Tag: Palermo

Cronaca

La prevenzione in rosa: Komen Italia porta screening gratuiti in 36 città italiane

Martedì 1° ottobre 2024 Komen Italia ha dato avvio, in contemporanea a Palermo e Catania, alla Campagna Nazionale "La Prevenzione è il nostro Capolavoro", sviluppata in collaborazione con il Ministero della Cultura, per il Mese Internazionale di Sensibilizzazione sui tumori del seno. Alle ore 11:30, presso la sala ONU del Teatro Massimo di Palermo, Daniela Terribile, Presidente della Komen Italia, e Giovanna Volo, Assessore della Salute Regione Siciliana, hanno firmato un accordo di collaborazione che ha dato il via al Programma della Carovana della Prevenzione in Sicilia, con l'inaugurazione della 1a "Unità Mobile di Mammografia" dedicata alla Sicilia realizzata anche grazie al sostegno di Banca d'Italia e di altri partner fra cui: Sellerio Editore, BCC Banca Don Rizzo, BCC Pachino, BC...
Addio a Totò Schillaci: il campione siciliano di Italia ’90
Attualità, Cronaca, Sicilia, Sport

Addio a Totò Schillaci: il campione siciliano di Italia ’90

Ieri 18 settembre, è venuto a mancare a Palermo, il grandissimo Totò Schillaci. Il calciatore simbolo di Italia '90, lottava da tempo contro una brutta malattia che purtroppo lo ha portato via prematuramente all' età di 59 anni. La camera ardente è stata allestita presso la sala stampa dello Stadio Renzo Barbera, per permettere a tutti di dare l' ultimo saluto a un campione rimasto umile e amato da tutti, prima dei funerali che si svolgeranno venerdì 20 settembre alle ore 11:30 in Cattedrale a Palermo. Il Presidente della FIGC, gabriele Gravina, ha disposto un minuto di raccoglimento prima delle gare di tutti i campionati in programma fino a fine settimana. La città di Messina, dove ha giocato per qualche anno, ha predisposto il lutto cittadinoper il 20 settembre. I giocatori del Pa...
Cronaca

Don Pino Puglisi: L’eredità di un beato a 31 anni dalla sua morte

Ieri 15 settembre 2024, è stato il 31° anniversario della morte di don Pino Puglisi. Don Giuseppe Puglisi, detto Pino, è stato un presbitero,educatore e insegnante italiano e per il suo coraggio e il sacrificio nella lotta contro la mafia, Padre Puglisi fu beatificato da Papa Francesco il 25 maggio 2013. È  stata la prima vittima della mafia riconosciuta come martire dalla Chiesa. Fu ucciso a Brancaccio di fronte il portone di casa sua da "Cosa Nostra" nel giorno del suo 56° compleanno a causa del suo impegno evangelico e sociale. Don Puglisi è stato un sacerdote esemplare, impegnato nella pastorale giovanile. Sottraeva i ragazzi alla malavita educandoli secondo il Vangelo, e per questo fu ucciso dalla mafia. Tuttavia, la sua vera vittoria è stata in Cristo risorto. Il quartier...
Economia, Palermo, Politica, Sicilia

Palermo: progetto UE “Allon I3”, investitori stranieri a Termini Imerese

Sbarca in Sicilia il progetto "Allon I3", finanziato dall'Unione europea, coinvolge sette partner impegnati a elaborare strategie di cooperazione per sostenere lo sviluppo di alcune regioni UE attraverso investimenti in innovazione, digitalizzazione, tecnologie green, energia, ambiente e sviluppo sostenibile. Il 4 e 5 settembre le delegazioni si riuniranno nel Polo Meccatronica a Termini Imerese, che per la prima volta metterà in relazione imprese e startup con gli investitori stranieri. A fare da partner tecnico, si legge in una nota, è NorBAN, organizzazione di interesse nazionale in Norvegia per i business angel che investono in start-up, offrendo accesso a formazione, opportunità di networking e servizi aziendali sia per i singoli investitori business angel sia per le reti regional...
Cronaca, Cultura, Palermo, Politica, Sicilia, Società

A Palermo la commemorazione dell’omicidio del Generale Dalla Chiesa

Oggi a Palermo omaggio alle vittime dell'attentato mafioso di via Isidoro Carini, in cui persero la vita il generale Carlo Alberto dalla Chiesa, prefetto di Palermo, la moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente scelto della polizia di Stato Domenico Russo, uccisi il 3 settembre di 42 anni fa.Mandato a Palermo da prefetto dopo aver sconfitto il terrorismo, il militare non ottenne mai i poteri speciali che gli erano stati promessi per contrastare "Cosa nostra" e venne lasciato solo.L’attentato fu compiuto la sera del 3 settembre 1982, da un commando di mafiosi che, a bordo di auto e motociclette, spararono con mitra e pistole contro la vettura del Prefetto e della moglie e contro la vettura di scorta, con a bordo il giovane agente Domenico Russo. Sposato con due figli, Russo rimase fer...
Arte, Cinema e Spettacolo, Cultura, Palermo, Sicilia

“L’ Acchianata”: celebrazione civica e artistica per Santa Rosalia a Palermo

Palermo rende omaggio a Santa Rosalia con la seconda edizione de "L'acchianata delle Rosalie". Un evento che unisce fede e arte e musica. Oggi, 2 settembre, si terrà la seconda edizione de "L'acchianata delle Rosalie", uno spettacolo itinerante che, a partire dalle 20:00, renderà omaggio alla patrona di Palermo, Santa Rosalia, con momenti di devozione e performance artistiche. L'evento, prodotto dalla cooperativa "Le Baccanti"e patrocinato dal Comune di Palermo, vedrà la partecipazione di 100 artisti tra musicisti, cantanti, comici e ballerini, che si esibiranno in quattro postazioni lungo il percorso che dalla scala vecchia conduce al Santuario di Santa Rosalia. Ogni gruppo di artisti offrirà un tributo alla "Santa" con esibizioni che si ripeteranno ciclicamente ogni ora, dalle 20:30 ...
Catania, Cronaca, Enna, Palermo, Sicilia, Siracusa, Trapani

“Sicurezza in Primo Piano”: La Polizia Intensifica il Contrasto al Crimine

Introduzione Negli ultimi giorni, le forze dell'ordine hanno intensificato le loro operazioni di contrasto al crimine, con una serie di interventi che hanno portato a numerosi arresti, denunce e chiusure temporanee di attività commerciali. La polizia ha agito su più fronti, affrontando reati che vanno dalle rapine ai furti, fino alle truffe ai danni di anziani, e intervenendo su locali frequentati da persone con precedenti penali. Questi interventi riflettono un impegno crescente per garantire la sicurezza pubblica e prevenire il proliferare di attività criminali nelle comunità. Il Questore di Enna emette due fogli di via obbligatorio a carico di due soggetti inseguito a numerosi casi di truffa, anche tentata, agli anziani in Provincia Negli ultimi tempi a Villarosa si sono verificati...
Arte, Attualità, Caltagirone, Caltanissetta, Catania, Cronaca, Cultura, Enna, Italia, Primo Piano, Sicilia, Società, Sport, Turismo, Università

Caltagirone: Il Sikelia Festival incassa i favori del pubblico, stasera Murubutu

Caltagirone, 04.08.2024 - L’ampio e rigoglioso giardino di Villa Patti ha accolto, giorno 3 Agosto 2024, la prima serata dell’evento culturale organizzato dall’associazione Sikelia Festival. Già dal primo incontro si è potuto ammirare l’impegno e la dedizione di due giovani siciliani, nel creare un evento il cui scopo è quello di far riemergere il territorio calatino dai pregiudizi e rivalutare il suo contributo culturale; di realizzare un centro culturale e artistico che possa intrattenere, con incontri annuali, l’entroterra siciliano, che offre uno spazio architettonico e storico di gran prestigio. Ad aprire la serata sono stati dunque l'ideatore e codirettore del festival, Giuseppe Federico, e la codirettrice, Annalisa Guzzardi, seguiti poi dall’assessore Claudio Lo Monaco. Il primo...
Arte, Attualità, Caltagirone, Catania, Cinema e Spettacolo, Cultura, Economia, Sicilia, Società, Turismo, Università

Caltagirone città della cultura per tre giorni: parte il Sikelia Festival

Caltagirone città della cultura per tre giorni, parte il Sikelia Festival Dal 3 al 5 agosto Caltagirone al centro di un evento culturale unico, il Sikelia Festival che si svolgerà nella magnifica dimora di Villa Patti. L’ambizioso programma dedicato a letteratura, editoria, arte, musica e scienze. Sabato 3 agosto a partire dalle ore 18 l’inizio della manifestazione Caltagirone centro di riferimento per la cultura per tre giorni. A partire da sabato 3 agosto con inizio alle ore 18 prende il via la prima serata del festival della cultura Sikelìa Festival, che vanta il patrocinio della City University of New York (Complit Department) e dell’Università degli Studi di Catania. La splendida Villa Patti situata all’ingresso della Città della Ceramica farà da sfondo al primo evento che sarà ...
Palermo, Salute

Sanità, Schifani: “Il Civico di Palermo sarà riqualificato”

Ristrutturazione del padiglione "A" dell'ospedale Cervello, investimento complessivo di oltre 700 milioni di euro.  «Vorrei rassicurare tutti sul fatto che l'ospedale Civico di Palermo, che reputo personalmente una struttura d'eccellenza, rientri a pieno titolo nel piano di riqualificazione delle strutture sanitarie regionali. Appena una settimana fa il mio governo ha sottoscritto l'accordo con Invitalia per la realizzazione di tre nuovi ospedali nel capoluogo siciliano, cioè il polo di eccellenza pediatrico, il nuovo Policlinico e il polo oncoematologico, e per la ristrutturazione del padiglione "A" dell'ospedale Cervello, per un investimento complessivo di oltre 700 milioni di euro. La riqualificazione del sistema sanitario è un impegno che ho preso con i siciliani e che, con il mio g...