo, Sicilia

Sei ore per andare da Agrigento a Palermo e centinaia di passeggeri lasciati da soli: la denuncia di un giovane lascia senza parole

Abbiamo deciso di pubblicare un post che un utente Facebook, Marcoaurelio Sciumè, ha condiviso esternando sentimenti contrastanti per la sua amata Sicilia. «Parto da Agrigento per Palermo centrale con trenitalia per poi prendere la coincidenza per Punta Raisi. Ero in largo anticipo (fortunatamente) di circa 3 ore e mezza rispetto all'orario di partenza del mio volo. Alla prima fermata il treno si spegne ed il motore non riparte più. Dopo 30 minuti di attesa ci comunicano la soppressione del treno e che avremmo dovuto attendere il treno successivo che sarebbe arrivato dopo 1 ora. Anche questo in ritardo. Ma lo prendiamo. Può mai succedere altro? Sento parlare qualcuno di un possibile problema in zona Termini Imerese ma non ci comunicano nulla e spero sia una cosa risolvibile. Dopo ...
Cronaca, Palermo, Sicilia

Siringhe e rifiuti fuori una nota scuola nel palermitano: scatta la denuncia dei genitori

Dentro la scuola dell'infanzia comunale ‘Giuseppe Di Matteo’ di Palermo sono stati trovati rifiuti e siringhe. La denuncia arriva da Vincenzo Lo Piccolo, padre di due bambini. La struttura si trova in via Enea Rossi a Palermo. Rifiuti di ogni genere, tra materassi, copertoni, tavole di legno e mobili, e più recentemente i genitori hanno notato diverse siringhe. “Abbiamo chiesto ripetutamente a tutti gli organi e le autorità competenti di procedere alla pulizia" – spiega Lo Piccolo. I genitori lamentano anche l’assenza di controlli. Foto: Live Sicilia
Attualità, Catania, Palermo, Sicilia

Palermo-Catania rimane scollegata: pilone viadotto Himera non ancora ripristinato dal 2015

Il viadotto Himera della A19 Palermo-Catania ancora non è stato ripristinato. Sono passati ben quattro anni e mezzo e ancora è tutto fermo. La Sicilia quanto dovrà ancora aspettare? Tantissimi i giorni passati dal crollo del pilone. I siciliani sperano in una risposta da parte delle istituzioni. Un ritardo immenso per ripristinare il pilone di quest’autostrada indispensabile per la mobilità nella regione. Il vice ministro alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, si recherà oggi alle 17 a Palazzo d’Orleans per incontrare il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Foto: La Sicilia Web
Cronaca, Palermo, Sicilia

Palermo, cagnolino ucciso e gettato in mezzo all’eternit: operazione complicata per i pompieri

A Palermo un cagnolino, nella giornata di ieri, è stato ucciso e gettato nello scantinato di una casa diroccata. Un cucciolo di quattro mesi è stato recuperato dai vigili del fuoco. Era in mezzo all'eternit. L’operazione è scattata nella tarda mattinata di ieri. Il corpo del cagnolino giaceva tra cumuli di eternit e di altri rifiuti. La presenza dell’eternit ha complicato non poco l’intervento di recupero. Per evitare che il materiale si sbriciolasse, i vigili del fuoco hanno dovuto seguire una procedura particolare. Il cadavere del cagnolino è stato consegnato all'istituto zooprofilattico. Sulla dinamica dei fatti non ci sono ancora certezze. Foto: La Sicilia web
Catania, Messina, Palermo, Sicilia, Società

Giovane siciliano lascia la sua terra e la fidanzata scrive: “Cara Isola, sei riuscita a farne scappare un altro”

Una giovane siciliana, fidanzata, scrive una lettera alla sua terra, la Sicilia. Il proprio fidanzato è andato via dalla Sicilia in cerca di futuro. Futuro, purtroppo, che l'Isola non riuscirà a dargli e a dare loro. Dunque, la ragazza ha deciso di dedicare una lettera alla Sicilia: isola tanto amata, odiata. Si chiama Roberta Delia: una giovane ragazza che, tramite social, ha divulgato una lettera alla Sicilia. In questa lettera si possono rispecchiare centinaia di giovani costretti a fare i bagagli. Roberta lamenta la fuga di giovani dall'Isola, parlando della fuga appunto del suo fidanzato. ECCO LA LETTERA IN FORMATO INTEGRALE: Cara Sicilia, ti scrivo con poco, pochissimo affetto; Cara Sicilia, sei riuscita a farne scappare via un altro. Il più importante. Prima i m...