Tag: Gravina

Cronaca, Società

Gravina, oggi parte il Mercato del Sabato

Oggi, 5 giugno, si è tenuta a Gravina alle ore 10:00 l'inaugurazione del Mercato del Sabato. Il Mercato si terrà ogni sabato per l'appunto in piazza Libertà e viale Marconi. Queste le parole del sindaco Massimiliano Giammusso: "L’istituzione del mercato nel centro urbano di Gravina era uno dei punti del nostro programma elettorale e rappresenta un altro importante risultato che si aggiunge agli interventi già realizzati per restituire vitalità commerciale e decoro al nostro centro urbano, come il ritorno degli alberi in viale Marconi e in piazza Libertà, l’illuminazione della Casa comunale e del Vecchio Municipio, il quale, grazie al trasferimento dell’Ufficio Lavori Pubblici, è tornato ad essere luogo per eventi pubblici e culturali. Il Mercato del sabato sarà anche un segnale di ripart...
Cronaca

Gravina, approvati dei Puc per i percettori del reddito

Nei giorni scorsi il comune di Zafferana aveva approvato dei Progetti utili alla collettività (Puc), adesso è la volta del comune di Gravina che ha deliberato l'attivazione di Puc per coloro che ricevono il reddito di cittadinanza. Il sindaco Massimiliano Giammusso ha spiegato l'iter dell'approvazione: "L'amministrazione si è attivata alla prima data utile secondo quanto previsto dal crono-programma dell'assessorato regionale alle Politiche Sociali e abbiamo dato il via all'iter con un mio atto di indirizzo del 4 dicembre 2020. Successivamente, a gennaio 2021, è arrivato il parere favorevole dell'assessorato regionale per l'utilizzo delle risorse del piano povertà, come da proposta di attuazione presentata dal nostro Ufficio piano. Inoltre, dando seguito alla richiesta di informazioni f...
Gravina, più rivendite di biglietti per la Linea Amt 901
Cronaca

Gravina, più rivendite di biglietti per la Linea Amt 901

Un grande successo. Così si può descrivere la nuova Linea Amt 901 a Gravina. Il sindaco Massimiliano Giammusso sottolinea i numeri positivi della linea e spera che più commercianti possano richiedere di poter rivendere i biglietti: "Con l'arrivo della nuova linea Amt 901 sempre più cittadini scelgono di utilizzare il trasporto pubblico da Gravina per i collegamenti con il centro di Catania, ma anche per spostarsi da una zona all'altra del nostro Comune, visto che la tratta copre tutto il nostro territorio, da sud a nord. Abbiamo registrato, in questi due mesi dall'avvio del servizio, una straordinaria risposta degli utenti. Per questo invitiamo i commercianti e gli esercenti ad aderire alla convenzione con l'Azienda Metropolitana Trasporti (qui il modulo prestampato) e poter così rivendere...
Cronaca

Gravina, partito il cantiere lavoro al Parco Borsellino

Dopo avervi parlato dell'inizio dei lavori ai Parchi di Fasano e San Paolo, sono cominciati ufficialmente anche i lavori al Parco Borsellino come annunciato dal sindaco di Gravina, Massimiliano Giammusso: "Con la seconda squadra al lavoro verrà sistemata l'area parcheggio con pavimentazione autobloccante e sarà realizzata una delimitazione in muratura per inibire l'ingresso delle automobili nelle aree interne, destinate alla libera fruizione dei cittadini. Negli ultimi mesi tantissimi nostri concittadini stanno tornando a vivere quotidianamente le bellezze della nostra villa comunale, ripagandoci degli sforzi per tenerla più pulita e decorosa". Presenti allo start dei lavori anche il vicesindaco Rosario Condorelli: "L'attenzione verso gli spazi pubblici, la loro manutenzione e il loro con...
Cronaca

Gravina, partiti i lavori ai parchi di Fasano e San Paolo

Il sindaco di Gravina Massimiliano Giammusso e il vicesindaco con delega ai lavori pubblici e alle manutenzioni Rosario Condorelli hanno comunicato l'inizio dei lavori di riqualificazione ai parchi comunali di Fasano e San Paolo. Il primo cittadino ha dichiarato: "Si tratta di progetti presentati dalla nostra Amministrazione e finanziati dalla Regione Siciliana sono previsti interventi significativi che ridaranno una nuova veste ai nostri parchi cittadini, con la realizzazione di nuove aree gioco con pavimentazione anti trauma e la ristrutturazione dei servizi igienici. A breve partirà anche il secondo cantiere, quello al parco Borsellino, dove verrà sistemata l'area parcheggio e sarà realizzata una delimitazione in muratura per inibire l'ingresso delle automobili nelle aree interne, dest...
Gravina, come riutilizzare la sabbia vulcanica
Cronaca

Gravina, come riutilizzare la sabbia vulcanica

Iniziativa interessante del Comune di Gravina: nel corso del Consiglio Comunale infatti è stata approvata la proposta di undici consiglieri, fra cui l'avvocato Paolo Kory, dove viene previsto un utilizzo diverso della sabbia vulcanica a dispetto del mero smaltimento in discarica. Queste le parole in merito dell'avv. Kory: "Sono felice che i colleghi si siano mostrati favorevoli all’idea sia sottoscrivendo il documento che votandolo in Consiglio. Ringrazio davvero tutti per aver permesso il passaggio della mozione nel Consiglio e spero che ora altri Comuni facciano altrettanto. Nel corpo della proposta vi sono indicati metodi alternativi di utilizzo della cenere vulcanica in particolare in campi come l’agricoltura e l’edilizia; da qui il titolo “Da disagio ad opportunità”. Credo che tali ...
Gravina, bonus assunzioni per i residenti
Cronaca

Gravina, bonus assunzioni per i residenti

Interessante iniziativa del Comune di Gravina che elargirà dei bonus alle aziende che assumeranno persone residenti nel comune. Questo è ciò che prevede il documento “Gravina Lavoro”, un regolamento di attuazione del credito d'imposta che può essere concesso a favore delle aziende che fanno nuove assunzioni. Ad illustrare l'iter del regolamento ci ha pensato il sindaco Massimiliano Giammusso: "Il documento è stato approvato in Consiglio comunale durante la seduta del 18 marzo scorso. Il Comune si è dotato di uno strumento che mira a sostenere l'incremento dell'occupazione, concedendo un contributo comunale alle imprese che danno vita a nuovi contratti di lavoro nelle unità ubicate sul territorio comunale a beneficio di residenti gravinesi". Ha parlato del contenuto del regolamento invece...
Eccellenza, ecco l’esito del Consiglio Federale
Sport

Eccellenza, ecco l’esito del Consiglio Federale

Vi avevamo informato dell'importante Consiglio Federale che si sarebbe tenuto oggi per decidere le sorti del campionato di Eccellenza. Il presidente della FIGC Gravina, appena uscito dal Consiglio, ha dichiarato: "Il nostro ruolo è permettere ai ragazzi di giocatore e tutelare la loro salute nel rispetto delle norme. L'Eccellenza ripartirà. La Lega Nazionale Dilettanti avrà la delega e io avrò solo un riscontro sui format da adottare. Non ci saranno retrocessioni nei campionati di Eccellenza e Promozione. Valuteremo in base al decreto "Ristori" che tipo di intervento possiamo dare alle società di Eccellenza che decideranno di riprendere la loro attività." Il prossimo passo sarà un altro Consiglio Federale mercoledì 10 marzo in cui saranno stabilite le regole della ripartenza. Possibile i...
Basket Serie C, girone unico dopo varie rinunce
Sport

Basket Serie C, girone unico dopo varie rinunce

Conto alla rovescia per la stagione cestistica a livello regionale di una Serie C maschile a girone unico che, seppur con illustri assenti, potrà finalmente rivedere il parquet per le gare ufficiali a un anno di distanza. Il girone siciliano vedrà ai nastri di partenza solo due formazioni etnee dopo le dolorose rinunce di Giarre e Alfa (a cui si sono unite Armerina, Barcellona, Comiso e Ragusa), decise a non affrontare per i noti motivi la stagione in partenza; discorso diverso per l’Acireale che ha motivato il forfait per questioni di struttura (il Palavolcan non disponibile per la società). Tramontata così l’ipotesi di due gironi da otto. Dunque a rappresentare il territorio saranno Sport Club Gravina e Cus Catania (foto anteprima) che, in base al calendario provvisorio, esordiranno ri...
Agrigento, Attualità, Caltanissetta, Catania, Enna, Italia, Messina, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Vaccino in Sicilia, dosi per 10.000 sanitari dell’Isola: c’è anche Caltagirone

Vaccino in Sicilia, dosi per 10.000 sanitari dell'Isola: incluso il presidio ospedaliero di Caltagirone, oltre a Giarre, Paternò e Acireale. Vaccino in Sicilia. L'anno 2020 si chiude con una buona notizia per tutta la Sicilia. Le prime dosi del vaccino Pfizer sono approdate nell'Isola. Interessati da questa prima fase di vaccinazione contro il Covid-19 circa 10.000 sanitari dell'Isola. Più precisamente, le dosi del vaccino Pfizer saranno distribuite anche nei presidi ospedalieri di Caltagirone, Giarre, Peternò e Acireale. E, come riportato dai colleghi de La Sicilia, sono ben 7500 le dosi assegnate all'Azienda sanitaria territoriale. E circa 1.100 dosi andranno alle tre aziende sanitarie di Cannizzaro, Policlinico e Garibaldi. LEGGI ANCHE: Form di pre-adesione raggiungibile al link: https...