Tag: Gela

Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Meteo Sicilia – Lunedì 25 novembre l’isola è spaccata a metà tra allerta e nubifragi

Meteo Sicilia - Lunedì 25 novembre l'isola è spaccata a metà tra allerta e nubifragi, ecco il bollettino meteo della Protezione Civile Meteo Sicilia. Per la giornata di domani, lunedì 25 novembre, l'isola è spaccata a metà: l'area sud-orientale più serena dal punto di vista meteorologico, anche se non mancheranno fenomeni locali a carattere di rovescio o temporale; l'area nord-occidentale con allerta meteo gialla. Secondo quanto riportato nell'ultimo bollettino medico diramato dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, si prevedono precipitazioni «da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia settentrionale, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone, con quantitativi c...
Caltanissetta, Cultura, Sicilia

Gela, la città continua a rivelarsi uno scrigno di antichi tesori: ennesimi ritrovamenti sono affiorati durante i lavori per la fibra ottica

Gela, la città continua a rilevarsi uno scrigno di antichi tesori: ennesimi ritrovamenti sono affiorati durante i lavori per la fibra ottica Gela. Due nuove sepolture di età arcaica sono state rinvenute nei giorni scorsi in via Di Bartolo al quartiere Borgo durante i lavori per realizzare un pozzetto della fibra ottica. La zona in questione è quella della necropoli del Borgo scoperta agli inizi del secolo scorso da Paolo Orsi. Ma le due sepolture non furono interessate dalle indagini di Orsi, quindi, inedite. Nell’area sono emerse numerose ossa umane e tanti frammenti di ceramica di tipo prorocorinzio, corinzio ed attico. I primi dati dell’indagine archeologica in questa fetta della necropoli del Borgo sono ora all’esame del Soprintendente di Caltanissetta arch. Daniela Vullo e del dir...
Caltanissetta, Catania, Sicilia, Società

Vittima di bullismo a Gela, ora vive a Catania ed è rinata

 Vittima di bullismo a Gela, ora vive a Catania ed è rinata. Nonostante il suo vissuto, scatta foto con la sua reflex per cercare la felicità Vittima di bullismo. Riportiamo la storia di Giulia Cassaro, una ragazza gelese che si è raccontata ai colleghi del giornale LaSicilia per essere un esempio per tutti i ragazzi e le ragazze che ogni giorno subiscono atti di bullismo. Per quattordici anni è stata vittima dei soprusi delle compagne senza dirlo a nessuno, ma oggi Giulia è rinata: rompe il suo silenzio e racconta la sua storia iniziata quando aveva appena cinque anni. «Bisogna essere forti, avere il coraggio di andare avanti perché non si è mai soli. Non bisogna mai scoraggiarsi. La cosa più importante è la vita » è questo il messaggio che lancia a tutti i ragazzi vittime di bulli...
Caltanissetta, Cronaca, Sicilia

CRONACA CALTANISSETTA – Gela, misura di sicurezza per esponente “Stidda”

CRONACA CALTANISSETTA - Gela, misura di sicurezza per esponente "Stidda". L'uomo, ritenuto socialmente pericoloso, dovrà scontare 2 anni in una casa lavoro Cronaca Caltanissetta. Eseguita dalla Polizia di Stato una misura di sicurezza nei confronti di un esponente di vertice della consorteria mafiosa gelese denominata stidda. L'uomo, ritenuto socialmente pericoloso, dovrà scontare due anni in una casa lavoro di seguito a diverse sentenze di condanna riportate tra il 1994 e il 2006. I poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Gela ieri hanno eseguito il provvedimento emesso dall'ufficio esecuzioni penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cuneo, in applicazione all'ordinanza dell'ufficio di sorveglianza dello stesso Tribunale, che ha disposto nei confro...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Primo Piano, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Meteo Sicilia, dopo le violenti piogge di oggi ecco cosa ci aspetta domani

Meteo Sicilia, dopo le violenti piogge di oggi ecco cosa ci aspetta domani, mercoledì 20 novembre. Oggi la Sicilia in ginocchio a causa dei nubifragi Meteo Sicilia. Una giornata particolare quella di oggi, con precipitazioni piuttosto interessanti e violenti nubifragi locali che hanno paralizzato per ore diverse città, come successo ad esempio a Licata, nell'Agrigentino. Per domani, mercoledì 20 novembre, la situazione è decisamente migliore: precipitazioni assenti o locali e irrilevanti, stando a come riportato nell'ultimo bollettino meteo della Protezione Civile regionale; venti forti occidentali ma in attenuazione. Insomma, per domani, la situazione meteorologica sulla nostra isola non dovrebbe destare preoccupazione. LEGGI LE ULTIME NEWS DI CRONACA – SEGUICI SU GOOGLE NEWS...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Primo Piano, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Meteo Sicilia – Domani ritorna l’allerta meteo con forti rovesci e temporali

Meteo Sicilia - Domani ritorna l'allerta meteo con forti rovesci e temporali su tutta l'isola, raccomandata massima attenzione Meteo Sicilia. Poco fa il bollettino meteo diramato dal Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana ha dato il suo responso: per la giornata di domani, martedì 19 novembre, è prevista l'allerta meteo su tutta l'isola con forti rovesci e temporali. Secondo quanto riportato, le precipitazioni saranno «sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia centro-orientale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati generalmente deboli». I venti invece «localmente forti meridionali sulla Sicilia occidentale»...
Caltanissetta, Cronaca, Sicilia

CRONACA CALTANISSETTA – Gela, abbandono rifiuti: 23 identificati

CRONACA CALTANISSETTA - Gela, abbandono rifiuti: 23 identificati. Per chi abbandona i rifiuti in strada multe salate fino a 3 mila euro. Cronaca Caltanissetta. Gela, telecamere contro l'abbandono di rifiuti in strada: identificate dalla Polizia di Stato 23 persone immortalate mentre scaricano rifiuti. Scattano sanzioni per circa 14mila euro. Le aree dove avvengono questi abbandoni a lungo andare diventano vere e proprie discariche abusive, con annesso degrado ambientale e potenziale pericolo d'inquinamento. Per contrastare l'abbandono di rifiuti in strada a Gela il Commissariato di pubblica sicurezza, con l'ausilio del Gabinetto regionale della polizia scientifica di Palermo, ha installato delle telecamere, gestite in remoto dagli uffici del Commissariato che, in un lasso di tempo r...
Caltanissetta, Primo Piano, Sicilia, Sport

Gela, sprint d’argento per Monica Contrafatto

Gela, sprint d’argento per Monica Contrafatto, l'atleta gelese ha conquistato il secondo posto nella finale dei 100 metri ai mondiali a Dubai Gela. La sprinter gelese d’argento ai mondiali: pass per Tokio 2020. L’atleta gelese ha conquistato il secondo posto nella finale dei 100 metri ai mondiali a Dubai. La gelese volante ha bruciato sul traguardo la belga Gitte Haenen, non solo la medaglia d’argento nei 100 che accorpavano le categorie T63 e T42, ma anche il pass diretto per le paralimpiadi di Tokio 2020. La giovane ha detto prima di entrare in gara: “Sono contentissima, per me questa medaglia vale oro. Poteva finire meglio, ma ho avuto un problema al piede che ultimamente mi ha impedito di allenarmi, ho pianto per il dolore ma poi l’adrenalina e la voglia di farcela lo hanno anni...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Primo Piano, Ragusa, Sicilia, Siracusa, Trapani

Meteo Sicilia – Domenica 17 novembre fredda con 8 gradi, prevista grandine

Meteo Sicilia - Domenica 17 novembre fredda con 8 gradi, prevista grandine, ma anche rovesci e temporali: situazione instabile per l'intera giornata Meteo Sicilia. Per domani, domenica 17 novembre, è prevista una giornata particolarmente gelida in tutta la Sicilia. «Si tratterà di un cambio drastico sia a livello barico che a livello termico» scrivono dal CMS, cambiamento che apporterà «innanzitutto un diffuso peggioramento delle condizioni del tempo con piogge e rovesci sparsi che potranno assumere localmente carattere grandinigeno». Ma non finisce qui, infatti, come riportato dal CMS, in aggiunta è previsto un «crollo termico in quota» che «si propagherà al suolo rapidamente con temperature in picchiata anche di 6-8 °C specie sul settore occidentale e lungo la fascia tirrenica». F...
Attualità, Caltanissetta, Primo Piano, Sicilia

Gela, Biviere possibile “terra dei fuochi”

Gela, Biviere nuova "terra dei fuochi", si aspetta un intervento della Regione per il controllo del territorio contaminato dai rifiuti A circa otto chilometri da Gela si trova la Riserva naturale orientata Biviere, che nel 1991 è stata dichiarata "Zona umida di importanza internazionale" riconosciuta dalla Convenzione di Ramsar. Il lago, citato già nei testi di dallo storico greco Plinio il Vecchio, oggi si trova in una situazione critica e l'Arpa afferma che si presenta come «un quadro desolante». «Il Biviere va trattato come la Terra dei fuochi», ecco l'appello che giunge da Gela durante l'ultima riunione organizzata al ministero. La riserva è gestita dalla Lega Italiana Protezione Uccelli, che dovrà fornire a breve un fascicolo contenente dei dati sulla riserva, in partico...