Tag: Enna

Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Salute, Siracusa, Trapani

LAVORO Sanità siciliana, subito dopo Pasqua maxibandi per assumere 1000 infermieri e 700 OSS

Si sbloccano le assunzioni nella sanità siciliana: subito dopo Pasqua verranno pubblicati 4 maxibandi per assumere in Sicilia 1000 infermieri e 700 operatori socio-sanitari (OSS). Da come si legge in un articolo di Giacinto Pipitone sul Giornale di Sicilia di oggi, altra novità è che verranno annullate le vecchie graduatorie, quelle che le Asp locali ancora scorrono in caso di necessità, e ne verranno formate di nuove. Priorità sarà riconosciuta a chi già lavora ma è stato costretto a trasferirsi in altre regioni d'Italia. Operazione che mira a far rientrare in Sicilia gli emigrati. L'assessorato regionale di riferimento ha già fatto partire una circolare con cui chiede alle Asp e agli ospedali di fotografare il fabbisogno di infermieri e operatori-sociosanitari.
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Meteo, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani

ULTIM’ORA METEO Sicilia, maltempo nel weekend con rovesci e venti intensi

Il maltempo non lascia la Sicilia, a partire dal pomeriggio e per tutto il fine settimana, sono previste temperature in calo, rovesci e venti intensi. Le zone maggiormente colpite saranno quelle del settore centro-settentrionale (Palermo, Caltanissetta, Enna) e orientali (Messina, Catania, Siracusa). Ma l'instabilità e le piogge interesseranno anche Ragusa, Agrigento e Trapani. Il cielo sarà caratterizzato da nuvolosità diffusa e spiccata instabilità. Le temperature in ulteriore calo, si attestano su valori inferiori alle medie stagionali. I venti soffieranno sostenuti dai quadranti occidentali in rotazione ed intensificazione a libeccio.
Caltanissetta, Cronaca, Enna

Enna, “Operazione Cerbus” contro “Cosa Nostra”, NOMI e VOLTI arrestati

All’alba di stamane, a conclusione di articolata e complessa attività investigativa, la Polizia di Stato ha eseguito l’arresto di 3 soggetti, in esecuzione di ordinanza applicativa di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Caltanissetta, giusta richiesta della Procura Distrettuale Antimafia Nissena, a carico di: BRUNO Carmelo, classe 1960, residente a Calascibetta; DI VENTI Giuseppe, classe 1969, residente ad Enna; FALZONE Antonio Giuseppe, classe 1960, residente ad Enna; Il primo risulta indagato per il delitto di cui all'art. 416 bis c.p., quale componente - sin dagli anni ’90 - e successivamente quale principale esponenente della “famiglia” di Calascibetta (Enna) dell'associazione denominata “Cosa Nostra”, con l'aggravante di aver avuto disponibilità di ar...
Caltanissetta, Cronaca, Enna

Enna, Operazione “Cerbus”, arresti in corso : duro colpo a “Cosa Nostra”

Sin dalle prime luci dell’alba, a conclusione di articolata e complessa attività investigativa, la Polizia di Stato di Enna sta procedendo all’arresto di alcuni soggetti, in esecuzione di ordinanza applicativa di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Caltanissetta, giusta richiesta del P.M. titolare dell’indagine presso la Procura Distrettuale Antimafia Nissena. I soggetti sono rispettivamente indiziati di appartenere all’associazione a delinquere di stampo mafioso “Cosa Nostra” e di concorso esterno nella medesima organizzazione criminale. L’operazione odierna costituisce il proseguimento ideale dell’operazione “Goodfellas” (giugno 2017), diretta dalla Procura Distrettuale Antimafia di Caltanissetta e condotta sempre dalla Squadra Mobile di Enna e dal Commissar...
Cronaca, Enna

ULTIM’ORA Freddata dall’ex con un colpo di pistola, muore Loredana Calì

Un colpo di pistola, mortale, all'ex moglie Loredana Calì e poi si costituisce alla caserma dei carabinieri. La tragedia è avvenuta poco fa. Il fatto è accaduto questa mattina a Catenanuova, in provincia di Enna, dove Filippo Marraro, 51enne, ha ucciso l'ex moglie. L’omicidio è avvenuto nella zona del Calvario. Indagano i carabinieri, sotto il coordinamento della magistratura ennese, diretta dal procuratore Massimo Palmeri. Loredana aveva 40 anni ed è stata trovata morta nella campagna di proprietà della madre. I due, sposati da 15 anni, si erano lasciati la scorsa estate ed erano in fase di separazione. La coppia ha due figli; l'uomo ne ha un terzo nato da un precedente matrimonio. Secondo una prima ricostruzione, riportata sul Gds, il Marraro aveva dato appuntamento alla e...
Cronaca, Enna

Enna, colpito il clan mafioso di Pietraperzia: 21 arresti per estorsione e omicidio

Dalle prime ore di questa mattina, in provincia di Enna ed in altre località italiane, i carabinieri del Ros stanno eseguendo 21 provvedimenti cautelari per associazione di stampo mafioso, omicidio, estorsione ed altro. Le indagini, coordinate dalla direzione distrettuale antimafia di Caltanissetta, hanno permesso di ricostruire le dinamiche criminali relative alla famiglia mafiosa di Pietraperzia posta ai vertici di cosa nostra ennese. È stata fatta luce, inoltre, su numerosi episodi criminosi tra cui l’omicidio di Filippo Marchì, avvenuto il 16 luglio del 2017. I particolari dell’operazione saranno illustrati dal procuratore della repubblica dott. Amedeo Bertone e dal comandante del Ros generale Pasquale Angelosanto nella conferenza stampa che si terrà alle ore 11 odierne nell’a...
Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Salute, Siracusa, Trapani

Codacons pubblica lista medici finanziati da case farmaceutiche: scopri se c’è il tuo

Quando il nostro medico prescrive farmaci di determinate case farmaceutiche siamo sicuri che lo faccia nel più totale disinteresse personale? O riceve "stimoli" per prescrivere un farmaco piuttosto che un altro? In nome della piena trasparenza, il Codacons ha deciso di pubblicare la lista dei medici italiani e delle fondazioni/università/istituti finanziati dalle case farmaceutiche Abbvie, Almirall, Merck, Msd, Hospira, Pfizer, Pfizer Italia, Pierre Fabre Pharma, Pierre Fabre Italia, GlaxoSmithKline. Come riportato sul sito dell'associazione, «l’iniziativa dell’Associazione ha lo scopo di garantire piena trasparenza ai cittadini i quali, quando si rivolgono a un medico (o un’Organizzazione Sanitaria) e si vedono prescritte ricette per l’acquisto di farmaci, devono poter conoscere i r...
Cronaca

Ritrovato cadavere murato, quattro fermi, uno a Enna

I quattro fermati dovranno rispondere dell'accusa di omicidio e occultamento cadavere, che è stato murato in una abitazione. La vittima è Lamaj Astrid, albanese scomparso da Genova nel gennaio 2013. Il corpo è stato trovato il 15 gennaio 2019 in un appartamento a Senago (Monza). L'indagine dei carabinieri, coordinati dalla Procura di Monza, hanno individuato i quattro soggetti, fermati a Muggiò, Enna e Genova. Le indagini hanno ricostruito le responsabilità dei quattro italiani e individuato anche il mandante, perché loro sarebbero stati gli esecutori materiali del delitto. Astrid, secondo quanto emerso, sarebbe stato ucciso per ritorsione. Il proprietario dell'abitazione dentro cui sono stati rinvenuti i resti della vittima è risultato totalmente estraneo ai fatti. Foto art...
Cronaca

Dramma in Sicilia, trovato morto Gianluca Di Modica: era scomparso da casa

Un drammatico episodio quello verificatosi a Enna. Infatti dopo essere scomparso da casa lo scorso 10 gennaio è stato ritrovato morto il giovane Gianluca Di Modica. La ricostruzione del caso, pare che si fosse allontanato da casa senza dire nulla ai familiari con i quali condivideva l’abitazione ubicata nel quartiere Lombardia. Proprio nelle scorse ore la famiglia e gli amici del giovane avevano lanciato appelli per diffondere quanto più possibile la notizia della sua scomparsa, ma per il giovane Gianluca non c’è stato nulla da fare. Sono attualmente in corso le indagini per comprendere le cause del decesso.    
Senza categoria, Sport

Pergusa, domenica si inaugurerà la nuova pista

Tutto pronto all'Autodromo di Pergusa. Domenica 2 settembre, alle ore 9.00 ,verrà inaugurata la rinnovata pista e per la prima volta i 4.950 metri del nastro asfaltato verranno percorsi dai partecipanti alla manifestazione "Speedays" ideata dalla rivista “Sicilia Motori” ed organizzata insieme al Consorzio Ente Autodromo Pergusa. Come riportato su La Sicilia, attraverso agli "Speedays" possono scendere in pista a compiere giri liberi veloci, tutti i maggiorenni in possesso di regolare patente di guida, con qualunque tipo di automobile o motociclo, senza limiti di cilindrata, potente, tipologia, anno di costruzione. Inoltre, verranno creati gruppi omogenei per prestazioni (con un massimo di 15 auto o 20 moto in pista, che lasceranno i box distanziati di 10” l’uno dall'altro), e ci...