Tag: Giovani

Cultura, Palermo, Senza categoria

Sicilia, tre band volano a Sanremo Rock

Sono tre le band siciliane che, superate le fasi finali regionali, volano a Sanremo Rock. La prima band è palermitana e si chiama Superzero. Inoltre, partiranno a giugno anche i gruppi Malarazza 100% terrone, dei monti Sicani, e TreTerzi palermitani. I Superzero sono nati alla fine degli anni Novanta e si distinguono per una cifra stilistica tra rock e hard funk. I Superzero si sciolgono, però, agli inizi del 2002 ma nel 2017 decidono di ricominciare a scrivere musica. Invece, la musica dei Malarazza si inserisce nel filone rock-folk siciliano. Infine, i Tre Terzi hanno un repertorio rock anni '70, con influenze fusion.
Senza categoria

Reddito di cittadinanza, Servizio Civile obbligatorio tra i requisiti per i giovani

Ecco un'altra novità in arrivo. La Lega propone il servizio civile obbligatorio per coloro che richiederanno il reddito di cittadinanza. Infatti, la Lega propone di associare l’obbligo del servizio civile al reddito di cittadinanza per tutti i richiedenti con un’età tra i 18 e i 28 anni. L’obbligo prevede 12 mesi ma solo per coloro che non hanno già svolto il servizio civile. Per quanto riguarda le ore, si propone una media settimanale di 25 ore. La proposta arriva proprio nei giorni in cui è in corso la conversione del decreto n.4 del 2019 che riguarda l’introduzione del reddito di cittadinanza e di Quota 100. In quest’occasione si potrà apportare anche delle modifiche.
Salute, Senza categoria

Istat, giovani italiani sempre più isolati

In Italia arrivano anche gli Hikikomori. Hikikomori, termine giapponese, sta ad indicare un nuovo fenomeno improntato sulla solitudine e sul contatto sociale filtrato solo dalla tecnologia. Infatti, gli Hikikomori comunicano via Whatsapp e Telegram, usano i social come Facebook, Twitter e soprattutto Instragram, giocano ai videogames. L’ultimo rapporto Istat conferma questa tendenza anche in Italia. Gli hikikimori italiani sono in aumento e stanno diventando solitari e raramente escono più di una volta a settimana. E tendono a ridurre al minimo i rapporti diretti, anche quelli di coppia, a beneficio di quelli filtrati dai social. Secondo gli studi condotti dall'Istat, un giovane su 3 non esce con gli amici neanche una volta a settimana. Conduce una vita in solitudine, con p...
Attualità, Senza categoria

Visita pastorale, Papa Francesco: “Grazie siciliani” – VIDEO

Domenica 15 settembre 2018, dopo il consueto Angelus in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha colto l'occasione, nuovamente, per ringraziare il popolo siciliano per l'intensa e calda accoglienza manifestatagli durante la sua visita pastorale a Piazza Armerina e a Palermo. Di conseguenza, in merito a ciò, pubblichiamo il video integrale durante il quale il Santo Padre racconta alcuni momenti clou della sua visita pastorale in terra siciliana, ringraziando calorosamente la Sicilia e tutto il popolo siciliano.  
Attualità, Senza categoria

Il Papa ai giovani siciliani: “Siate dinamici nella vostra vita”

La visita del Santo Padre a Palermo ha registrato una grande presenza di giovani siciliani. Infatti, stando alle prime stime, i giovani di tutta la Sicilia erano presenti per lo più in 15mila. Per ben due giornante hanno invaso il Foro Italico e la Piazza Politeama, teatro dell'incontro del Papa con i giovani dell'Isola. Papa Francesco, durante l'emozionante ed intenso incontro a Piazza Politeama, ha lanciato ai giovani un messaggio di speranza, affermando con fermezza che "è meglio fare qualche figuraccia ma non essere pensionati del quieto vivere. Giovani miei, mettetevi in gioco, anche facendo qualcosa per gli latri. Non state sulla poltrona, seduti, statici. Ci vuole dinamicità, soprattutto per la vostra vita di giovani. Voi siete il fieno, le radici ed il presente per lavora...
Attualità, Senza categoria

Caltagirone, Visita Papa, 120 giovani della diocesi a Palermo

Anche la Diocesi di Caltagirone sarà presente a Palermo in occasione della visita pastorale di Papa Francesco. In vista di questo grande evento, molto atteso dai giovani fedeli calatini, 120 giovani della Diocesi di Caltagirone si recheranno a Palermo già dalla giornata di domani, venerdì 14 settembre 2018. Infatti, i numerosissimi giovani della Diocesi di Caltagirone, nella giornata di venerdì, raggiungeranno Palermo alle ore 16.00 e si recheranno presso il convento dei Padri Cappuccini, all'interno del quale pernotteranno. Per di più, nella sera della stessa giornata avranno la possibilità di partecipare, a Piazza Politeama, alla "Festa per tutti i giovani di Sicilia", che prenderà inizio a partire dalle ore 17.00. Infine, nella giornata di sabato 15 settembre 2018, i giovan...
Attualità, Senza categoria

Piazza Armerina-Palermo, Visita Papa, dove seguire la diretta Tv

Le città di Piazza Armerina e di Palermo sono pronte a vivere l'evento più atteso dell'anno. Infatti, sabato 15 Settembre 2018 il Santo Padre approderà in terra sicula, precisamente a Piazza Armerina (ore 8.30) e a Palermo (ore 10.45), in occasione del 25° anniversario della morte del Beato Pino Puglisi. La visita pastorale di Papa Francesco in Sicilia sarà trasmessa da RAI 1 e da TV2000.   Su RAI 1 è possibile seguire la Santa Messa del Santo Padre in diretta dal Foro Italico - Palermo a partire dalle ore 11.30.   Mentre su TV2000 è possibile seguire a partire dalle ore 9.00 l'arrivo di Papa Francesco e l'incontro con i fedeli in diretta da Piazza Armerina. Successivamente, alle ore 11.30, sempre su TV2000, verrà trasmessa la Santa Messa del Santo Padre...
Attualità, Senza categoria

Palermo, Visita Pontefice, sospensione strisce blu?

Mancano quattro giorni alla visita di Papa Francesco a Palermo.    In prefettura, in merito a ciò, ci sarà una riunione del comitato per l'ordine e la sicurezza. Verranno discussi tutti i dettagli in vista di sabato. Inoltre, il Comune di Palermo sta pensando ad un provvedimento lampo che riguarderebbe la sospensione delle zone blu. L'argomento, tuttavia, va ancora approfondito soprattutto con Apcoa,  società che gestisce gli stalli a pagamento nel centro storico.
Attualità, Senza categoria

Piazza Armerina, aspettando Papa Francesco

In occasione della visita di Papa Francesco alla città, la diocesi di Piazza Armerina il 14 settembre, in collaborazione con l’ufficio diocesano di Pastorale giovanile, ha organizzato un momento di riflessione e di festa per i giovani della diocesi. Infatti, giorno 14 settembre, vigilia della venuta del Santo Padre, si terrà l'incontro con tutti i giovani della diocesi sul tema "Perché la vostra gioia sia piena". Come riportato sul Sito della Diocesi, l’incontro avrà inizio a partire dalle ore 17.30 prevedendo non soltanto il momento di riflessione, ma anche di festa e musica. Inoltre, in sette chiese della città, dalle 18.30 alle 20.30, 7 sacerdoti daranno testimonianza sulla Gaudete et Exultate di Papa Francesco. Invece, a partire dalle ore 21.00 in piazza Duomo, la festa s...
Attualità, Senza categoria

Sicilia, Scuola: “Troppo cari i libri ai superiori”

In Sicilia la scuola superiore ha un costo complessivo in media pari ad almeno mille euro. È quanto emerge da un'indagine campione sui costi dei libri adottati dalle scuole e condotta su tutto il territorio regionale dall'Unione degli studenti Sicilia. Come riportato su La Sicilia, numerosi i problemi legati all'accesso all'istruzione: a partire dall'alto tasso di dispersione scolastica, che si aggira tra il 23 e il 24% (sopra la media nazionale, pari a circa il 14%), legato al costo spesso proibitivo per le famiglie siciliane. Famiglie già in crisi considerate le difficoltà economiche dell’Isola. E, infine, la rinuncia agli studi, una delle prime e più dolorose scelte che vengono fatte. «Molti studenti non possono neanche accedere ai canali extrascolastici, quali libri, fi...