Tag: Librino

Catania, Cronaca, Sicilia

Catania, incendio a Librino: vegetazione e sterpaglie ridotte in cenere

Stamani un vasto incendio ha interessato la zona di Librino, a Catania. L'incendio ha minacciato alcune abitazioni del viale Moncada e lo stradale Giulio. Ancora le cause sono da accertare. Ridotte in cenere vegetazione e sterpaglie. Sul posto a domare l'incendio tre squadre dei vigili del fuoco con autobotti di rincalzo. La situazione è adesso ritornata alla normalità.
Catania, Cronaca

Catania, nuovo controllo straordinario nel quartiere Librino

Nella giornata di ieri, nell’ambito di un servizio interforze di ordine e sicurezza pubblica disposto dal Questore Aberto Francini, personale della Polizia di Stato, coadiuvato da personale dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale, coordinato dal Commissariato di Librino, ha dato luogo a numerosi e diversificati servizi straordinari di controllo del comprensorio territoriale del quartiere di Librino volti alla prevenzione e repressione dei reati in genere e delle violazioni al codice della strada. Sono stati impiegati: 3 equipaggi automontati del Commissariato Librino, 3 pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, una pattuglia dei carabinieri, un equipaggio della Guardia di Finanza e una pattuglia della Polizia Municipale di Catania apparten...
Salute, Senza categoria

Catania, Sanità, marzo 2019 consegna del “San Marco”

L'assessore della Regione Sicilia Razza ha comunicato la conclusione dei lavori nel 2019 dell'ospedale "San Marco" di Catania.   Durante un recente convegno l’assessore Razza ha dichiarato: “Il potenziamento, nel prossimo mese, del cantiere dell’ospedale San Marco di Librino perché entro il 31 marzo prossimo dovrà essere consegnato alla città per non pagare una penale di 100 milioni di euro“.
Cronaca, Senza categoria

Catania, incendio a Librino

L'incendio, registratosi ieri 20 settembre, ha coinvolto il plesso di viale San Teodoro di Librino (CT). Andati in fiamme anche moltissimi documenti. L’istituto scolastico è chiuso dal  2013 e ad oggi è una minidiscarica a cielo aperto. Infatti, ad andare a fuoco sono stati per lo più rifiuti e vecchi documenti.   L'intervento dei vigili del fuoco del comando di Catania hanno domato le fiamme scongiurando la propagazione del fuoco anche in altri terreni circostanti.