Tag: Luglio

Catania, Messina, Palermo, Sicilia, Società

In Sicilia anticipata la data dei “saldi estivi”. Scopri tutti i dettagli

Anticipata la data dei "Saldi estivi" in Sicilia. Tutti i siciliani potranno acquistare, a partire dall'1 luglio 2019, merce di ogni genere usufruendo dello sconto. Quindi, tra poche settimane avranno inizio i saldi estivi in Sicilia. La data di inizio dei saldi è stata anticipata. In un primo momento si era deciso di avviare i saldi estivi il 6 luglio. Infine, è stata accettata la richiesta delle associazioni e la data d'inizio è fissata per l’1 luglio 2019.
Italia, Meteo, Sicilia

Meteo Sicilia, estate caldissima con picchi di 42°C fino a luglio. Ad agosto nubifragi

Finalmente è arrivata l'estate anche sulla Sicilia. Registrato il primo caldo estivo proveniente dal deserto del Sahara. Il caldo proseguirà fino a LUGLIO su Sicilia e Italia con picchi fino a 42°C su molte regioni. Il tutto sarà causato dall'arrivo del temuto Anticiclone africano. A luglio la Sicilia e l'Italia vivrà settimane all'insegna del caldo africano. Si raggiungeranno i 40°C al Centro-Nord e i 42°C-43°C al Sud. Ci saranno elevati tassi di umidità e si vivranno intere notti tropicali. Secondo, invece, le previsioni, ad agosto arriveranno correnti più fresche ed instabili. La Sicilia e l'Italia verranno interessate da nubifragi.
Attualità, Cultura

Caltagirone, “Scala Illuminata”: Social elogiano la Fam. Ripullo e gli “Angeli della scala”

A Caltagirone I 142 gradini della Scala Santa Maria del Monte, patrimonio dell’UNESCO, nelle sere del 24/25 Luglio e del 14/15 Agosto di ogni anno si trasformano in un magico ed immenso tappeto di luci e di colori. Anche quest'anno, in occasione della festa del Santo Patrono San Giacomo, nella scalinata patrimonio mondiale dell’umanità, con gli oltre 6000 “coppi” accesi, sono stati riprodotti splendidi disegni artistici. Più precisamente,  per la sera del 24, è stato riprodotto un disegno di Padre Benedetto Papale, mentre, per la sera del 25, un disegno di Salvatore Montalto. L'allestimento, edizione 2018, della luminaria caltagironese, più comunemente conosciuta come "Scala Illuminata", è stato curato in maniera brillante ed impeccabile dalla Fam. Ripullo, assieme ai tantissimi ...
Attualità, Cultura

Caltagirone, Festa S. Giacomo: stasera processione Simulacro e Reliquia

  Questa sera, 25 luglio 2018, giorno di consacrazione di San Giacomo a Patrono della città di Caltagirone, si snoderà lungo le vie del centro storico la processione del Simulacro e della Reliquia dalla Cattedrale (Basilica di S. Giuliano).     La processione prenderà il via alle ore 21:00 dalla Cattedrale quando, all'arrivo del Corteo del Senato Storico e Civico (uscita Corteo ore 20:45 dal palazzo comunale dell'Aquila), la vara del tempietto di San Giacomo e la Cassa argentea giungeranno davanti il sagrato della Basilica di San Giuliano. Successivamente, la processione si muoverà lungo le seguenti vie del centro storico: Piazza Umberto, Principe Amedeo, V. Emanuele, Stella, S. Stefano, Infermeria, Ciancio, P.zza I. Marcinnò, Cappuccini, S. Leonardo, S...
Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, il “Coppo” della tradizionale Scala Illuminata

  I 142 gradini della Scala Santa Maria del Monte, patrimonio dell’UNESCO, nelle sere del 24/25 Luglio e del 14/15 Agosto di ogni anno si trasformano in un magico ed immenso tappeto di luci e colori.   A Caltagirone, in occasione della festa del Santo Patrono San Giacomo, nella scalinata patrimonio mondiale dell'umanità, con gli oltre 6000 “coppi” accesi, vengono riprodotti splendidi disegni artistici.     In dialetto caltagironese, la parola “coppo” sta ad indicare un grande lume. La sua costruzione prevede un lavoro pertinente ed organizzato in determinate fasi: prima di tutto tanti fogli di carta quanti sono i coppi, per poi essere incollati in modo da formare un cilindro cavo ed infine colorati in verde e rosso i necessari e lasciati in cart...
Attualità, Cultura, Società

Caltagirone, immagini inedite del restauro del Simulacro di San Giacomo

Il restauro ha riportato alla originale bellezza il pregiato simulacro del Santo patrono San Giacomo. Come riporta il sito della Diocesi di Caltagirone, il recentissimo restauro è divenuto altresì occasione provvidenziale per sperimentare una inedita modalità di celebrare il mese di Luglio, dedicato al Santo per antica tradizione, e la stessa festa liturgica del 25 luglio, con una suggestiva peregrinatio dell’Apostolo, che visita le singole parrocchie della città. Il Simulacro sarà accompagnato nelle altre Comunità parrocchiali, fino alla celebrazione della festa del 25 luglio, preceduta dai solenni primi Vespri della vigilia. I trasferimenti del Simulacro e della Reliquia del Santo Patrono, avverranno nei giorni indicati in calendario. Prende forma così, per desiderio del Vescovo Ca...
Società

Caltagirone, la statua restaurata di San Giacomo riabbraccia la città

La città di Caltagirone, nell'ambito dell'iniziativa denominata "Peregrinatio San Giacomo", è pronta a riabbracciare il proprio Santo Patrono. Questa volta, però, si tratta di un evento davvero eccezionale e storico. Infatti, la cittadina barocca potrà finalmente, dopo moltissimi anni, godere della lucentezza e dei colori della statua di San Giacomo appena restaurata. Più precisamente, per l'occasione è prevista per giorno 30 Giugno 2018 alle ore 19.30 la Statio alla chiesa dell'Immacolate e la processione col Simulacro restaurato del Santo Patrono verso la Basilica Cattedrale. Per di più, successivamente si assisterà anche alla solenne Celebrazione Eucaristica di apertura del mese Jacopeo, vale a dire del mese di Luglio. In merito a ciò, Rocco Greco, direttore dei lavori del ...