Tag: migranti

Attualità, Caltagirone, Sicilia

Caltagirone: “giovani migranti e cittadini uniti per un parco più verde e accogliente”

Nel nuovo parco giochi di via Minosse a Caltagirone, educazione ambientale e solidarietà si incontrano in un progetto che pr omuove integrazione e rispetto per l’ambiente, che ha visto protagonisti i giovani migranti ospiti delle comunità del "Progetto SAI", si è articolata in attività ludico-didattiche volte a sensibilizzare sul tema della raccolta differenziata, del riuso e del riciclo. Tra le attività, i partecipanti si sono cimentati in gare a squadre miste e hanno organizzato una raccolta pubblica dei rifiuti all'interno del parco. Un gesto semplice ma significativo, che dimostra l’importanza di prendersi cura del territorio, anche in spazi simbolici come questo. A conclusione della giornata, sono stati messi a dimora tre ulivi donati dalla Caritas diocesana, nell'ambito di u...
Catania, Sicilia, Società

Il valore dell’accoglienza per Mirabella Imbaccari

Per ricordare la Giornata mondiale del rifugiato le cooperative 'Il geranio', 'San Francesco' e 'Opera prossima' di Caltagirone hanno scelto la cornice del palazzo Biscari per presentare alcune iniziative ai mirabellesi e così ribadire il valore dell'accoglienza per una comunità aperta e inclusiva (come l'esposizione sartoriale 'Storia di principesse' che vuole rilanciare il progetto di sartoria imprenditoriale 'Amirat'). Dopo una visita al museo privato della pittrice Ida Pace, luogo che racconta una vita dedicata alla bellezza della pittura, l'artista mirabellese è stata invitata a tenere un corso di pittura presso l'ex carcere e in cinque incontri le giovani migranti hanno imparato a raccontare le loro storie. "Io stessa ho scelto la tecnica della pittura ad olio perché è duratura n...
Italia, Sicilia, Società

Mughini: «Musumeci ha ragione, i migranti a terra peggio degli animali»

Il governatore della Sicilia Musumeci non recede dall’ordinanza che prevede lo sgombero degli hotspot e dei centri di accoglienza. Giampiero Mughini: «Le immagini mostrano che in un luogo della Repubblica italiana che si chiama Lampedusa – ha detto il giornalista – vengono accolti migranti che arrivano a fiotti e che stanno nelle condizioni che tutti abbiamo visto. Stanno per terra, a modo degli animali, i miei cani stanno molto meglio di loro». Mughini ha, quindi, difeso il governatore siciliano: «Quindi Musumeci non è che sta parlando di qualcosa di astratto o di imminente, sta denunciando una tragedia». Intanto il governo è pronto ad impugnare l’ordinanza. Ma Musumeci non ha nessuna intenzione di fare passi indietro.  Ha inviato, infatti, una nota di diffida alle autorità competen...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Politica, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Coronavirus, ecco la nuova ordinanza di Musumeci firmata nella notte sullo sgombero di tutti gli hotspot e dei centri di accoglienza esistenti

L'annuncio su Facebook del presidente Nello Musumeci conferma che questa notte è arrivata l’ordinanza con cui si dispone lo sgombero di tutti gli hotspot e dei centri di accoglienza esistenti. "Le regole europee e nazionali sono state stracciate. L’Europa fa finta di niente e il governo nazionale ha deciso - malgrado i nostri appelli - di non attuare i decreti vigenti e di non chiudere i porti, come invece ha fatto lo scorso anno con il decreto interministeriale Interno-Difesa-Trasporti. C'è una colpevole sottovalutazione del fenomeno senza precedenti. E non capiscono quanto stia crescendo la tensione". "Vogliono far diventare razzisti i siciliani, che sono il popolo più accogliente di tutto il mondo? Adesso se vogliono a Roma impugnino pure la mia ordinanza. Basta: abbiamo avuto fin...
Catania, Politica, Sicilia

Migranti in Sicilia: Nello Musumeci incontra i sindaci del calatino

La tendopoli per ospitare i migranti in quarantena, che il Governo centrale intende realizzare nel territorio di Vizzini, nel Catanese, all'interno dell'ex deposito dell'Aeronautica militare, è stata al centro di un vertice tra i sindaci del Calatino e il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Nel corso dell'incontro, richiesto dagli stessi amministratori, ha preso parte anche l'assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. I primi cittadini hanno manifestato "preoccupazione e contrarietà circa le decisioni assunte dal governo nazionale". In particolare, anche a seguito di una ricognizione effettuata all'interno della area individuata dal Viminale, "ritengono inadeguate le strutture finora approntate, essendo non idonee a ospitare i migranti". Durante il vertice, che si te...
Attualità, Italia

Coronavirus, nuova ondata di contagi a causa dei migranti?

Quanto le migrazioni possono contribuire alla diffusione del coronavirus in Italia? Alcuni dati aiutano a capire il rischio legato agli sbarchi. Covid e migranti in Italia: esiste davvero in rischio di diffusione del contagio a causa degli sbarchi? Date le ultime vicende del nostro Paese riguardo all'immigrazione, la domanda risulta particolarmente attuale. Il sindaco di Lampedusa ha recentemente dichiarato che la situazione è insostenibile, dato l'arrivo giornaliero di richiedenti asilo, e che richiederà lo stato di emergenza, nel caso in cui continui così. Preoccupazione è arrivata anche dal presidente Musumeci, che ha parlato di un'emergenza sanitaria e politica. Dello stesso parere anche il governatore del Friuli Venezia Giulia, il quale ha invocato l'aiuto dell'esercito per bloccare...
Politica, Sicilia

Lampedusa, Visita a sorpresa di Nello Musumeci: “Giuseppe Conte intervenga”

Visita a sorpresa del governatore Nello Musumeci a Lampedusa, accompagnato dall'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, il presidente della Regione Siciliana è giunto nell'isola delle Pelagie a bordo di un elicottero dei vigili del fuoco. In compagnia del sindaco Salvatore Martello, il governatore ha voluto compiere un sopralluogo nell'hotspot di contrada Imbriacola, che dopo gli sbarchi delle ultime ore ospita oltre 700 migranti, sette volte la capienza massima prevista. Il governo regionale ha già inviato a Lampedusa tutto il materiale necessario per effettuare i tamponi sugli ospiti della struttura, che si trovano in quarantena. Entro lunedì saranno inviate anche le attrezzature per i test sierologici veloci. La Regione ha provveduto a reperire in tempi rapidi il materiale san...
Cronaca, Palermo, Sicilia

CRONACA PALERMO – Sbarcano 74 migranti verso Lampedusa

CRONACA PALERMO - Sbarcano 74 migranti verso Lampedusa, sembrerebbero persone provenienti dal Bangladesh, essi portati in centro d'accoglienza CRONACA PALERMO. Una barca in legno è approdata questa mattina, verso le ore 6:00, a Lampedusa con 74 migranti. Il natante è entrato a Cala Pisana, I settantaquattro sono scesi a terra e subito sono stati accompagnati dai carabinieri nel centro di accoglienza. I migranti sembrano essere tutti provenienti dal Bangladesh. Foto articolo: immagine di repertorio      LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRONACA - RIMANI AGGIORNATO: Seguici su Google News 
Agrigento, Attualità, Italia, Sicilia

“Uccisi e violentati in Libia”: a Messina catturati tre torturatori

“Tutte le donne venivano ripetutamente violentate da due libici e tre nigeriani. Eravamo chiusi a chiave". Questa è la dichiarazione di una delle vittime della tortura subita in un carcere in Libia. Questi stessi, successivamente, sono stati fermati dalla Dda di Palermo nell’hotspot di Messina. Sono accusati di sequestro di persone e tortura in un carcere libico. Si tratta di Mohammed Condè, Hameda Ahmed e Mahmoud Ashuia. “Le condizioni di vita all’interno di quella struttura erano inaudite. Ci davano da bere acqua del mare" -continua la vittima della tortura - "E ci davano da mangiare solo una volta al giorno". Foto: La Sicilia Web
Cronaca

Cara Mineo, via altri migranti: quanti ne restano e quando chiuderà il Centro

Continua inesorabile l’esodo dei migranti che vanno via dal Cara di Mineo, il centro d’accoglienza più grande d’Europa. Nelle ultime ore sono stati trasferiti altri 49 ospiti. A confermarlo è il prefetto di Catania, Claudio Sammartino, ieri in visita a Caltagirone. Attualmente, all’interno del centro di accoglienza, restano ancora 814 migranti. Secondo quanto annunciato da Matteo Salvini, ministro dell’Interno, la chiusura del centro è prevista entro la fine del 2019. E se i migranti sanno già come sistemarsi, o lo sapranno presto, rimane ancora poco chiaro il destino di centinaia di lavoratori, che in questi anni sono stati impiegati nella “rete Cara”. In questo senso, ieri a Caltagirone, il prefetto ha affermato che «sarà imboccata ogni strada percorribile»....