Tag: Giovani

Catania, Cronaca

Catania, denunciati due giovani per possesso d’armi

Gli agenti del Commissariato di Nesima hanno denunciato due giovani per possesso di una pistola a salve, carica e senza tappo rosso. La Polizia di Stato di Catania ha formalmente denunciato due giovani del luogo, entrambi di 19 anni, per il possesso di una pistola a salve priva di tappo rosso fuori da un istituto bancario della città etnea. Gli agenti del commissariato di Polizia di Nesima, all'interno dell'ambito dei servizi di controllo del territorio, ulteriormente resi più intensi dato l'approssimarsi delle festività natalizie - e con occhio particolari agli sportelli bancari e postali -, avevano osservato dei movimenti sospetti nei pressi di un istituto di credito ubicato in viale Mario Rapisardi: questi erano da parte di due giovani, in sella ad uno scooter posteggiato sul marcia...
On.Roggiani (PD): ‘Non possiamo permettere che l’Italia perda il suo talento’
Politica

On.Roggiani (PD): ‘Non possiamo permettere che l’Italia perda il suo talento’

La deputata del Partito Democratico denuncia le cause dello spopolamento giovanile e propone un piano per rilanciare le aree interne, investendo in lavoro, istruzione e infrastrutture. Onorevole Roggiani, quali sono le cause principali che spingono i giovani ad abbandonare la loro terra d'origine? "Lasciare la propria terra è spesso una scelta sofferta, ma purtroppo obbligata dalla mancanza di prospettive. I giovani si trovano di fronte a un territorio che non offre opportunità né un progetto di sviluppo credibile. Questo li spinge verso le grandi città o addirittura all'estero, in cerca di un futuro migliore. Le cause sono molteplici. Da un lato c'è la carenza di opportunità lavorative; dall'altro, salari insufficienti per una vita dignitosa. A tutto ciò si sommano problemi struttu...
Catania, Comunicati stampa, Cultura

Nasce “Catania per il Bellini”, associazione culturale di giovani per il teatro

Riceviamo e pubblichiamo: Sicilia, Nuove Generazioni e Teatro: l’inaugurazione della giovanissima associazione “Catania per il Bellini” Domenica 17 Novembre, presso i locali di Villa Ardizzone a Catania, si sono tenuti i lavori di inaugurazione dell’Associazione Culturale “Catania per il Bellini”. Tanti i temi affrontati dal direttivo neo-insediato durante i brevi lavori. “Sentivamo la necessità di creare un legame aperto e collaborativo tra il mondo teatrale e la cittadinanza” – ha detto Carlo Di Bella, Presidente e Promotore dell’Associazione di soli 20 anni – “l’immensa fiducia riposta in noi, da tutti i soci e dalle istituzioni, è la chiara dimostrazione di una comunità rinnovata e pronta per impegnarsi nello sviluppo della Nostra Città, della sua cultura e delle sue tradizioni”...
Attualità, Politica, Ragusa

Da Ragusa al Parlamento Europeo: Youth Elected Parliament, un progetto per i giovani

Dal nostro inviato a Bruxelles, Paolo Buda: A Bruxelles si è vissuta una settimana relativamente tranquilla, poiché il Parlamento Europeo si era trasferito a Strasburgo per la plenaria. La Direzione Generale politica Regionale e Urbana (DG REGIO) ha quindi dedicato questi giorni alle Regional Weeks e alla RegioStars Awards 2024 , premio per i progetti europei realizzati con fondi comunitari a maggior impatto locale. Martedi scorso, durante alcune sessioni informative con la Direzione Regionale, aggregato alla delegazione siciliana di giornalisti vincitori di un premio bandito dall'ordine dei giornalisti e, appunto, dalla Regione Siciliana, ho colto l’occasione per incontrare un giovane consigliere comunale di Ragusa, Federico Bennardo. Da poco più di un mese partecipa come compone...
Attualità, Mirabella Imbaccari, Sicilia, Società

Democrazia partecipativa col web, la proposta di un’associazione

A Mirabella l'associazione 'Piazza 3.0' ha organizzato un incontro nelle piazze Vespri e Aldo Moro per parlare di una nuova forma di democrazia partecipativa attraverso l'uso delle nuove tecnologie. Per saperne di più abbiamo incontrato il portavoce che ci ha parlato della sua proposta. Sono Egidio Romano, informatico di 36 anni di Piazza Armerina e mi occupo di sicurezza informatica. Un pò per deformazione professionale, un pò perchè sono un sognatore, sono estremamente convinto che la rete internet e le nuove tecnologie che si stanno sviluppando negli ultimi anni possano essere utilizzate come strumento di emancipazione per 'liberare' l'uomo e ridargli la parola, il vero potere al popolo. Perchè il nome Piazza 3.0 ? Perchè ci piacerebbe utilizzare le tecnologie web 3.0 per imple...
Caltanissetta, Cronaca, Enna

La Polizia denuncia otto giovani, tra cui minorenni, responsabili di una violenta aggressione ai danni di due uomini

Nei giorni scorsi il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina, a seguito di approfondite indagini, ha deferito alla Procura della Repubblica di Enna e alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Caltanissetta, otto giovani, alcuni dei quali minorenni, resisi responsabili di una violenta aggressione ai danni di due uomini che viaggiavano a bordo di una autovettura in transito nel centro armerino. In particolare, a seguito di una meticolosa attività avviata dal personale del Commissariato, è stata ricostruita una violenta aggressione  consumata nel corso della tarda serata del primo giugno u.s. nella zona della movida piazzese, ai danni di un automobilista e del passeggero che lo accompagnava, da parte di un gruppo d...
Attualità, Cultura, Mirabella Imbaccari, Società

Formazione per i giovani, il ruolo del volontariato

La pandemia di Covid-19 ha creato la consapevolezza di quanto sia importante parlare di benessere e cura all'interno della società, soprattutto per i ragazzi che non hanno avuto gli strumenti giusti per affrontare un periodo molto difficile della loro vita. C'è una forte richiesta da parte dei giovani di saperne di più e il mondo del volontariato ha capito questa necessità, così la branca polacca del Servizio Civile Internazionale ha organizzato un corso di formazione sul tema 'Motivare i giovani lavoratori: costruire la resilienza e gestire lo stress'. Il SCI è un'associazione pacifista creata 103 anni fa e storicamente fu la prima a ideare i campi di volontariato (in Italia attiva dal 1948 - https://sci-italia.it). Il corso ha visto la partecipazione di 30 partecipanti da Bulgaria, C...
Fede, quando tuo figlio ti interrogherà…cosa gli risponderai?
Cronaca

Fede, quando tuo figlio ti interrogherà…cosa gli risponderai?

Fede, quando tuo figlio ti interrogherà...cosa gli risponderai? Ecco il significato della Santa Pasqua ai nostri figli. Fede. Ormai ci avviciniamo a grandi passi alla Santa Pasqua, al passaggio dalla morte alla vita, che come sappiamo non è solo il ricordo di quello che nostro Signore ha vissuto, bensì la nostra speranza: "Date ragione della vostra Speranza!". Oggi assistiamo allo svuotamento delle nostre chiese dai nostri figli, e uno dei motivi principali sembra essere che i giovani hanno bisogno di testimoni veri, di vedere con i propri occhi una testimonianza di vita concreta. La Pasqua ci viene in aiuto perchè se noi per primi abbiamo visto la mano di Dio, il Passaggio di Dio in noi, allora è nostro piacevole dovere farlo conoscere ai nostri figli. Se noi abbiamo dentro il memoriale...
Fede, quando tuo figlio ti interrogherà…cosa gli risponderai?
Cronaca

Fede, quando tuo figlio ti interrogherà…cosa gli risponderai?

Fede, quando tuo figlio ti interrogherà...cosa gli risponderai? Ecco il significato della Santa Pasqua ai nostri figli. Fede. Ormai ci avviciniamo a grandi passi alla Santa Pasqua, al passaggio dalla morte alla vita, che come sappiamo non è solo il ricordo di quello che nostro Signore ha vissuto, bensì la nostra speranza: "Date ragione della vostra Speranza!". Oggi assistiamo allo svuotamento delle nostre chiese dai nostri figli, e uno dei motivi principali sembra essere che i giovani hanno bisogno di testimoni veri, di vedere con i propri occhi una testimonianza di vita concreta. La Pasqua ci viene in aiuto perchè se noi per primi abbiamo visto la mano di Dio, il Passaggio di Dio in noi, allora è nostro piacevole dovere farlo conoscere ai nostri figli. Se noi abbiamo dentro il memoriale...
Fede, quando tuo figlio ti interrogherà…cosa gli risponderai?
Cronaca

Fede, quando tuo figlio ti interrogherà…cosa gli risponderai?

Fede, quando tuo figlio ti interrogherà...cosa gli risponderai? Ecco il significato della Santa Pasqua ai nostri figli. Fede. Ormai ci avviciniamo a grandi passi alla Santa Pasqua, al passaggio dalla morte alla vita, che come sappiamo non è solo il ricordo di quello che nostro Signore ha vissuto, bensì la nostra speranza: "Date ragione della vostra Speranza!". Oggi assistiamo allo svuotamento delle nostre chiese dai nostri figli, e uno dei motivi principali sembra essere che i giovani hanno bisogno di testimoni veri, di vedere con i propri occhi una testimonianza di vita concreta. La Pasqua ci viene in aiuto perchè se noi per primi abbiamo visto la mano di Dio, il Passaggio di Dio in noi, allora è nostro piacevole dovere farlo conoscere ai nostri figli. Se noi abbiamo dentro il memoriale...