Tag: maltempo

Meteo

Questa sera violento nubifragio, indovinate dove

La foto è stata pubblicata sulla pagina facebook di CMS - Centro Meteorologico Siciliano - ODV. Questa sera un violento nubifragio si è abbattuto nella nostra isola e la foto scattata rende l'idea di quello che è successo in una città. Quale? Stiamo parlando di Gela, in provincia di Caltanissetta. Nella pagina di CMS - Centro Meteorologico Siciliano - ODV, la foto è corredata da questa descrizione: «#Cms | Situazione #Live: Questa foto ci arriva da #Gela colpita da un violento #Nubifragio. Vi invitiamo alla massima prudenza».
Meteo, Senza categoria

Meteo, da domenica freddo artico

Dopo un ottobre piuttosto mite, arriva l’autunno. Fino a sabato 20 ottobre le condizioni meteorologiche resteranno stabili con temperature che toccheranno anche 28 gradi. Tuttavia, da domenica 21 ottobre ci sarà un calo brusco delle temperature. Infatti, cominceranno ad abbassarsi e sarà prevalentemente il maltempo a fare capolino. Ad essere colpite saranno: le Alpi, i Balcani, le regioni adriatiche, parte del Meridione e le aree interne tirreniche. Un tracollo termico sarà previsto, anche superiore ai 15 gradi. Da lunedì 22 ottobre, assieme all'aria artica, nei pressi del Mar Ionio si addenserà un ciclone portando un’intensa  e continua fase di maltempo al Sud: forti temporali tra Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Meteo, Senza categoria

Sicilia, fine settimana all’insegna del maltempo

La Sicilia si dovrà preparare ad una nuova fase di maltempo. Sarà un vortice depressionario tra alta Algeria ed alta Tunisia. Tali condizioni climatiche attireranno correnti umide di Scirocco al suolo. Entro la giornata di oggi queste correnti causeranno nuovamente fenomeni di rovescio e temporalesco tra messinese e catanese ionico. Inoltre, si assisterà anche a raffiche fino ai 70 km/h previste sul Canale di Sicilia. Previste, per di più, piogge soprattutto nella mattinata di venerdì 19 ottobre e nel weekend. Le temperature, invece, si manterranno nelle medie stagionali.
Cronaca, Senza categoria

Catania, piove anche dentro l’aeroporto

Dentro l'aeroporto Fontanarossa di Catania, tra i numerosi secchi, fanno slalom i passeggeri. Le facce stupite e, perché no, sdegnate dei passeggeri e degli accompagnatori che transitano. Anche chi lavora dentro l'aeroporto è sdegnato. L'acqua piovana di questi giorni di maltempo gocciola vicino all'ex biglietteria, nella zona check-in e sulle scale che conducono agli imbarchi. Sono in corso, come riportato su La Sicilia, "i lavori straordinari di riqualifica e impermeabilizzazione del tetto del Terminal A con relativo divieto d'accesso alla rampa partenze. E in una nota di ieri sera, Antonio Palumbo, accountable manager Sac, spiega che a causa delle condizioni meteo non favorevoli la consegna dei lavori del nuovo tetto slitterà di qualche giorno".  
Attualità

Maltempo, sotto l’acqua piovana il Santuario della Madonna delle Lacrime

Il maltempo di questi giorni non ha risparmiato nemmeno il Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa. Impossibile celebrare messa. Le infiltrazioni riguardano anche la parte soprastante l’altare maggiore, dov'è custodito il quadro del Cuore immacolato di Maria, l’oggetto sacro che lacrimò nel 1953, portando i fedeli a gridare al miracolo. Ieri è risultato impossibile celebrare la messa sull'altare. Imbarazzante vedere quei numerosi recipienti in plastica che sono stati posizionati sull'altare e sul pavimento per raccogliere l’acqua che cade... dal cielo.
Attualità

Domani molte scuole chiuse per maltempo, a Caltagirone lampi e fulmini

Il maltempo sta imperversando tutta la Sicilia a causa di un vortice ciclonico nel Mediterraneo che durerà per qualche altro giorno e molte scuole rimangono chiuse. Domani è previsto un miglioramento nelle zone occidentali, mentre lungo la fascia ionica, da Messina a Catania e alle isole Eolie, l'allerta resta arancione. Il dipartimento regionale della Protezione civile, nel valutare i rischi idrogeologici ed idraulici, si è già espresso: rimane attivo lo stato di preallarme. Come reso noto su LaSicilia.it, «molti sindaci del Catanese e del Messinese hanno deciso di emettere, o prolungare, ordinanze di chiusura delle scuole. Domani gli studenti resteranno a casa nei comuni catanesi di Acireale, Aci Catena, Mascali, Calatabiano e Riposto; nel Messinese niente scuola a Santa Tere...
Attualità, Senza categoria

+++ ULTIM’ORA +++ Nuova allerta meteo a Catania

A Catania è in corso una riunione, presso il Comune, per valutare la chiusura delle scuole anche nella giornata di domani 13 ottobre 2018. Una nuova allerta arancione è stata diramata dalla Protezione Civile.  Nonostante stamane il sole abbia fatto da protagonista nel cielo etneo, nella tarda serata di oggi e nelle prime ore del mattino di sabato 13 ottobre, sono previsti violenti rovesci. Le piogge potrebbero essere superiori ai 4 mm. Si attendono, quindi, novità nelle prossime ore.
Attualità, Senza categoria

Maltempo, A Ragusa piove a Marina temperature estive

A Ragusa è cominciato a piovere, come previsto dall'allerta meteo lanciata, in tutta la Sicilia, dalla Protezione Civile. Tuttavia, a Marina di Ragusa la gente gode di temperature estive facendosi i bagni in spiaggia. Attenzione massima, però, a Ragusa dove la pioggia aumenterà nel corso del pomeriggio. A Marina di Ragusa le temperature in mattinata erano alte, estive.  
Cronaca, Senza categoria

Catania, Maltempo, piazzale della Villa Bellini malridotto

A Catania, dopo il maltempo dei giorni scorsi, si cominciano a contare i danni. Infatti, terminati i lavori di riqualificazione diversi mesi fa, il Piazzale delle Carrozze della Villa Bellini ha subito ingenti conseguenze. Fango e acqua fanno da padroni sul piazzale. Come denunciano le foto pubblicate nella pagina Facebook di Lungomare Liberato, il piazzale si trova in pessime condizioni.   Aperto un cantiere nel piazzale, diversi mesi fa, per eliminare il terreno sabbioso che lo caratterizzava, questo stesso è stato definitivamente riconsegnato alla città di Catania. Nonostante la sostituzione della pavimentazione sabbiosa con una naturale drenante ed una struttura di drenaggio, le condizioni in cui versa il Piazzale, dopo il maltempo, non sono quelle sperate. ...
Attualità

Maltempo nel Catanese, denuncia USB Vigili del Fuoco che vivono l’inferno

«In nome della produttività, ancora una volta Catania è stata lasciata in balia di se stessa, poche unità chiamate in straordinario a fronte di un'enorme mole di lavoro e, intanto, ha cominciato a piovere a dirotto nuovamente. Da tre giorni sono centinaia le richieste di interventi arrivate nella sala operativa VVF, molte delle quali sono sono rimaste ancora inevase; gli interventi sono troppi e ci domandiamo cosa si aspetta per attivare le sezioni Operative alluvioni. Le squadre sono poche, poi se consideriamo anche la "gara al risparmio" la frittata è fatta! Le nostre caserme sono dei colabrodo, ed ormai è notizia nota, ma la popolazione? Come deve essere aiutata se non si attiva e non si dichiara l'emergenza? Altra cosa scandalosa è che, il Nucleo sommozzatori non è operativ...