Tag: maltempo

Senza categoria

Previsioni Meteo Sicilia, inizia a fare freddo? Ecco le temperature previste per domani

Previsioni Meteo Sicilia, inizia a fare freddo? Ecco le temperature previste per domani 11 febbraio. «Al mattino nuvolosità in aumento a partire delle aree occidentali con qualche fenomeno sul trapanese, ampie schiarite insisteranno sui versanti orientali. Tra il pomeriggio e la sera annuvolamenti diffusi sul nord dell’isola con locali e deboli piogge, specie sul messinese ove si registreranno deboli nevicate sui Nebrodi dai 1300/1400 metri in serata. Tempo asciutto altrove con momenti soleggiati alternati ad annuvolamenti più o meno compatti. Temperature stazionarie o in lieve aumento durante la mattina, in calo dal pomeriggio-sera su tutta l’isola. Venti inizialmente di ponente, dai quadranti nord-occidentali dal pomeriggio. Mari generalmente mossi o molto mossi tutti i...
Senza categoria

Meteo Sicilia, lunedì sera nubifragi sul Catanese, Ragusano, Siracusano e Messinese

Una nuova ondata di maltempo colpirà domani 4 febbraio il Catanese, Ragusano, Siracusano e Messinese: già dalla prima serata previsti anche nubifragi. Come riportato su CMS, domani è previsto «cielo nuvoloso o molto nuvoloso al mattino con possibili piogge sparse su costa meridionale, fascia ionica lungo le aree tirreniche. Nel pomeriggio variabilità sparsa con fenomeni a macchia di leopardo. Tra pomeriggio e sera, corposo peggioramento ovunque, specie sul settore ionico con piogge, rovesci e temporali. In serata ancora forte maltempo su catanese, siracusano, ragusano e messinese ionico con rovesci e temporali anche intensi (possibili nubifragi). Fenomenologia in accentuazione anche sul settore tirrenico, altrove piogge sparse in genere moderate. Neve generalmente al di sopra d...
Cronaca

Da lunedì maltempo con forti piogge e venti, in settimana ritorna la neve: ecco dove

In queste ore un fronte perturbato di origini nord-atlantiche sta interessando la Spagna e le Isole Baleari ed è destinato a raggiungere la nostra isola durante la giornata di lunedì. Su centrometeosicilia.it si legge anche che «contemporaneamente, oltre Oceano, importanti movimenti a scala emisferica favoriranno l’arrivo di un lobo del Vortice Polare Canadese direttamente sul Mediterraneo centro-occidentale durante la giornata di mercoledì, regalando alla Penisola una nuova e più cruenta ondata di maltempo di stampo invernale». «Pur senza valori particolarmente gelidi alle basse quote, l’arrivo di GPT molto bassi (fino a 516 dam) favoriranno la genesi di un centro di bassa pressione molto profondo (fino a 985hPa) sul Mar di Corsica in succussivo spostamento verso il Tirreno con piog...
Attualità, Senza categoria

Meteo, da domani maltempo in tutta la Sicilia

Arriva un weekend caratterizzato dal maltempo. Il pericolo è nuovamente rappresentato da nubifragi in tutta la Sicilia. Le condizioni meteo, infatti, da domani peggioreranno in tutta l'Isola. È in arrivo un vortice ciclonico proveniente dalla Penisola Iberica. Di conseguenza, dovrebbe scattare l’allerta massima sulla Sicilia. Le condizioni saranno più intense prima sul lato occidentale dell’Isola. Successivamente, i temporali intensi si sposteranno verso il centro e la parte orientale, coinvolgendo così tutta la regione. La forte ondata di maltempo comincerà a partire dalla giornata di domani 10 novembre 2018. Nessun miglioramento per la domenica e la zona del catanese sarà interessata da piogge battenti.
Senza categoria

Maltempo, domani 2 novembre peggiora e in alcune aree è allerta arancione

Il maltempo che ha caratterizzato la giornata di oggi causando una serie di disagi non indifferenti domani dovrebbe peggiorare. L'avviso diffuso dalla Protezione Civile in Sicilia parla chiaro: la situazione domani 2 novembre peggiora. In alcune aree addirittura l'allerta sarà arancione, ovvero di preallarme. Precipitazioni: Da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia occidentale, con quantitativi cumulati da moderati ad elevati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori centrali della Sicilia meridionale, con quantitativi cumulati moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Venti: forti meridionali, con locali rinforzi fino a burrasca, sulla...
Cronaca, Senza categoria

Catania, 30 milioni di danni causati dal maltempo

I danni causati dal maltempo ammontano a 30 milioni di euro nelle strade del catanese. Si legge in una nota della Città di Catania: “La furia dell’acqua ha dato origine a importanti esondazioni che hanno interessato e danneggiato la già critica situazione di alcuni tratti della rete stradale di pertinenza della Città metropolitana di Catania, soprattutto nelle zone della Piana di Catania e del Calatino. Ma la cifra stimata potrebbe ulteriormente lievitare. I tecnici dell’Ente stanno, infatti, ultimando i sopralluoghi, resi difficili dalle recenti avverse condizioni meteorologiche”. I lavori prevedono quindi: ripristino di muri di sostegno crollati, ripristino della pavimentazione stradale deteriorata, sostituzione di barriere danneggiate, realizzazione di nuove cunette di scolo ...
Attualità, Senza categoria

Calatino, nel weekend Di Maio nelle zone colpite da nubifragi

E' stata annunciata, in settimana, dal Vicepremier Luigi Di Maio la visita ai Comuni siciliani colpiti dalle alluvioni e da nubifragi degli ultimi giorni. Infatti, nel weekend il Vicepremier visiterà tutti i comuni colpiti.   "C'è la massima volontà di aiutare i Comuni colpiti dal maltempo, dalle alluvioni." - ha dichiarato Luigi Di Maio, Vicepremier - "Infatti, nel weekend effettuerò un sopralluogo in Sicilia nelle aree colpite dall'alluvione degli ultimi giorni. C'è la massima vicinanza alla Sicilia, una terra che ha bisogno di aiuto. Ci siamo come governo".
Senza categoria

Maltempo nel Calatino, danni per milioni di euro: “Disastro preannunciato”

Sui cambiamenti climatici repentini sicuramente non abbiamo responsabilità e non possiamo di certo prevenirli. Ma abbiamo le nostre colpe, la Coldiretti Sicilia parla di “disastro preannunciato” e noi possiamo aggiungere “colposo”, perché l’incuria del territorio è colpa nostra. I danni nel Calatino sono ingenti, si parla di perdite per milioni di euro alle coltivazioni e alle infrastrutture nelle campagne, anche se è ancora presto per una stima esatta. Il bilancio è davvero drammatico: chilometri di agrumi e ortaggi sommersi dall'acqua, muri di contenimento ceduti, torrenti e fiumi straripati. Il presidente della Coldiretti Sicilia Francesco Ferreri sulla situazione: «È vero che il clima è cambiato e ieri sono piovuti 230 millimetri d’acqua in tre ore per un quantitativo pari al ...
Senza categoria

Maltempo nella notte, inferno a Palagonia e Scordia FOTO E VIDEO

PALAGONIA - «La pesanti piogge di questa notte hanno causato danni e reso alcune strade impraticabili. Consiglio di non uscire da casa. Le scuole rimarranno chiuse» scrive su facebook il primo cittadino Salvatore Astuti. SCORDIA - Alcuni tratti stradali sono ceduti provocando dei veri e propri torrenti. Strade e abitazioni private risultano allagate. La situazione lungo la Catania-Gela è stata ripresa da un lettore di Prima Stampa.
Senza categoria

Calatino sommerso da acqua e fango, e la Catania-Gela è impraticabile

Dopo le forti piogge, raffiche di vento e tempeste di fulmini di ieri notte, il Calatino è in ginocchio. E la Catania-Gela è rischiosa a causa dello straripamento del fiume Simeto. Caltagirone, Granieri, Mazzarrone. Le zone periferiche sono pressoché impraticabili. Palagonia. «La pesanti piogge di questa notte hanno causato danni e reso alcune strade impraticabili. Consiglio di non uscire da casa. Le scuole rimarranno chiuse» scrive su facebook il primo cittadino Salvatore Astuti. Scordia. Alcuni tratti stradali sono ceduti provocando dei veri e propri torrenti. Strade e abitazioni private risultano allagate. Scuole chiuse. Foto: Usb Vigili del fuoco, Giovanna Silvestro (facebook), Roberto Gravina (facebook)