Tag: Palermo

Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Primo Piano, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Meteo Sicilia – Domenica 17 novembre fredda con 8 gradi, prevista grandine

Meteo Sicilia - Domenica 17 novembre fredda con 8 gradi, prevista grandine, ma anche rovesci e temporali: situazione instabile per l'intera giornata Meteo Sicilia. Per domani, domenica 17 novembre, è prevista una giornata particolarmente gelida in tutta la Sicilia. «Si tratterà di un cambio drastico sia a livello barico che a livello termico» scrivono dal CMS, cambiamento che apporterà «innanzitutto un diffuso peggioramento delle condizioni del tempo con piogge e rovesci sparsi che potranno assumere localmente carattere grandinigeno». Ma non finisce qui, infatti, come riportato dal CMS, in aggiunta è previsto un «crollo termico in quota» che «si propagherà al suolo rapidamente con temperature in picchiata anche di 6-8 °C specie sul settore occidentale e lungo la fascia tirrenica». F...
Palermo, Politica, Sicilia

Sicilia, Regione stanzia 40 milioni per le reti idriche

Sicilia, Regione stanzia 40 milioni per le reti idriche dei Consorzi di Bonifica. Si tratta di un primo stanziamento destinato al medesimo scopo. Sicilia. La Regione siciliana ha deciso di stanziare 40 milioni di euro per il rifacimento delle reti idriche dell'Isola. Un grande finanziamento volto a combattere un problema da anni irrisolto. Il governatore della Regione Sicilia è intervenuto in merito anche attraverso la sua pagina ufficiale di Facebook. Ecco le sue parole: "Abbiamo deciso di intervenire direttamente e avviare a soluzione il grave problema. Si tratta solo di un primo stanziamento al quale seguiranno altre risorse destinate al medesimo scopo. Ai vertici dei due Consorzi abbiamo chiesto di tirare fuori tutti i progetti di cui dispongono. Per quelli che mancano - continua M...
Cronaca, Palermo, Sicilia

CRONACA PALERMO – Tragico incidente stradale: morta donna di 80 anni

CRONACA PALERMO - Tragico incidente stradale: morta donna di 80 anni, il conducente del mezzo a quattro ruote adesso è indagato per omicidio stradale CRONACA PALERMO. Tragico incidente stradale per una donna che ha perso la vita, quello che si è verificato ieri sera in via Croce Rossa nel capoluogo siciliano, intorno alle ore 19:00. La vittima Gilda Di Tullio, ottantenne, è stata travolta da una macchina guidata da un anziano anch'esso ottantenne palermitano. Le condizioni della donna apparse da subito gravissime, è stata trasportata d’ urgenza al pronto soccorso dell’ ospedale Villa Sofia. I medici, nonostante i tentativi di rianimarla, non sono riusciti a salvarle la vita dell' anziana che deceduta in tarda serata. Il conducente del mezzo adesso è indagato per omicidio stradale. S...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Primo Piano, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

METEO SICILIA – Domani mercoledì 13 novembre continua l’allerta

METEO SICILIA - Domani mercoledì 13 novembre continua l'allerta meteo, diramata poco fa dal Dipartimento della Protezione Civile Meteo Sicilia. Anche per domani, mercoledì 13 novembre, il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana ha emanato un bollettino meteo con tanto di allerta meteo, questa volta però di colore gialla, che comunque significa "attenzione", considerando che ci ritroviamo in una situazione di preallarme. Certamente la situazione dovrebbe migliorare rispetto alla giornata di oggi e quella di ieri, se di miglioramento possiamo parlare perché sono comunque previste in tutta la Sicilia precipitazioni, da isolate a sparse, localmente anche a caratteri di rovescio o temporale. Si prevedono anche venti forti con raffiche di burrasca dai quadranti occide...
Catania, Palermo, Sicilia, Società

San Martino, la Sicilia con crispelle e biscotti della tradizione

San Martino, la Sicilia con crispelle e biscotti della tradizione. Non solo castagne e vino. Tantissimi i dolci tradizionali. Vi proponiamo la ricette. A San Martino le castagne ed il buon vino. Da dove deriva questa tradizione? La Festa di San Martino in Sicilia è sempre un’ottima occasione per gustare molte prelibatezze alimentari: caldarroste, biscotti, crispelle e vino novello. Si festeggia ogni 11 novembre. Questa data viene associata anche alla maturazione del vino nuovo ed è un’occasione per festeggiare con banchetti a base di carne, castagne e dolci tipici. Inoltre, sono diversi i piatti che vengono preparati. A Palermo si festeggia con i tipici biscotti di San Martino: biscotti rotondi aromatizzati con semi d’anice inzuppati nel vino. Invece, un piatto della tradizione prep...
Cronaca, Palermo, Primo Piano, Salute, Sicilia

Palermo, il canile degli orrori

Palermo, il canile degli orrori, pessime condizioni igienico sanitarie, sovraffollamento e mancanza di fondi per la cura dei cani Palermo. Situazione insostenibile quella che si sta verificando da diversi anni nel canile municipale: sporcizia, sovraffollamento e mancanza di fondi per garantire la giusta permanenza ai piccoli randagi che vi alloggiano. Da definirsi un vero e proprio canile degli orrori sia per le povere creature sia per tutti quei volontari che, giornalmente, assistono ai continui lamenti e sofferenze, principalmente di cuccioli affetti da Parvovirus che sfrutta l'immaturità del loro sistema immunitario. In attesa delle adozioni, per far si che il canile municipale di Palermo possa diventare un luogo di accoglienza, di benessere e salute per questi trovatelli, è possibi...
Palermo, Politica, Sicilia

Palermo, tunnel sottomarino tra porto e aeroporto

Palermo, tunnel sottomarino tra porto e aeroporto, progetto da 1,2 miliardi, Gianluca Ievolella: "Per realizzare l'opera occorreranno 5 anni" Tunnel sottomarino lungo 12 km per collegare gli hub portuale e aeroportuale di Palermo e la grande viabilità delle due autostrade bypassando la città, e dunque, senza impatto sulla viabilità ordinaria. Progetto da 1,2 miliardi presentato al ministero delle Infrastrutture, cui spetta il compito di inserirlo tra le opere finanziabili con le risorse del programma Ue 'ultimo miglio'. Il progetto è stato illustrato stamattina da Gianluca Levolella provveditore alle opere pubbliche di Sicilia e Calabria, al vice ministro Giancarlo Cancelleri. A realizzarlo è stato l'Autorità portuale con Regione siciliana, comune e Anas. LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRO...
Palermo, Salute, Sicilia

Coltivazioni di cannabis terapeutica in Sicilia? La Regione ci pensa

Coltivazioni di cannabis terapeutica in Sicilia? Razza: “Non sono contrario all'avvio di una campagna di comunicazione e informazione" Coltivazioni di cannabis terapeutica in Sicilia. Ruggero Razza, assessore regionale della Salute Regione Siciliana così si esprime parlando all'Ansa: “Non sono contrario all’avvio di una campagna di comunicazione e informazione sull’uso terapeutico della cannabis e neppure a fare un approfondimento sull’idea di coltivare le piante in Sicilia, voglio pero’ il supporto giuridico e scientifico“. Esso si mostra possibilista, con tutte le puntualizzazioni del caso, sull' uso terapeutico della Cannabis in Sicilia.  Stamattina a Palermo si terrà l'iniziativa per la sensibilizzazione alla cannabis terapeutica. LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRONACA - RIMANI AGGIORN...
Cronaca, Palermo, Sicilia

CRONACA PALERMO – Manifesti choc, Falcone e Borsellino crocifissi

CRONACA PALERMO - Manifesti choc, Falcone e Borsellino crocifissi, i due giudici appesi ad una croce sono comparsi questa mattina. Cronaca Palermo. Questa mattina sono apparsi non molto distanti da piazza Pretoria, la sede del consiglio comunale due manifesti con i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino appesi ad una croce. I due, vittime della mafia, sono raffigurati appesi alla croce, immolati al sacrificio e pare vi sia scritto San Giovanni Martire e San Paolo Martire. L'autore in basso a destra si firma in rosso con il nome d’arte Al Fayed. Cosa vuole dire l'autore e cosa significano questi manifesti? Potrebbe essere collegato al fatto che giorni fa è caduto il divieto, per i condannati all'ergastolo ostativo che hanno partecipato al percorso rieducativo e di beneficiare di...
Attualità, Caltanissetta, Palermo, Sicilia

Strage di Capaci, spuntano nuove rivelazioni su servizi segreti ed esplosivo

Siamo alle solite preso con le rivelazioni sulla strage di Capaci. Si aprono nuovi scenari a riguardo. Nuove dichiarazioni rese dai collaboratori di giustizia Pietro Riggio e Maurizio Avola. I due pentiti che verranno chiamati a deporre nell'ambito del processo bis per la strage di Capaci. Lo ha deciso la corte d'assise d'appello di Caltanissetta. Riggio sarà chiamato a deporre sulla modalità di caricamento con il tritolo del cunicolo dell'autostrada fatta saltare mentre Avola ha invece sostenuto di aver trasportato detonatori e tritolo.