Tag: Ministero dell’istruzione

Italia, Sicilia

Riapertura scuola, “Scuole riapriranno tutte il 7 gennaio 2021”: parla Arcuri

Riapertura scuola, "Scuole riapriranno tutte il 7 gennaio 2021": parla Arcuri. Ecco le ultime sulla scuola. Riapertura scuola. Alunni e docenti rientreranno, come previsto da DPCM, in aula con didattica in presenza, al 75% soltanto per le scuole superiori. A riguardo anche Arcuri, commissario straordinario all'emergenza, è intervenuto affermando che "lq terza ondata da covid-19 è una possibilità. E serve che tutti gli italiani ci diano anche una mano. La scuola tornerà in presenza per tutti a gennaio". Quindi, Arcuri ha ribadito che "le scuole riapriranno tutte il 7 gennaio 2021. Le superiori avranno soltanto il 25% delle loro ore a distanza". Infine, Arcuri afferma che "le misure messe finora in campo rappresentano il buonsenso e l'equilibrio. Da 17 giorni un contenimento crescente dell...
Italia, Sicilia

Riapertura scuola, “Scuole riapriranno tutte il 7 gennaio 2021”: parla Arcuri

Riapertura scuola, "Scuole riapriranno tutte il 7 gennaio 2021": parla Arcuri. Ecco le ultime sulla scuola. Riapertura scuola. Alunni e docenti rientreranno, come previsto da DPCM, in aula con didattica in presenza, al 75% soltanto per le scuole superiori. A riguardo anche Arcuri, commissario straordinario all'emergenza, è intervenuto affermando che "lq terza ondata da covid-19 è una possibilità. E serve che tutti gli italiani ci diano anche una mano. La scuola tornerà in presenza per tutti a gennaio". Quindi, Arcuri ha ribadito che "le scuole riapriranno tutte il 7 gennaio 2021. Le superiori avranno soltanto il 25% delle loro ore a distanza". Infine, Arcuri afferma che "le misure messe finora in campo rappresentano il buonsenso e l'equilibrio. Da 17 giorni un contenimento crescente dell...
Italia, Sicilia

Riapertura scuola, “Scuole riapriranno tutte il 7 gennaio 2021”: parla Arcuri

Riapertura scuola, "Scuole riapriranno tutte il 7 gennaio 2021": parla Arcuri. Ecco le ultime sulla scuola. Riapertura scuola. Alunni e docenti rientreranno, come previsto da DPCM, in aula con didattica in presenza, al 75% soltanto per le scuole superiori. A riguardo anche Arcuri, commissario straordinario all'emergenza, è intervenuto affermando che "lq terza ondata da covid-19 è una possibilità. E serve che tutti gli italiani ci diano anche una mano. La scuola tornerà in presenza per tutti a gennaio". Quindi, Arcuri ha ribadito che "le scuole riapriranno tutte il 7 gennaio 2021. Le superiori avranno soltanto il 25% delle loro ore a distanza". Infine, Arcuri afferma che "le misure messe finora in campo rappresentano il buonsenso e l'equilibrio. Da 17 giorni un contenimento crescente dell...
Italia

Concorso straordinario, correzione prove “da remoto”: ecco nota del Ministero

Concorso straordinario, correzione prove "da remoto": ecco nota del Ministero dell'Istruzione. Ecco titoli valutati per chi supera la prova. Concorso straordinario. Al via la correzione delle prove del concorso straordinario da remoto. Pubblichiamo la nota del Ministero a riguardo: LEGGI ANCHE: ULTIM’ORA Scuola, ripartenza 9 dicembre: collaborazione sindaci e province OGGETTO: Procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente di scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno di cui ai decreti dipartimentali 23 aprile 2020 n. 510 e 8 luglio 2020 n. 783. Effetti D.P.C.M. 3 novembre 2020. Sospensione e ripresa della fase procedimentale relativa allo svolgimento della prova scritta. Le misure urgenti per fronteggiare l'emer...
Italia

Concorso straordinario, correzione prove “da remoto”: ecco nota del Ministero

Concorso straordinario, correzione prove "da remoto": ecco nota del Ministero dell'Istruzione. Ecco titoli valutati per chi supera la prova. Concorso straordinario. Al via la correzione delle prove del concorso straordinario da remoto. Pubblichiamo la nota del Ministero a riguardo: LEGGI ANCHE: ULTIM’ORA Scuola, ripartenza 9 dicembre: collaborazione sindaci e province OGGETTO: Procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente di scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno di cui ai decreti dipartimentali 23 aprile 2020 n. 510 e 8 luglio 2020 n. 783. Effetti D.P.C.M. 3 novembre 2020. Sospensione e ripresa della fase procedimentale relativa allo svolgimento della prova scritta. Le misure urgenti per fronteggiare l'emer...
Italia

Concorso straordinario, correzione prove “da remoto”: ecco nota del Ministero

Concorso straordinario, correzione prove "da remoto": ecco nota del Ministero dell'Istruzione. Ecco titoli valutati per chi supera la prova. Concorso straordinario. Al via la correzione delle prove del concorso straordinario da remoto. Pubblichiamo la nota del Ministero a riguardo: LEGGI ANCHE: ULTIM’ORA Scuola, ripartenza 9 dicembre: collaborazione sindaci e province OGGETTO: Procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente di scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno di cui ai decreti dipartimentali 23 aprile 2020 n. 510 e 8 luglio 2020 n. 783. Effetti D.P.C.M. 3 novembre 2020. Sospensione e ripresa della fase procedimentale relativa allo svolgimento della prova scritta. Le misure urgenti per fronteggiare l'emer...
Italia

ULTIM’ORA, “Ministero riapra scuole prima del Natale”: appello del Codacons

ULTIM'ORA, "Ministero riapra scuole prima del Natale": appello del Codacons oggi al Ministero dell’Istruzione. ULTIM'ORA. Anche il Codacons a chiederlo al Ministero dell'istruzione, nonchè alla Ministra Lucia Azzolina: "Il Ministero riapra le scuole prima del Natale". Ecco l'appello lanciato dal Codacons attraverso il Presidente Carlo Rienzi al Ministero dell’Istruzione: Quest’anno per i giovani sarà impossibile fare viaggi e altre esperienze durante le vacanze di Natale, e il rischio concreto è che si registrino nuovi assembramenti nelle strade e nei centri commerciali durante il periodo di festa, con conseguente incremento dei contagi. Per ovviare a tale criticità riteniamo si debbano riaprire le scuole superiori, organizzando dal 22 dicembre al 6 gennaio corsi specifici di formazione e...
Italia

ULTIM’ORA, “Ministero riapra scuole prima del Natale”: appello del Codacons

ULTIM'ORA, "Ministero riapra scuole prima del Natale": appello del Codacons oggi al Ministero dell’Istruzione. ULTIM'ORA. Anche il Codacons a chiederlo al Ministero dell'istruzione, nonchè alla Ministra Lucia Azzolina: "Il Ministero riapra le scuole prima del Natale". Ecco l'appello lanciato dal Codacons attraverso il Presidente Carlo Rienzi al Ministero dell’Istruzione: Quest’anno per i giovani sarà impossibile fare viaggi e altre esperienze durante le vacanze di Natale, e il rischio concreto è che si registrino nuovi assembramenti nelle strade e nei centri commerciali durante il periodo di festa, con conseguente incremento dei contagi. Per ovviare a tale criticità riteniamo si debbano riaprire le scuole superiori, organizzando dal 22 dicembre al 6 gennaio corsi specifici di formazione e...
Italia

Mascherina di comunità, confermato utilizzo a scuola: chiarisce il Ministero

Mascherina di comunità, confermato utilizzo a scuola: chiarisce il Ministero dell'Istruzione. Ecco anche altri chiarimenti a riguardo. Mascherina di comunità. In una nota il Ministero della pubblica istruzione conferma la necessità di usare sempre la mascherina negli edifici scolastici. E ribadisce al tempo stesso la possibilità di utilizzare quelle di comunità al fine anche di ridurre il più possibile la produzione di rifiuti e dunque anche il ricorso alle mascherine una e getta. Ecco quindi la conferma della possibilità di indossare a scuola anche le mascherine di comunità, lavabili e riutilizzabili purché idonee a proteggere le persone. E' una buona notizia per l’ambiente. La fornitura di mascherine usa-e-getta nelle scuole è stata esaminata in un successivo incontro del Comitato Tecni...
Italia

Mascherina di comunità, confermato utilizzo a scuola: chiarisce il Ministero

Mascherina di comunità, confermato utilizzo a scuola: chiarisce il Ministero dell'Istruzione. Ecco anche altri chiarimenti a riguardo. Mascherina di comunità. In una nota il Ministero della pubblica istruzione conferma la necessità di usare sempre la mascherina negli edifici scolastici. E ribadisce al tempo stesso la possibilità di utilizzare quelle di comunità al fine anche di ridurre il più possibile la produzione di rifiuti e dunque anche il ricorso alle mascherine una e getta. Ecco quindi la conferma della possibilità di indossare a scuola anche le mascherine di comunità, lavabili e riutilizzabili purché idonee a proteggere le persone. E' una buona notizia per l’ambiente. La fornitura di mascherine usa-e-getta nelle scuole è stata esaminata in un successivo incontro del Comitato Tecni...